Pagina 59 di 60
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 12/11/2023, 17:49
da montecristonumerodue
Forse, Talete, forse.
Dopo solo due rasature ha cominciato a massacr… ehm! … a cercare modi per ridurre l’effetto delle punte. Vedremo.
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 14/11/2023, 18:34
da Macbat
Claudio fossi in Te lo getterei via, anzi dallo a me che ho una pattumiera molto grande e c'è spazio

Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 14/11/2023, 18:47
da montecristonumerodue
Poi Montequattro viene a prenderlo pure li`
Ti assicuro che e` piu` trestardo del pennello...
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 15/11/2023, 9:41
da backstreets
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 31/01/2024, 10:26
da sergioiava
Decorso un decennio, anche in qualità di un opener di questo Thread, vorrei condividere con voi l'acquisto di un Simpson Chubby 3 Sovereign Synthetic Fibre.
Appena arriva lo testo e vi farò avere la mia opinione.
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 04/02/2024, 21:46
da sergioiava
Arrivato, testato. Che dire, innanzitutto, bellissimo e, poi, capacità schiumogena elevata e rilascio notevole. É già il secondo pennello sintetico che non mi delude.
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 17/02/2024, 19:08
da 2e20
Nelle ultime settimane ho esteso la mia collezione con
Trafalgar T3 Sovereign Fibre Black Magic
M6 Platinum Fibre Nebular
Milk Churn Sovereign Fibre Pine
The Rover Sovereign Fibre Scarlet

Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 26/02/2024, 19:42
da baol
Appena arrivato il Chubby 2, Platinum fibre. E sul manico non c'è scritto syntethic bristle, ma Platinum fibre
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 03/03/2024, 23:36
da baol
Prime impressioni sul Chubby 2 Platinum. Non è un pennello facile. Nel senso che ha un backbone davvero importante, difficile da domare nel FL, almeno per me. Le punte della setola si fanno sentire, non in maniera fastidiosa, ma si sentono. Ha la capacità di lavorare i saponi duri in maniera eccellente. Credo che faremo amicizia
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 10/03/2024, 20:49
da baol
Dopo qualche utilizzo il Chubby 2 Platinum fibre sta mostrando tutte le sue qualità. Comincia ad aprirsi con più facilità in FL, e soprattutto monta qualsiasi cosa. Gran pennello.
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 11/03/2024, 22:49
da faber74
In arrivo Duke 3 best badger Made in England, naturalmente usato, consigli per l’uso?
Fabrizio
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 13/03/2024, 22:22
da baol
Ho il Duke 3 in two band badger. Per me è ottimo in FL.
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 15/03/2024, 18:47
da faber74
Stasera sto confrontando il Duke 3 col Trafalgar 2 e devo dire che si assomigliano molto come forma e proporzioni, in cosa si differenzia il costoso ed osannato Duke dall'economico Trafalgar? Ho visto che esiste una versione del primo con la stessa fibra Sovereign del secondo...
Fabrizio
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 17/03/2024, 9:09
da faber74
Provato stamattina, con la semplice Palmolive al mentolo, tutte le risposte mi sono arrivate dai primi secondi sul viso! Una sensazione di carezza energica, una coccola a cui non vorrei rinunciare in futuro; quanto tempo perso con pennelli economici o comunque meno lussuosi. Rispetto al Trafalgar è un altro pianeta. Ringrazio Maxabbate per il pennello.
Fabrizio
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 17/03/2024, 10:00
da Lobarkaine
Non ho mai provato il Duke, ma personalmente con il Trafalgar 3 mi trovo molto bene. Un notevole passo avanti rispetto al vecchio Simfix, giusta densità di nodo ed altezza del ciuffo, almeno per i miei gusti personali.
Nei sintetici mi trovo bene con ciuffi di altezza intorno ai 50mm.
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 17/03/2024, 10:23
da faber74
Io ho il Trafalgar 2, ottimo pennello sia ben chiaro, proporzioni adeguate ed efficacissimo, ma il Duke è un'altra storia... altre sensazioni sulla pelle.
Fabrizio
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 17/03/2024, 21:19
da baol
Allora, io ho il Duke 3 in best badger two tone. E il Chubby 2 in Platinum fibre sintetico. Due pennelli completamente diversi. Il Duke in mio possesso, pur essendo un best badger, ha un ciuffo particolare (si tratta infatti di una edizione limitata proprio per via del ciuffo stesso) ed è davvero morbido e delicato sul viso, una carezza nel FL anche se mantiene un buon backbone. Il Chubby sintetico, Platinum fibre, beh, lui è tosto. Molto. Backbone importante, da domare, e sul viso si fa sentire, con un massaggio che un po' gratta. Senza essere fastidioso, ma si sente. Il Chubby può davvero montare anche le pietre. Il Duke no, ma ti fa sentire un Re. Ho altri pennelli in sintetico, e l'Omega 48. Ma questi due effettivamente stanno sopra agli altri. Il Duke è davvero incredibile. Ma come ho detto, il ciuffo in questo caso ha un suo peso.
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 21/03/2024, 18:52
da faber74
Il mio è in best, vecchia manifattura, nodo perfetto direi...
Fabrizio
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 21/03/2024, 20:48
da baol
Oggi ho utilizzato il Chubby Platinum. Comincio a domarlo e in FL è robusto ma fa davvero un bel massaggio vigoroso, e soprattutto sui saponi duri schiuma che è una favola.
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 25/05/2024, 16:24
da Viandante
Buon pomeriggio,
chiedo di entrare a far parte del Club Simpsoniani con i miei due pennelli di questa prestigiosa manifattura inglese.
Il mio primo pennello in assoluto è stato il Trafalgar T3, pennello di cui sono soddisfattissimo, dolce e carezzevole in viso (monto esclusivamente in volto il sapone), una spina dorsale non troppo sostenuta ma comunque piacevole per un buon massaggio. Non ha mai dato segni di fatica nè di incapacità con qualunque sapone lo abbia messo alla prova, dalle creme più economiche come le Proraso ai saponi più ostici come Le Pére Lucien e MdC passando per le paste come Tremonia. Avendo le mani grandi il manico non mi è sembrato sovradimensionato, si impugna bene, non scivola mai, ben realizzato insomma. Direi che la misura 3 è stata azzeccata per i miei gusti. Un sentito grazie a tutti gli utenti che hanno parlato a lungo di questo "entry level" di casa Simpson e che mi hanno fornito le indicazioni necessarie per orientare perfettamente il mio primo acquisto nel mondo dei pennelli da barba.
Ieri invece mi è arrivato un fratello più blasonato, il Chubby 2 in fibre Platinum.
Ho letto tanto, visto foto e video negli ultimi tempi ed ho notato la differenza che a volte c'è stata nei ciuffi dello stesso tipo di fibra, a volte più stretti e di forma ibrida tra bulb e fan ed a volte più aperti e di chiara forma a lampadina, per cui ho chiesto direttamente alla Simpson se fosse possibile avere un ciuffo del secondo tipo. Inoltre sono stato sempre affascinato dal classico colore butterscotch ed ho espressamente chiesto anche quel colore. Non ho mai avuto contatti con Simpson precedentemente per cui non è che mi aspettassi chissà cosa, sono un'azienda e immaginavo non avessero tempo per tutte le mail e richieste dei vari potenziali acquirenti sparsi in giro per il mondo, invece dopo pochissimi giorni mi risponde Anna che mi allega la foto del pennello appena realizzato seguendo le mie richieste.
Beh, contentissimo l'ho prontamente acquistato ed eccolo quì, sette giorni dopo la spedizione dall'isola di Mann.
Prime impressioni, bellissimo, fine.
No ok, a parte questo, l'ho provato soltanto una volta per adesso e devo dire che la maneggevolezza è fantastica. Il manico di 6mm più basso del T3 mi faceva pensare ad una presa meno sicura invece è il contrario per me, si impugna perfettamente ed anzi mi restituisce una sensazione di stabilità superiore al T3, probabilmente per la leggera differenza della parte superiore del manico nella quale posiziono le dita ed al fatto che il manico più corto non mi urta nel palmo della mano o nelle dita, sento solo il pennello esattamente dove l'ho impugnato. A dir la verità a me pare che la resina del manico sia diversa, con un peso specifico maggiore insomma, bellissima e ben lavorata. Il colore lo adoro, dal vivo è spettacolare nella sua elegante classicità.
Il ciuffo, monta il sapone in modo estremamente rapido e restituisce una schiuma veramente pannosa e priva di aria. In viso, beh, è tosto davvero! Ho letto che col tempo e l'uso tende a cedere un minimo e ad aprirsi un po' meglio in FL, penso che sarà così ed addirittura il mio è ancora col ciuffo un po' squadrato a causa del confezionamento nella sua scatolina.
Gli darà tutto il tempo di cui avrà bisogno prima di trarre conclusioni.
Saluti
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 25/05/2024, 17:25
da Supermomo
Adesso ti manca solo di avere l’M7 in Platinum e avrai i 3 pennelli definitivi.
Il Chubby che hai preso è spettacolare, il manico in quel colore è bellissimo!!!
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 06/06/2024, 14:30
da dragonone
Buongiorno,
Visto che, come molti di noi, mi sono trovato molto bene utlzzando un Trafalgar T3, avendolo dimenticato a casa dei miei a 600 km di distanza) ho voluto acquistarne un secondo. L'ho quindi ordinato online e quando è arrivato, nell'aprire la classica scatolina Simpson con su scritto il modello, ho avuto subito l'impressione che fosse decisamente più minuto di quello già in mio possesso. Pensando fosse solamente una mia impressione non vi ho dato molto peso.
Negli scorsi giorni ho avuto occasione di tornare dai miei e, per curiosità ho voluto confrontare i due pennelli e, con sorpresa, ho constatato che effettivamente il ciuffo risulta essere ridotto sul nuovo acquisto mentre il manico è di dimensioni identiche.

Sembra quasi che sia stato montato erroneamente un ciuffo di T2 su manico T3...
Altre opinioni?...
Grazie e buona giornata
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 06/06/2024, 14:43
da montecristonumerodue
Per come appare in foto potrebbe anche essere che lo abbiano inserito magiormente nel manico, rendendolo piu` basso e piu` denso.
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 08/06/2024, 10:45
da Ale_Ponente
Ad un mese dall'acquisto, messo finalmente in azione il Duke 3 Best Badger.
Sensazione piacevolissima, morbidissimo sulla pelle ma senza essere troppo floscio, nel dubbio sull'utilizzo ho fatto sia movimenti circolari sia spalmato come da indicazioni del produttore. Veramente un bel pennello.
Come rodaggio l'ho lasciato circa 10 minuti in ammollo in acqua tiepida e devo dire che per la prima volta con un pennello nuovo (di un certo livello E costo) mi son ritrovato con qualche pelo nella schiuma e sul viso (di solito li metto subito in azione bagnandoli sotto il getto di acqua tiepida del rubinetto).
Per finire, riallacciandomi in parte al discorso di Dragonone, al momento dell'acquisto avevo letto sul sito del venditore che si trattava di un pennello di grandi dimensioni; a me non sembrano tali, se paragonato ad altri che ho, tipo Zenith (a parte il fatto che prediligo pennelli di dimensioni medie e piccoli).
Giusto per comparazione e per non mettere la consueta foto singola, posto una foto insieme al Piccolo anonimo e allo Zenith BH.

Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 08/06/2024, 18:11
da Viandante
dragonone ha scritto: 06/06/2024, 14:30
Buongiorno,
Visto che, come molti di noi, mi sono trovato molto bene utlzzando un Trafalgar T3, avendolo dimenticato a casa dei miei a 600 km di distanza) ho voluto acquistarne un secondo. L'ho quindi ordinato online e quando è arrivato, nell'aprire la classica scatolina Simpson con su scritto il modello, ho avuto subito l'impressione che fosse decisamente più minuto di quello già in mio possesso. Pensando fosse solamente una mia impressione non vi ho dato molto peso.
Negli scorsi giorni ho avuto occasione di tornare dai miei e, per curiosità ho voluto confrontare i due pennelli e, con sorpresa, ho constatato che effettivamente il ciuffo risulta essere ridotto sul nuovo acquisto mentre il manico è di dimensioni identiche.
...
Sembra quasi che sia stato montato erroneamente un ciuffo di T2 su manico T3...
Altre opinioni?...
Grazie e buona giornata
Per curiosità ho misurato il ciuffo del mio Trafalgar T3 che è venduto per 26x50mm, beh è 26x55mm.
Magari il tuo primo T3 ha un ciuffo settato più alto come il mio ed il secondo arrivato è corretto, prova a misurarli con un calibro.
In effetti ora mi torna aver letto spesso opinioni secondo le quali il T3 ha un backbone non troppo sostenuto ma presente, il mio direi che ha un backbone molto debole e forse è proprio per quei 5mm "di troppo". Io mi ci trovo magnificamente ad essere sincero e non avevo nemmeno pensato a misurarlo prima perchè appunto non ci trovo difetti per i miei gusti.