Pagina 57 di 71

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 26/03/2020, 21:56
da Lino
Per quanto riguarda la crema prevale il floreale, secondo me.

Ti consiglierei comunque di provare una TOBS perchè è una buonissima crema con un prezzo onesto e spesso la si trova anche con un pò di sconto, come succede, ahimè, nella presente fase.

L'edt ha una nota dolciastra che, personalmente, non mi fa impazzire.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 26/03/2020, 22:12
da Hairless Heart
Grazie, una TOBS prima o poi la prenderò di certo.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 29/03/2020, 11:10
da Hairless Heart
Ieri mi sono arrivati a casa English Lavender di Atkinsons e Grey Flannel di Geoffrey Beene.

Parlerò del primo perché lo sto indossando ora. Ieri provandolo su carta sono rimasto pressoché schifato. Apertura di lavanda meravigliosa che tu illude durando LETTERALMENTE trenta secondi. Dopo, mi sembrava di aver cosparso il foglietto di anti-zanzare.

Oggi l'ho provato a pelle, perché ovviamente non si può giudicare dal cartoncino. Ebbene, quanto è cambiato! Quella apertura freschissima e lavandosa c'è sempre e sparisce sempre prestissimo, ma qui, al contrario, la lavanda non se ne va affatto via, ma si accorda con quelle note più pungenti che ieri mi avevano disgustato ma ora sono enormemente più discrete e ben miscelate. La lavanda, come ripeto, resta sempre in primo piano, seguita da note che ritengo agrumate, forse bergamotto o limone, insieme a qualcosa di speziato fresco e lievemente pungente che non riesco a definire, mi verrebbe da dire rosmarino ma è solo un'impressione.

Lo indosso da circa un'ora, sono curioso di vedere l'evoluzione verso le note di base, considerando anche che dubito abbia una persistenza di ore.

Menomale, ieri mi ero un po' scorato.

(PS: spero che non si ribalti la situazione anche per Grey Flannel, visto che, già su carta, mi ha stregato!)

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 29/03/2020, 12:01
da Lino
Grey Flannel è un'altra categoria, ovviamente.

Personalmente, non vedo come io possa non utilizzarlo per sempre.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 29/03/2020, 12:40
da Hairless Heart
Domani tocca a lui!

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 29/03/2020, 13:31
da bilos2511
Posta..preso tutta la serie Oud in formato 3ml.

Il musk, e' stato regalato, ecco perche stona!
Per chi fosse interessato , lascio il link diretto alla maison. : https://www.alfaransi.com/oud-revolution-42-c.asp" onclick="window.open(this.href);return false;

Immagine

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 30/03/2020, 11:04
da Hairless Heart
Hairless Heart ha scritto:Domani tocca a lui!
Eeeh... ce l'ho addosso e, come ieri, la situazione ha un po' girato al contrario. Mi piace, non dico di no, ma, oltre a quel bellissimo predominio di violetta, sento dietro un sottofondo pungente che non riesco a distinguere e che mi disturba la viola che vorrei più pulita. Le note di apertura mi hanno stranito, non le ho capite per nulla, ma poi il cuore floreale entra subito.

Vediamo la persistenza e la proiezione.

Ieri Atkinsons mi ha veramente stupito. Oltre alla franchezza e alla pulizia della lavanda che era proprio quello che cercavo, a sera ancora lo percepivo vagamente sulle mani addirittura dopo essermi lavato. Non mi sarei mai aspettato una simile durata.

PS: l'ho abbinato a un pantalone dal taglio vintage in flanella grigia! Non potevo esimermi! :D

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 30/03/2020, 16:01
da Hairless Heart
Arrivato quasi a sera provo a trarre qualche conclusione su questa storica fragranza.

Avendo sentito che è una EDT piuttosto intensa mi sono limitato a due spruzzini sul collo, più uno nelle mani per bagnarle, come al solito con i profumi spray. Col senno di poi ne avrei messi almeno tre perché ho trovato la persistenza molto inferiore alle attese. Sostanzialmente dopo tre ore si sentono quasi solo le note di fondo, e solo nelle mani se le avvicino al naso, mentre sul collo è ormai quasi impercettibile, tant'è che dopo pranzo ho dato una nuova spruzzata in mano per sentirlo di nuovo ed ora è quasi al termine.

L'apertura che non ero riuscito a distinguere a tutta prima è fortemente erbacea. Addirittura il sacchetto in flanella che contiene la boccetta è impregnato delle note di testa verdi, come di erba tagliata, un aroma fresco ma secco, ben diverso dalle aperture agrumate, per dire. Un minuto o due e l'erbaceo si attenua, ed esplode la violetta, la parte più iconica di questo profumo, una meraviglia! Per una buona mezz'ora, o anche due, la violetta è quasi del tutto unica protagonista, poi si siede un po' e torna l'erbaceo dell'inizio, ma più pungente, più aspro, credo di sentirci il vetyver, e comunque piuttosto ben bilanciati, anche se devo dire di preferire il fiore in purezza piuttosto che mescolato. Dopo circa tre ore la violetta declina e resta un fondo legnoso - con ancora qualche accenno floreale - che mi ricorda il legno di cedro, se non sbaglio anche in piramide. Non ho avvertito invece il muschio di quercia che vedo segnalato da molti, anche perché non so di preciso come odori, ma potrebbe essere la nota speziata in testa e cuore?

Nel complesso una fragranza molto gradevole, assolutamente originale, dubito che si possa confondere con altro. Al momento un po' deluso dalla persistenza solo discreta, e anche dal connubio viola-erbaceo, ma su quello si potrà affinare il giudizio.

Stagionalità? Per me è PERFETTA per la primavera, specialmente la primavera precoce, ancora fresca e piovosa, e in generale nella mezza stagione. Non lo indosserei in inverno, se non forse in marzo, né in estate, ma in estate non indosserei quasi nulla che non sia acquatico o agrumato, e comunque con moderazione.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 30/03/2020, 21:47
da Lino
Ottima disamina, HH, e confermo che la persistenza non è molto forte.

Ma, dato che mi piace moltissimo, perdono questo ed altro a questa edt, che personalmente uso praticamente tutto l'anno, a parte il periodo di solleone.

Ho diversi profumi, al punto che ogni tanto ricompare una confezione qualsiasi che avevo dimenticato di avere perchè non la vedevo più, ma certamente quello che uso di più è Grey Flannel.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 30/03/2020, 22:12
da ares56
La persistenza dei profumi è un parametro che può anche cambiare da persona a persona in funzione della propria pelle e del proprio "naso". Su di me il Grey Flannel (che adoro), applicato la mattina lo sento fino a sera.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 30/03/2020, 22:15
da Lino
Mario, quanti spruzzi fai e come li distribuisci ?

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 30/03/2020, 22:21
da ares56
Due spruzzate ai lati del collo dietro le orecchie...se voglio strafare anche una su un polso che poi strofino con l'altro.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 30/03/2020, 22:22
da Lino
In effetti, come dici tu, ognuno ha la sua pelle e ogni pelle reagisce in un certo modo ad una fragranza.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 30/03/2020, 23:09
da Hairless Heart
Penso proprio che sia così. Ad esempio di English Lavender avevo letto quasi ovunque di una persistenza modesta, da classica colonia vintage, e invece io me la sono sentita addosso per ore, flebile dopo una certa, ma per ore.

Comunque, visto che causa quarantena sto esplorando diverse profumazioni, magari nei prossimi giorni provo a buttare giù due righe per gli acquisti arrivati di recente!

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 31/03/2020, 8:41
da Bob65
Premetto che in questo periodo di quarantena non uso profumi, ma preferisco sperimentare la fragranza dei saponi con la passata di cortesia.
Sulla mia pelle la stragrande maggioranza degli AS che ho provato, ad esclusione forse del particolarissimo Santal Auster di Chatillon Lux, hanno una persistenza molto bassa.
Per questo ho scelto di usare solo gli EDT: lo spruzzo sulle mani umide e lo applico sul viso altrettanto inumidito.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 31/03/2020, 13:07
da Hairless Heart
Oggi sto indossando Wood & Spice Single Blade by Proraso.

Ammetto di essere rimasto piuttosto perplesso quando provai per la prima volta questa fragranza, un paio di mesi fa. Dati i commenti mi aspettavo legni austeri e maturi, e invece mi stranì la dolcezza di questo profumo. Ci ho messo un po' per capirla, e oggi posso dire che mi piace molto.

Sì apre con una sferzata davvero poderosa di spezie, con il cumino in netta evidenza, accompagnato dallo zafferano. Pochi minuti e il cumino lascia spazio a una vaniglia legnosa, quella componente dolce che inizialmente mi aveva fatto storcere non poco il naso, nella quale si nota un accordo tenue di sandalo, che rimane un po' più sotto. Lo zafferano continua ad accompagnare in modo molto sommesso le due note principali. Dopo un'ora o un'ora e mezza esce fuori una nota vagamente pungente che suppongo sia legno di cedro, e che per un po' prende il posto del sandalo, ma è una nota abbastanza effimera, perché poi avviandosi verso il fondo il sandalo torna a farsi sentire nel suo solito accordo vanigliato e speziato. Il fondo è vagamente floreale, leggo in piramide l'eliantemo ma non saprei assolutamente identificare se si tratta di lui o meno. È un fondo piacevolmente secco, ancora con l'impronta del legno, mentre la componente speziata ha ormai ceduto terreno.

Persistenza da discreta a buona, sulle 3/4 ore, a volte un po' di più; sui vestiti può durare parecchio invece. È una colonia di stampo decisamente autunnale e invernale, ma non la disdegno affatto all'inizio della primavera, ottima in queste giornate ancora fredde e credo tranquillamente indossabile ancora per tutto aprile. La trovo però spiccatamente diurna e comunque piuttosto informale, per la sera è indispensabile qualcosa di meno dolce.

Da notare che su Fragrantica (sia .it che .com) ha pressoché solo commenti entusiastici, praticamente un plebiscito.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 01/04/2020, 11:23
da bilos2511
Sembra che il 1 Aprile, non e' poi cosi cattivo sto pesce. Se non si era ancora capito, sono un amante del Oud.
Saranno testate le doti, persistenza e qualita nei giorni seguenti.

Immagine

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 01/04/2020, 11:27
da FlashOne
Wow, stellare davvero @bilos2511 :o
Facci sapere, ché magari anch'io la faccio la follia (ecco, questo potrebbe essere un pesce d'aprile :lol: )

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 01/04/2020, 11:56
da bilos2511
Beh ma guarda che ti dico come la penso io...Ora come ora mi sembra una follia spendere 30-40 -50 euro in una combo sapone+as. Sara' passato piu di un anno in cui non ho piu preso un unico sapone o dopobarba. Vado in esaurimento scorte, e alla fine andro' solo di Vitos Rosso/ Palmolive Rossa/ GDO. Con il tempo , ho cercato di capire cosa mancava in un sapone + dopobarba. Mancava e manca tutt'ora la profondita e qualita del profumo, che per quanto ci dai e ci speri, saranno ( almeno per la mia visione sulla qualita) soldi spesi inutilmente. C'e da dire che e ben diverso essersi innamorato proprio del mondo delle fragranze, oppure usarle cosi, come capita. Vedo spesso dei Sotd in cui magari si usa un sapone e as decente, per poi finire con un Gibellini, Pino Silvestro, Denim, Floyd, ecc. Sinceramente non capisco, mi semba piu una discesa che una salita. Non ho niente da dire, per carita contro i profumi da 30 euri, che sia ben chiaro.Ne ho pure io e li uso spesso e volentieri.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 01/04/2020, 12:58
da FlashOne
In parte condivido ciò che scrivi ma credo che il discorso sia un po’ più articolato, cerco di spiegarmi.
Per un vero appassionato di profumeria (Alta profumeria, come mi pare d’intuire sia il tuo caso) credo che sarà sempre una battaglia persa la ricerca di quell’esperienza sensoriale associata al grande profumo all’interno di un sapone da barba. Un limite probabilmente invalicabile per una mera questione tecnica, ovvero il veicolo di conduzione. Già è complicato farlo con le fragranze in sé, figurati quando ci si mettono altre 82 sostanze che non vorresti avere di mezzo… Idem con gli aftershave, i funzionali all’interno di essi andranno sempre ad influire in un certo modo sulla risultante odorosa.
Ciononostante, i tentativi dei produttori di saponi nell’offrire un’esperienza olfattiva più eterogenea rispetto a quelle “standard” che fino a pochi anni fa erano le uniche opzioni disponibili, a me sembrano stiano andando nella giusta direzione. Come ben saprai meglio di me, ci sono ormai diverse maison più o meno blasonate (penso a Zoologist con Chiseled Face, piuttosto che Byron con Zingari Man) che ormai collaborano con gli artigiani e, sebbene i risultati non potranno mai essere paragonati a quelli di un Eau de Parfum a sé stante, di certo non hanno quei sentori triti e ritriti che hanno sempre governato la scena dei saponi.
Un compromesso accettabile secondo me, in grado di offrire a chi si è stancato del mandorlato Cella (uno a caso eh, non voglio sollevare nessuna polemica) un’esperienza nasale un filo più articolata senza l’onere della spesa che una certa nicchia di fragranze richiede.
Tutto ovviamente imho ;)

PS: ricordati, quando ti capiterà, di dirci anche due parole sugli Al Faransi!
Non li conoscevo e il tuo post mi hai frenato giusto quando stavo per premere il grilletto su questi altri https://oudattar.co.uk/collections/oud" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 01/04/2020, 14:02
da bilos2511
Guarda, ho appeno annusato, il Gao vs Oud Sumatra di Al Faransi ( ne ho preso uno a caso). Dal mio punto di vista, almeno questo Gao, non merita i soldi richiesti ( vedro dopo vari test)..parliamo di 5 euri/ml. Al faransi e mooolto piu naturale, piu complesso, piu penetrante, piu profondo. Si sente proprio naturale. Il Gao si, sul dryout si sente la naturalezza complessiva del Oud, ma in partenza, e' medicinale/sintetico e ababstanza confusionario. Per poi recuperare sul finale, avendo evidentemente un ottimo dryout.

Se vuoi veramente un marchio che non costa un occhio della testa da cui li ho provati tutti (in sample) per poi prenderne solo 2...e questa maison : https://raniaj.com/collections/perfumes" onclick="window.open(this.href);return false;. A mio avviso, se li merita i soldi, anche di piu. Ho nel mirino pure il Lavande 44, che e una Lavanda mai sentita prima ( usano poi la lavanda assoluta)

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 01/04/2020, 14:34
da FlashOne
Che xerjoff abbia nel mirino più i portafogli gonfi che la vera Qualità è qualcosa che ho sempre sospettato (senza però aver mai provato direttamente); ho però un sample di Casamoratti 1888 e ti dirò, a me non dispiace affatto. Lo trovo molto morigerato, adatto a qualsiasi occasione.

Rania J è un'altra che ho in wishlist da parecchio ma non avevo più approfondito perché, se non sbaglio, fino a poco tempo fa non vendeva i sample e un acquisto del genere è improponibile da fare alla cieca. Ottima news, grazie!

Ovviamente il sogno proibito rimane sempre Kalakasi ma appunto, è destinato a rimanere un sogno :D

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 01/04/2020, 14:45
da bilos2511
https://store.asqgrp.com/us_en/shop-by- ... l-asq.html" onclick="window.open(this.href);return false; ehh, se parli di questo, non potrei darti torto, piacerebbe anche me provarlo. Ma non spaventarti , ci sono anche dei piu ben costosi. Se non lo conosci gia, fatti un giro qui : https://ensaroud.com/" onclick="window.open(this.href);return false;

Guarda, direi che posso affermare con certezza una sola cosa, sempre veritiera. Alla fine se ti piace il oud, la decisione di andare per via delle Maison arabe/orientali penso che sia scontata. In piu, non vorrei che andassi a finire con questi profumini, come coi saponi e AS...cioe, litri. Preferisco spendere leggermente di piu e andare con i decantati, o vari attar di piccole dimensioni :3,6ml sono piu sufficienti per la potenza che hanno.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 01/04/2020, 15:14
da FlashOne
Of course, mi riferivo proprio ad ASAQ (sigh)!

Concordo con la tua affermazione (anche sui formati), ho già preso un paio di fregature (sempre in sample) con Montale e Kurkdjian di occidentali. O meglio, non fregature, ma naso e cervello concordavano quando discutevano di rapporto qualità/prezzo. E se me lo confermi anche tu...
Mentre mi ha favorevolmente colpito quello di AdP, non me lo sarei mai aspettato. Probabilmente ce n'è giusto un'ombra di oud, ma la somma delle parti fa un bel totale secondo me.

Ensar invece non lo conoscevo proprio, ora non so se ringraziarti o maledirti :lol:

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 01/04/2020, 15:40
da bilos2511
Si , concordo, certe Maison sono solo blasone e niente altro. Macchine da fare soldi e basta. Per me , maison come Creed, Floris, AdP, Christian Clive , Dior , Montale, Tom Ford,per me hanno dei prezzi non giustificati. Leggermente meglio : Amouage, By Kilian, Terenzi e altri, che pure non costando molto di sotto, offrono un maggior rapporto di qualita. Se devo restare sul tipo fragranze europee, case come Serge Lutens, Villoresi, Rania J, ecco, iniziamo a ragionare.
Una casa molto interessante, da cui sono molto atratto pur non avendo provato niente e' questa: https://www.areejledore.com/fragrances/" onclick="window.open(this.href);return false;