SAPONI VITOS

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
magooz
Messaggi: 172
Iscritto il: 18/04/2020, 18:45
Località: Copertino (Lecce)

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da magooz »

Provo a riproporre la questione modificando la domanda: visto che la ciotola di Vitos Tobaccos è quella che come profumazione mi è piaciuta di più nonostante l'acquisto "al buio", vorrei capire esattamente come definire tale profumazione, che a me appare dolciastra, per trovare un AS da poterci abbinare. Cercando informazioni in proposito, sono incappato molto spesso nella vescica vitos al tabacco, e mi sono chiesto se potesse assomigliare alla ciotola, almeno come profumazione.

Perciò, considerando la vescica al tabacco, ha anch'essa una profumazione dolciastra come mi appare la ciotola? Sono sovrapponibili come prodotto, in ottica di un futuro acquisto?
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da mark1976 »

Io ho la vescica di Vitos tabacco e come profumazione mi ricorda un po' il Vim clorex...!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Vitos Vescica: Crema Finissima Emolliente Tabacco

Messaggio da ischiapp »

ischiapp ha scritto: 16/06/2015, 17:38 Come da oggetto del post, oggi ho provato, grazie ad un amico del gruppo FB, la nuova versione della Crema PRO, quella in vescica da 500ml con fragranza Tabacco.
La profumazione ha una nota di fondo leggermente fougere. Tando da doverla confrontare con la Classica, per essere sicuro che fosse diversa.
In compenso sono identiche le ottime capacità meccaniche, così coprenti e lubrificanti.

In effetti sembra che sia stata aggiunta una fragranza erbacea al prodotto base. :?
In pratica un Tabacco Verde, blando assai.

Basta cercare. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
magooz
Messaggi: 172
Iscritto il: 18/04/2020, 18:45
Località: Copertino (Lecce)

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da magooz »

Touché, ma io (che sono un asino con le fragranze) chiedevo se la vescica potesse essere definita "dolciastra" come mi sembra la ciotola "tobaccos" (e forse da quella descrizione potremmo dire di no?) o ancora meglio se hanno la stessa profumazione, sia in ottica di un acquisto di un AS coordinato sia per capire se la vescica (che trovo in negozio) possa essere acquistata al posto della ciotola che mi piace tanto.

Caro ischiapp, tu che li hai provati entrambi, chiariscimi il dubbio :-P

PS Ho visto il tuo SOTD del primo maggio con vitos tobaccos ed epsilon Scottish...
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da ischiapp »

magooz ha scritto: 03/12/2020, 21:30 PS Ho visto il tuo SOTD del primo maggio con vitos tobaccos ed epsilon Scottish...
Hai visto male.
Il sample riproduce il logo di quello in vescia all'idea di tabacco verde.
Immagine

La nuova versione in barattolo non l'ho usata.
Ma se dici che è dolce, di sicuro non è simile.
Rileggi la descrizione sopra.
Utente BANNATO
Avatar utente
magooz
Messaggi: 172
Iscritto il: 18/04/2020, 18:45
Località: Copertino (Lecce)

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da magooz »

ischiapp ha scritto: 03/12/2020, 21:44
magooz ha scritto: 03/12/2020, 21:30 PS Ho visto il tuo SOTD del primo maggio con vitos tobaccos ed epsilon Scottish...
Hai visto male.
Il sample riproduce il logo di quello in vescia all'idea di tabacco verde. [...] La nuova versione in barattolo non l'ho usata.
Oops. Scusate, ho preso un abbaglio.
ischiapp ha scritto: 03/12/2020, 21:44 Ma se dici che è dolce, di sicuro non è simile.
Io ho questa percezione... Ma al di là di questo purtroppo non saprei classificare la profumazione del barattolo, ecco perché ho scritto qui... Proverò a fare delle prove empiriche di accostamento degli AS.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da ischiapp »

Nella sezione Dopobarba ci sono varie soluzioni.
Come tabacco dolce, vedi Phoenix Shaving Cavendish.
Tra i pochi che conosco, è il mio preferito.
Utente BANNATO
Avatar utente
magooz
Messaggi: 172
Iscritto il: 18/04/2020, 18:45
Località: Copertino (Lecce)

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da magooz »

Grazie, per la segnalazione, cercherò ulteriormente.
salva9424
Messaggi: 95
Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da salva9424 »

Salve, domattina rasatura con pre barba prep e palmolive classica, devo dire che combaciano alla perfezione e fanno un ottimo lavoro ma comunque mi serve un consiglio importante in settimana inizio il sapone Vitos verde finalmente non vedo l’ora solo che sono in dubbio su che pre barba si accomuna, qualcuno può consegnarmelo? grazie
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da ares56 »

La prima volta che usi un sapone usalo senza prebarba.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
salva9424
Messaggi: 95
Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da salva9424 »

Ah va benissimo allora la prima e seconda volta lo uso senza pre barba però poi mi consigli un pre barba per questo sapone Vitos verde? Grazie mille
topo
Messaggi: 324
Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
Località: Vicenza

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da topo »

salva9424 ha scritto: 13/12/2020, 12:30 mi consigli un pre barba per questo sapone Vitos verde?
Se la tua richiesta è per un pre barba che da un punto di vista olfattivo richiami la profumazione alla mandorla del Vitos verde, non è così semplice consigliarti un prodotto perché, che io sappia, non ci sono molti pre barba al profumo di mandorla sul mercato.
In una fascia di prezzo completamente diversa rispetto al Vitos ci sarebbe il pre barba all’olio di mandorla e aloe dell’Antica Barbieria Colla, ma da quel che mi risulta questo prodotto è privo di una fragranza specifica. In alternativa, potresti utilizzare come pre barba un olio di mandorle (reperibile ad un prezzo ragionevole in diversi negozi fisici per la cura della persona), ma anch’esso è praticamente inodore. In conclusione, per quanto mi riguarda, ti consiglio di utilizzare uno dei pre barba della Proraso che sono proposti con diverse profumazioni e facilmente reperibili ad un prezzo contenuto.
Avatar utente
Harry_il_selvaggio
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/08/2016, 16:04
Località: Corbetta (MI)

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Harry_il_selvaggio »

@Salva se non ne trovi uno, sempicemente non usare il prebarba, ricorda che "less is more"! Personalmente, meno robe metto in faccia meglio è.

Vuoi un prebarba sicuramente in 'pendant' col sapone?
Carica il pennello e la schiumetta che rimane qua e là (gli esperti la chiamano PROTOschiuma ma a me con PROTO viene in mente solo Iggy Pop e il PROTOpunk) la recuperi col dito te la spalmi in faccia con una mano bagnata, massaggino e quello è il tuo prebarba. E poi vai di schiumata. e ciao prebarbi!
"No son, never. The blood stays on the blade. One day you'll understand."
salva9424
Messaggi: 95
Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da salva9424 »

@Harry_il_selvaggio sai che questo è un metodo innovativo che non ero a conoscenza? Top proprio, ma comunque è una procedura che non voglio sottovalutare essendo importante per preparare il pelo e la pelle alla rasatura e in più il massaggio, importantissimo per distendere il viso!
salva9424
Messaggi: 95
Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da salva9424 »

@topo chiarissimo e grazie per le delucidazioni, i proraso comunque non mi piacciono granché ne ho 2 linea bianca e linea verde in coppia coi saponi ovviamente ma sono molto economici a parer mio. Ho ordinato l’olio pre barba dell’antica Barberia, vedremo come si comporta!
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Sbarbaz »

Harry_il_selvaggio ha scritto: 28/12/2020, 17:05 .....ma a me con PROTO viene in mente solo Iggy Pop e il PROTOpunk
Ot
Grande intenditore Harry :lol:
Fine ot
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
salva9424
Messaggi: 95
Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da salva9424 »

Salve ho un piccolo problemino, devo iniziare il Vitos in panetto ma non ho un contenitore dove metterlo, sto aspettando che finisca quello della proraso ma ancora ce ne vuole quindi. Siccome ho scoperto di avere una ciotolina in legno di piccole dimensioni che avevo comprato e accantonato visto che è risultata troppo piccola per il montaggio, andrebbe perfetta per metterne un pezzo dentro e poi prelevarlo col pennello coi famosi giri, solo che non so come chiuderlo visto che è sprovvista di coperchio, non credo che con la pellicola riesca a mantenersi, sapete darmi un consiglio? Grazie!
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da barbadura »

Ciao metti della semplice pellicola oppure carta stagnola.
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
salva9424
Messaggi: 95
Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da salva9424 »

Ah si? Vado sul sicuro allora?! tu hai già constatato
che non ingiallisce essendo che prende ossigeno? E per quanto riguarda il mattone ? Lo lascio nella sua plastica?
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da barbadura »

Se la ciotola è grezza cioè legno non trattato tenderà a perdere umidità per essiccazione e può generare muffà per via dell'umidità che risiede nella ciotola.
Se il legno è trattato non dovresti avere sorprese, comunque ti consiglio un qualcosa in plastica o ancora meglio in metallo.

Per quanto riguarda l'ingiallimento ti posso dire che utilizzo saponi che hanno si è no 40 e più anni e lavorano benissimo quindi fai un po' te.
Per il panetto che rimane inutilizzato chiudilo bene e lascialo dentro lo scatolo lontano da acqua e fonti di calore.
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
salva9424
Messaggi: 95
Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da salva9424 »

No no per fortuna non è legno grezzo, è una ciotola per il montaggio quindi impermeabile, sembra quasi in plastica. Ciò che mi turba è il coperchio che non c’è, vado di pellicola allora?
salva9424
Messaggi: 95
Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da salva9424 »

Ecco cosa esattamente volevo sapere, io oggi ho aperto il panetto, ovviamente messo un pezzo nella ciotola e pronto per essere testato domani. Il mattone l’ho riavvolto nel suo involucro e fermato con un po’ di scotch perché tagliando il pezzo ho tagliato anche un po’ la plastica che lo avvolgeva, poi messo nello scatolo e fermato anche con altro scotch ma non sono sicuro , sono troppo dubbioso sulla conservazione, qualcuno mi può dire il miglior metodo per farlo conservare al meglio? Avevo sentito che fatto a pezzi e messo sotto vuoto possibile?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da ischiapp »

salva9424 ha scritto: 28/03/2021, 18:37Sono troppo dubbioso sulla conservazione ...
Ci sono varie soluzioni.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=541
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=3032
Utente BANNATO
salva9424
Messaggi: 95
Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da salva9424 »

Provato, che dire, mi aspettavo di meglio, ma secondo me il problema è stato nel montaggio che ho fatto! Vuole acqua in una maniera pazzesca e serve tempo e molte girate per montare a dovere, mentre per prelevarlo bastano pochissimi giri, mi confermate? (Parlo del Vitos verde)
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Ramek »

per la mia esperienza invece lo devi "maltrattare" per bene durante in caricamento, poi certo ci vuole una quantità di acqua adeguata, ma il caricamento deve essere energico e non proprio cortissimo.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”