Prime rasature con lo shavette

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

sai2015 ha scritto:......ho provato anche il pelo obliquo e contropelo ma non riesco a far scorrere la lametta per il momento
Mantieniti più basso con l'inclinazione della lama e tira la pelle per bene,ed infine occhio alla schiuma che deve essere compatta ma non troppo,ma credo che questo tu lo sappia già! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Gunnari »

@sai2015, buon divertimento. Usare lo shavette per me è un divertimento, mi piace sentire la lama! Ti consiglio di adoperare saponi ben lubrificanti e di abbondare con l'acqua in fase di montaggio. Con lo shavette prediligo il proraso blu e rosso, e il Palmolive verde.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
sai2015
Messaggi: 22
Iscritto il: 20/05/2016, 14:46
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da sai2015 »

Domani proverò a mantenermi basso con l'inclinazione della lama, se ho capito bene il rasoio più in perpendicolare al viso, il sapone faccio montaggio in viso tipo a stucco per essere più protettivo possibile,o per lo shavette deve essere più schiumoso, sto usando figaro black, ma arriva a seccare, domani si va con proraso rossa in ciotola e lametta treet platinum :(
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

sai2015 ha scritto:.... se ho capito bene il rasoio più in perpendicolare al viso...
Nooooo :o :o .....hai capito malissimo!!
Che fai metti la lama a 90°??!!
Il rasoio lo devi quasi appoggiare alla pelle e non il contrario,devi stare quanto più piatto possibile,il minimo indispensabile per sentir la lama lavorare insomma.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
FULL
Messaggi: 82
Iscritto il: 10/08/2016, 12:08
Località: Montalto uffugo - Cosenza

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da FULL »

Angolo basso dello shavette e, almeno io preferisco, sapone più schiumoso che denso.
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Gunnari »

Consiglio anche io di limitare la densità della schiuma, che deve essere comunque ben lavorata! Lama poco inclinata, sarà poi l'esperienza a migliorare l'angolo di rasatura, le mani andranno avanti da sole!
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
sai2015
Messaggi: 22
Iscritto il: 20/05/2016, 14:46
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da sai2015 »

Nooooo :o :o .....hai capito malissimo!!
Che fai metti la lama a 90°??!!
ok ora ho capito cosa intenti,vedremo :!:
sai2015
Messaggi: 22
Iscritto il: 20/05/2016, 14:46
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da sai2015 »

Ieri sera altra rasatura, inzia ad andare meglio la gestualità con le mani ma ancora lo sento molto lontano lo shavette, ho provato anche un po' il pelo obliquo con astra blu stainless,lamette che con muhle R41raggiungo un bbs spettacolare, sento il rasoio impuntarsi troppo ancora,forse i movimenti sono troppo poco decisi e lenti per evitare di farmi dei taglietti..
Avatar utente
Lizzero
Messaggi: 1484
Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
Località: Catania

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Lizzero »

Buongiorno,

sabato e domenica ho avuto il mio esordio con la shavette (Vanta Solingen mezza lama).
Risultato accettabile ma con tecnica ovviamente scarsissima.
Però sono riuscito ad evitare tagli ed irritazioni.
Però mi sono trovato di fronte ad un problema che ovviamente non ho mai avuto con il DE.
Chiedo consiglio a voi mastri barbitonsori su come risolvere la questione.

In pratica dopo una semplice passata il porta lama si riempie moltissimo di schiuma e pelo che non vanno via con il semplice risciacquo veloce.
Onestamente con il DE non mi succede......
La lama resta un pochino sporca ed il passaggio successivo, se non si pulisce bene, la rende meno performante ed anche più pericolosa perchè tende ad impuntarsi e saltare (mi pare che si "saturi").
Ora il problema è che per pulire bene la lama sotto l'acqua a volte devo passarci il dito di "piatto". Funzionare funziona ma non credo proprio che sia il metodo migliore.
Quando mi rade il barbiere mi mette una tovaglietta sulla spalla e ci poggia la lama di piatto per togliere il grosso e poi sciacqua. Devo fare lo stesso o ci sono altri sistemi?
Grazie per l'aiuto.

Buona barba a tutti.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Avatar utente
Lizzero
Messaggi: 1484
Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
Località: Catania

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Lizzero »

sai2015 ha scritto:Ieri sera altra rasatura, inzia ad andare meglio la gestualità con le mani ma ancora lo sento molto lontano lo shavette, ho provato anche un po' il pelo obliquo con astra blu stainless,lamette che con muhle R41raggiungo un bbs spettacolare, sento il rasoio impuntarsi troppo ancora,forse i movimenti sono troppo poco decisi e lenti per evitare di farmi dei taglietti..
Onestamente anche io ho miei seri problemi con la tecnica ora che sto iniziando a maneggiare lo shavette.
Riesco a non far danni, ma è davvero dura.
Ed in particolare l'obliquo è un incubo totale..... :? :? :?
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Antonio Bove »

Insistete, insistete e non demordete...
Piano piano, i risultati arriveranno.
L'importante è non pretendere da subito la stessa profondità di un DE.
imparate da subito l'uso con le due mani e, se avete tempo, guardatevi i video di geofatboy, che sono molto istruttivi...
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Barba64 »

Lizzero ha scritto:.......Ora il problema è che per pulire bene la lama sotto l'acqua a volte devo passarci il dito di "piatto". Funzionare funziona ma non credo proprio che sia il metodo migliore.
Quando mi rade il barbiere mi mette una tovaglietta sulla spalla e ci poggia la lama di piatto per togliere il grosso e poi sciacqua. Devo fare lo stesso o ci sono altri sistemi?
Grazie per l'aiuto.
Un metodo economico e pratico è quello di usare una spugna viewtopic.php?p=163141#p163141. Alternative sono carta igienica, spugna asciugamano (io a volte uso la salvietta bagnata appoggiata sul bordo del lavandino e con la quale prima mi sono preparato il viso con l'acqua calda, calda). C'è un articolo in gomma/silicone di cui se ne parla in qualche argomento, ma non sono riuscito a trovarlo. Ma è certamente più costoso di una spugna.

Ecco il punto del video riportato nel link riportato sopra dove si vede usare la spugna per pulire la lama del ML
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
mauro2
Messaggi: 479
Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
Località: PC/LC

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da mauro2 »

Lizzero ha scritto: Ora il problema è che per pulire bene la lama sotto l'acqua a volte devo passarci il dito di "piatto".
Personalmente trovo che se il sapone non viene via sotto l'acqua è stato montato troppo denso. "Troppo" per il mio standard ovviamente, ognuno ha i suoi gusti.
Se voglio pulire la lama senza passarla sotto l'acqua, solitamente uso il palmo della mano che non sta impugnando il rasoio.
Avatar utente
Lizzero
Messaggi: 1484
Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
Località: Catania

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Lizzero »

Barba64 ha scritto:
Lizzero ha scritto:.......Ora il problema è che per pulire bene la lama sotto l'acqua a volte devo passarci il dito di "piatto". Funzionare funziona ma non credo proprio che sia il metodo migliore.
Quando mi rade il barbiere mi mette una tovaglietta sulla spalla e ci poggia la lama di piatto per togliere il grosso e poi sciacqua. Devo fare lo stesso o ci sono altri sistemi?
Grazie per l'aiuto.
Un metodo economico e pratico è quello di usare una spugna viewtopic.php?p=163141#p163141. Alternative sono carta igienica, spugna asciugamano (io a volte uso la salvietta bagnata appoggiata sul bordo del lavandino e con la quale prima mi sono preparato il viso con l'acqua calda, calda). C'è un articolo in gomma/silicone di cui se ne parla in qualche argomento, ma non sono riuscito a trovarlo. Ma è certamente più costoso di una spugna.

Ecco il punto del video riportato nel link riportato sopra dove si vede usare la spugna per pulire la lama del ML

Grazie infinite.....
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Avatar utente
Lizzero
Messaggi: 1484
Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
Località: Catania

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Lizzero »

mauro2 ha scritto:
Lizzero ha scritto: Ora il problema è che per pulire bene la lama sotto l'acqua a volte devo passarci il dito di "piatto".
Personalmente trovo che se il sapone non viene via sotto l'acqua è stato montato troppo denso. "Troppo" per il mio standard ovviamente, ognuno ha i suoi gusti.
Se voglio pulire la lama senza passarla sotto l'acqua, solitamente uso il palmo della mano che non sta impugnando il rasoio.
Effettivamente lo avevo pensato pensato pure io. Per prevenirmi dai danni dal primo utilizzo di shavette ho fatto dei superleathering.
Il primo è stato un Figaro + Palmolive rossa. L'esperimento non è andato male però effettivamente mi ha generato una tonnellata di schiuma bella compatta. Forse anche troppo come dici tu. Anche se la resa l'ho trovata comunque buona.
Il secondo giro sono andato con Vitos verde e Palmolive rossa ed è andata decisamente meglio. Sempre una tonnellata ma più morbida. Però si intasava uguale......certo può essere che questo fatto di usare il SL non sia proprio corretto con lo shavette, non saprei... :? :? :?
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
geppo73
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
Località: Rieti

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da geppo73 »

mauro2 ha scritto:
Lizzero ha scritto: Ora il problema è che per pulire bene la lama sotto l'acqua a volte devo passarci il dito di "piatto".
Personalmente trovo che se il sapone non viene via sotto l'acqua è stato montato troppo denso. "Troppo" per il mio standard ovviamente, ognuno ha i suoi gusti.
Concordo in pieno! Con schiuma più acquosa la lama scorre meglio per me.
konlost
Messaggi: 249
Iscritto il: 04/12/2015, 10:40
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da konlost »

Se guardi bene il video di Chimensch, vedrai come sia piuttosto liquida. Mi pare il punto piu' significativo quando taglia i baffi, al minuto 4:30.
Corrado
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
sai2015
Messaggi: 22
Iscritto il: 20/05/2016, 14:46
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da sai2015 »

Antonio Bove ha scritto: L'importante è non pretendere da subito la stessa profondità di un DE.
Ti do ragione,per avere la testa dura e insistere domenica mi son fatto un bel taglietto nel mento,e li ti viene spontanea la domanda ma ci mi porta a non usare un bel DE.
Ho usato la lametta voskhod che è abbastanza scorrevole,prima passata in senso del pelo usando tutte e due le mani e fin qui ci siamo,seconda passata vado in obliquo con mano destra tutto bene,poi passo alla sinistra ed era meglio non continuare :( .Riscontro il problema della pulizia della lama anch'io sopratutto quando uso l'olio come prebarba,e il montaggio del sapone ho tendenza a farlo molto compatto con poca acqua,a me piace così.
Reinair
Messaggi: 98
Iscritto il: 24/09/2016, 19:26
Località: Catania

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Reinair »

oggi mi sono battezzato con lo shavette.
È stata la mia prima volta e ho eseguito questa operazione con la dovuta attenzione e accortezza cercando sempre con continuità il giusto angolo di rasatura che mi permettesse di non farmi male.
Ho dato solo due passate nel verso del pelo e devo dire che il risultato rispetto al DE è stato soddisfacente è migliore a mio avviso. Solo due piccoli tagli che grazie all' allume di rocca sono cicatrizzati quasi subito forse quello sul mento è leggermente più evidente ma mi hanno fatto capire che questo strumento merita il dovuto rispetto e va usato con le dovute attenzioni che sicuramente sono maggiori rispetto a quelle che si possono avere per un DE.
Morale della favola alla fine l'allume di rocca che ho passato sul viso ha sentenziato che la rasatura che ho eseguita è stata davvero buona non voglio peccare di presunzione o essere comunque presuntuoso nei confronti di chi in questo gruppo ha molta più esperienza ma devo dire che non ho avuto nessun bruciore, nessun fastidio e nessuna irritazione.
Lo shavette in questione che ho utilizzato è un focus su cui ho montato mezza Astra verde, seppur considerata una lametta gentile anche ella è sempre pronto a tagliare se lo shavette non viene maneggiato con le dovute attenzioni; attendo vostri pareri e suggerimenti per procedere successivamente con le prossime rasature grazie a tutti per i preziosi consigli.
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Ramek »

Prima rasatura con lo shavette, equipaggiamento:
1) buona dose di coraggio ;)
2) tutta la linea bianca della Proraso (pre - sapone -AS)
3) shavette Capital in acciaio Inox (molto pesante...) con lametta Astra Verde

Fatto solo le prime 2 passate, poi ho ultimato col vecchio Daune.

Elementi positivi:
1) Non mi sono tagliato
2) Il montaggio della lametta è stato semplicissimo e preciso
3) Mi sono divertito un sacco

Elementi da migliorare:
1) Non sono riuscito a fare il contropelo
2) La mano sinistra "tituba"

Pensavo che provenendo dal Daune fossi stato avvantaggiato... sbagliato!
devo di molto migliorare la tecnica.

Un consiglio, ho notato che la lama scorre poco, si impunta (specialmente in contropelo), pensando sia stata colpa della poca acqua ho rimontato la schiuma con molta acqua, ma il problema non si è minimamente risolto. Premetto che "in teoria" l'angolo della lama/pelle è giusto. Faccio piccoli movimenti "scattosi".

Grazie
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Reinair
Messaggi: 98
Iscritto il: 24/09/2016, 19:26
Località: Catania

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Reinair »

Prova ad usare come prebarba l'olio di mandorle. Poche gocce su viso bagnato e massaggiare per bene
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Barba64 »

Ramek ha scritto:.......
Elementi da migliorare:
1) Non sono riuscito a fare il contropelo
......

Pensavo che provenendo dal Daune fossi stato avvantaggiato... sbagliato!
devo di molto migliorare la tecnica.

Un consiglio, ho notato che la lama scorre poco, si impunta (specialmente in contropelo), pensando sia stata colpa della poca acqua ho rimontato la schiuma con molta acqua, ma il problema non si è minimamente risolto. Premetto che "in teoria" l'angolo della lama/pelle è giusto. Faccio piccoli movimenti "scattosi".
....
In contropelo hai provato a ridurre l'angolo della lama nel senso di renderla più piatta alla pelle? L'immagine nel post è significativa viewtopic.php?p=97906#p97906
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Uffenham
Messaggi: 188
Iscritto il: 29/03/2016, 11:10
Località: Frascati (RM)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Uffenham »

La mia esperienza è un po' diversa perché sono arrivato alla shavette dopo aver appreso le basi con il ML. Era quest'ultimo il mio ideale e la shavette mi incuteva maggior timore.
L'ho fatto per due motivi principali. Desideravo un'alternativa per non dovermi portare sempre dietro la coramella e non volevo buttare due sample pack di lamette acquistati durante il breve periodo di passaggio con il DE dopo aver abbandonato i multilama: con la minima spesa di un Sanguine r5 wood le ho recuperate. Ne valeva la pena? a mio parere sì. Ai primi tentativi mi sono alquanto massacrato, perché i movimenti sono gli stessi (del ML), ma vanno fatti con maggiore leggerezza e attenzione agli angoli della lametta. Ma poi è andata sempre meglio. Mi sembra che alternare i due strumenti aiuti a migliorare la tecnica, almeno per me è così. Anche se i puristi del ML probabilmente mi criticheranno.
Per la pulizia uso lo stesso puliscirasoio (in gomma su base in acciaio) che ho acquistato per il ML. Lo trovo ottimo anche se più costoso della spugna, con la quale non mi trovavo molto bene. Il puliscirasoio è più stabile ed efficace e non rischio di vedermelo sparire sottratto da moglie o figlie. Inoltre è un bell'oggetto che mi ricorda le rasature dal barbiere.
Quando don Calogero ritoccò il pavimento: "Debbo proprio regalargli un paio di rasoi inglesi" pensò don Fabrizio "così non può andare avanti." Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo.
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Ramek »

Barba64 ha scritto: In contropelo hai provato a ridurre l'angolo della lama nel senso di renderla più piatta alla pelle? L'immagine nel post è significativa viewtopic.php?p=97906#p97906
Si, angolo minimo, con il Daune tutto ok con il Capital nisba...
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
geppo73
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
Località: Rieti

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da geppo73 »

Ho ripreso in mano lo shavette dal dicembre dello scorso anno, dopo averlo utilizzato poco piú che diciottenne con risultati catastrofici (ma il forum non esisteva ;) )
É un attrezzo che va usato sempre con concentrazione e credo che piú si prende confidenza e piú si commettono errori per eccesso di sicurezza: settimana scorsa, causa passaggio in contropelo da giocoliere fesso, me lo sono leggermente piantato nella zona mandibolare. Fortunatamente un taglio superficiale che é bastato a smontare la mia autostima: erano mesi che non mi tagliavo. Evidentemente di strada ne debbo fare ancora tanta!
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”