Pagina 59 di 60
Re: Zenith
Inviato: 05/02/2024, 10:40
da twistdh
montecristonumerodue ha scritto: 01/02/2024, 17:44
Alla fine 508A XL MB, ciuffo Manchurian 31mm, loft 55/57mm senza glue bump. Ero veramante indeciso tra il 28mm e il 31mm, ma il problema e` che il 28mm non e` disponibile con il manico 508 XL ma solo con la versione 508 piu` stretto e piu` basso, cosa che non volevo. Pensavo che i manici li facessero in casa e che bastasse forare il manico XL con un diametro piu` piccolo ma evidentemente non e` cosi`.
Grazie ancora per le informazioni.
Quando arriva facci sapere! Me lo immagino molto sostenuto

in ogni caso secondo me ti potrà piacere, zenith fa veramente prodotti pazzeschi in relazione al prezzo

Re: Zenith
Inviato: 05/02/2024, 16:22
da montecristonumerodue
Beh! Che dire? Ordinati due pennelli a specifica giovedi. Spediti venerdi`, sono gia` sul suolo americano da ieri. Se non ci sono intoppi in due o tre giorni saranno qui.
Re: Zenith
Inviato: 14/02/2024, 15:48
da montecristonumerodue
twistdh ha scritto: 29/01/2024, 21:44
...a te piacciono ciuffi non troppo sostenuti ...
Si` ma devo dire che forse avrei dovuto essere meno cauto. Magari non i loro 51mm ma credo che almeno un paio di mm in meno rispetto ai 57 che ho chiesto, lo avrebbero addirittura migliorato. Non conoscevo il loro Manchurian, mi ero fatto un'idea di un tasso piu` sostenuto e "aggressivo". Tutto il contrario. Un pelo piuttosto soffice, abbastanza simile al silvertip two band della Simpson, fortunatamente senza avere le punte pungenti dei miei due CH3. Per carita`, sono contentissimo, mi piace molto. L'unica cosa e` che qualche millimetro in meno forse avrebbe aumentato la sensazione in fase di massaggio circolare. Cosi` come e` devo solo usare una pressione moderata, in quel modo lavora molto bene e la forma a ventaglio e` perfetta. In spennellata e` superlativo. Morbidisissimo ma non si scompone minimamente.
Odore appena percebibile, e` sparito subito.
Il maiale, stessa impugnatura 508 XL e stesse misure 31x57, e` notevole, essattametne come lo Stirling. Esteticamente il ciuffo e` anche migliore, perfetto. Anche questo praticamente non ha avuto bisogno di rodaggio. Dopo due insaponate su mano e ciotola era gia` pronto per il viso. Credo che la grossa differenza rispetto ai miei Omega, sia che le setole oltre ad essere sbiancate, sono solo punte, non setole troncate.
Anche questo come lo Stirling e` vorace di sapone, caricare generosamente e` un eufemismo, ma ritorna il tutto in piacere, con gli interessi.
Anche per questo, odore appena percebibile ed e` sparito subito.
Entrambi i pennelli sono arrivati con un documento che ne certifiaca la sterilizzazione. In fase di lavaggio non e` uscita nemmeno una goccia di acqua scura.
Aggiungo solo che per me, queste impugnature 508 XL sono il top.
Due foto da nuovi:
A confronto dimensionale con un CH3, dopo un po' di uso:
Dettaglio delle setole.
Ne approfitto per chiedere informazioni sul misto tasso/setola si Zenith a chi li abbia usati.
Re: Zenith
Inviato: 14/02/2024, 16:36
da twistdh
Ah cavoli pensavo fosse addirittura fin troppo sostenuto a 57mm…si vede che non diventa particolarmente più sostenuto con l’aumentare del nodo (a pari altezza). Si le punte non sono mai pungenti pur rimanendo meno morbide dei “gel-tip” di turno. Sono contento che tutto sommato ti piaccia lo stesso, anche se lo avresti preferito con loft inferiore.
Il misto tasso/setola è decisamente pungente, tanto che lo uso pochissimo, e a pari dimensioni è abbastanza meno sostenuto del Manchurian (i miei zenith sono dettati tutti uguali, quindi facile confrontarli…Manchurian, misto Manchurian/cavallo, misto tasso/setola). Tutto questo vale per il misto tasso/setola fatto con tasso nero, poi non so se ora fanno anche misti con setola e Manchurian o silvertip.
Re: Zenith
Inviato: 14/02/2024, 16:45
da montecristonumerodue
Confermo, hanno specificato tasso nero. Grazie per l'informazione penso che saltero`, l'ultima cosa di cui ho bisogno e` un pennello che punge

.
Per quanto riguarda il loft, forse il risultato e` dovuto dall'aver chiesto unn'altezza 57 (che poi, misura effettivmaente 56) e un punto colla basso. Forse basta una delle due. Ma ripeto, e` ottimo gia` cosi` com'e.
Re: Zenith
Inviato: 21/02/2024, 5:20
da montecristonumerodue
Mah! Dvo dire che forse 56mm e` la sua misura giusta. Ho fatto varie insaponate, usando due o tre o-ring con diametri interni prima da 31, poi da 30 e 28 mm. Il ciuffo diventa leggermente più sostenuto ma si riduce sensibilmente in ampiezza quando lo si fa aprire, in maniera maggiore di quanto guadagni in backbone. E` molto più piacevole così com'è, senza esagerare con la pressione.
Ho chiesto quale sarebbe l'altezza standard per un misto Silvertip/Manchurian, sempre da 31nn ed e` 51mm. Onestamente non andrei con meno di 54-55 mm e nuovamente con il punto colla basso.
Re: Zenith
Inviato: 16/03/2024, 16:03
da montecristonumerodue
Alla fine ho ordinato altri due pennelli. I due a sinistra, di fianco agli altri due con la stessa impugnatura. Un misto Silvertip/Manchurian (50/50) e un altro setola, Ci hanno messo esattamente tre giorni, dalla Sicilia alla Georgia, Fantastico.
Scartati, lavati, provati. Riprovati.
Il misto Silvertip/Manchurian mi e` piaciuto tantissimo. Sempre nodo da 31mm e anche questo con punto colla inesistente, ma su mia richiesta e` leggermente più corto del Manchurian. Però mi riservo di usarlo qualche volta prima di dire se mi piace di più o di meno del Manchurian. Il Manchurian e` cambiato durante i primo quattro o cinque utilizzi. Comunque anche questo e` un pennello notevole.
Un commento che leggo spesso in rete in merito agli Zenith, e` che sono dei gran pennelli per il prezzo che costano. Secondo me e` totalmente fuorviante. Sono dei gran pennelli, punto. Nulla da invidiare rispetto ai Simpson e gli Shavemac, cito quelli perché sono gli unici che possiedo che costino più di Zenith. Lo dico anche a livello di qualità costruttiva. Sono assolutamente impeccabili, cosa che purtroppo non ho sempre riscontrato ne con Simpson ne con Shavemac.
I quattro pennelli in setola, includo i due fatti per Stirling, poi sono fantastici.

Re: Zenith
Inviato: 16/03/2024, 19:14
da twistdh
Wow ci hai preso gusto ahah, ottimo! Contento che ti piacciono, anche io li trovo fantastici.
Anche secondo me sono gran pennelli in generale, ma in più costano pure “poco”! Inoltre forniscono manici il rame, legno o alluminio ad esempio, che con altri marchi famosi non si possono avere in favore della sola resina che è sicuramente molto inferiore per quanto magari pratica.
Il manico butterscoth con quel ciuffo ci sta benissimo…poi a sto punto un loro setola dovrò provarlo che mi manca.
Re: Zenith
Inviato: 16/03/2024, 23:57
da montecristonumerodue
Sebbene io prediliga pennelli di grandi dimensioni, non li suggerisco. E` una cosa prettamente personale, possono piacere come non piacere e sicuramente non sono pennelli comodi o facili da usare, anzi.
Nle caso dei mie pennelli in setaola Zenith mi azzardo invece a consigliare quello con il nodo piu` grande, quello da 31x57 mm. Prima di tutto, pur essendo certamente un pennello grande, non e` enorme come può essere un pennello con lo stesso nodo ma in tasso. In termini di superficie del viso che copre quando fatto allargare e per volume che esprime, lo paragonerei tranquillamente a un 26mm in tasso. Ne ho tre ed è un vero piacere usarli. Ho anche il 28mm e devo dire che pur essendo un ottimo pennello non da la stessa soddisfazione.
In sintesi, il setola 31x57 non e` solo un pennello grande, ma e` anche un gran pennello

.
Re: Zenith
Inviato: 25/03/2024, 15:25
da Ale_Ponente
Appena arrivato stamattina, mi permetto di mettere anch'io la foto del mio, 506A BH, misto tasso/cavallo
Ho voluto provare il cavallo perché di tassi ne avevo già altri, di varie marche, vediamo un po'.
Personalmente, lo trovo così bello che mi sembra di sentirlo nitrire

Re: Zenith
Inviato: 25/03/2024, 16:41
da twistdh
Uno dei miei preferiti il misto tasso cavallo…rispetto al solo Manchurian è un po’ più pungente e meno sostenuto. Questo però, almeno per me, lo rende fantastico quando ho la barba un po’ più lunga. Fa un massaggio piacevolissimo ed è uno dei pennelli che uso maggiormente. Lo uso anche di più rispetto al Manchurian sempre zenith (eccellente anche lui). Se piace il genere lo adorerai

Re: Zenith
Inviato: 25/03/2024, 17:34
da Ale_Ponente
Grazie twistdh, in effetti sono proprio curioso di vedere come funziona.
Se riesco stasera o domani piccolo rodaggio, uno shampoo delicato per lavarlo un po' ma niente ammollo di ore (non l'ho mai fatto e non mi sono trovato mai male, però leggo che moltissimi lo fanno ...) e poi lo metto all'opera.
Il prossimo Zenith sarà sicuramente un solo Manchurian, ma dovrà aspettare un pezzo, ché devo darmi una regolata adesso.
Re: Zenith
Inviato: 30/04/2024, 2:15
da montecristonumerodue
Arrivato anche il sintetico nero. L’ho ricevuto oggi, consegnato anche questo in tempo record, meno di una settimana, Catania - Stati Uniti.
Zenith 508B XL SD:
A questo punto devo chiedere un parere, visto che non ho ancora comprato un pennello di produzione standard, uno di quelli offerti presso i vari negoxi online e non credo nemmeno che ne comprero`. Il motivo e` molto semplice. Mentre trovo i pennelli che ho acquistato, tutti e sette, estremamente buoni, mi chiedo come possano essere quelli di produzione normale. La stragrande maggioranza dei pennelli Zenith disponibili online, hanno loft da 51mm. Indipendentemente dalle dimensioni alla base del nodo. Pennelli con lo stesso pelo, che sia suino, tasso o sintetico, che siano da 26mm, 28mm o addirittura 31mm, vengono riportato con un loft da 51mm. Poche eccezioni. L’unica spiegazione che mi son dato, e` che la “filosofia” di Zenith sia di aumentare o diminuire il backbone dei pennelli, variando semplicemente la dimensione di base del nodo. Vuoi un pennello soffice? Prendi il 26mm. Ne vuoi uno con un po’ piu` di backbone, vai con il 28mm. Lo vuoi bello tosto, ecco il 31mm. Tutti con loft 51mm.
Il motivo per cui ho deciso di ordinare direttametne da Zenith, facendomi fare i pennelli su misura, e` stato proprio per questo motivo. A me piacciono pennelli molto voluminosi per cui la scelta del 31mm era piu` che naturale, ma non volevo pennelli estremamente rigidi per cui, in base alla mia esperienza il loft da 51mm secondo me era un no-no. Inoltre, per quelli in tasso, avevo letto piu` volte di un punto colla eccessivamente alto, il che avrebbe reso i pennelli ancora piu` rigidi.
Penneli alla mano, secondo me avevo ragione. Sia quelli in suino che i due in tasso, con loft da 56-57 e, i due in tasso con punto colla inesistente, sono esattamente come me li aspettavo, con una ottima combinazione di morbidezza e backbone, per me addirittura perfetta. Dovessi riordinarli, li ordinerei esattamente cosi`.
Oggi con quello in sintetico ho avuto un’altra conferma. Questo e` un pennello disponibile in rete, con misure 31x51 (o 52), con un punto colla piuttosto alto:
https://www.thegentleshave.com/collecti ... n-italy-n6
Quando l’ho ordinato, ho chiesto invece di nuovo l’assenza del punto colla e una altezza di 54mm. Ero un po’ indeciso sull’altezza, ma avendo letto molte descrizioni del tipo di fibra, molto morbida, in questo caso ho preferito non andare piu` alto. Oggi e` appunto arrivato. Punto colla quasi inesistente, forse un paio di millimetri (?) e altezza 57 (58?) mm, non i 54mm richiesti. Fortunatamente: l’ho provato, una bel montaggio in visi, tre insaponate pantagrueliche e anche questo secondo me e` perfetto cosi, entusiasmante. Non credo sarei stato cosi` entusiasta se fosse stato invece da 54mm, sicuramente, certamente, no se fosse stato di 51mm e con un punto colla alto.
Detto questo, cosa voglio?

.
Come dicevo all’inizio, un parere. Ma i vostri pennelli quanto misurano? Ne avete da 28mm o 31mm con loft da 51mm e come sono?
Foto d’obbligo con gli altri 508XL.

Re: Zenith
Inviato: 30/04/2024, 14:07
da darionew
Complimenti per la bellissima serie!
Si vede che quel modello di manico ti piace proprio. E poi c'è chi dice che il difetto sta nel manico...


Re: Zenith
Inviato: 30/04/2024, 19:47
da montecristonumerodue
Diciamo che e` una scelta forzata, per i nodi 31 mm e` l'unica opzione, a parte forse quella che hanno usato per gli Stirling (
https://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=405075#p405075). MA fortunatamente e` una delle impugnature che preferisco.
Re: Zenith
Inviato: 16/06/2024, 7:38
da montecristonumerodue
montecristonumerodue ha scritto: 16/03/2024, 16:03
...
Il misto Silvertip/Manchurian mi e` piaciuto tantissimo. Sempre nodo da 31mm e anche questo con punto colla inesistente, ma su mia richiesta e` leggermente più corto del Manchurian. Però mi riservo di usarlo qualche volta prima di dire se mi piace di più o di meno del Manchurian. Il Manchurian e` cambiato durante i primo quattro o cinque utilizzi. Comunque anche questo e` un pennello notevole.
...
Dopo un bel po' di utilizzo di entrambe i pennelli, il Manchurian ed il misto Manchurian-Silvertip (50%-50%), non solo posso dire che il secondo mi piace di piu` del primo, ma che e` addirittura il mio miglior pennello in tasso. Preciso che non ho molte marche con cui confrontarlo (Omega, Wipped Dog, Simpson, Maggard, Shavemac) , e non ho tutte le tipologie di pennelli di queste marche, per cui sicuramente ci sara` qualcosa che ancora meglio di questo Zenith, ma tant'è.
Ne ho ordinato un'altro,
Re: Zenith
Inviato: 16/06/2024, 7:59
da montecristonumerodue
Aggiungo anche Stirling alla lista.
Re: Zenith
Inviato: 17/06/2024, 11:12
da twistdh
montecristonumerodue ha scritto: 16/06/2024, 7:38
Dopo un bel po' di utilizzo di entrambe i pennelli, il Manchurian ed il misto Manchurian-Silvertip (50%-50%), non solo posso dire che il secondo mi piace di piu` del primo, ma che e` addirittura il mio miglior pennello in tasso. Preciso che non ho molte marche con cui confrontarlo (Omega, Wipped Dog, Simpson, Maggard, Shavemac) , e non ho tutte le tipologie di pennelli di queste marche, per cui sicuramente ci sara` qualcosa che ancora meglio di questo Zenith, ma tant'è.
Ne ho ordinato un'altro,
Cavoli adesso mi sale ancora di più la voglia di provare anche quel misto…
A pari settaggio immagino che il misto Manchurian/silvertip sia un po’ meno sostenuto del Manchurian giusto?
Io nel caso prenderei un nodo 27mm con altezza ciuffo tra 52 e 55 (attualmente li ho tutti da 27*52mm gli zenith). Se fosse più morbido del Manchurian andrei con i soliti 52, sennò aumento leggermente
Grazie
Re: Zenith
Inviato: 17/06/2024, 12:31
da montecristonumerodue
E quello che mi aspettavo anche io e invece nel caso di questi due pannelli è esattamente l’incontrario. Il pelo del misto è più sostenuto del puro Manchurian. Non so se questo è una cosa normale perché non ho mai avuto pennelli con pelo dichiarato Manchurian prima di questi due Zenith. I due ciuffi sono molto simili sia per dimensioni che per densità.
La riprova la potrò fare appena mi arriva il secondo misto. In questo caso ho addirittura chiesto che sia leggermente più alto, 31 × 60 mm e sempre senza punto colla.
Re: Zenith
Inviato: 17/06/2024, 13:07
da twistdh
Ah ok, l’opposto di come pensassi! Attendo le tue impressioni anche del nuovo

Re: Zenith
Inviato: 26/06/2024, 13:39
da montecristonumerodue
Alla fine, con Zenith abbiamo visto che il pennello esttamente come lo volevo io, non si poteva fare, per cui per il momento abbiamo cancellato l'ordine. Quindi, niente feedback.
Re: Zenith
Inviato: 27/06/2024, 16:35
da twistdh
Ah ok, grazie comunque per l’aggiornamento

Re: Zenith
Inviato: 25/11/2024, 13:33
da backstreets
perdonate la domanda, ma pur leggendo tutte le pagine non mi è chiara la differenza tra puro tasso zenith e silvertip e manchurian.
ovvero, molto chiare le differenze tra silvertip e manchurian, ma rispetto a questi i puro tasso è paragonabile al pure della simpsons?
grazie a chi potrà rispondermi.
Re: Zenith
Inviato: 26/11/2024, 12:07
da twistdh
Premesso che non ho mai provato un simposon quindi non posso fare paragoni…
Se il “puro tasso” di zenith corrisponde al tasso nero come immagino, allora direi che è la versione in tasso più economica.
Io ho un 507 misto maiale-tasso (che sarebbe tasso nero) ed è sul morbido come backbone, ma decisamente pungenti le punte…infatti lo uso veramente poco perché per me troppo pungenti.
Se invece il “puro tasso” intende altro allora non saprei dire, ma se è la linea più economica tra i tassi direi che si tratta di tasso nero.
In ogni caso visti i prezzi “ridicoli” andrei di manchurian, silvertip o dei misti con il manchurian in base alla preferenze
Re: Zenith
Inviato: 26/11/2024, 12:41
da mike73
Buongiorno, io ho un Simpson Berkeley 46 pure badger, quindi un tasso base, e con il montaggio in viso lo trovo inutilizzabile...troppo grezzo, pungente mi irrita il viso.
Ottimo invece, il Simpson Duke 3 Best Badger. Tutta altra cosa rispetto al 46. Morbido il giusto ed abbastanza sostenuto.
Di Zenith possiedo un silvertip ed un manchurian, quindi dei tassi di ottimo livello ( li trovo entrambi molto buoni)
Cmq vista la mia esperienza con il ciuffo Simpson base...io eviterei questo tipo di tassi.
Imho