Pagina 58 di 60
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 06/07/2021, 10:13
da Lee
Ho la crema all'eucalipto ma è molto dura e presenta dei piccoli granuli che non si sciolgono durante il montaggio, penso siano i sali cristallizzati, rimangono sul viso e impediscono al rasoio di scorrere bene e causano dei taglietti. È normale o mi hanno venduto un tubo vecchio/rovinato?
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 06/07/2021, 10:40
da ares56
La crema nella vescica normalmente è morbida...se addirittura è molto dura probabilmente è abbastanza "datata" e/o conservata male.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 06/07/2021, 10:43
da topo
Da qualche mese anche io sto utilizzando la crema all'eucalipto in vescica della Vitos e non ho riscontrato il problema da te citato. Nel mio caso ho notato che inizialmente la crema faceva fatica a fuoriuscire dalla vescica (dovevo premerla con molta forza), ma dopo qualche utilizzo la situazione è tornata alla normalità. Probabilmente questa situazione era dovuta al fatto che la crema più vicina al foro di uscita era diventata più secca e, conseguentemente, più dura. Nel tuo caso forse si tratta di una vescica un po' "stagionata", se hai cominciato ad utilizarla da poco potrebbe essere deteriorata solo la parte di prodotto più vicina al foro di uscita (ma questa è solo una mia ipotesi)...
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 06/07/2021, 11:03
da Lee
Grazie, l'ho presa da un fornitore per parrucchieri, ieri ho estratto quasi metà prodotto per vedere se fosse solo la parte iniziale ad avere questo problema, ma è tutta così. La userò come pre barba.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 06/07/2021, 16:29
da mark1976
Io presi una vescica di quella al tabacco tempo fa e la crema era un po' duretta ad uscire.Ho risolto mettendola in un barattolo (ex Tobs) e carico il pennello come se fosse una pasta di sapone...
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 06/07/2021, 17:02
da Lee
@Mark1976 ho fatto la stessa cosa con circa 250ml, però non si monta per bene, rimangono molti granelli duri che impediscono al rasoio di scorrere bene. Dovrò riprovare con un altro tubo.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 07/07/2021, 9:40
da topo
Lee ha scritto: 06/07/2021, 17:02
Dovrò riprovare con un altro tubo.
Se riesci a trovare una vescica "sana" penso rimarrai soddisfatto del prodotto. Sto utilizzando il Vitos all'eucalipto ininterrottamente da alcuni mesi e a livello di prestazioni mi ha veramente impressionato, tra i saponi da me provati nella sua fascia di prezzo, è forse quello che preferisco

Re: SAPONI VITOS
Inviato: 07/07/2021, 20:00
da Whitebyzantine53
Può capitare con le vesciche. Basta un microtaglio per causare problemi, oltretutto nei negozi spesso questa tipologia di prodotti appartiene a lotti datati... Anche i Barbieri ormai utilizzano per lo più prodotti brushless
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 10/08/2021, 18:09
da topo
Sto notando una crescente difficoltà a reperire i saponi Vitos in panetto da 1 kg nella (vecchia) formulazione contenente tallow. Come già anticipato in questa discussione, le versioni del sapone in panetto a base di sego stanno lasciando spazio alle nuove varianti con formulazione completamente a base di grassi vegetali. Segnalo che l'INCI della nuova formulazione del panetto con ovale verde è il seguente:
Stearic Acid, Aqua (Water), Potassium Hydroxide, Cocos Nucifera, (Coconut) Oil, Talc, Potassium Palm Kernelate, Sodium Hydroxide, Sodium Silicate, Benzaldehyde, Tetrasodium EDTA. Per quanto riguarda le vesciche da 500 ml sembra che nella formulazione della versione classica al mentolo/eucalipto sia ancora presente il sego (nella versione al tabacco già in precedenza era assente). Come altri produttori, anche la Susan Darnell è sempre più orientata a proporre una gamma di saponi priva di grassi di origine animale...
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 16/04/2022, 9:55
da outlaw
Ho recentemente preso il panetto rosso al cocco da 1kg.
Devo dire che, contariamente a quanto letto finora, la profumazione è molto marcata, mi ricorda molto il barattolino in alluminio della colla coccoina, chi ha passato gli anta molto probabilmente sa di cosa parlo (quello venuto dopo in plastica biancs con tappo blu non era così intenso)
Per una valutazione ho aspettato qualche rasatura, devo ammettere che le prime sono state piuttosto deludenti. La prima in particolare, montaggio scarso, schiuma inconsistente, direi evanescente, poco coprente e tendeva a seccare velocemente. Scarsa azione meccanica con qualche punto rosso di troppo pur senza esagerare con pressione e passate.
Poi ho seguito alcuni consigli, in ammollo per qualche minuto, maltrattato ben bene in fase di caricamento e fl bagnando il pennello senza parsimonia fino ad ottenere una bella schiuma consistente ed abbondante. Con una sola carica ho fatto le tre canoniche passate, astra verde a fine vita (non è nemmeno tra le mie preferite) e un bel bbs con pelle rilassata come non ricordavo.
Sicuramente complice il sabato non lavorativo che mi ha permesso di dedicare più tempo al processo, sicuramente il paa bakelite slant mi ha aiutato nella profondità di taglio ma tenendo conto che io il bbs vero lo raggiungo moooolto raramente con il DE e solo in condizioni ottimali direi che questo sapone è eccezionale e non solo in rapporto al prezzo ma in termini assoluti.
Per contro richiede una lavorazione maggiore rispetto alla maggior parte dei saponi che utilizzo normalmente ma non lo considero un grosso handicap. Trovo più ostico il montaggio dell’OSMA all’allume che comunque è nella mia rotazione
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 16/04/2022, 10:21
da ares56
outlaw ha scritto: 16/04/2022, 9:55
Hai trovato ancora la versione con sego o già la nuova produzione?
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 16/04/2022, 10:45
da outlaw
Sego e glicerina, presa da ravanello pochi giorni fa
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 16/04/2022, 10:54
da outlaw
Ma anche il panetto rosso viene ora prodotto senza sego? Ero convinto del contrario altrimenti avrei chiesto espressamente prima dell’acquisto
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 16/04/2022, 11:40
da ares56
outlaw ha scritto: 16/04/2022, 10:54
Ma anche il panetto rosso viene ora prodotto senza sego?
Sembra proprio di sì... discussione a partire da questo messaggio:
viewtopic.php?p=352244#p352244 ed in particolare la risposta del produttore:
viewtopic.php?p=352654#p352654
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 16/04/2022, 13:26
da outlaw
Grazie Ares
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 16/04/2022, 15:40
da ezio79
si hanno notizie se abbiano mai aggiornato gli inci, perché all'inizio delle formule solo vegetali, per quanto possa sembrare assurdo, avevo compreso (mi sembra fosse una risposta del produttore stesso Susan Darnell ) che avessero continuato ad usare le vecchie confezioni con l'inci con sego
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 16/04/2022, 17:38
da nicola26x
Hanno tolto il sego, ma quella malefica benzaldeide che irrita tante persone non la tolgono mai! Anni fa gli avevo anche scritto una mail... La benzaldeide sarebbe il famoso aroma di cocco presente in molti ottimo saponi, che però provoca fortissimi arrossamenti a persone sensibili a questa sostanza.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 16/04/2022, 17:40
da ares56
nicola26x ha scritto: 16/04/2022, 17:38
... La benzaldeide sarebbe il famoso aroma di cocco ...
Mandorla, non cocco.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 16/04/2022, 17:40
da nicola26x
Si giusto, mandorla...
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 16/04/2022, 19:23
da esatch
ezio79 ha scritto: 16/04/2022, 15:40
si hanno notizie se abbiano mai aggiornato gli inci, perché all'inizio delle formule solo vegetali, per quanto possa sembrare assurdo, avevo compreso (mi sembra fosse una risposta del produttore stesso Susan Darnell ) che avessero continuato ad usare le vecchie confezioni con l'inci con sego
ma è legittima una cosa del genere?

Re: SAPONI VITOS
Inviato: 22/04/2022, 17:45
da stefmas
Come scritto già in un altro topic ho ritrovato un vecchio panetto di Vitos verde da un kg. Il panetto ha sicuramente alcuni anni, ed è durissimo e un po' raggrinzito, con una profumazione di mandorla completamente assente e un po' ingiallito.
Per curiosità ho provato a montarlo, e devo dire che monta ancora alla perfezione, non me lo aspettavo! Temevo avesse perso negli anni un po' delle sue caratteristiche..
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 30/04/2022, 13:06
da PicklesMacCarthy
Approfittando di una svendita comprato vitos rosso scatola vecchia versione:che dire? Classico sapone poca spesa e tantissima resa,tra l'altro dopo averlo riconfezionato in vecchi barattoli Dr.Harris pesco direttamente col pennello da li' e vado di face.Riesco a regolare bene la schiumata e la corposita' della stessa.Vista la quantita' acquistata spero mantenga inalterate nel tempo le caratteristiche
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 30/04/2022, 13:14
da stefmas
Personalmente ho usato un panetto di Vitos rosso al cocco per più di due anni, e a parte essersi un pochino seccato/indurito ha mantenuto le sue caratteristiche (perdendo ulteriormente un profumo già di per se molto lieve rispetto ad altri saponi)
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 01/05/2022, 13:12
da Selous
stefmas ha scritto: 30/04/2022, 13:14... per più di due anni, e a parte essersi un pochino seccato/indurito ha mantenuto le sue caratteristiche (perdendo ulteriormente un profumo già di per se molto lieve rispetto ad altri saponi)
PicklesMacCarthy ha scritto: 30/04/2022, 13:06... spero mantenga inalterate nel tempo le caratteristiche
Ho appena tirato fuori
dal congelatore il mio terzo "panettino" da circa 200g di Vitos Extra glicerinato acquistato nel marzo del
2019... Tre anni fa aveva un fortissimo profumo "di dolcetti alle mandorle" (solita benzaldeide... sich!) ma, dopo la lunga congelazione, la profumazione (per fortuna) si è notevolmente attenuata. Per il resto è rimasto morbido ed eccellente come tre anni fa. Lo metto in una ciotola di plastica e dura un'eternità.
Unico difetto, sempre quello: la profumazione, buona e piacevole, ma è sempre quella e d'estate non è il massimo...
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 01/05/2022, 13:19
da ares56
Selous ha scritto: 01/05/2022, 13:12
Unico difetto, sempre quello: la profumazione, buona e piacevole, ma è sempre quella e d'estate non è il massimo...
Non sei l'unico a sostenere che la fragranza di mandorla non sia adatta in estate... per me è una cosa singolare visto che è prevalentemente in estate che si gustano latte di mandorla e granite alla mandorla
