Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Molto bene Davide.
l'R41 non è indomabile e nemmeno l'orco cattivo.
E' uno strumento molto efficace e va trattato con il giusto rispetto ed approcciato con un minimo di tecnica e senza premura. Altrimenti diventa aggressivo e dannifico.
A me, fatte quelle premesse, non ha mai dato problemi ma solo grandi soddisfazioni. Usato poi con lame bilanciate non troppo rudi ma ben efficaci regala davvero dei grandi momenti.
l'R41 non è indomabile e nemmeno l'orco cattivo.
E' uno strumento molto efficace e va trattato con il giusto rispetto ed approcciato con un minimo di tecnica e senza premura. Altrimenti diventa aggressivo e dannifico.
A me, fatte quelle premesse, non ha mai dato problemi ma solo grandi soddisfazioni. Usato poi con lame bilanciate non troppo rudi ma ben efficaci regala davvero dei grandi momenti.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- Commodore64
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 26/09/2017, 13:35
- Località: Cagliari
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
E' questo il punto. Può essere sicuramente domato ed estremamente efficiente, MA la rasatura è sempre uno stress,
perché devi stare attento ad ogni minimo movimento. Senti sempre la lama molto minacciosa sulla pelle, anche con angoli molto chiusi.
Con il Fatip ottengo i medesimi risultati, riuscendo a godere del momento.
perché devi stare attento ad ogni minimo movimento. Senti sempre la lama molto minacciosa sulla pelle, anche con angoli molto chiusi.
Con il Fatip ottengo i medesimi risultati, riuscendo a godere del momento.
EJ 86BL
Muhle R41 - Manico Pharos
Fatip Classic Grande Gold - New
Wilkinson Classic
Muhle R41 - Manico Pharos
Fatip Classic Grande Gold - New
Wilkinson Classic
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
La rasatura deve essere un momento di piacere... se determinati rasoi, dopo un sufficiente periodo di conoscenza, non soddisfano questo fondamentale requisito non ha senso continuare ad usarli.
Come diciamo sempre, ognuno ha la propria pelle/barba...l'importante è trovare gli strumenti adatti.
Come diciamo sempre, ognuno ha la propria pelle/barba...l'importante è trovare gli strumenti adatti.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
ho domato lo squalo!!!
dopo i preziosi consigli di ares56 ho preso la testina e l'ho montata sul manico "chubby" di globalneedz e contornato di prodotti al di sopra di ogni sospetto, questi:
viewtopic.php?f=63&t=12758&start=25#p263581" onclick="window.open(this.href);return false;
armato di astra verde (alla sua seconda barba) mi ha regalato una delle sbarbate migliori di sempre!! Devo dire che in effetti l'approccio è stato con un minimo di timore reverenziale, ma capito che l'angolo di taglio era opportuno averlo un po' più chiuso rispetto al mio storico merkur 15C si è comportato in maniera egregia anche nel contropelo. Bilanciato, possente, ti rendi subito conto che è un vero e proprio panzer, ma nel complesso non tradisce, si comporta esattamente come ci si aspetta. Promosso a pieni voti!
dopo i preziosi consigli di ares56 ho preso la testina e l'ho montata sul manico "chubby" di globalneedz e contornato di prodotti al di sopra di ogni sospetto, questi:
viewtopic.php?f=63&t=12758&start=25#p263581" onclick="window.open(this.href);return false;
armato di astra verde (alla sua seconda barba) mi ha regalato una delle sbarbate migliori di sempre!! Devo dire che in effetti l'approccio è stato con un minimo di timore reverenziale, ma capito che l'angolo di taglio era opportuno averlo un po' più chiuso rispetto al mio storico merkur 15C si è comportato in maniera egregia anche nel contropelo. Bilanciato, possente, ti rendi subito conto che è un vero e proprio panzer, ma nel complesso non tradisce, si comporta esattamente come ci si aspetta. Promosso a pieni voti!
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
secondo giro con l'R41, se possibile ancora meglio!!
viewtopic.php?f=63&t=12758&start=75#p263995" onclick="window.open(this.href);return false;
ho azzardato le 3 passate e mi ha assecondato alla grandissima, questa volta con una lama wilkinson giusto per non dare peso ad una super lametta ma far emergere il comportamento dello squaletto... goduria vera!
vi dico solo che poi come vedete, ho messo su il figaro gel ed è stato solo piacere e pochissimo bruciore!
viewtopic.php?f=63&t=12758&start=75#p263995" onclick="window.open(this.href);return false;
ho azzardato le 3 passate e mi ha assecondato alla grandissima, questa volta con una lama wilkinson giusto per non dare peso ad una super lametta ma far emergere il comportamento dello squaletto... goduria vera!
vi dico solo che poi come vedete, ho messo su il figaro gel ed è stato solo piacere e pochissimo bruciore!
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- carbold
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 23/08/2017, 16:53
- Località: UK
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ho acquistato questo rasoio da poco, e l'ho usato per la prima volta oggi con un manico in acciaio SS Ikon Bulldog e lama Astra SP.
Come aggressivita' non e' poi cosi' estremo, direi che e' leggermente piu' aggressivo del Timeless 0.95 OC. Come rasatura e' molto simile al Timeless, la differenza sta nel fatto che la lama saltella di piu', e il Timeless da' un "audio feedback" molto migliore.
Ho trovato l'angolo giusto immediatamente, e ottenuto un BBS con 2 passate e qualche ritocco. Nessun taglio e pochissima irritazione nella zona baffi. Penso che lo terro' come rasoio da viaggio, essendo poco costoso e abbastanza efficace.
Come aggressivita' non e' poi cosi' estremo, direi che e' leggermente piu' aggressivo del Timeless 0.95 OC. Come rasatura e' molto simile al Timeless, la differenza sta nel fatto che la lama saltella di piu', e il Timeless da' un "audio feedback" molto migliore.
Ho trovato l'angolo giusto immediatamente, e ottenuto un BBS con 2 passate e qualche ritocco. Nessun taglio e pochissima irritazione nella zona baffi. Penso che lo terro' come rasoio da viaggio, essendo poco costoso e abbastanza efficace.
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 06/06/2017, 22:21
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ho letto un po' di pagine ma ho trovato pareri discordanti... stavo pensando di farmi regalare un DE per Natale, premetto che mi sbarbo per definire la barba un giorno si ed un giorno no sia con shavette (mezze lame e SE) che con Qshave, secondo voi l'R41 va bene per me o è troppo aggressivo?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Se sia o meno troppo aggressivo per te, lo dirà la tua pelle...ma se già usi gli shavette e altri DE, non dovresti avere grossi problemi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 06/06/2017, 22:21
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Grazie per la risposta innanzitutto. Ho la pelle abbastanza delicata anche se riesco a radermi senza grossi problemi con lo shavette a giorni alterni... il mio dubbio era se farmi regalare da subito l'R41 o se passare prima per uno slant... cosa mi consigliate?ares56 ha scritto:Se sia o meno troppo aggressivo per te, lo dirà la tua pelle...ma se già usi gli shavette e altri DE, non dovresti avere grossi problemi.

La testina rispetto al QShave com'è, più piccola o grosso modo siamo lì?
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Per me è un prodotto da avere assolutamente nonchè un ottimo regalo di NataleRufyAce ha scritto:Grazie per la risposta innanzitutto. Ho la pelle abbastanza delicata anche se riesco a radermi senza grossi problemi con lo shavette a giorni alterni... il mio dubbio era se farmi regalare da subito l'R41 o se passare prima per uno slant... cosa mi consigliate?![]()

Se hai già una certa manualità con altri tipi di rasoi non dovresti avere molti problemi, basta solo andarci piano le prime volte e prendere la mano...
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 03/10/2017, 9:18
- Località: Vigevano (PV)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Giuseppe ti puoi spiegare meglio, grazie e Buone festeGiuseppe87 ha scritto:( per spiegarmi meglio : deve toccare piu il cap del rasoio sul viso che la barra di sicurezza) se si tiene conto di questa piccola variabile riuscirete ad addomesticare questo superbo rasoio... perché credetemi quello che offre il 41 difficilmente lo troverete altrove....
Claudio
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Questo non e' sempre vero...con gli shavette si , si ha la massima espressione del angolo, ma anche il minimo volendo..e posso certamente affermare, che un angolo minimo di un shavette lo fa diventare come un wilkinson classic o anche meno. Usare il R41 bene, ti obbliga ad un angolo sicuramente maggiore...per questo motivo, se la tua pelle non regge , e lo trovi troppo aggressivo, non certo per il discorso della manualita dello shavette.ares56 ha scritto:...ma se già usi gli shavette , ....non dovresti avere grossi problemi.
Ipotesi : se gli altri suoi DE sono nel range di wilkinson classic.Il Q shave lo usa a 1...e con gli shavette va ad un angolo di 10 gradi....ecco che a questo punto, il 41 diventa un mostro.
E per questo motivo , vale almeno per me, questa affermazione : se sai veramente fare bene con gli shavette , hai tutti i DE inclusi nello stesso strumento.Poi fare con solo uno, che altro farebbe con 10 DE comprendo tutto la spiaggia d'angoli possibili.Rimane comunque invariata la differenza di sicurezza e fluidita dei movimenti da uno strumento ad altro.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Concordo in pieno,infatti tempo fa ho ripreso in mano il DE e non è che mi sia piaciuto tantissimo,nel senso del risultato/confort rasatura intendo,e proprio perché l'angolo,a differenza appunto di shavette ed ML,non lo si può gestire a piacimento,che poi,una volta imparato a padroneggiare i suddetti strumenti,il bello è proprio quello! 

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
riutilizzato oggi con una lametta buona ma non certo top si è dimostrato eccellente sotto tutti i punti di vista dandomi una rasatura profonda e dolcissima senza la minima tensione o irritazione
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 01#p267201" onclick="window.open(this.href);return false;
Per continuare il discorso di comparativa con gli shavette... ecco facciamo un parallelo automobilistico: lo shavette è una porshe 911 del 1978, sa dare enormi soddisfazioni ma solo a chi la sa guidare, il nostro R41 invece è una mercedes S500 attuale, fa tutto lei, cambio automatico, tu dai solo la direzione e lei va facendoti sentire coccolato nel suo abitacolo/salotto...
Perfetta in tutto quindi la Mercedes... ma quella porsche...
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 01#p267201" onclick="window.open(this.href);return false;
Per continuare il discorso di comparativa con gli shavette... ecco facciamo un parallelo automobilistico: lo shavette è una porshe 911 del 1978, sa dare enormi soddisfazioni ma solo a chi la sa guidare, il nostro R41 invece è una mercedes S500 attuale, fa tutto lei, cambio automatico, tu dai solo la direzione e lei va facendoti sentire coccolato nel suo abitacolo/salotto...
Perfetta in tutto quindi la Mercedes... ma quella porsche...

"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ormai si è detto di tutto su questo rasoio, io stesso ho scritto più volte su questo rasoio, non ci sarebbe nemmeno da aggiungere altro, una cosa la voglio dire però...
A distanza di 3 anni dall’inizio della rasatura tradizionale, pochi rasoi mi hanno dato l’impressione di essere così familiari, come se li avessi usati da sempre.
Non l’ho mai trovato aggressivo e nemmeno traditore...
Ha una brutta reputazione di essere il più aggressivo...e questo mi ha sempre aiutato a sforzarmi di essere leggero...ed è stato amore a prima passata...amore che continua senza pause di riflessione
A distanza di 3 anni dall’inizio della rasatura tradizionale, pochi rasoi mi hanno dato l’impressione di essere così familiari, come se li avessi usati da sempre.
Non l’ho mai trovato aggressivo e nemmeno traditore...
Ha una brutta reputazione di essere il più aggressivo...e questo mi ha sempre aiutato a sforzarmi di essere leggero...ed è stato amore a prima passata...amore che continua senza pause di riflessione

- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
agressivo/incisivo certamente sì, ma traditore giammai, anzi... sai esattamente cosa aspettarti il che è un gran vantaggio
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- Commodore64
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 26/09/2017, 13:35
- Località: Cagliari
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Assolutamente. Ma da qui a definirlo dolcissimo, ce ne passa, eh!
EJ 86BL
Muhle R41 - Manico Pharos
Fatip Classic Grande Gold - New
Wilkinson Classic
Muhle R41 - Manico Pharos
Fatip Classic Grande Gold - New
Wilkinson Classic
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Diciamo che l'R41 è un grandissimo insegnante: si sentono talmente tante storie 'sanguinarie' sul suo conto che poi, quando si passa alla prova pratica, si sta talmente attenti e concentrati che il tutto sembra molto meno infernale di come si era paventato.
Però, dopo questo si deve cercare di superare la paura che incute e cercare di imparare ad utilizzarlo non dico distrattamente ( sarebbe un suicidio ), ma senza la continua attenzione che pretende e merita, altrimenti il piacere di radersi tradizionalmente è più che superato dallo stress della concentrazione e quindi si perde qualcosa della piacevolezza del rito pogonotomico
Però, dopo questo si deve cercare di superare la paura che incute e cercare di imparare ad utilizzarlo non dico distrattamente ( sarebbe un suicidio ), ma senza la continua attenzione che pretende e merita, altrimenti il piacere di radersi tradizionalmente è più che superato dallo stress della concentrazione e quindi si perde qualcosa della piacevolezza del rito pogonotomico

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Barbavetrata
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
- Località: Viterbo
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Personalmente lo uso talmente tanto che mi permetto il lusso di usarlo anche per sbarbate relativamente veloci.....
Il vantaggio è che lo moduli con le lame.
Cerchi un bbs da favola? Feather o kai
Rasatura comoda? Prova con derby o supermax
Gli altri rasoi non sono così eterogenei.prova a usare una lama molto dolce su ej89bl è a meno che non hai una barba docile la storia finisce male...
Lo moduli anche con l'impugnatura. Quando voglio essere dolce sulla pelle lo prendo con la punta delle dita e vado leggero come una piuma. Consigliato con lame affilate.
Il vantaggio è che lo moduli con le lame.
Cerchi un bbs da favola? Feather o kai
Rasatura comoda? Prova con derby o supermax
Gli altri rasoi non sono così eterogenei.prova a usare una lama molto dolce su ej89bl è a meno che non hai una barba docile la storia finisce male...
Lo moduli anche con l'impugnatura. Quando voglio essere dolce sulla pelle lo prendo con la punta delle dita e vado leggero come una piuma. Consigliato con lame affilate.
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Editto della città di Danzica, XI sec.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Direi però che non è il solo rasoio che 'digerisce' un pò tutti i tipi di lamette: sto pensando al Merkur 37C.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
eh boh... oggi forse non ho abbinato alla perfezione la lama, questa Dorco Titan non è tanto la susa... la "sentivo" tantissimo, benchè il tutto si sia risolto con un bricciolino di tensione sulla pelle, tutto riparato molto bene dal solito allume, però è di sicuro un abbinamento che non riproporrò alla mia pelle
viewtopic.php?f=63&t=13020&start=175#p270697" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=63&t=13020&start=175#p270697" onclick="window.open(this.href);return false;
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Io invece l'ho abbinato a una rapira sl nuova di zecca. La lama non mi ha fatto impazzire per niente ma il fidato R41 ha lavorato davvero di cesello e mi ha comunque regalato una sbarbata bellissima e confortevole.
R41 sempre al top
R41 sempre al top
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Stamattina seconda sbarbata con l'R41 dopo circa 4 mesi di Edwin Jagger 
Con EJ ho usato Astra Verdi (favolose) e Derby Extra (confortevoli, dolcissime ma meno profondità di taglio rispetto alle Astra).
L'R41 lo sto provando con le Personna (in bundle con il rasoio), quelle con la scritta rossa, quindi non Lab Blue e Medical Prep... E' normale che in prima passata di pelo (barba di 4 giorni) sento il rasoio / lametta "aggrappare" la barba? Quasi come se me la stesse prendendo con le unghie, non so come spiegarmi...
Devo provare l'R41 con le Astra per vedere se l'effetto è lo stesso, o se questo effetto è dato dal diverso rasoio e non dalla diversa lametta...
Per ora comunque trovo le Personna più aggressive delle Astra, anche se come profondità di taglio mi sembrano equivalenti.
Ripeto, forse dipende più dal rasoio che dalla lametta... vederemo!

Con EJ ho usato Astra Verdi (favolose) e Derby Extra (confortevoli, dolcissime ma meno profondità di taglio rispetto alle Astra).
L'R41 lo sto provando con le Personna (in bundle con il rasoio), quelle con la scritta rossa, quindi non Lab Blue e Medical Prep... E' normale che in prima passata di pelo (barba di 4 giorni) sento il rasoio / lametta "aggrappare" la barba? Quasi come se me la stesse prendendo con le unghie, non so come spiegarmi...
Devo provare l'R41 con le Astra per vedere se l'effetto è lo stesso, o se questo effetto è dato dal diverso rasoio e non dalla diversa lametta...
Per ora comunque trovo le Personna più aggressive delle Astra, anche se come profondità di taglio mi sembrano equivalenti.
Ripeto, forse dipende più dal rasoio che dalla lametta... vederemo!
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
con le Personna (tra le poche lame al di sopra di ogni sospetto, diciamo) non è troppo normale che senti strappare... però c'è anche da dire che l'R41 ha un angolo ottimale di taglio abbastanza inconsueto quindi direi di far ancora un paio di tentativi a riguardo
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ci riproverò sicuramente... anche perchè comunque, a parte questo "grattare", non trovo particolari irritazioni. Anzi, mi sono fatto 2 barbe e fino ad ora zero tagli (a parte un puntino sul pomo d'Adamo... un punto veramente fastidioso per togliere peluria), quindi direi che la mano "morbida", più o meno, c'è.
Più che altro, sia con EJ che con R41, non ho mai fatto le classiche 3 passate.
Sono sempre alla ricerca del BBS il più profondo possibile, quindi di solito faccio:
1. 2 passate in pelo
2. 2 passate in pelo angolato
3. 2 passate in contropelo
4. ritocchi (dove per ritocchi si intendono altre 3 o 4 passate sparse su tutto il viso alla ricerca di qualsiasi pelo rimasto)
Sicuramente è troppo, ma ripeto, mi piace avere la pelle liscissima.
Forse il "problema" è a monte: questo tipo di rasatura, accetta un simile trattamento per ottenere il BBS? O è meglio fare le classiche 3 passate e "come viene viene"?
La mia può essere un'ossessione?
Più che altro, sia con EJ che con R41, non ho mai fatto le classiche 3 passate.
Sono sempre alla ricerca del BBS il più profondo possibile, quindi di solito faccio:
1. 2 passate in pelo
2. 2 passate in pelo angolato
3. 2 passate in contropelo
4. ritocchi (dove per ritocchi si intendono altre 3 o 4 passate sparse su tutto il viso alla ricerca di qualsiasi pelo rimasto)
Sicuramente è troppo, ma ripeto, mi piace avere la pelle liscissima.
Forse il "problema" è a monte: questo tipo di rasatura, accetta un simile trattamento per ottenere il BBS? O è meglio fare le classiche 3 passate e "come viene viene"?
La mia può essere un'ossessione?

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)