Pagina 59 di 92
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 22/04/2019, 9:00
da Totor
Non è floppy è piuttosto grande. È ottimo e sboccia subito. Usato oggi con sapone Pereira si è caricato bene ed è stato come passare un morbido cuscino sul viso.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 22/04/2019, 10:56
da kratos*86*
Da come ho capito dovrebbe essere una via di mezzo tra silvertip e 2 band
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 22/04/2019, 11:37
da ares56
hamleto ha scritto:Ma questo High Mountain Silvertip di Yaqi non ho ancora capito che pennello è?! Punte morbidissime,.ma floppy ho letto?! Eppure c'è qualcuno che dice di no. Chi l'ha provato?
Da come scrivi capisco che hai già letto tutti i commenti pubblicati, quindi un'idea dovresti già averla...in ogni caso ti riporto il link alla mia recensione:
viewtopic.php?p=278516#p278516" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 22/04/2019, 20:07
da hamleto
Certo Ares, ho letto come sempre la tua recensione ben dettagliata, ma alcuni commenti anche delle recensioni del pennello parlavano di un pennello moscio con un mocio, per questo fino ad ora ho sempre esitato...sono un fan e sostenitore di Yaqi, ed il loro Silvertip è magnifico (anche se il manico Mysterious Space è un po' tamarro per i miei gusti). Mi chiedevo se questo HM potesse essere un sostituto o addirittura migliore.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 22/04/2019, 20:41
da ares56
Non è migliore, è diverso. Ho letto anch'io di commenti che lo definiscono floppy, ma come ho scritto in un precedente messaggio i giudizi di ognuno di noi possono essere diversi per vari motivi.
Avendolo usato diverse volte confermo che si tratta di un pennello dal ciuffo morbido, sicuramente più morbido dei Two Band Badger di YAQI (non ho i loro silvertip e quindi non posso fare confronti) ma denso e che ho usato con ottimi risultati anche con saponi duri.
Il massaggio sul viso è avvolgente e "morbidoso", diverso da quello energico dei Two Band...poi dipende dalle nostre esigenze e preferenze.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 23/04/2019, 11:15
da nicola26x
Io ho acquistato il silvertip di Yaqi, manico rosso e nodo da 24. Mi pare si chiami betelgeuse.. pennello bellissimo. Ciuffo super morbido e denso. Non ho mai posseduto un tasso, quindi devo farci la mano. Sto avendo un po' di difficoltà nel montaggio con il proraso rosso. Magari però è il sapone che è un po' ostico... io vado in face lathering, ma è come se la schiuma resti imprigionata nel pennello e non si stende bene sul viso. Se aggiungo un po' di acqua la saponata smonta.. è un pennello che perdona poco gli errori di montaggio. Lo consiglio ai veterani del tasso.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 26/04/2019, 13:29
da Flatinus
Dopo quasi un mese dall'acquisto (il 28 marzo) è finalmente arrivato il modello
R1701S1-26, un bel Tuxedo 26mm con manico rosso.
Che altro aggiungere? Ho già lodato più e più volte l'efficienza del Tuxedo, ne posseggo già un paio (uno splendido Yaqi 22mm che userò per i viaggi e un DSCosmetic che è meglio dimenticare), oggi - dopo averlo inizializzato - l'ho provato con vari saponi e ha montato delle creme da far invidia a un pasticciere, soprattutto il sapone duro Wilkinson che mi ha sempre creato qualche difficoltà e se superi quello...
Unica nota dolente è che il ciuffo è storto.
Ora, non avendo tutta questa esperienza di sintetici mi/vi chiedo:
- è un vizio dovuto a un prolungato schiacciamento nella posizione della scatola?
- passerà con il tempo?
Per carità, si usa bene e posso anche tenermelo così, ma voi che ne pensate?
Allego un paio di foto, scusate la cattiva qualità, ma sto facendo il cambio stagione e, contemporaneamente, una rinfrescata ai muri e non ho molto tempo e spazio e il cellulare è dispettoso, fa pessime foto solo del materiale per la rasatura.

Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 26/04/2019, 14:35
da Accutron
Hanno incollato storto il ciuffo.. C'è poco da fare o te lo tieni così, oppure gli scrivi una mail e te lo fai cambiare!
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 26/04/2019, 14:42
da Flatinus
Infatti, lo immaginavo...
Messaggio già inviato con relative foto.
Grazie.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 26/04/2019, 16:31
da klopp
https://it.aliexpress.com/item/22mm-Yaq ... e5b219f1-3" onclick="window.open(this.href);return false;
https://it.aliexpress.com/item/Syntheti ... st=ae803_5" onclick="window.open(this.href);return false;
https://it.aliexpress.com/item/22mm-Cap ... e5b219f1-1" onclick="window.open(this.href);return false;
Colore a parte cosa cambia qualcosa tra questi 22mm?
grazie
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 26/04/2019, 17:42
da Accutron
Sono tre ciuffi con fibre diverse come caratteristiche.
Il Tuxedo (nero con punte bianche) ha più backbone.
Il marrone finto cavallo è il più morbido e cedevole dei tre
Il plisson è intermedio.
Comunque se vai indietro nel Topic trovi le specifiche di tutti i ciuffi yaqi.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 27/04/2019, 9:10
da Billo9
Io possiedo sia la fibra Tuxedo che quella Plissoft e avverto maggiore backbone con la Plissoft.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 27/04/2019, 21:41
da Dip
Io concordo con Accutron. In generale il tuxedo è quello con più spina dorsale rispetto a tutti gli altri ciuffi a parità di nodo.
A me mi mancano solo i ciuffi artic, nylon HQ e snowleopard tra i sintetici yaqi,però non penso che abbiano più backbone dei tuxedo.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 27/04/2019, 22:43
da klopp
grazie dei pareri;)
fp1369 ha scritto:provato oggi per la prima volta l'evil zebra snow leopard ciuffo 26. Montaggio in FL.....
Perfetto.
oddio questa non dovevo leggerla, sono milanista e 'sto pennello ha un colore che è una figata

Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 28/04/2019, 8:34
da Flatinus
Accutron ha scritto:... oppure gli scrivi una mail e te lo fai cambiare!
Non sono passate nemmeno dodici ore e già mi hanno risposto e inviato un nuovo pennello.
Mi permetto la libertà di scrivere che se alcune società (un paio proprio in Italia) avessero la professionalità e la cura del cliente che ha la YaQi il mondo, almeno questo della rasatura, sarebbe migliore.
Buona Domenica a tutti... pure a quel paio di società.

Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 28/04/2019, 9:02
da Danbrown
Appena ordinato il two band badger barber pole, a mio giudizio il manico più bello su tutti i pennelli, non solo Yaqi. Vedremo se sarà all'altezza delle aspettative.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 28/04/2019, 16:23
da AsUsual
Io ho preso una sagra da (una bomba) è un Timberwolf. Su quest ultimo dopo il primo utilizzo ma anche dopo il secondo di oggi il ciuffo non si ricompone bene una volta asciutto, non so se riesco a spiegarmi e’ come se rimanesse meno compatto. Guardando meglio noto che alcune setole restano piegate ...
avevo letto che a qualcuno era successo, c’è rimedio o è un esemplare fallato?
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 29/04/2019, 22:23
da Giulio78
personalizzazione ciuffo-manico è possibile?
secondo la vostra esperienza, ovviamente chi lo ha richiesto, sà se Yaqi è propensa a personalizzazioni oltre a quelle proposte? mi spiego un ciuffo plisson 24 su manico moka o sagrada familia.. è possibile?
tuttavia... tra tuxedo e plisson qual'è piu morbido? come paragone ho un fine stout plisson da 24. ho visto la guida
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 30/04/2019, 19:34
da Danbrown
No, già chiesto. Mr Chen mi ha risposto che non e' possibile mixare ciuffi e manici.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 02/05/2019, 1:11
da Selous
Flatinus ha scritto:Mi permetto la libertà di scrivere che se alcune società (un paio proprio in Italia) avessero la professionalità e la cura del cliente che ha la YaQi il mondo, almeno questo della rasatura, sarebbe migliore.
Non so a quali società italiane ti riferisca, sicuramente avrai ragione e non lo metto in dubbio, ma per Yaqi - esperienza personale - mi hanno inviato un pennello mal costruito, lo hanno ammesso ma non mi hanno rimborsato per nulla! Mi hanno solo offerto una frazione del prezzo pagato e dei generici "sconti per i prossimi rasoi acquistati", non avendo io MAI acquistato rasoi da loro ma solo tre pennelli...
Tra l'altro, onestamente, i miei tre pennelli Yaqi giacciono inusati nelle loro scatole. Sono passati mesi e mesi e non li ho più cercati... Sono tornato ad usare pennelli italiani, che reputo nettamente superiori, anche se purtroppo molto più costosi e difficili da utilizzare, perché richiedono esperienza.
Mi rirerisco ai pennelli in tasso. Per i sintetici, effettivamente, i costruttori italiani (e probabilmente europei) stanno soffrendo parecchio una notevole arretratezza verso i cinesi, che in poco tempo hanno adottato le nuove fibre. Come RazoRock, d'altronde, arrivato prima ma ormai un po' in affanno e che sta spostando il proprio interesse su altri settori (rasoi e saponi).
Bisognerebbe che i produttori italiani si SVEGLIASSERO ed iniziassero a proporre le moderne fibre sintetiche suoi loro manici e con la LORO capacità di saper costruire ottimi pennelli. Le attuali fibre sintetiche "italiane" sono preistoria.
P.S.: Per fortuna Aliexpress è stata MOLTO più seria e professionale di eBay (alte esperienze negative) e mi ha rimborsato integralmente dopo aver visto il messaggio di Ms. (è una donna) Chen che ammetteva il problema costruttivo.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 02/05/2019, 6:59
da ktulukai
Strano che quelli di Yaqi una volta appurato il problema non ti hanno inviato un pennello sostitutivo, questo credo sia l'abc di un venditore online onesto che si comporta correttamente con il cliente.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 02/05/2019, 7:56
da Bob65
Selous ha scritto:Tra l'altro, onestamente, i miei tre pennelli Yaqi giacciono inusati nelle loro scatole. Sono passati mesi e mesi e non li ho più cercati... Sono tornato ad usare pennelli italiani, che reputo nettamente superiori, anche se purtroppo molto più costosi e difficili da utilizzare, perché richiedono esperienza.
I produttori italiani credo si approvvigionino in Cina ....
Perche' un pennello di tasso sarebbe "piu' difficile da utilizzare?"

Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 02/05/2019, 8:30
da Flatinus
Selous ha scritto:Non so a quali società italiane ti riferisca, sicuramente avrai ragione e non lo metto in dubbio, ma per Yaqi - esperienza personale - mi hanno inviato un pennello mal costruito, lo hanno ammesso ma non mi hanno rimborsato per nulla! Mi hanno solo offerto una frazione del prezzo pagato e dei generici "sconti per i prossimi rasoi acquistati", non avendo io MAI acquistato rasoi da loro ma solo tre pennelli...
Non mi piace fare nomi, non fosse altro perché sarebbe comodo e facile nascondermi (nemmeno tanto, poi!) dietro a un nickname, però c'è un'inspiegabile volontarietà a non seguire il cliente da parte di quel paio di società italiane, forti del fatto che sono tra i NOMI grossi del mercato della rasatura. Soprattutto una.
Sto costruendo, piano piano, dei video "scherzosi" su come comporre dei kit da viaggio per la rasatura, ci sto mettendo un sacco di tempo (ho un serio guaio familiare e mi si è rotta pure la telecamera), ma prima o poi li pubblicherò su YouTube.
In questi video proporrò varie soluzioni (ovviamente personali) e, soprattutto, economiche. C'è da dire che il mondo della rasatura è in larga parte economico, a meno che non ti vai a comprare il DE da $ 250,00 o il porta pennello da viaggio in argento da $ 400,00 (padroni, eh!).
Ho contattato varie società, italiane o meno, senza chiedere nulla, tutto di tasca mia: una società bergamasca che fabbrica materiale per la cosmetica, farmaceutica, etc., si è detta disponibile e mi ha inviato anche dei campioni da testare, un'altra del varesotto che crea saponi, dopobarba, etc., anche e vuole inviarmi dei campioni dei suoi prodotti, una che fabbrica pennelli in Emilia Romagna ha dato la sua piena disponibilita, la YaQi, Original Toiletries e così via... e sai perché? Non certo per beneficienza, ma primo perché il cliente va sempre rispettato (se rispetta), secondo e più importante, perché è pubblicità. (Punto)
Quel paio, soprattutto una che fa saponi, pre, post, etc., non si è nemmeno degnata di farmi sapere come/dove comprare i mini-tubetti di sapone da barba, anzi ha negato che li vendessero. Li ho trovati a un paio d'euro a tubetto da Bertozzini in via Cola di Rienzo. Non so se li segnalerò sui video.
YaQi, sin dal primo messaggio ha risposto e sempre positivamente. La persona con cui ho trattato è simpatica, garbata e disponibile, quando mi innamorai del primo Tuxedo da 22" che comprai, chiesi loro se facevano anche il 24/26 perché lo stesso modello da 30" era troppo grande per i miei gusti e il mio viso. Mi rispose che non esisteva e mi dirottò su altri modelli continuando ad interagire con le stesse modalità suesposte.
Quando ho scoperto che il mio pennello era stato incollato storto e dopo aver chiesto consiglio al forum, ho scritto loro del problema e in nemmeno 12 ore mi hanno risposto che avevano già inviato un pennello in sostituzione e che potevo tenermi quello che già avevo senza bisogno di rimandarlo indietro (non si dica me ne volessi approfittare), ma è storia nota.
Non so cosa sia successo, forse non è la stessa persona o forse non vi siete capiti.
In Cina c'è un modo di pensare commerciale differente dal nostro, mi è capitato con un Gimbal per una action cam, difettato e che mi è stato prontamente sostituito, ma prima mi hanno restituito i soldi e poi l'ho dovuto ricomprare a un centesimo di euro (giuro!). Inoltre, per i ben noti blocchi dovuti alla censura non sempre rispondono immediatamente, soprattutto sui social media.
Va' a sapere...
Concludo (e scusate la lunghezza, come disse il cavaliere alla damigella) che i sintetici italiani non mi fanno impazzire, il tasso non mi piace affatto e comincio a sentire la differenza tra questi sintetici YaQi e quelli in setola italiani ed è a favore dei cinesi... ma del resto de gustibus non est in mutandum.

Un abbraccio.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 02/05/2019, 9:00
da esatch
Selous ha scritto:
Non so a quali società italiane ti riferisca, sicuramente avrai ragione e non lo metto in dubbio, ma per Yaqi - esperienza personale - mi hanno inviato un pennello mal costruito, lo hanno ammesso ma non mi hanno rimborsato per nulla! Mi hanno solo offerto una frazione del prezzo pagato e dei generici "sconti per i prossimi rasoi acquistati", non avendo io MAI acquistato rasoi da loro ma solo tre pennelli...
io, per altrettanta esperienza personale, posso invece solo elogiare Yaqi che, qualità dei pennelli a parte, mi ha sempre risposto in velocità; quando mi è arrivato un pennello con una parte delle setole che "sparavano" di lato e glielo lo ho solo segnalato, senza chiedere nulla, me ne ha prontamente inviato un altro (lasciandomi il vecchio che, per inciso, funziona comunque egregiamente, il problema è solo estetico).
Un'altra volta mi ha rimborsato un 10% di sconto a cui non avrei avuto diritto perché commisi IO un errore nella procedura di pagamento e così via...
Per contro, ad esempio, ho notato minore celerità con un marchio italiano (non farò nomi, ma è geograficamente a sud

) che, sebbene mi abbia comunque sempre risposto, ci ha messo sempre più tempo e ha dato risposte sempre molto "stringate"...senza contare che fare un preventivo e farsi pagare anche i 20 centesimi che uscivano dal calcolo trovo che faccia una pessima impressione al cliente, commercialmente parlando, ma tant'è, ognuno agisce come vuole nel suo lavoro (tutto molto IMHO).
Senza contare che, a livello di ciuffi sintetici, siamo parecchio indietro, sia in quelli finto tasso che, in misura minore, con quelli finto cavallo o Dark.
Per carità del marchio in questione ne ho 6, i manici sono da sburro e li adoro ma, ahimè, a livello di ciuffi e performance, segnano il passo.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 02/05/2019, 13:58
da Selous
Bob65 ha scritto:I produttori italiani credo si approvvigionino in Cina...
Dei peli di tasso, sicuramente. Forse, qualcuno o più d'uno se li fa anche fare in Cina (quelli che noi paghiamo pochi Euro non credo siano costruiti in Italia) ma se applichiamo la tua osservazione, allora anche i pennelli da 200/300 Euro venduti da marchi inglesi o tedeschi sono "fatti in Cina"...
Bisogna anche saperli incollare i ciuffi, con le giuste proporzioni e densità ecc. ecc. Non voglio dilungarmi, qui.
Bob65 ha scritto:Perche' un pennello di tasso sarebbe "piu' difficile da utilizzare?"

Siamo ancora fuori argomento. "Usare" bene un pennello non vuol solo dire bagnarlo e sbatterselo in faccia. Col tempo (e con "la paglia"...) uno dovrebbe capirlo.
