
R41 non è per tutti e tantomeno per neofiti

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
+1Quint ha scritto:E in 9 casi su 10 la sua faccia sembrerà un campo dopo l'aratura![]()
R41 non è per tutti e tantomeno per neofiti
Ho voluto quotare praticamente tutto il messaggio di Quint perchè le sue parole andrebbero scolpite nella mente di tutti gli amici che si avvicinano al mondo della rasatura tradizionale...praticamente perfetto !!Quint ha scritto:Volendo posso elencarle per un simpatico monito a chi leggerà:
a) '' La mia barba è durissima'' --- FALSO nel 90% dei casi--- convinzione che avevo anch'io quando non riuscivo a radere adeguatamente la barba. Un po' di pazienza e ci si accorgerà che non si ha un volto cosparso di fili di acciaio![]()
b) '' Queste lamette non tagliano'' --- FALSO--- per poter apprezzare una lametta serve tempo e un po' di esperienza, sicuramente bisogna sapere ''il fatto proprio'' , lo testimonia il fatto che spesso l'impressione della gran parte delle lamette muta nel tempo, per cui nel tempo le lamette iniziali vengono positivamente rivalutate.
c) '' il proglide etc etc il 90 lame taglia meglio,i D.E. non funzionano'' --- SI/NO--- un D.E. si fa apprezzare proprio con la giusta tecnica, compatibilmente con la conoscenza della propria pelle e del proprio ''facemapping'' , la conoscenza della tecnica consentirà di sbarbarsi con qualsiasi rasoi in modo soddisfacente.![]()
d) '' Il rasoio non taglia, meglio uno aggressivo'' --- FALSO --- si amplifica il danno che ci si procura ( comprai un Fatip vecchio e lascio immaginare...), meglio un rasoio clemente che possa far apprendere una tecnica sufficiente, accompagnata dalla conoscenza di sè stessi che spesso manca totalmente all'inizio. Con un po' di pazienza si eviteranno gli errori e si migliorerà, fisiologico percorso di ogni appassionato.
e) '' mi sono irritato tutto, la lametta non taglia''' --- SI/NO--- una adeguata tecnica consente una rasatura quantomeno decente con quasi qualsiasi lametta, alcune tagliano meno,altre di più, un buon angolo di taglio,una mano leggera e una conoscenza del facemapping riducono gli spazi di errore... spesso la colpa è del rasoio o della lama, quasi mai della mano... tenendo sempre in considerazione che creare una schiuma da barba insoddisfacente spesso condiziona in negativo il risultato e all'inizio non è così semplice creare una valida schiuma!
Per non parlare dei vari allumi da barba, saponi, dopobarba etc etc
Dipende dal sapone: in genere può essere una procedura aggressiva sulla pelle rasata ma se il sapone contiene una buona quantità di sostanze emollienti può andare, c'è chi la chiama "passata di cortesia"...Razor94 ha scritto:Una curiosità:
io dopo aver fatto la barba (generalmente 3 passate) uso il sapone montato in ciotola a modo di dopobarba.
....
Questa procedura che dite può andare? Anche perchè messo il sapone come descritto mi pare di trovare giovamento nel post rasatura.
Grazie della risposta!ares56 ha scritto: Dipende dal sapone: in genere può essere una procedura aggressiva sulla pelle rasata ma se il sapone contiene una buona quantità di sostanze emollienti può andare, c'è chi la chiama "passata di cortesia"...: viewtopic.php?f=31&t=3919" onclick="window.open(this.href);return false;
Questo, in genere, è il problema principale di chi passa dall'indubbia efficacia dei multilama al rasoio di sicurezza. Il raggiungimento dei risultati sperati si ottiene con il tempo e la perseveranza, aggiustando un passo alla volta la tecnica e gli strumenti utilizzati.piero ha scritto:Mi chiedo se non pretendo troppo nel volere sempre come risultato una pelle liscia..
E' facile (è capitato anche a me) che quando si lascia il multilama si creda che la strada sia tutta in discesa,senza aver messo in conto che la rasatura tradizionale,per quanto bella ed affascinante,è impegnativa e niente ha a che vedere con quest'ultimi,in tutto e per tutto,quindi,ai neofiti,insistete e perseverate,non vi scoraggiate ai primi inevitabili insuccessi,sappiate che superati questi,il proseguo sarà colmo di soddisfazioni.....buon lavoro a tutti!!!ares56 ha scritto: Il raggiungimento dei risultati sperati si ottiene con il tempo e la perseveranza, aggiustando un passo alla volta la tecnica e gli strumenti utilizzati.