Pagina 58 di 74

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 10/10/2019, 21:39
da ischiapp
ares56 ha scritto:... toccare con mano ... "che è meglio" (cit.) ;)
Vero.
Ma di solito dopo aver toccato con mano devo dare ragione ai miei occhi. 8-)

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 10/10/2019, 21:54
da Lino
Tu devi dar ragione ai tuoi occhi, Pier, gli altri magari si fidano più dei loro propri occhi, no ? :D

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 11/10/2019, 9:53
da gigetto
Anche a me sembra un bello squalo.... :oops:

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 11/10/2019, 10:10
da Paolino58
ares56 ha scritto:A San Tommaso non bastava guardare, doveva toccare con mano... "che è meglio" (cit.) ;)
.. a toccare con mano...ci si taglia !!! :D :D :D

Non so se riuscirò a resistere alla tentazione di comprarlo. ;)

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 12/10/2019, 9:20
da gigetto
Mi sa che non sei il solo.... :mrgreen:

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 20/10/2019, 5:46
da HolidayEquipe
Non compro rasoi da parecchio ormai, anzi ho venduto tutti i rasoi a parte progress e il fidato feather asd2.
Vedendo questo 3one6...però...
Avrei una via di mezzo tra il feather e il progress...quasi quasi...

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 12/11/2019, 8:07
da gigetto
Non ho vostri riscontri, qualcun altro che lo abbia provato?

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 17/11/2019, 11:46
da LucaP
Voglio provare a rendere più aggressivo il mio Edwin Jagger DE89 mettendo a spessore una vecchia lametta rifilata di un mm sui due lati taglienti. Qualcuno di voi ha già provato ? E cosa ne pensate ?
Grazie e ciao Luca

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 17/11/2019, 12:33
da ischiapp
LucaP ha scritto:E cosa ne pensate?
Un cambio di geometria è più vantaggioso se già si padroneggia lo strumento.
Altrimenti si corre il rischio di creare errori nell'impostazione tecnica di base.
Che poi ci seguono in ogni situazione, rendendo tutto più difficile.
Anche solo nel capire cosa succede.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 17/11/2019, 13:15
da LucaP
Vorrei fare il tentativo per diminuire il divario tra EJ e Muhle R41. Ma è soprattutto un test x
vedere che succede

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 17/11/2019, 14:01
da ares56
Sperimentare va bene, l'importante è farlo quando si ha la piena maturazione della tecnica. Se pensi di aver raggiunto un buon livello di conoscenza con i rasoi che usi prova anche...personalmente non amo questi artifici, esistono rasoi per fronteggiare qualsiasi necessità, e bisogna anche stare attenti alla modifica del serraggio del manico che comporta l'inserimento di spessori.
In passato era una pratica abbastanza diffusa: viewtopic.php?f=10&t=2530" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 17/11/2019, 14:12
da klopp
Non è meglio se prendi la basetta aggressiva per EJ?

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 17/11/2019, 18:32
da LucaP
Non sapevo esistesse ! Ma costa come un rasoio ?

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 17/11/2019, 19:16
da klopp
Non saprei

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 17/11/2019, 21:17
da gpc
parlano di testina ma dovrebbe trattarsi solo della piastra base top cap escluso (con certezza Godfellas vendeva la sola piastra), gli altri credo pure essendo il venditore Godfellas smile, ma il prezzo è il doppio abbondante.........se interessati verificate, io la presi e provai, incremento di aggressività certo, ma trovo il progetto 89 perfetto cosi com'è con le sue caratteristiche e doti........

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 17/11/2019, 21:37
da ischiapp
Tutte queste Standard Plus sono prodotte in Cina.
Tanto vale prenderla lì, a costi moderati.
https://it.aliexpress.com/item/32984590844.html

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 17/11/2019, 21:56
da ares56
Vero, ma questa mostrata ha caratteristiche diverse dalla semplice Standard Plus che altro non è che la testina simil Muhle/Edwin Jagger con un gap leggermente maggiore.
Questa del link di Ischiapp ha le scanalature con diversa geometria ed è più lunga della standard tanto da coprire i bordi laterali della lametta...prodotto comunque interessante.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 17/11/2019, 23:37
da ischiapp
Tolto un'inezia nel peso maggiore ... e la maggiore protezione ... trovo le differenze puramente cosmetiche.
Direi che è una buona opzione per chi vuole un leggero aumento di efficienza.
Oppure cerca un rimpiazzo economico alla frattura del perno di un DE89 di EJ / Muhle.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 25/11/2019, 23:16
da Lino
LucaP ha scritto:Voglio provare a rendere più aggressivo il mio Edwin Jagger DE89 mettendo a spessore una vecchia lametta rifilata di un mm sui due lati taglienti. Qualcuno di voi ha già provato ? E cosa ne pensate ?
Piuttosto ti consiglierei di prendere la base aggressiva che va bene con tutti gli EJ, ma anche con i Muhle: l'efficacia aumenta sostanzialmente senza perdere in dolcezza.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 29/11/2019, 8:46
da Hairless Heart
Un paio di giorni fa terminava la mia rasatura trisettimanale col mio fido ED89, riavvitandone come sempre il manico alla testa dopo l'uso, quando improvvisamente... TRACK! Guardo, e il perno filettato mi rimane in mano, anzi, per meglio dire mi rimane dentro il manico, un pezzo, e l'altro nella testa.

Rasoio da buttare dopo nemmeno un anno. Che peccato.

Ora ho preso un Fatip OC che al momento devo usare come unico attrezzo, ma non credo di poter fare tutto senza un closed comb. La vera domanda però è: devo fidarmi di nuovo di EJ, con cui fino a ieri mi sono trovato divinamente, col rischio però di dover comprare un rasoio all'anno? Altrimenti spendo due euro in più e vado su Muhle.

Ma sarebbe bello capire i motivi. È possibile che il calcare formatosi sulla testina abbia compromesso l'acciaio fino a farlo spaccare sotto una normale pressione manuale? E pensare che ho un Super Slim Twist che ha 40 anni...

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 29/11/2019, 11:12
da esatch
acciaio?
Temo sia Zamak.
Curiosità: stringevi parecchio nell'avvitare?
e, peraltro, muhle mi risulta sia lo stesso materiale.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 29/11/2019, 11:49
da Handre84
Valuta anche il Merkur 42c ;)

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 29/11/2019, 11:56
da Bob65
Hairless Heart ha scritto: ... Rasoio da buttare ...
Il manico, togliendo il filetto spezzato lo puoi sempre recuperare, la testa simil-R89/DE89 la puoi sempre comprare con pochi spiccioli in Cina ...
Hairless Heart ha scritto: ...ma non credo di poter fare tutto senza un closed comb ...
Ma anche si.
Hairless Heart ha scritto:Ma sarebbe bello capire i motivi.
Concordo sul fatto che occorre stringere poco.
Acciaio non credo.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 29/11/2019, 12:36
da kyron72
Anche a me il primo EJ si ruppe. Per la precisione si spanò la filettatura del manico.
Ne ho acquistato un altro un anno fa e per ora non mi ha dato problemi.
Se cerchi nel thread anche altri hanno avuto problemi di rottura del perno o della filettatura.
Io ho comprato qualche tempo fa su amazon a 4-5 euro un manico identico a quello nero di EJ e adesso uso quello con la testina originale.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 29/11/2019, 13:22
da Accutron
HairlessHeart
Questo è un fatto non del tutto insolito ..
Il perno filettato rimane il punto più delicato di un rasoio a tre pezzi.
Per questo bisogna evitare di serrare con forza il manico, una volta arrivati a fine corsa non stringere troppo. ;)