Pagina 58 di 98
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/07/2016, 7:35
da piero
Personalmente son rimasto sconcertato dal l'impietoso confronto con almeno i 7-10 video che ho visto sul web dove i soggetti si radono con un passaggio nella direzione del pelo, un altro passaggio in contropelo e giusto un paio di ritocchi e la barba pare perfetta.
Io dopo 3 passaggi assolutamente analoghi a quelli visti e tanti ritocchi mi son ritrovato con una barba che passando la mano sembrava cartavetro.. Senza esagerare forse avrei potuto scartavetrare una parete

del resto che la mia barba è mooolto dura non è una mia sola opinione.. anche il mio barbiere l'ha definita tra le più dure del suo repertorio (30 anni di esperienza sul campo)..
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/07/2016, 10:06
da piero
Devo aggiungere che con il proglide, tirando la pelle come con il DE, radeva un po meglio rispetto al DE con derby.. Ma per eliminare le zone residue dei peli ostinati al solito ho dovuto affondare il rasoio spingendo un bel po sulla pelle.. Purtroppo non ho trovato altra soluzione in tanti anni di rasature x una barba decente.. Ed è uno stress non indifferente..
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/07/2016, 10:39
da Razor94
All'inizio avere un BBS è cosa molto difficile. Anch'io se vado di contropelo non ottengo l'effetto liscio, vuoi per inesperienza con i DE, vuoi perchè quel verso di rasatura è sempre stato il mio tallone d'achille...ho deciso che la prossima volta che mi raderò farò la tipica rasatura da novizio (pelo - pelo - pelo traverso) perchè, a prescindere dal fatto di ottenere un BBS, il contropelo a me stressa troppo la pelle (e questo anche con i multilama)...
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/07/2016, 11:04
da Barba64
piero ha scritto:..... tirando la pelle ....... Ma per eliminare le zone residue dei peli ostinati al solito ho dovuto affondare il rasoio spingendo un bel po sulla pelle.. Purtroppo non ho trovato altra soluzione in tanti anni di rasature x una barba decente.. Ed è uno stress non indifferente..
Riflettendo su quello che dici, cioè che hai necessità di premere il rasoio dopo aver disteso la pelle, suppongo che la trazione la fai in una direzione sola. Dico questo perché, essendo io ancora nella fase di perfezionamento della tecnica, tirando la pelle in una sola direzione, ultimamente ho riscontrato che in alcune zone non ottengo una distensione della pelle sufficiente ad esporre bene i peli. La soluzione che sto adottando e cercando di migliorare, è quella di distendere la pelle tirandola in direzioni opposte utilizzando due dita, come quando si ingrandisce un’immagine sullo smartphone. L’area d’intervento fra le dita è limitata, ma comunque sufficiente nel mio caso per radere meglio i punti ostici o per i ritocchi finali. Spero che quanto detto possa tornarti utile nel caso non ci avessi ancora pensato.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/07/2016, 11:21
da piero
In effetti stavo riflettendo proprio sul tiraggio della pelle.. Su come esporre il più possibile i peli alla lama.. La tua idea non l'ho sperimentata mai e sicuramente proverò.
In effetti se con i DE non è possibile spingere, ci deve pur essere un modo per esporre al massimo i peli alla lama.. Diversamente si farebbero chissà quante passate in contropelo senza risultati sostanziali se non uno stress della pelle..
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/07/2016, 11:49
da Razor94
forestgump ha scritto:;)Mi sembra un'ottima accoppiata ! Buona rasatura , goditi la lentezza del momento e l'eleganza del gesto!

Ne sento parlare molto bene di queste lamette e così ho deciso di prendere un pacchetto presso un negozio fisico. A breve procederò con il test

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/07/2016, 11:51
da jabba
piero ha scritto:ci deve pur essere un modo per esporre al massimo i peli alla lama
Sì, con una buona preparazione che per me incide oltre il 50% su tutti i fattori: acqua calda, preparare bene la schiuma, strofinare il penneello in modo che pori e peli si inzuppino.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/07/2016, 12:07
da Razor94
jabba ha scritto:
Sì, con una buona preparazione che per me incide oltre il 50% su tutti i fattori: acqua calda, preparare bene la schiuma, strofinare il penneello in modo che pori e peli si inzuppino.
Ho notato questa cosa proprio sulla mia pelle
All'inizio spalmavo la schiuma in modo forse troppo frettoloso e la lama scorreva poco, poi, da quando faccio quello da te descritto ho notato netti miglioramenti.
Solo un appunto: alla procedura da te descritta, mentre preparo la schiuma, metto anche una buona dose di prebarba sul viso e la faccio stare per 5 minuti. Poi senza risciacquare "applico" la schiuma.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/07/2016, 13:04
da ares56
Razor94 ha scritto:jabba ha scritto:
...strofinare il penneello in modo che pori e peli si inzuppino.
Ho notato questa cosa proprio sulla mia pelle
All'inizio spalmavo la schiuma in modo forse troppo frettoloso e la lama scorreva poco, poi, da quando faccio quello da te descritto ho notato netti miglioramenti. ...
Vi ricordo le parole del saggio Aldebaran..."
...barba massaggiata mezza rasata!". Per questo motivo prediligo il
face lathering con un massaggio di almeno un paio di minuti...e questo indipendentemente da eventuali prebarba.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/07/2016, 13:37
da Quint
L'FL per me è una manna dal cielo, la profondità di taglio e il confort sono ineguagliabili rispetto allo spalmare la schiuma montata in ciotola!
La pelle si rilassa e pure la soddisfazione è maggiore

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/07/2016, 14:15
da piero
FL? Sarebbe?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/07/2016, 14:20
da Zeiger
Face Lathering.
Montare la schiuma da barba direttamente in faccia senza passare dalla ciotola.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/07/2016, 14:39
da piero
Come si fa esattamente e dettagliatamente? Mi sembra interessante..
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/07/2016, 14:47
da Barba64
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/07/2016, 16:23
da ares56
piero ha scritto:FL? Sarebbe?
Ti hanno già risposto, ma per il futuro su termini ignoti ti può essere utile questa discussione:
viewtopic.php?f=33&t=5900" onclick="window.open(this.href);return false; i cui riferimenti li trovi, insieme a quelli degli altri argomenti utili per chi inizia, qui:
viewtopic.php?f=9&t=4991" onclick="window.open(this.href);return false; ...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/07/2016, 21:50
da CozzaroNero
Buona serata Piero,
tanti neofiti hanno riscontrato all'inizio i tuoi problemi. Tanti riconducono i loro problemi al fatto che hanno la pelle delicata e la barba che più dura non si può.
Richiedono informazioni su rasoi DE con azione aggressiva per avere una sbarbata BBS.
Ma non si pensa all'inizio a controllare gli esatti movimenti e la corretta azione del rasoio.
Proprio sicuri che sia tutto perfetto? Molte volte leggo di giudizi pessimi rivolti a ottimi rasoi tipo l'R89.
Sarà poi vera la sua scarsezza? Io non ne sarei del tutto convinto.
Ma io sono un niubbo e anch'io ho necessità di consigli.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/07/2016, 22:19
da piero
ma no, il rasoio, per quel poco che ne capisco, mi sembra davvero un gran bel strumento. Cerco solo di orientarmi e di apprendere il più possibile. Al limite qualche dubbio lo ho sulla lametta..
Cmq mai pensato che non fa per me o che sto solo perdendo tempo. Cerco di trovare la mia strada.. e per far questo ci vuole pratica ma anche tanta ricerca e domande.. l'esperienza altrui conta.
Ad esempio oggi ho appreso della tecnica FL e della possibilità di tirare la pelle nei due versi.. la prossima sbarbata le applicherò.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 31/07/2016, 16:55
da piero
Veniamo alla rasatura di ieri. Utilizzando l'FL, prolungando anche un bel pò la formazione della schiuma sul viso, allo scopo di ben prepararlo alla rasatura, ho fatto una prima passata di lama nella direzione del pelo con la derby usata la volta scorsa.. risultato insoddisfacente. La FL non sembra aver prodotto risultati e sopratutto la lama sembrava non andare a dovere. Forse la volta scorsa l'avevo stressata troppo? Non so.. ho cmq cambiato lama ed ho voluto tentare una astra verde.
Sono andato in contropelo, con angolo molto contenuto. Ha tagliato e la lama scorreva tranquillamente. Al termine di questa seconda passata sulla pelle avevo zero tagli (un pò temevo per un lama mai usata, la astra verde.. in contropelo poi..), ma la rasatura cmq era assolutamente insoddisfacente. Allora ho rischiato una terza passata in contropelo questa volta spingendo un pò.
Mi sono limitato ad alcuni punti, tipo test. La barba questa volta veniva tagliata molto meglio.. diciamo che se tagliasse sempre così non sarebbe male. Il problema è che i taglietti sono diventati numerosi e la pelle non ha gradito irritandosi un pò.
Allora mi è venuto il dubbio riguardo alla pressione, probabilmente ho ecceduto.. ma davvero devo andare assolutamente senza alcuna pressione? Vorei capire meglio questo punto.
Grazie
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 31/07/2016, 17:32
da ares56
piero ha scritto:Allora mi è venuto il dubbio riguardo alla pressione, probabilmente ho ecceduto.. ma davvero devo andare assolutamente senza alcuna pressione? Vorei capire meglio questo punto.
Sì, non devi premere specialmente nel contropelo pena il rischio di irritazioni e taglietti...come ti è successo. Ti devi aiutare esclusivamente con la conoscenza del tuo face mapping e il tiraggio della pelle per offrire al passaggio della lametta una superficie piana e omogenea. Poi "gioca" con l'angolo di approccio che può essere diverso a secondo del rasoio e assicurati che la schiuma sia perfettamente montata: densa e compatta ma ben idratata.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 01/08/2016, 8:24
da Quint
Piero il risultato che ottieni è dovuto sicuramente a diversi fattori, la lamette incide poco o nulla anche se ti sembrerà strano:
- cerca di curare la formazione di una schiuma densa e umida che protegge la pelle e facilita il passaggio della lama
- l'angolo di approccio al taglio è fondamentale, il ''segreto'' per un risultato almeno almeno sufficiente è iniziare così:
1) all'inizio poni il rasoio perpendicolare alla pelle
2) poi inizi ad inclinare fino a che non senti la lama
3) movimenti leggeri senza pressione e paralleli alla cute stessa, sempre su pelle umida e coperta da schiuma, il contropelo è di per sè difficile per cui, vai con calma, capisci il meccanismo, la velocità verrà da sè
- finita la rasatura: acqua bella fredda, un velo di crema su pelle ancora umida e poi giusto qualche goccia di dopobarba

( sempre su pelle umida così l'effetto bruciore sarà ridotto)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 01/08/2016, 13:15
da Lino
Secondo me, Piero, dovresti lasciar perdere il contropelo sino a che non raggiungerai un buon livello nel passaggio "al pelo" e fermarti per un pò di tempo qui per raggiungere un utilizzo soddisfacente e più o meno standard su più rasature.
La rasatura tradizionale richiede di progredire lentamente e con continuità.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 01/08/2016, 17:42
da forestgump
Condivido l'opinione di Lino. Vai piano! Adesso stai imparando i fondamentali, le basi dell'arte , quindi devi acquisire la tecnica delle varie fasi. E' come se stessi imparando i palleggi del basket. Le schiacciate verrano dopo...

Quindi armati di pazienza e cedrai che le soddisfazioni non mancheranno ad arrivare! Buone sbarbate!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 01/08/2016, 18:59
da ischiapp
piero ha scritto:... ma davvero devo andare assolutamente senza alcuna pressione?
La risposta è nì.
All'inizio s'impone l'uso del rasoio senza aggiungere pressione, ed il tuo EJ è ottimo, perché ancora non c'è la giusta sensibilità.
Focalizza bene:
• il tuo face mapping
• la trazione della pelle
• la mimica facciale
Questo permetterà di comprendere come utilizzare le passate con la massima efficienza possibile ora, quindi alta efficacia senza irritazione.
Le passate dovranno essere:
• corte
• con il giusto angolo incidente, relativo al tipo di passaggio (pelo è maggiore, traverso è minore, contropelo ancora minore)
• con forza applicata solo nella trazione del rasoio, parallela alla pelle in modo che la lama la sfiori ed aggredisca solo il pelo
Quando questo porterà ad una rasatura comfortevole, seppur non perfetta, potrai vedere tecniche avanzate (Blade Buffing, J Hooking, Slant Pass).
Quindi imparare rispetto alle tue necessità quanto puoi spingere sul rasoio.
Anche aumentando l'esposizione del pelo con trazione inversa alla crescita e rigonfiamento delle guance.
Quello ti porterà alla classica rasatura da culo di bimbo (cfr BBS), ma l'importante è arrivarci nel pieno comfort ... durante e dopo la rasatura, fino alla successiva.
Quindi, ti ripeto ... la risposta è no ora ma sì poi.
Basta che tu abbia la pazienza d'arrivarci.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 10/08/2016, 14:53
da piero
Continuo con le sbarbate, son tornato alle derby dopo il rapido passaggio dalle astra verdi. La sensazione è di minore scorrevolezza, con le derby torno a volte a sentirle imputarsi.. Ma dato che ne ho più di 15.. Mi tocca
Mi chiedevo in che senso ci sono DE più aggressivi, ho letto dell R41 qui sul forum.. Cosa lo/li rende più aggressivi?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 10/08/2016, 15:03
da Quint
generalmente si definisce aggressivo un rasoio che ha un gap lametta- barra di sicurezza elevato. Infatti si ha una maggiore superficie a contatto con la pelle.
Non solamente la sporgenza della lama influisce, anche la forma della testa ( open comb è più aggressivo, il pettine lo senti), il peso del rasoio, la flessione della lametta come ad esempio certi Gillette a farfalla come un black tip o un blue tip, la lametta è piegata e molto vicina alla barra di sicurezza, quindi il rasoio sarà molto delicato.