Pagina 58 di 70

Re: YAQI

Inviato: 07/08/2022, 9:39
da Bacco65
Ciao ero interessato alla testina flipside che ho visto su aliexpress nello store yaqi. Qualcuno mi può segnalare come lavora e se ci sono differenze importanti tra il lato OC e CC? Grazie

Re: YAQI

Inviato: 07/08/2022, 10:54
da ares56
Bacco65 ha scritto: 07/08/2022, 9:39 Ciao ero interessato alla testina flipside che ho visto su aliexpress nello store yaqi.....
La testina "Flipside" in zama cromata (un lato closed-comb e l'altro open-comb) è ormai ben conosciuta e collaudata, rade profonda (più profondo il lato closed-comb) ma dolce sulla pelle. Questo tipo di testine combinate ritengo che siano particolarmente indicate per chi si rade con una frequenza ridotta e per la prima passata può sfruttare il lato open-comb sulla barba lunga per poi completare con il lato closed-comb.
Ricordo anche una nuova versione "double comb" in acciaio inossidabile 316L, commercializzata con il nome "DUO": http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=393117#p393117

Re: YAQI

Inviato: 08/08/2022, 6:25
da Bacco65
Grazie mille!

Re: YAQI

Inviato: 17/08/2022, 18:30
da Jeff
Finalmente è arrivata testina yaqi Tile e l'ho subito provata su barba di due giorni usando la proraso blu montata in maniera abbastanza compatta ma non proprio a stucco.
Sono rimasto abbastanza spiazzato dalla difficoltà che ho trovato nell intasamento dei canali di scolo facendo numerosi passaggi.
Ho notato che il sapone intasa la lama che perde la sua efficacia perché non arriva a toccare il viso a meno di spingere come un pazzo.
Come risultato ho avuto una rasatura delicata con una discreta profondità però devo rivedere questo problema dell intasamento.
Ovviamente non è un dramma, mi è bastato agitare il rasoio nel lavandino ma rispetto al mio solito ho dovuto fare questa operazione troppo spesso per completare la rasatura.
Rispetto al mio riferimento (start 0.90 cc) ho provato meno gusto nel radermi soprattutto perché ho avuto l'impressione di dover premere troppo in alcune zone.

Re: YAQI

Inviato: 17/08/2022, 20:59
da ares56
Jeff ha scritto: 17/08/2022, 18:30 Ho notato che il sapone intasa la lama che perde la sua efficacia perché non arriva a toccare il viso a meno di spingere come un pazzo.
... ho avuto l'impressione di dover premere troppo in alcune zone.
La "TILE" è una testina con una esposizione della lametta ridotta come tutte le nuove testine YAQI... più che "spingere come un pazzo" devi fare attenzione al corretto angolo di inclinazione.
Con questa testina non ho avuto alcun problema di eccessivo intasamento con la schiuma e quindi anche sulla idratazione del sapone rivedrei il bilanciamento.

Re: YAQI

Inviato: 17/08/2022, 21:29
da Jeff
Anche lo start ha una ridotta esposizione, forse addirittura negativa, ma non ho mai avuto questa sensazione nemmeno nei primi utilizzi.
Ho subito preso la mano con il suo modo di tenere la lama quasi piatta.
Il Tile la curva molto di più e l'angolo di attacco è forse obbligatorio e un po' più chiuso. Sinceramente mi ha spiazzato e dovrò riprovarlo più volte

Re: YAQI

Inviato: 18/08/2022, 11:11
da twistdh
Io l’ho usata anche si barba di una settimana e ci faccio senza problemi tutto un lato del viso (o l’intera zona collo) senza che si intasi il rasoio tanto da non essere più efficace. Potrei anche continuare a dire il vero, ma poi ho talmente tanta schiuma sul rasoio da non avere più precisione e quindi a quel punto lo lavo. Secondo me non hai idratato a sufficienza la schiuma ed ha fatto da tappo.

L’inclinazione trovo sia semplicissima da “azzeccare” in quanto se non è esatta non taglia nulla :)

Riprova idratando meglio il sapone ;)

Re: YAQI

Inviato: 19/08/2022, 9:19
da Jeff
Stamattina secondo tentativo con sapone stirling col quale ho molta più confidenza.
La sbarbata è stata sicuramente più piacevole ma adesso inizio a vedere dove sta il mio problema con questa testina: l'angolo di utilizzo molto più chiuso e molto più obbligato.
Nell ultimo anno ho usato un rasoio che tiene la lama quasi piatta e la memoria muscolare ormai è automatica su quei gesti che rendono efficace il passaggio aprendo molto l'angolo quindi con la testina yaqi Tile devo cambiare tutto.
Oggi avevo la barba di un giorno e mezzo ma credo sia efficace anche con barba più lunga in maniera sempre delicata

Re: YAQI

Inviato: 22/08/2022, 9:54
da Imokan
Ciao a tutti, il rasoio Yaqi Tile è compreso di manico oppure solo la testina? E' un rasoio che vale la pena acquistare oppure è meglio lasciare perdere?
Grazie.

Re: YAQI

Inviato: 22/08/2022, 10:03
da twistdh
Il manico va preso a parte, quello che preferisci. O puoi usarne uno che hai già.

Io con la tile mi ci trovo molto bene…molto delicata ema comunque già profonda. Per il prezzo che ha, specie quando la di trova scontata, la trovo ottima! Contando poi che è in acciaio inox ed è qui di eterna tanto meglio.

La finitura è molto buona, rimangono i segni di lavorazione solo sotto al cap della testina, visibili solo a rasoio smontato.

Re: YAQI

Inviato: 22/08/2022, 10:05
da ares56
Imokan ha scritto: 22/08/2022, 9:54 Ciao a tutti, il rasoio Yaqi Tile è compreso di manico oppure solo la testina?
Come puoi vedere sul sito AliExpress di YAQI, si tratta della sola testina a cui puoi abbinare qualsiasi manico con passo standard.
Imokan ha scritto: 22/08/2022, 9:54 E' un rasoio che vale la pena acquistare oppure è meglio lasciare perdere?
In questa discussione trovi diverse esperienze positive...

Re: YAQI

Inviato: 22/08/2022, 10:20
da Imokan
Grazie. Ci sarebbe anche la testina Telstar che mi sembra interessante. Inoltre qualora decidessi l'acquisto, quale manico sarebbe opportuno abbianare?

Re: YAQI

Inviato: 22/08/2022, 10:26
da Marcol
Jeff ha scritto: 19/08/2022, 9:19 Stamattina secondo tentativo con sapone stirling col quale ho molta più confidenza.
La sbarbata è stata sicuramente più piacevole ma adesso inizio a vedere dove sta il mio problema con questa testina: l'angolo di utilizzo molto più chiuso e molto più obbligato.
Nell ultimo anno ho usato un rasoio che tiene la lama quasi piatta e la memoria muscolare ormai è automatica su quei gesti che rendono efficace il passaggio aprendo molto l'angolo quindi con la testina yaqi Tile devo cambiare tutto.
Oggi avevo la barba di un giorno e mezzo ma credo sia efficace anche con barba più lunga in maniera sempre delicata
Leggendo gli ultimi messaggi anche io avrei puntato sull'inclinazione, il problema dell'intasamento con il tile secondo me non esiste.
Può capitare con l'Henson di dover spingere un minimo perché è in alluminio e più leggero, ma non è tanto intasamento quanto "galleggiamento" della testina sulla schiuma, ma con il tile in acciaio con manico in acciaio (io uso il legione) basta appoggiarlo per ottenere una perfetta rasatura.
L'inclinazione invece è fondamentale, se tieni l'angolo troppo aperto non taglia nulla devi avere l'angolo corretto o al massimo un poì più chiuso.

Re: YAQI

Inviato: 22/08/2022, 10:29
da Marcol
Imokan ha scritto: 22/08/2022, 10:20 Grazie. Ci sarebbe anche la testina Telstar che mi sembra interessante. Inoltre qualora decidessi l'acquisto, quale manico sarebbe opportuno abbianare?
La telstar è una delle mie preferite, ma attenzione che è completamente diversa dalla tile.
La tile è una destina delicata perfetta in ogni occasione anche in caso di sbarbata veloce.
La telstar invece è molto più aggressiva e va usata solo per sbarbate fatte bene e con la dovuta attenzione.

Re: YAQI

Inviato: 22/08/2022, 11:06
da ares56
Imokan ha scritto: 22/08/2022, 10:20 Ci sarebbe anche la testina Telstar che mi sembra interessante.
Di TELSTAR ce ne sono due: in acciaio inossidabile spazzolato e in zamac cromata lucida.
Inoltre qualora decidessi l'acquisto, quale manico sarebbe opportuno abbianare?
Non mi è chiaro a quale testina ti riferisci (TILE o TELSTAR), in ogni caso quello che ti piace di più...con le testine in acciaio spazzolato vanno molto bene, dal mio punto di vista estetico, i manici con la stessa finitura.

Re: YAQI

Inviato: 22/08/2022, 12:01
da Imokan
Marcol ha scritto: 22/08/2022, 10:29
Imokan ha scritto: 22/08/2022, 10:20 Grazie. Ci sarebbe anche la testina Telstar che mi sembra interessante. Inoltre qualora decidessi l'acquisto, quale manico sarebbe opportuno abbianare?
La telstar è una delle mie preferite, ma attenzione che è completamente diversa dalla tile.
La tile è una destina delicata perfetta in ogni occasione anche in caso di sbarbata veloce.
La telstar invece è molto più aggressiva e va usata solo per sbarbate fatte bene e con la dovuta attenzione.
Sono sincero è un marchio che conosco molto poco, per cui non sono sicuro se l'orientamento verso alcuni prodotti Yaqi sia idoneo per me. Io mi trovo benissimo con Mercur 34c, Italico closed comb e Muhle R89. Meno con il Muhle R41, che in questo periodo sto provando ma con discreti (non buoni) risultati (non ho ancora trovato la lametta giusta, ma non escludo che non sia idoneo per la mia pelle e la mia mano). L'idea del Tile sarebbe interessante, perchè molto simile ad Henson AL13 medium, un rasoio che vorrei provare e che probabilmente acquisterò (magari approfittando di un black friday). La testina Telstar invece mi intriga come forma niente di più. Ad ogni modo grazie mille. Grazie anche a Ares56.

Re: YAQI

Inviato: 22/08/2022, 14:21
da Marcol
Imokan ha scritto: 22/08/2022, 12:01 Sono sincero è un marchio che conosco molto poco, per cui non sono sicuro se l'orientamento verso alcuni prodotti Yaqi sia idoneo per me. Io mi trovo benissimo con Mercur 34c, Italico closed comb e Muhle R89. Meno con il Muhle R41, che in questo periodo sto provando ma con discreti (non buoni) risultati (non ho ancora trovato la lametta giusta, ma non escludo che non sia idoneo per la mia pelle e la mia mano). L'idea del Tile sarebbe interessante, perchè molto simile ad Henson AL13 medium, un rasoio che vorrei provare e che probabilmente acquisterò (magari approfittando di un black friday). La testina Telstar invece mi intriga come forma niente di più. Ad ogni modo grazie mille. Grazie anche a Ares56.
Hai 4 rasoi di cui 3 sono quasi identici e uno è un rasoio che solitamente richiede un certa esperienza.
Se ti piace il tile ti do un consiglio: prendi l'henson AL13 e assicurati di prendere la versione nuova (quella con gli angoli smussati), costa un po' di più ma non te ne pentirai.
La tile non mi ha dato nulla di più e nonostante dia una rasatura simile non ha la qualità dil henson, credo che la venderò prima o poi.

Re: YAQI

Inviato: 22/08/2022, 14:31
da twistdh
La scelta Henson/tile secondo me dipende anche da cosa si vuole…per chi predilige un rasoio leggerò sicuramente meglio Henson (che non ho mai provato, ma essendo in alluminio è sicuramente leggero)

Il tile è in inox risulta quindi un rasoio pesante. Io prediligo, almeno per ora, i rasoi pesanti e quindi mai avrei preso l’henson…per quanto prediliga sempre l’originale alla “copia”

Re: YAQI

Inviato: 22/08/2022, 14:46
da Imokan
Marcol ha scritto: 22/08/2022, 14:21
Imokan ha scritto: 22/08/2022, 12:01 Sono sincero è un marchio che conosco molto poco, per cui non sono sicuro se l'orientamento verso alcuni prodotti Yaqi sia idoneo per me. Io mi trovo benissimo con Mercur 34c, Italico closed comb e Muhle R89. Meno con il Muhle R41, che in questo periodo sto provando ma con discreti (non buoni) risultati (non ho ancora trovato la lametta giusta, ma non escludo che non sia idoneo per la mia pelle e la mia mano). L'idea del Tile sarebbe interessante, perchè molto simile ad Henson AL13 medium, un rasoio che vorrei provare e che probabilmente acquisterò (magari approfittando di un black friday). La testina Telstar invece mi intriga come forma niente di più. Ad ogni modo grazie mille. Grazie anche a Ares56.
Hai 4 rasoi di cui 3 sono quasi identici e uno è un rasoio che solitamente richiede un certa esperienza.
Se ti piace il tile ti do un consiglio: prendi l'henson AL13 e assicurati di prendere la versione nuova (quella con gli angoli smussati), costa un po' di più ma non te ne pentirai.
La tile non mi ha dato nulla di più e nonostante dia una rasatura simile non ha la qualità dil henson, credo che la venderò prima o poi.
Grazie mille per il suggerimento. Devo capire se Yaqi ha un rasoio che vale la pena acquistare, altimenti lascio perdere.

Re: YAQI

Inviato: 22/08/2022, 14:47
da Imokan
twistdh ha scritto: 22/08/2022, 14:31 La scelta Henson/tile secondo me dipende anche da cosa si vuole…per chi predilige un rasoio leggerò sicuramente meglio Henson (che non ho mai provato, ma essendo in alluminio è sicuramente leggero)

Il tile è in inox risulta quindi un rasoio pesante. Io prediligo, almeno per ora, i rasoi pesanti e quindi mai avrei preso l’henson…per quanto prediliga sempre l’originale alla “copia”
Grazie.

Re: YAQI

Inviato: 22/08/2022, 14:52
da wakaouji
Imokan ha scritto: 22/08/2022, 10:20 quale manico sarebbe opportuno abbianare?
twistdh ha scritto: 22/08/2022, 10:03 quello che preferisci

Re: YAQI

Inviato: 22/08/2022, 15:34
da ares56
Imokan ha scritto: 22/08/2022, 14:46 Devo capire se Yaqi ha un rasoio che vale la pena acquistare, altimenti lascio perdere.
Ne ha molti, con caratteristiche diverse... la domanda che mi farei è: cosa cerco di diverso da quelli che già ho?

Re: YAQI

Inviato: 22/08/2022, 18:22
da Imokan
ares56 ha scritto: 22/08/2022, 15:34
Imokan ha scritto: 22/08/2022, 14:46 Devo capire se Yaqi ha un rasoio che vale la pena acquistare, altimenti lascio perdere.
Ne ha molti, con caratteristiche diverse... la domanda che mi farei è: cosa cerco di diverso da quelli che già ho?
Esattamente, hai centrato la questione.
Detto in maniera un po' forte, vorrei un R41 meno bastardo.

Yaqi Sentinel - Clone Wolfam WR2

Inviato: 17/09/2022, 20:12
da carboldo
Ho recentemente acquisito un Yaqi Sentinel che e' una copia del Wolfman WR2.
Il gap e' 1.5, ma come per il WR2 il gap generoso non si traduce in un rasoio aggressivo, anzi e' abbastanza docile.
L'ho accoppiato con un DSCosmetic Destroyer in Titanio e devo dire che il rasoio non e' male, per un totale di circa 95 euro.
L'ho confrontato col mio WR2 ed e' sostanzialmente identico, la lucidatura e' ottima, al livello del WR2 "mirror polished", a parte la parte interna del top cap che, come spesso succede, ha segni superficiali della lavorazione. Ottimo rasoio per chi volesse un Wolfman ma con budget limitato.

Immagine

Immagine

Re: Yaqi Sentinel - Clone Wolfam WR2

Inviato: 17/09/2022, 20:18
da ares56
carboldo ha scritto: 17/09/2022, 20:12 ...
Il gap e' 1.5, ma come per il WR2 il gap generoso non si traduce in un rasoio aggressivo, anzi e' abbastanza docile.
...
Condivido le tue impressioni: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=394133#p394133