Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
zester
Messaggi: 642
Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
Località: Como

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da zester »

]Stava li insieme agli altri rasoi, ma temevo la sua pericolosità da un mese.
Questa mattina astra blu alla mano, il 37c è entrato in azione!!!
Che dire, fantastico!!! Rasatura dolce, canto soave della lametta, sensazione di "rasatura" nel vero senso della parola con la profondità di taglio; risultato, ottimo bbs anche in contropelo e nessuna irritazione!!!! ( solo due taglietti sotto il mento e il naso per colpa mia che insisto per il bbs, errore!!!)
Vorrei provarlo con un altra lametta, oltre le rapira cosa mi consigliate??
A proposito ho notato che riesco a applicare più tecnica più il rasoio è aggressivo.
Quale è il rasoio più aggressivo? o superiore al 37c che potrei acquistare? Tenendo conto che è in arrivo il gillette Fatboy!! Anche qui avrò bisogno di consigli per il settaggio delle regolazioni!
Grazie a tutti!!!!!
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Crononauta »

zester ha scritto:Quale è il rasoio più aggressivo? o superiore al 37c che potrei acquistare?
Se vuoi qualcosa di veramente aggressivo, i nomi sono due: Muehle R41 e Fatip, ovvero lo squalo e il rastrello... i soprannomi dovrebbero già spiegarti tante cose :ugeek:
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Avatar utente
zester
Messaggi: 642
Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
Località: Como

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da zester »

Ci sono 4 tipi di mhule r41,che differenze ci sono in termini di prestazione e quale è il migliore?
Grazie
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Trepassate »

Forse ti riferisci a questa sezione?
viewtopic.php?f=10&t=2878#p21883" onclick="window.open(this.href);return false;
Penso che il fatto che si parli di R101, R102, R41, R41RG, ti abbia tratto in inganno.
Sono tutti uguali dal punto di vista di efficacia, funzionalità e aggressività, visto che montano tutti la stessa testina.
Può essere introdotta una differenza, adottando un tipo diverso di manico, "normale" o "lungo".
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
zester
Messaggi: 642
Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
Località: Como

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da zester »

Grazie mille trepassate!!!
legione72
Messaggi: 19
Iscritto il: 05/05/2015, 18:54
Località: Biella

d.e. per neofita

Messaggio da legione72 »

salve,
mi chiamo Riccardo, 44 anni..
da un pò di tempo mi rado con lo shavette (Daune e Vanta mezza lama) ma per problemi di irritabilità della pelle e di tempo sono propenso a passare ad un DE.
Avrei bisogno di un rasoio che non irriti troppo la pelle e magari abbinato a una lametta adatta allo scopo.Al momento ho solo delle Elios in casa..
in definitiva:
pelle facilemente arrossabile,collo e mento le parti più difficili..
che abbinamenti mi consigliate ?

ps. ho sentito parlar bene del feather popular...

grazie a tutti in anticipo
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: d.e. per neofita

Messaggio da robyfg »

legione72 ha scritto:che abbinamenti mi consigliate ?
Muhle R89 con Personna Platinum/Rapira SS
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
legione72
Messaggi: 19
Iscritto il: 05/05/2015, 18:54
Località: Biella

Re: d.e. per neofita

Messaggio da legione72 »

tnx ;)

altre soluzioni? :)
Ultima modifica di ares56 il 23/05/2015, 18:32, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "QUOTE" o "CITA" del Regolamento Generale
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da maurovr »

@legione72
Io ti consiglio di cambiare shavette, tipo un dovo o un miraki, entrambi a lama lunga, risultano più dolci sulla pelle.
Avatar utente
braccone
Messaggi: 214
Iscritto il: 27/10/2014, 15:41
Località: Tortona

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da braccone »

per esperienza diretta ti dico che il rasoio gillette rubie è delicatissimo, per me anche troppo. lo trovi su ebay. nei negozi fisici trovi il wilkinson classic. l'ho regalato perchè è tanto delicato che non riuscivo a radermi. lamette molto delicate sono le derby e le shark. ma in ogni caso devi andare per tentativi e proprio per questo ti ho indicato rasoi e lame reperibili e soprattutto che costano poco
Fatboy, in tutti i sensi
legione72
Messaggi: 19
Iscritto il: 05/05/2015, 18:54
Località: Biella

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da legione72 »

maurovr ha scritto:@legione72
Io ti consiglio di cambiare shavette, tipo un dovo o un miraki, entrambi a lama lunga, risultano più dolci sulla pelle.
purtroppo ,avendo cambiato lavoro non ho più tanto tempo al mattino e sono costretto ad accorciare i tempi,anche per questo,per le sbarbate in settimana preferirei utilizzare un DE. ;)
legione72
Messaggi: 19
Iscritto il: 05/05/2015, 18:54
Località: Biella

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da legione72 »

braccone ha scritto:per esperienza diretta ti dico che il rasoio gillette rubie è delicatissimo, per me anche troppo. lo trovi su ebay. nei negozi fisici trovi il wilkinson classic. l'ho regalato perchè è tanto delicato che non riuscivo a radermi. lamette molto delicate sono le derby e le shark. ma in ogni caso devi andare per tentativi e proprio per questo ti ho indicato rasoi e lame reperibili e soprattutto che costano poco

ciao, il Wilkinson Classic l'ho trovato ,di Gillette Rubie ho trovato solo le lamette...
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da radonauta »

Trovi qui sul forum il Global Needs Chubby, in tutto 15 euro spedito via ebay; insieme a lamette Personna platinum chrome funziona molto bene. Anche il Gillette Rubie lo trovi su ebay o da Liorfe http://liorfe.com/collections/razors/pr ... ety-blades" onclick="window.open(this.href);return false;

Di dove sei? Aggiorna il profilo con la località; sarà più facile darti suggerimenti o suggerirti occasioni di incontro
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da robyfg »

@maurovr

apre e chiudo OT

Mauro scusa........come te lo spieghi il miglior confort/dolcezza che hai trovato nella lama lunga?

p.s.: (ho ordinato lo Shavette Antiga Barbearia con lame lunghe spinto proprio dalla tua affermazione)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da maurovr »

La mia esperienza si basa sull'uso di lame Tondeo con Shavette Tondeo e lame Personna usate sul Miraki.
Non sono un esperto di lamette, non conosco ne i metodi di fabbricazione ne i diversi materiali usati, però.....a mio avviso hanno un'affilatura di fabbricazione diversa dalle lamette classiche, risultando meno aggressive sulla pelle, questo credo sia dovuto anche al fatto che sono più spesse delle classiche lamette, specialmente le Personna che risultano anche meno aggressive delle Tondeo.
Secondo aspetto (per me non molto influente) è la lunghezza della lama, dove la pressione esercitata si distribuisce su una "superficie" maggiore e quindi risulta, a parità di pressione, essere più leggera.
Concludo dicendo che troverai sicuramente chi si trova meglio con le lamette DE e chi invece non trova nessuna differenza, io invece non sono più tornato indietro. :D
legione72
Messaggi: 19
Iscritto il: 05/05/2015, 18:54
Località: Biella

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da legione72 »

radonauta ha scritto:Trovi qui sul forum il Global Needs Chubby, in tutto 15 euro spedito via ebay; insieme a lamette Personna platinum chrome funziona molto bene. Anche il Gillette Rubie lo trovi su ebay o da Liorfe http://liorfe.com/collections/razors/pr ... ety-blades" onclick="window.open(this.href);return false;

Di dove sei? Aggiorna il profilo con la località; sarà più facile darti suggerimenti o suggerirti occasioni di incontro
ciao.grazie per le info.
sono della pv di Biella
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ischiapp »

Scrivilo qui. ;)
ucp.php?i=172" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da robyfg »

@maurovr
Grazie per l'esaustiva spiegazione ma,soprattutto per avermi "tranquillizzato" sull'uso della lama lunga,cosa che al momento mi spaventa di più! :roll:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
zester
Messaggi: 642
Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
Località: Como

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da zester »

Un saluto a tutti gli amici del forum!!!
Cortesemente volevo chiedere se un rasoio con nuova placcatura, ovvero re-plated, ha un valore minore o maggiore del rasoio stesso originale.
grazie mille!!
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da radonauta »

La politica del forum è di non dare indicazioni sul valore dei rasoi, che spesso deriva dalla trattativa per quel particolare rasoio, dall'ansia di possesso o dalla volontà di vendere.

Personalmente attribuisco ad un rasoio in condizioni eccellenti un valore più elevato rispetto ad un altro rasoio in cui la finitura superficiale è danneggiata o in alcuni punti mancante.

Quanto sia importante la differenza fra la placcatura o rodiatura impeccabile di un NOS o quella altrettanto impeccabile che un'azienda specializzata ha rifatto ieri, non saprei dire; occorre considerare da un lato il desiderio di un collezionista di possedere un oggetto mai utilizzato, dall'altro il prezzo di un rasoio re-plated probabilmente inferiore a quello di un NOS.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Bernardo Gui »

A parità di condizioni, un rasoio riplaccato vale collezionisticamente senz'altro meno di uno interamente originale giacché ha subito una modifica; ma gli Americani potrebbero non essere del tutto d'accordo (ed io non sono d'accordo con gli Americani).

Si tratta in ogni caso di valutare se, in base alle condizioni dell'oggetto, sia preferibile ripristinarne la funzionalità oppure salvaguardare le caratteristiche originali: ove tali condizioni mostrassero una forte usura, si porrebbe in buona sostanza, il dilemma fra utilizzare o collezionare.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ischiapp »

Bernardo Gui ha scritto:... si porrebbe in buona sostanza, il dilemma fra utilizzare o collezionare.
E ... ritornando al valore ... si pone anche il dilemma tra vendere e speculare. :twisted:

Un pezzo "nuovo" di galvanoplastica, non si vende ... se non per speculazione. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Bernardo Gui »

Vero, fermo restando che se il venditore dichiara correttamente l'intervento eseguito, allora chi acquista possiede gli elementi corretti per valutare; in caso contrario, il comportamento rientra non solo nella scorrettezza, ma anche nell'illecito.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
zorba137
Messaggi: 15
Iscritto il: 27/06/2015, 9:04
Località: Milano ovest

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da zorba137 »

Ciao a tutti,
sono iscritto al Forum da poco ed eccomi qua col primo quesito.

Come scrivevo nella presentazione, mi sono avvicinato da qualche mese al mondo della rasatura tradizionale e attualmente sto utilizzando dei rasoi di sicurezza (tutti Gillette) appartenuti a mio padre.

27752

Da quello che ho visto un po’ in rete dovrebbero essere:

- Tech Ball End (3 pezzi, 8cm, peso: 30gr), risalente molto probabilmente agli inizi degli anni ‘50;
- Plastic Tech, (3 pezzi, 10cm, peso: 30gr);
- Super Slim Twist (a farfalla, 11cm, peso: 40gr), credo seconda metà anni ’70 / primi anni ‘80.

Non ho barba dura, né pelle particolarmente sensibile. Mi rado quotidianamente, per ora con due passate (pelo+pelo traverso) e con risultati mediamente buoni; non ho particolari arrossamenti/irritazioni post rasatura, né mi capita di tagliarmi. Questo risultato è forse favorito dal fatto che il verso di crescita della mia barba è abbastanza lineare, per cui non devo usare particolare attenzione nei movimenti con il rasoio, se non in certe zone credo comuni a molti, tipo base del collo o mento. Mi facilita poi anche il fatto che non faccio il contropelo; per ora non ne sento la necessità, forse anche perché non mi sento ancora all’altezza tecnicamente (quindi nessuna ricerca di BBS).

Finora ho utilizzato i tre rasoi con queste lamette (in ordine di preferenza rispetto al risultato):

- Astra SP (verdi)
- Gillette Platinum / Satinex 2000
- Dorco ST-300 (Vietnam) / Elios

Confrontando il comportamento dei tre rasoi con ciascuna lametta, non ho notato differenze rilevanti, nel senso che con ciascuna lametta si comportano mediamente allo stesso modo e, tra loro, sono tutti mediamente ‘docili’. Ho intenzione comunque di estendere le prove utilizzando anche qualche altro tipo di lametta.

Nel frattempo mi sono letto tutto questo topic e ho visto che come rasoio di ingresso viene generalmente consigliato uno a scelta tra Edwin Jagger DE89 / MühleR89 / Merkur34c. Nella lettura ho anche notato che è abbastanza frequente (se non addirittura ‘matematico’) il fatto che si arrivi ad un momento in cui si cerca qualcosa di più aggressivo, che può servire anche per avere un diverso metro di confronto.

Ed eccomi finalmente alla domanda: provenendo dalla situazione che ho illustrato e volendo comprare un rasoio che abbia qualcosa in più in termini di aggressività rispetto a quelli che già uso, mi consigliereste di scegliere in ogni caso un rasoio del ‘trittico’ (EJ89/MühleR89/Merkur34c)?
O pensate che sia meglio per me indirizzarmi verso qualcos’altro, tipo un adjustable (Progress/Futur/altro), uno slant (37c/39c/altro) o altro ancora?

Chiedo scusa per la lunghezza del post, ho cercato di sintetizzare le info essenziali.
Grazie a tutti.

Francesco
Francesco
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Antonio Bove »

In termini di lunghezza del manico, con quale ti trovi meglio tra i rasoi che già usi?
Perché il 34c è il più corto del lotto di quelli che vorresti provare...
Ed è un aspetto da non sottovalutare.
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”