Pagina 59 di 67

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 14/02/2020, 20:57
da Engi
Grazie per l'informazione !

Dopo quanto tempo la persistenza svanisce ?

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 15/02/2020, 13:28
da DavideITA77
Ciao Engie... siamo nell'ordine del vecchio Floid... tra una e due ore, credo variabile in base al tipo di pelle.... ma la stima IMHO è quella ;)

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 15/02/2020, 14:43
da Engi
Grazie Davide, quando finirò il mio boccione di Floid proverò questi Epsilon, sia l'Amber che il Blu ;)

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 13/04/2020, 6:36
da ErMuhle
Come mai sono stati eliminati tutti i messaggi dopo il 15/2? Non mi sembrava ci fossero ot. Si parlava di Floid e suoi cloni / alternative come per altri after

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 13/04/2020, 7:01
da Skorpio58
M sa che sono stati spostati nell'apposita discussione sui "cloni" del Floid....
viewtopic.php?f=35&t=10088&start=50" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 13/04/2020, 7:10
da ErMuhle
No lì non ci sono

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 13/04/2020, 13:19
da Geronimo
@ErMuhle
Credo che la linea sia quella di non dare visibilità ad alcuni brand.

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 13/04/2020, 14:00
da Black Razor
In realtà mancano anche i miei ...sono nuovo e non conosco bene le regole ma senza far polemica un forum del genere dovrebbe avere anche lo scopo di scambiare informazioni e indirizzare chi legge ad acquistare quello che più gli piace! Se uno prova uno o più prodotti e riesce a dare informazioni utili non vedo come si possa parlare di visibilità verso un fornitore o altro! Ma ripeto essendo nuovo forse nei miei messaggi c’erano parole di favore verso un prodotto in particolare!

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 14/05/2020, 8:38
da jonnydark
Non tiravo fuori dall'armadietto il boccione munito di sprizzino da un bel po'. Sorpresa! È evaporato in misura che si fa notare. Si sono formate delle gocce oleose arancione intenso sul fondo. Con 3 spruzzate mi è rimasto attaccato fino a sera

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 14/05/2020, 14:40
da Black Razor
Quindi meglio che evapora?

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 14/05/2020, 22:51
da jonnydark
Se ti piace immaginarti dentro un negozio da barbiere tutto il giorno perché siamo ancora in lockdown allora è meglio che è vapori. Personalmente lo trovo troppo presente ed il fatto di avere meno prodotto mi dispiace

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 24/05/2020, 20:21
da omega48
Udite udite, venerdì in una tabaccheria di passaggio a qualche km da casa ho preso un Floid alla modica cifra di euro 24,50
Non lo potevo lasciare...produzione Colomer con etichetta non adesiva ..quella tipovserigrafata
Una rapina ma secondo me è un pezzo da museo...e la fragranza praticamente originale e inalterata

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 24/05/2020, 22:20
da omega48
Scusate ho dimenticato ha matricola y10....quindi è un dell'esemplare d'annata 2010

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 10/08/2020, 15:27
da Dariesco
Ciao a tutti! Non so se faccio bene a scrivere qui, ma volevo chiedere se qualcuno sapesse indicare la piramide olfattiva del Floid, o comunque la nota olfattiva principale. Grazie!

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 10/08/2020, 15:32
da paciccio
al mio naso la nota predominante è il talco, e per la precisione cipria d'inizio secolo scorso

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 27/09/2020, 12:59
da Grizzly
Comprata ieri la boccia da 400 ml di Floy The Genuine da Acqua e Sapone (11,99€) pensavo fosse la nuova formula, invece è la "vecchia", come dimostrano anche i codici numerici impressi sulla bottiglia.
Non mi è dispiaciuta questa sorpresa, però rimango con la curiosità di sentire com'è la nuova formula del Floid versione italiana.

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 27/09/2020, 14:40
da Grizzly
Grizzly ha scritto: 27/09/2020, 12:59 Comprata ieri la boccia da 400 ml di Floy.....
Si legga "Floy" come "Floid".
La tastiera rapida dello smartphone mi frega sempre.

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 17/10/2020, 16:05
da mark1976
Ragazzi,una domanda:nelle nuove versioni,oltre alla profumazione,sono cambiate anche le facoltà lenitive e le altre caratteristiche o sono rimaste pressoché invariate?

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 18/10/2020, 16:41
da Sbarbaz
Sarà pure un buon dopobarba ma a me quella sfilza di coloranti in fondo alla lista degli ingredienti convince poco. Dopo ognuno è libero di scegliere.

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 21/10/2020, 18:31
da mark1976
Oggi pomeriggio ho fatto un giro da Acqua & sapone e mi sono soffermato sulle bottiglie del Floid:non hanno più il codice "Y",né all'interno dell'etichetta né sul collo della bottiglia,ma un solo codice di 4 cifre sull'etichetta posteriore...

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 21/10/2020, 20:26
da Engi
Sarà la nuova produzione e quindi forse anche con differente profumazione ?

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 21/10/2020, 20:53
da mark1976
Non saprei dirti,@Engi...il colore non era arancione vecchio stile ma nemmeno quel rossiccio delle ultime versioni.Al naso un po' mi ha ricordato il mentolado suave che già posseggo...

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 21/10/2020, 21:13
da klopp
sulla questione dei coloranti sarebbe interessante sapere il parere di una persona competente in materia.

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 25/10/2020, 16:05
da EDV
Come si interpretano i numerini stampati all'interno del flacone?
(chiedo scusa se ho perso tale indicazione nelle pagine de 3d)

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 25/10/2020, 18:22
da topo
Le due cifre dopo la "Y" indicano l'anno di produzione: ad esempio, Y18 indica che il dopobarba è stato prodotto nel 2018. Qualche post sopra è stato segnalato che sui flaconi più recenti non è più presente questo codice dietro l'etichetta.