Pagina 58 di 63

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 25/04/2020, 15:40
da cristiano69
Mirko M si punta spagnola a volte non mi esprimo correttamente.leggo, leggo molte cose interessanti ci sono molti argomenti e di molte pagine mi serve tempo mi sono iscritto ieri sera :D uso anche la funzione cerca che non sempre mi aiuta,molte cose le ho viste in video, sicuramente fatti da qualche utente di questo forum,i consigli sono bene accetti da tutti aiutano,uso uno shavette e se no faccio con calma e attenzione puntualmente mi taglio,come si dice dalle mie parti quando ti fai male ci entra il mestiere :D il modello punta spagnola della dovo mi fà impazzire è molto bello mi dà una sensazione di solidità qualità,l'altro modello silver prima steel è altrettanto bello e ben fatto,aspetto una risposta de Preattoni se sarà positiva a breve avrò il mio primo dovo ML

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 25/04/2020, 17:42
da Mirko M.
Ti capisco, anche l’occhio vuole la sua parte. Anche io ho da poco acquistato da Preattoni un Boker che mi sarà consegnato a giorni. Tutti i ML venduti da Preattoni sono affilati da aldebaran membro fondatore del forum, quindi un servizio extra di tutto rispetto, se non ne sei provvisto metti in conto una caramella, è assolutamente necessaria e se ben utilizzata per un po’ di tempo ti consentirà di raderti senza dover ricorrere all’uso di pietre. Io sono in contatto con paciccio, altro membro del forum che realizza coramelle artigianali che a sentire i più esperti sono di alto livello. È il mio prossimo passo devo solo decidere i materiali e il modello. Puoi contattarlo tramite MP per farti un’idea .

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 25/04/2020, 19:44
da cristiano69
Ciao Mirko M grazie sono consapevole della spesa e dell'impegno che comporta,mi servirà tutto il necessario un po' alla volta compro tutto,Preattoni ha risposto alla mia email in modo positivo,credevo rispondeva il 27 oggi è festa,ho provato a fare l'acquisto ma ho sbagliato qualcosa,oggi non lo ricontatto è festa è giusto che non gli rompo le scatole,lunedi vediamo o lo ricontatto o lo chiamo direttamente,penso che mi accontento del dovo silver prima steel anche se l'altro modello mi attira molto di più, ho letto anche di paciccio e mi sembra anche di aver visto qualche foto dei prodotti, non conosco i prezzi ma basta chiederglielo,ho letto anche di aldebaran che se non sbaglio è il nome di una stella e il titolo di una canzone dei new trolls :D

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 25/04/2020, 23:16
da cristiano69
sai che ti dico Mirko M ho cambiato idea,sto andando troppo in fretta, meglio che prima leggo,ci sono molti argomenti interessanti,uno di questi sono i prodotti per radersi come pennelli,schiume da barba da montare,pre barba, dopobarba e lamette, ho deciso di prendermi del tempo,voglio approfondire gli argomenti intendo leggere,mi sono iscritto ieri e come mi hai consigliato me la prendo comoda,preattoni sta sempre li non scappa il dovo lo compro a tempo debito 8-)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 26/04/2020, 14:55
da paciccio
cristiano69 ha scritto:...ho deciso di prendermi del tempo,voglio approfondire gli argomenti intendo leggere...
Ottima scelta! :)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 27/04/2020, 19:10
da thailucas
Chiedo un consiglio, devo carrellare il mio secondo ml, al momento ho un boker carbon, e sarei indeciso tra provare un dovo silver steel con manico in ebano o puntare ancora su boker, mi piace il classic turkisher.
Ce ne uno meglio di un altro? Eventualmente con qualche euro in più prendo qualcosa di qualità superiore che possa valere la spesa?ringrazio per i consigli

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 28/04/2020, 6:25
da Aldebaran
Ciao a tutti,

Sono tutti simili dato che il silversteel ormai è solo una trovata pubblicitaria: non si mescola più l'argento nella chimica degli acciai ormai da più di un secolo e mezzo almeno. La Boker ha sempre mantenuto comunque un'alta qualità. La differenza di prezzo sostanziale in un rasoio, in questo caso, è data dal tipo di manico: materiale e lavorazione.
Grazie e buon proseguimento, Andrea

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 01/05/2020, 6:57
da cristiano69
Domandona ai più esperti possessori di alcuni modelli in particolare,nel caso dei rasoi della dovo come il silver prima steel,le lavorazioni sulla lama molto belle tra latro si mantengono belle o con il tempo si cancellano si rovinano??

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 01/05/2020, 7:47
da Aldebaran
Buongiorno,

è praticamente impossibile determinare il tempo di durata delle scritte, perché varia a causa di una serie di fattori incluso: numero di volte in cui si usa il rasoio, come lo si tiene, come lo si conserva. Quelle odierne su rasoi odierni durano di più (rispetto a quelle sui Filarmonica, ad esempio ) per un motivo: gli acciai utilizzati per rasoi adesso , seppur bassolegati (quindi non inox), per questioni legate all'igiene, regole diverse da quelle di un tempo, hanno nella loro chimica elementi che comunque ne salvaguardano un po' l'ossidazione. Di conseguenza, le scritte durano di più. Grazie, buona giornata,

Andrea

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 28/06/2020, 10:07
da LucaP
Da tempo uso DE con grande soddisfazione ma mi piacerebbe provare un mano libera senza svenarmi da tutti i punti di vista ( tagli e denaro)
Cosa mi consigliate?
Ho visto questo rasoio su AliExpress che dice lama Made in Japan
@Aldebaran so che sei un esperto e anche affilatore...., che mi dici ? Meglio qualcosa in Italia ? Grazie
79528

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 28/06/2020, 12:07
da altus
LucaP ha scritto: 28/06/2020, 10:07
Ho visto questo rasoio su AliExpress che dice lama Made in Japan
@Aldebaran so che sei un esperto e anche affilatore...., che mi dici ? Meglio qualcosa in Italia ? Grazie
79528
Lasciate perdere Amazon, Aliexpress e simili se volete un rasoio decente (per decente intendo un rasoio fatto per radersi e non la solita paccottiglia che gira su quei portali di vendita, spesso inaffilabile e comunque non shave ready). Con poca spesa puoi trovare ottimi rasoi sul mercatino del forum.

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 28/06/2020, 12:51
da Aldebaran
Ciao, innanzitutto ti consiglierei di armarti di pazienza e guardarti prima dei video su come si scoramella viewtopic.php?f=12&t=267&p=4689#p4689 ed imparare la tecnica di rasatura con questi altri filmati, osservandoli bene anche mentre ti radi viewtopic.php?f=33&t=425 . Se sei iscritto al forum ilrasoio.com puoi prendere un rasoio a mano libera in vendita sul mercatino ( già shave ready e i membri del forum sono affidabilissimi ) oppure puoi scriverti all'associazione ilrasoio.com e con 20 euro all'anno ( rinnovabili a tua discrezione )viewtopic.php?f=70&t=15267 hai lo sconto del 20% su tutti i prodotti di Preattoni Milano compreso i rasoi a mano libera. A tal proposito, ti consiglio un dovo 100/101 per iniziare ( ti verrà fornito già affilato ). La coramella è indispensabile e puoi scrivere a Paciccio un messaggio privato sul forum per avere un modello base. Costo Associazione+rasoio entry level+coramella siamo intorno ai 150 euro. Grazie e in bocca a lupo, Andrea

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 08/07/2020, 10:42
da LucaP
Buongiorno amici
Il mio barbiere si è deciso a vedermi uno dei rasoi in foto. Mi consigliate quale prendere.
Poi chiederò a qualcuno dei nostri mastri affilatori di sistemarmelo per utilizzarlo
Grazie a tutti

79674

79676

79677

79675

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 08/07/2020, 10:51
da Zeiger
L’ultimo, il Bambola 205. Rasoio top

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 08/07/2020, 11:24
da LucaP
Non ho voluto influenzare ma sono d’accordo al 100%

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 08/07/2020, 12:47
da Luc68
Tra l'altro nonostante la foto sfocata sembrerebbe che la lama sia messa molto bene, a differenza del Mauser, ad esempio.

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 09/07/2020, 7:18
da lucavisco
Gran bel rasoio quel Bambola!

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 07/08/2020, 21:41
da lucavisco
Ragazzi, sperando di aver azzeccato sezione, vi porgo la mia curiosità: i rasoi con punta spagnola, sono o non sono i più "blasonati"? Se sì, perché?

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 07/08/2020, 21:50
da paciccio
non è certo la punta a fare il blasone ;)
come non è "l'alettone" a fare l'auto sportiva, altrimenti la 600 sporting e la 328 gtb/s sarebbero ugualmente "sportive" o per citare il tuo esempio... blasonate

Immagine Immagine

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 07/08/2020, 22:21
da lucavisco
Ahahahaha hai reso bene l'idea! Sai perché lo chiedevo? Perché navigando, mi sembra che la più tradizionale sia la punta olandese, lasciando poco spazio alle altre, tra cui la spagnola (che prediligo). Ma magari sono solo io che cerco male! :D

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 07/08/2020, 22:38
da paciccio
Diciamo che negli anni è stata più una questione di mode, ogni epoca ha le sue peculiarità ;)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 07/08/2020, 22:47
da lucavisco
Grazie mille per la delucidazione Paciccio, sei sempre disponibile ed esaustivo!

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 09/08/2020, 8:59
da altus
Non so dove hai preso la denominazione di punta olandese che non ha senso non avendo avuto l’Olanda produzioni degne di nota e/o tipiche.
La punta tonda si chiama punta tonda come la cosiddetta punta francese in realtà si chiama irish point dato che i francesi nella loro lunga produzione storica la hanno usata solo recentemente prediligendo tutte le varianti del mitichi in punta, mentre tra i maker irlandesi del XIX era abbastanza diffusa.
Le tassonomie americane sono spesso esilaranti

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 10/08/2020, 14:41
da lucavisco
Io da ignorante mi sono basato sulle ricerche (a quanto pare errate) su internet.
In particolare: http://barbaincolta.com/wp-content/uplo ... libera.png (non so se si veda)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 10/08/2020, 16:00
da altus
Resto veramente basito di fronte all’ignoranza crassa di questi blogger.... evidentemente studiare prima di scrivere cose a vanvera non fa parte del loro bagaglio abituale. Rimasticature mal digerite di cose lette qua e là ovviamente senza nessuna esperienza diretta in merito (ad es. consigliare i Donovan..,). A tratti esilarante se appunto non finisse col fuorviare gli inesperti.