Pagina 57 di 98

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 26/07/2016, 15:15
da Quint
E in 9 casi su 10 la sua faccia sembrerà un campo dopo l'aratura :lol:

R41 non è per tutti e tantomeno per neofiti ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 26/07/2016, 15:22
da zester
Quint ha scritto:E in 9 casi su 10 la sua faccia sembrerà un campo dopo l'aratura :lol:

R41 non è per tutti e tantomeno per neofiti ;)
+1 ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 26/07/2016, 15:38
da stf77no
sinceramente io l'ho trovato semplice ed intuitivo ed è stato praticamente il mio primo DE..... non ho avuto nessun problema, poi varia da persona a persona, ripeto grosse difficoltà non ne ho viste, certo va usato con delicatezza e con cura.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 26/07/2016, 15:51
da Quint
R41 è sicuramente un rasoio che è un ''arrivo'' per il 99% degli appassionati,compatibilmente con la loro pelle e barba.
Ci sono senza dubbio strumenti che concedono ''di più'' regalando comunque dei risultati indiscutibilmente eccelsi, come confort ed estetica.

ps: io uso R41 tutti i giorni

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 26/07/2016, 16:17
da stf77no
sono pienamente d'accordo con te, quando voglio una rasatura più "facile" e veloce, che richiede meno concentrazione vado sul gillette super speed, ma con una barba come la sua non so se basterebbe ;) ;)
Solamente a mio modesto parere tante volte l'r41 è un po' demonizzato....

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 26/07/2016, 16:35
da Quint
Hai iniziato da poco anche tu?
Non ho letto attentamente tutto quello che ha scritto Piero ma deduco che sia agli inizi e come tutti ( me compreso!) si è pieni di giudizi affrettati e convinzioni erronee.
Volendo posso elencarle per un simpatico monito a chi leggerà:

a) '' La mia barba è durissima'' --- FALSO nel 90% dei casi--- convinzione che avevo anch'io quando non riuscivo a radere adeguatamente la barba. Un po' di pazienza e ci si accorgerà che non si ha un volto cosparso di fili di acciaio :lol:

b) '' Queste lamette non tagliano'' --- FALSO--- per poter apprezzare una lametta serve tempo e un po' di esperienza, sicuramente bisogna sapere ''il fatto proprio'' , lo testimonia il fatto che spesso l'impressione della gran parte delle lamette muta nel tempo, per cui nel tempo le lamette iniziali vengono positivamente rivalutate.

c) '' il proglide etc etc il 90 lame taglia meglio,i D.E. non funzionano'' --- SI/NO--- un D.E. si fa apprezzare proprio con la giusta tecnica, compatibilmente con la conoscenza della propria pelle e del proprio ''facemapping'' , la conoscenza della tecnica consentirà di sbarbarsi con qualsiasi rasoi in modo soddisfacente. :twisted:

d) '' Il rasoio non taglia, meglio uno aggressivo'' --- FALSO --- si amplifica il danno che ci si procura ( comprai un Fatip vecchio e lascio immaginare...), meglio un rasoio clemente che possa far apprendere una tecnica sufficiente, accompagnata dalla conoscenza di sè stessi che spesso manca totalmente all'inizio. Con un po' di pazienza si eviteranno gli errori e si migliorerà, fisiologico percorso di ogni appassionato.

e) '' mi sono irritato tutto, la lametta non taglia''' --- SI/NO--- una adeguata tecnica consente una rasatura quantomeno decente con quasi qualsiasi lametta, alcune tagliano meno,altre di più, un buon angolo di taglio,una mano leggera e una conoscenza del facemapping riducono gli spazi di errore... spesso la colpa è del rasoio o della lama, quasi mai della mano... tenendo sempre in considerazione che creare una schiuma da barba insoddisfacente spesso condiziona in negativo il risultato e all'inizio non è così semplice creare una valida schiuma!
Per non parlare dei vari allumi da barba, saponi, dopobarba etc etc

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 26/07/2016, 16:51
da Razor94
Una curiosità:
io dopo aver fatto la barba (generalmente 3 passate) uso il sapone montato in ciotola a modo di dopobarba. Mi spiego meglio: poichè uso il sapone proraso verde sulla cui confezione è scritto "tonificante, rinfrescante", al termine della rasatura uso il sapone avanzato in ciotola per ottenere appunto quell'effetto rinfrescante. Faccio stare in posa qualche minuto e poi risciacquo con acqua fredda. come ultimo passo poi uso un balsamo dopobarba.
Questa procedura che dite può andare? Anche perchè messo il sapone come descritto mi pare di trovare giovamento nel post rasatura.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 26/07/2016, 17:00
da Quint
Sicuramente non è comune ma se a te piace... perchè no? ;)
Hai provato la lozione dopobarba proraso verde da frigo? 8-)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 26/07/2016, 17:29
da Razor94
Grazie per la risposta.
Per la lozione intendi metterla proprio in frigo? Non ci avevo pensato anche perchè come dopobarba ho sempre prediletto il balsamo visto che la mia pelle tende ad arrossare facilmente per cui le eventuali lozioni a base alcolica mi accentuano quest'effetto...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 26/07/2016, 18:25
da stf77no
[quote="Quint"]Hai iniziato da poco anche tu?
Non ho letto attentamente tutto quello che ha scritto Piero ma deduco che sia agli inizi e come tutti ( me compreso!) si è pieni di giudizi affrettati e convinzioni erronee.

sì ho iniziato da poco anche io, ma sinceramente il primo approccio è stato con il ML e dopo un paio di mesi sono passato anche al DE, infatti prima del forum mi ero sempre chiesto che gusto potesse esserci a rasarsi con QEUI COSI Li :lol: :lol: :lol: poi la scimmia..... ora la sera sto ad a lambiccarmi il cervello per prima cosa su che strumento usare l'indomani( se ML o D e quale fra i vari modelli) poi, se la scelta è caduta sui DE occorre scegliere la lametta, poi il sapone, poi che tecnica come pre- barba.....

effettivamente io mi sono trovato subito a mio agio con l'r41 che come ripeto tra i DE resta il mio punto di riferimento e praticamente è stato il primo che ho usato(dopo una sola sbarbata di prova con il gillette speed) ma effettivamente arrivavo da una, se pur breve, scuola del ML.... forse se fossi andato subito sul R41 mi sarei devastato.... :? ... ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 26/07/2016, 18:37
da ares56
Quint ha scritto:Volendo posso elencarle per un simpatico monito a chi leggerà:

a) '' La mia barba è durissima'' --- FALSO nel 90% dei casi--- convinzione che avevo anch'io quando non riuscivo a radere adeguatamente la barba. Un po' di pazienza e ci si accorgerà che non si ha un volto cosparso di fili di acciaio :lol:

b) '' Queste lamette non tagliano'' --- FALSO--- per poter apprezzare una lametta serve tempo e un po' di esperienza, sicuramente bisogna sapere ''il fatto proprio'' , lo testimonia il fatto che spesso l'impressione della gran parte delle lamette muta nel tempo, per cui nel tempo le lamette iniziali vengono positivamente rivalutate.

c) '' il proglide etc etc il 90 lame taglia meglio,i D.E. non funzionano'' --- SI/NO--- un D.E. si fa apprezzare proprio con la giusta tecnica, compatibilmente con la conoscenza della propria pelle e del proprio ''facemapping'' , la conoscenza della tecnica consentirà di sbarbarsi con qualsiasi rasoi in modo soddisfacente. :twisted:

d) '' Il rasoio non taglia, meglio uno aggressivo'' --- FALSO --- si amplifica il danno che ci si procura ( comprai un Fatip vecchio e lascio immaginare...), meglio un rasoio clemente che possa far apprendere una tecnica sufficiente, accompagnata dalla conoscenza di sè stessi che spesso manca totalmente all'inizio. Con un po' di pazienza si eviteranno gli errori e si migliorerà, fisiologico percorso di ogni appassionato.

e) '' mi sono irritato tutto, la lametta non taglia''' --- SI/NO--- una adeguata tecnica consente una rasatura quantomeno decente con quasi qualsiasi lametta, alcune tagliano meno,altre di più, un buon angolo di taglio,una mano leggera e una conoscenza del facemapping riducono gli spazi di errore... spesso la colpa è del rasoio o della lama, quasi mai della mano... tenendo sempre in considerazione che creare una schiuma da barba insoddisfacente spesso condiziona in negativo il risultato e all'inizio non è così semplice creare una valida schiuma!
Per non parlare dei vari allumi da barba, saponi, dopobarba etc etc
Ho voluto quotare praticamente tutto il messaggio di Quint perchè le sue parole andrebbero scolpite nella mente di tutti gli amici che si avvicinano al mondo della rasatura tradizionale...praticamente perfetto !!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 26/07/2016, 18:45
da ares56
Razor94 ha scritto:Una curiosità:
io dopo aver fatto la barba (generalmente 3 passate) uso il sapone montato in ciotola a modo di dopobarba.
....
Questa procedura che dite può andare? Anche perchè messo il sapone come descritto mi pare di trovare giovamento nel post rasatura.
Dipende dal sapone: in genere può essere una procedura aggressiva sulla pelle rasata ma se il sapone contiene una buona quantità di sostanze emollienti può andare, c'è chi la chiama "passata di cortesia"... ;) : viewtopic.php?f=31&t=3919" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 26/07/2016, 19:13
da Razor94
ares56 ha scritto: Dipende dal sapone: in genere può essere una procedura aggressiva sulla pelle rasata ma se il sapone contiene una buona quantità di sostanze emollienti può andare, c'è chi la chiama "passata di cortesia"... ;) : viewtopic.php?f=31&t=3919" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie della risposta!
Curioso di sapere se il proraso verde possa essere incluso tra quelli contenenti tali sostanze emollienti (ricordo che nell'inci si faceva riferimento anche alla glicerina). Tuttavia quel senso di freschezza che rilascia mi piace molto però dovrei informarmi meglio sulla sua aggressività ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 26/07/2016, 22:05
da Lino
Solo tu puoi sapere se va bene per te, utilizzandolo in questo modo: perchè ognuno di noi ha la propria pelle, la propria sensibilità e anche le proprie abitudini apprese in base all'esperienza diretta, destinata a modificarsi, anche sensibilmente, al passare del tempo ed al progredire della tecnica individuale.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 26/07/2016, 23:17
da Razor94
@Lino
sì, effettivamente è come dici, ad oggi tale procedura mi consente di avere benefici post rasatura, poi magari con il tempo cambierò abitudini ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 27/07/2016, 15:18
da piero
Aggiornamento: il kit di 15 tipologie di lame è arrivato, ma oggi ho cmq voluto radermi nuovamente con le derby verdi con una tecnica + aggressiva.
Ho applicato sul viso poco prima di pranzo il per barba proraso rossa (le volte scorse era la verde), ho ripetuto l'applicazione 15 min prima di radermi, verso le 15:00.
Mi son rasato questa volta con l'angolo lama/pelle più aggressivo che il mio rasoio permette, quindi partendo dal pettine anziché dal coprilama. Solo in alcuni punti, per maggior comodità, l'angolo era più contenuto, per lo più sotto il mento.
Mi son aiutato con allume di rocca sulle dita per ottenere maggior tensione sulla pelle (questa è stata una piacevole sorpresa, molto valido l'allume).
Barba di 3 GG.
Prima passata nel verso del pelo: nessun taglio, la barba più folta è stata tagliata, è molto visibile la presenza di barba residua.
Seconda passata contropelo: nessun taglio, ulteriore riduzione della barba, ma ancora vi è parecchia barba appena visibile che scurisce un po' il viso in più punti.
Terza passata contropelo: giusto 2 puntine di sangue, insignificante. La situazione è ulteriormente migliorata.. Al tatto si sente parecchia parba a livello di pelle, sopratutto attorno al mento ed in zona baffi. Faccio alcuni ritocchi in contropelo ma la situazione non sembra migliorare. Sembra che la lama abbia difficoltà con questi residui..
Faccio una passata finale con il proglide ed elimino tutti i residui.
Tempo del tutto, circa 45 minuti. La pelle è perfettamente liscia (come piace a me).. però alquanto stressata.. Comprensibile.
Rispetto alla settimana scorsa la tecnica è notevolmente migliorata, a parer mio.
Mi chiedo se non pretendo troppo nel volere sempre come risultato una pelle liscia..
E' il caso di cambiar lama? Ma quale delle tante del kit?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 27/07/2016, 15:23
da ares56
piero ha scritto:Mi chiedo se non pretendo troppo nel volere sempre come risultato una pelle liscia..
Questo, in genere, è il problema principale di chi passa dall'indubbia efficacia dei multilama al rasoio di sicurezza. Il raggiungimento dei risultati sperati si ottiene con il tempo e la perseveranza, aggiustando un passo alla volta la tecnica e gli strumenti utilizzati.
Per esempio (ma solo perchè non ne hai parlato): hai teso bene la pelle durante il contropelo? La zona mento è "spigolosa" e bisogna tirare e muovere la pelle per offrire alla lametta una superficie piana ed omogenea. Quella baffi è, insieme al collo, la più delicata e richiede attenzione, magari limitandosi ad un buon taglio trasverso.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 27/07/2016, 16:15
da piero
Si, la pelle era sempre sotto tensione. Uno dei problemi che incontro attorno al mentoed ancora più lungo la mascella è che non ho la possibilità di un contropelo netto, in una sola passata come ho visto in più video in questi giorni, perché nel mio caso i peli in più punti prendono direzioni differenti, in punti tra l'altro delicati.. cmq è chiaro che ci vuole tempo. E' il caso di provare già un altra lama? Ho pensato alle astra verdi, ma ho anche le blu ed anche delle derby celesti.. ci vorrebbe un prontuario di tutte le lame! ;) ovviamente giusto in termini generali.. poi nello specifico cambia da persona a persona..

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 27/07/2016, 16:36
da forestgump
Ciao!Mi sento di darti qualche semplice consiglio da ex neofita. Pensando che devi sviluppare una certa esperienza nei gesti base ( preparazione viso, rasatura, post ) quello che voglio dirti è piuttosto che cambiare molto spesso una lama scegline una ed usala per un periodo adeguato ( ad es. 1 mese ) Perchè? Essendo un neofita devi ancora acquisire la tecnica corretta di tutte le fasi e perciò cambiare lama spesso ti fa solo confusione e basta. Una lama usala 3 sbarbate al massimo! Costano poco non conviene risparmiare sul nostro viso... Usando lo stesso tipo di lama puoi concentrarti sulla tecnica del gesto base che affinerai sempre di piú con l'esperienza ed i consigli del forum. Idem per gli altri passaggi. Tipo sapone, pennello, rasoio... Una volta acquistata "l'atrezzatura base" usala e conoscine bene le sue caratteristiche DOPO vedrai cosa cambiare!
Basta con i sermoni... ti saluto e e ti auguro SEMPLICI e GRANDI rasature!!!
Forestgp

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 27/07/2016, 17:24
da Razor94
Io da neofita ho anche rimandato l'upgrade del rasoio in quanto con il basilare Wilkinson Classic ho deciso di acquisire una discreta tecnica tale per cui successivamente l'upgrade potrebbe rivelarsi indolore ;)
Poi, dai, agli inizi non è così malvagio il "plasticone" :P

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 27/07/2016, 17:49
da forestgump
concordo con te ! io il plasticone lo uso nel fine settimana quando vado in campeggio e mi porto dietro l'attrezzatura ABC ( sapone cella, pennello omega 48, lamette gillette platinum, allume e proraso bianco all'avena ) Beh, grandi rasate! Della serie quando la mano c'è bastano attrezzi semplici...per fare grandi cose!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 27/07/2016, 18:31
da Razor94
L'accoppiata WC + gillette platinum è il mio prossimo step :)
Pian piano proverò diverse combinazioni con l'intento di trovare quella giusta per la mia barba ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 27/07/2016, 19:41
da forestgump
;)Mi sembra un'ottima accoppiata ! Buona rasatura , goditi la lentezza del momento e l'eleganza del gesto! ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 27/07/2016, 19:46
da robyfg
Immaginando un ipotetico cancello d'ingresso al forum,questa frase dovrebbe essere scritta a caratteri cubitali:
ares56 ha scritto: Il raggiungimento dei risultati sperati si ottiene con il tempo e la perseveranza, aggiustando un passo alla volta la tecnica e gli strumenti utilizzati.
E' facile (è capitato anche a me) che quando si lascia il multilama si creda che la strada sia tutta in discesa,senza aver messo in conto che la rasatura tradizionale,per quanto bella ed affascinante,è impegnativa e niente ha a che vedere con quest'ultimi,in tutto e per tutto,quindi,ai neofiti,insistete e perseverate,non vi scoraggiate ai primi inevitabili insuccessi,sappiate che superati questi,il proseguo sarà colmo di soddisfazioni.....buon lavoro a tutti!!! ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 27/07/2016, 21:16
da CozzaroNero
Ciao Piero,
fossi in te per ora punterei a una sbarbata decente, anche se non perfetta. Pian piano si ricerca la tecnica migliore con beneficio della rasatura.
Magari piuttosto di cercare una lama maggiormente efficiente farei un'indagine sui saponi (senza esagerare con il prezzo di acquisto). Quello che ti rilascia una migliore morbidezza nella passata del rasoio rende la pelle soggetta a minore stress.

:D :D