Pagina 58 di 74

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 08/05/2018, 15:05
da Picone
Scusa Andrea se spezzo una lancia a favore del nostro amico. Ma “competenza” non vuol dire necessariamente scortesia e ruvidità nelle risposte! Caxxo, sei un professionista.. comportatati da tale. Ti ho conosciuto dal vivo e sei una persona di un’eleganza e di una cordialità inaudite! E,poi, qui, proprio in casa tua, parli da Maestro di scuola, modello ventennio (!!) sempre pronto a castrare chiunque prenda iniziative e chieda il tuo aiuto! Sii accudente, talvolta!.. la tua professionalità e le tue competenze, di sicuro, non me risentiranno; anzi..: potresti, finalmente, mostrarti per quello che sei..: una bellissima persona! ;)
Senza rancore,
Raffaele.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 08/05/2018, 15:31
da Wicani
Buongiorno e grazie per la risposta.
Di seguito le immagini richieste:
5986459863

Mi sa che devo comprare un altro rasoio :roll:

P.S. sono da buttare anche le pseudo pietre?

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 08/05/2018, 15:34
da Picone
Ma buttare che??!!
Qui non si butta mai niente!! :D ;)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 08/05/2018, 16:21
da Supermomo
Parca zozza se ci hai dato dentro :lol:...
vabbè dai sbagliando si impara, però quello che ti hanno detto gli altri amici mi sa che è vero. Io come altri mi dimentico spesso che ho avuto maestri sopraffini, Ura, Paciccio, Gioppi e ho imparato ad affilare guardando loro, i movimenti, la leggerezza sulla pietra, come capire quanto e come lavora una pietra. Mi sa che forse sarebbe il caso di provare ad andare ad un aperitivo, per capire come sono i movimenti, in realtà non è difficile, ma se uno non lo ha mai fatto è giusto che impari da chi ne sa.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 08/05/2018, 17:17
da Wicani
Supermomo ha scritto:Parca zozza se ci hai dato dentro :lol:...
Ad essere sinceri mi rilassava alla grande :D

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 08/05/2018, 19:33
da andreat63
Wicani ha scritto:Buongiorno e grazie per la risposta.
Di seguito le immagini richieste:
5986459863

Mi sa che devo comprare un altro rasoio :roll:

P.S. sono da buttare anche le pseudo pietre?
questa pietra ha ancora i segni della sega, è ben lungi dall'essere rettificata e lappata adeguatamente. su cosa sia, avendola trovata da un arrotino, senza indicazioni specifiche da parte di questo, potrebbe essere una Pradalunga (bergamasca). se così è, non è adatta a finire i rasoi.
le sintetiche da prezzo hanno indicazioni di grit mooolto fallaci. una 8000 che mi hanno fatto provare era più aggressiva della mia shapton 1000. da non prendere

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 09/05/2018, 15:53
da Wicani
andreat63 ha scritto:
Wicani ha scritto:Buongiorno e grazie per la risposta.
Di seguito le immagini richieste:
5986459863

Mi sa che devo comprare un altro rasoio :roll:

P.S. sono da buttare anche le pseudo pietre?
questa pietra ha ancora i segni della sega, è ben lungi dall'essere rettificata e lappata adeguatamente. su cosa sia, avendola trovata da un arrotino, senza indicazioni specifiche da parte di questo, potrebbe essere una Pradalunga (bergamasca). se così è, non è adatta a finire i rasoi.
le sintetiche da prezzo hanno indicazioni di grit mooolto fallaci. una 8000 che mi hanno fatto provare era più aggressiva della mia shapton 1000. da non prendere
Cavolo !!!! Penso all'arrotino che, a suo dire, ci affila i bisturi chirurgici !!!
Poveri pazienti :lol:

@Aldebaran
Pur essendo un frettoloso ho aspettato prima di rispondere; volevo solo dirTi grazie e non mi andava di farlo in privato.
Nei mesi scorsi (prima di acquistare il mio prima ML) avevo avuto modo di vedere i tuoi tutorial per l'affilatura e, pur essendo io profano della materia, ho assolutamente apprezzato le tue conoscenze/competenze, ed è proprio per questo che Ti ringrazio per l'attenzione al mio problema ( causato da me, ovviamente. Sono una gran testa di caxxo ! :D ).
Pur non conoscendoTi personalmente sono sicuro di quanto scritto da Picone: sei una persona cordiale ed elegante.
Un abbraccio

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 09/05/2018, 16:06
da andreat63
Wicani ha scritto:
andreat63 ha scritto:
Wicani ha scritto:Buongiorno e grazie per la risposta.
Di seguito le immagini richieste:
5986459863

Mi sa che devo comprare un altro rasoio :roll:

P.S. sono da buttare anche le pseudo pietre?
questa pietra ha ancora i segni della sega, è ben lungi dall'essere rettificata e lappata adeguatamente. su cosa sia, avendola trovata da un arrotino, senza indicazioni specifiche da parte di questo, potrebbe essere una Pradalunga (bergamasca). se così è, non è adatta a finire i rasoi.
le sintetiche da prezzo hanno indicazioni di grit mooolto fallaci. una 8000 che mi hanno fatto provare era più aggressiva della mia shapton 1000. da non prendere
Cavolo !!!! Penso all'arrotino che, a suo dire, ci affila i bisturi chirurgici !!!
Poveri pazienti :lol:
ma figurati se affila bisturi. sono decenni che si usano bisturi usa e getta, se non addirittura il laser

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 09/05/2018, 16:55
da ura
La pietra è una Pradalunga andrebbe prima spianata e poi
è meglio usarla per i coltelli.

Prime prove di affilatura

Inviato: 15/05/2018, 18:24
da BarneyStinson
Salve a tutti.
Già nella mia presentazione avevo manifestato i miei timori nel procedere all'affilatura di un nuovissimo Dovo che ho comperato settimana scorsa. Avendo già un ML di dubbia fattura acquistato su Amazon ho pensato di prendere una 3000/8000 sul sito Preattoni, che tralaltro ringrazio per la disponibilità, e quindi oggi ho passato il poveretto sulla pietra. Ad una prova sui peli del braccio sembra aver migliorato la capacità di taglio spero domani con la prova in viso che non si impianti e non strappi come al solito. Vi farò sapere. Grazie a tutti per eventuali suggerimenti.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 20/05/2018, 14:19
da mawi
Buongiorno a tutti, dopo qualche settimana di silenzio e tentativi volevo porgervi qualche nuova domanda..
premettendo che dispongo di una boker 3000/8000 di preattoni e di una NAS princesa doppio grit e che tutti i tentativi di affilatura li ho fatti con coltelli per non rovinare i rasoi:

-è consigliabile utilizzare tali pietre per i coltelli o rischio di rovinarle alla lunga?
-ho preso un rasoio vintage preso sul forum da usare per fare pratica (anche se al momento tagli ancora) mi consigliate a questo punto di lavorare su quello magari resettando il filo?

grazie per l'attenzione e la cortesia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 20/05/2018, 14:46
da GrandeSlam
Se il rasoio al quale ti riferisci e' quello che immagino dovrai periodicamente " appoggiarlo" sulla princesa lato alto grit e fare una 20ina di passate leggere, leggere solo con acqua (al massimo con slurry fantasma)
Le altre pietre di piu' basso grit utilizzale per re- impostare rasoi che non tagliano.
Per fare pratica manuale munisciti di cd. " rasoio sacrificale".
Un saluto

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 20/05/2018, 15:03
da mawi
Grazie della risposta.. per "periodicamente" cosa intendi, ogni quante rasature indicativamente (so che non esiste un tempo tecnico ma mi aiuterebbe a capire quando l'affilatura può diventare dannosa). e per quanto riguarda i coltelli invece? posso continuare a fare pratica con quelli o rischio di rovinare le pietre?

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 20/05/2018, 15:17
da GrandeSlam
Lascierei stare i coltelli che richiedono una manualita' ben diversa.
Ogni quanto e' una bella domanda, ma sinceramente non ho una vera risposta.
Di norma un rasoio torna sulla pietra quando la rasatura non e' " soddisfacente".
Capisci che qui le variabili in gioco sono veramente molte.
Ad esempio all' inizio si puo' confondere un problema di tecnica con un problema di lama.
Un saluto

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 20/05/2018, 15:40
da mawi
esattamente, quelli sono i dubbi più grossi, per quanto riguarda i coltelli li ho usati per acquisire manualità sulla pietra, è ora di passare ai rasoi che da quanto capito necessitano di meno tecnica e di una mano molto più leggera.. sono sempre stato timoroso ad iniziare per non rovinare nulla ma ormai è ora..

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 20/05/2018, 16:20
da robyfg
Come sempre la cosa fondamentale è quella d'iniziare con un ML che sia affilato come si deve e se lo è anche chi non ne ha mai preso uno in mano lo capisce.
Lo capisce rasando solo parte della guancia (quella immediatamente sotto la basetta) che è la più facile ed omogenea,tralasciando collo e soprattutto mento e baffi che è la zona più ostica e che nove volte su dieci ci porta a pensare che il rasoio in questione sia poco o per niente affilato,salvo poi col tempo capire che non era il rasoio ma solo questione di tecnica acerba.
Stabilito ciò,allora e solo allora,potrai effettivamente capire quando è il momento di ritornare sulla pietra,e sempre col tempo,capirai da te stesso che le variabili in gioco sono talmente tante da far si che una volta ci fai (per es.) dieci rasature e un'altra ancora magari riesci a farne giusto il doppio.
Io non userei le pietre anche per i coltelli,anche perché quest'ultimi richiedono un grit più basso,quindi va a finire che comunque non ci ricaveresti niente,poi fai tu!

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 20/05/2018, 17:20
da stf77no
Possiedo un rasoio che taglia poco e male, osservando il tagliente alla lente d ingrandimento si osservano micro dentelli, a questo punto andrei a lavorare sul bevel.
Pensavo di partire con una 5000 sintetica, in particolare una boker, non so se il precedente proprietario affilasse con o senza nastro.
Non avendo mai usato sintetiche chiedo: questa pietra va tenuta anche lei 15 min a bagno? Se parto subito con il nastro rischio d intasare troppo velocemente la pietra con i residui del nastro? Meglio fare una quindicina di passate con la 5000 senza nastro e poi passare alla belga con il nastro?

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 20/05/2018, 17:53
da ischiapp
Bisogna reimpostare il bisello.
search.php?st=0&sk=t&sd=d&sr=posts&keyw ... D=12&ch=-1" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 20/05/2018, 18:05
da stf77no
Diciamo che non è messo malissimo, quindi scendo a 3000?

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 20/05/2018, 19:43
da robyfg
Parti con la 3000 e controlla l'usura del nastro con una certa frequenza,appena vedi i primi segni/strappi sostituiscilo.

p.s.:dopo la 3000 potresti anche saltare la 5000 e andare a quella successiva.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 20/05/2018, 20:18
da ischiapp
stf77no ha scritto:Diciamo che ...
... se ti fai certe domande è meglio che studi, oppure fai fare ai tanti esperti del forum. 8-)

Per capirci, un esperto usa strumenti diversi.
viewtopic.php?p=280395#p280395

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 20/05/2018, 21:16
da stf77no
Non ho capito cosa avrei detto ..... Non messo male come quello del link , comunque sin partito dalla 2000 per circa una quindicina di passate, una trentina sulla 5000 altrettante sulla belga solo acqua un po' di più solo acqua sulla 7h e una decina con leggero slurry.
Ora lavoro va sul braccio taglia molto bene, cosa che prima non faceva, alla lente il tagliente è omogeneo e abbastanza lucido. Domani prova sul campo.
Comunque ripeto che non ho capito lo scandalo di cio2 che ho chiesto, al contrario mi sembra che a volte partano critiche un filo gratuite.....veramente spiegatemi cosa avrei detto per meritare una risposta così tagliente ..... Di pagine ne ho lette, ml ne ho gia affilati, non mi considero un esperto e per questo chiedo ogni tanto consigli, certo che se fossi stato un novizio forse avrei già lasciato stare con i mano libera e sarei tornato ai multi lama dopo una risposta del genere, sembra che qui sia pieno di fisici nucleari che di ritrovano purtroppo per loro a disquisire con degli zotici venuti giù con la piena.
Inoltre se prima di criticare si fosse letto bene il mio messaggio avevo detto che le dentellare si vedevano con con la lente d ingrandimento , quelle del link le vedrebbe anche Mister Magoo senza gli occhiali

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 21/05/2018, 9:57
da ischiapp
Scandalo, zotici.
Hai frainteso alla grande.

Puoi usare la strada che vuoi.
Conoscendole, alcune sono più efficienti.
Alla fine, l'unico risultato che conta è quanto ti soddisfa la rasatura.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 21/05/2018, 14:42
da stf77no
Nel caso chiedo scusa per lo sfogo, sarà stata la stanchezza, poi gli scritti si possono interpretare a volte male non avendo la persona davanti….
Effettivamente mi sei sempre sembrato una persona equilibrata e non mi sarei mai aspettato un intervento così, ripeto evidentemente avrò frainteso il tono, quindi ancora una volta scusami, senza rancore e amici come prima.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 21/05/2018, 14:47
da ischiapp
Qualche anno fa usavo molto le faccine.
Ma tendo ad esagerare, dato che sono un tipo affettuoso.

La prossima volta magari ne metto una. ;)