Pagina 57 di 67
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 30/07/2019, 12:56
da barbadura
Buongiorno, grazie per i complimenti, ne ho cose da pubblicare
Si tratta di una bottiglia di dopobarba Avon più o meno sarà degli anni 70/80 che come altre somiglia ad oggetti di uso comune come pipe, pistole, treni,navi, auto, porta candela etc…
Questa è la versione tutta in plastica, ma esiste anche con manico in vetro, la testina è un pezzo unico che funge da tappo.

Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 11/08/2019, 7:23
da maximiliansergeevic

Pochi mercatini ma almeno ho trovato un NOS!
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 11/08/2019, 16:04
da barbadura
Tubi nuovi di Proraso all'olio di germe di grano
Johnson & Johnson medical razor
Universal razor
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 12/08/2019, 8:16
da paciccio
la mia proraso preferita!
peccato sia fuori produzione da 20 anni
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 15/08/2019, 20:15
da Romagnolo

Dopo una pulita condivido con voi questo (per me) bel ritrovamento
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 27/08/2019, 21:26
da barbadura
Gillette Techmatic con caricatore a nastro della Schick modello Instamatic, altro bellissimo particolare è l’adesivo con il prezzo di 1.900 Lire.
Gillette Super Twist
Gillette G1000

Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 01/09/2019, 20:59
da rorlandi
Ritovamenti vari delle ultime settimane.
Iniziamo da questo set da viaggio anonimo, con il cofanetto che si apre a farfalla:
Ecco un secondo set, anch'esso anonimo, interamente in metallo. La scatola è estremamente pesante, incorpora uno specchio nel coperchio ed è internamente laccata di bianco.Il rasoio è mingherlino e cattivo. Il portalamette a clip è molto elegante. Un set affascinante e un po' incoerente, anche se sicuramente originale, che non riesco a inquadrare come datazione e destinazione d'uso:
Passiamo a un single edge ispirato, per quel poco che ne capisco, a un rasoio chiamato "rapide". Quello in cui mi sono imbattuto è marchiato Ewig Super Razor. Bello, peccato gli manchi una delle due alette laterali destinate a bloccare la lama:
E per finire, il ritrovamento di oggi: un Gillette Fat Boy Executive dorato del 1959 (E4) scovato sporco e negletto in mezzo a un mucchio di cianfrusaglie e a cui non avevo dato nessuna importanza. Tornato a casa ed esaminatolo meglio, ho avuto la bella sorpresa.
Buon rientro dalle vacanze a tutti e buona caccia!
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 02/09/2019, 7:53
da Romagnolo
complimenti sempre belle prese
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 02/09/2019, 15:34
da Romagnolo

Pescato ieri in un mercatino per non andarmene a mani vuote, forse molato un po' troppo ma come geometrie era a posto, preso come pratica per affilatura, pulito e affilato domani lo testo
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 02/09/2019, 15:52
da rorlandi
Romagnolo ha scritto:
Pescato ieri in un mercatino per non andarmene a mani vuote...
Ah ecco, mi pareva strano
Complimenti anche a te!
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 02/09/2019, 19:22
da mts
La pesca di ieri mattina, un gillette tech made in england, un super slim twist, uno sconosciuto super efficace e un ML "dixi". Qualcuno sa qualcosa sul ML o sul de sconosciuto? Sul de c'é scritto robert safety razor serie gl:)

Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 03/09/2019, 7:58
da rorlandi
mts ha scritto:Qualcuno sa qualcosa sul ML o sul de sconosciuto? Sul de c'é scritto robert safety razor serie gl:)
Per il ML non posso esserti di aiuto. Riguardo al DE mi ricordavo di aver visto delle lamette a marchio Robert. Su alcune scatoline fine anni '50 visibili in rete appare la dicitura ZAISS GAM. E sul sito della collezione Lorenzi compare un DE di metallo di nome Robert fabbricato dalla ditta Hermann Zaiss di Solingen. Questa casa produsse svariati rasoi in bachelite (GAM, NEO-GAM). Può darsi che il tuo appartenga alla stessa famiglia. Magari una foto della scatola completa potrebbe aiutare.
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 03/09/2019, 8:22
da mts
Ciao rorlandi, grazie per la risposta. Allego le foto della scatolina, sulla testina inoltre é riportata la dicitura C.E.M. brev. Nr. 7879

Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 03/09/2019, 8:34
da rorlandi
Sembra lo stesso rasoio di cui si parla in questo post:
viewtopic.php?f=91&t=4493&start=825#p256778
Lì si dice che si tratta di un rasoio italiano.
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 03/09/2019, 11:49
da mts
Sì é lui, grazie mille:)
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 06/09/2019, 15:53
da barbadura
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 07/09/2019, 16:01
da francescox
nel tentativo di ridurre la quantità di rasoi che rischia di travolgermi, sono andato ad un mercato dell'antiquariato con alcuni rasoi e cercare di scambiarli , supponendo, erroneamente, di tornare con un numero minore di rasoi rispetto a quando sono partito...
invece, in cambio di 3 miei rasoi ho ottenuto:
John & William Ragg ''The Napoleon Razor''
Jaques Lecoultre au Sentier, frameback con 4 lame, solo che questo invece di 4 lame ne aveva 7, una montata e 6 nell'astuccio
ora, io fino a circa 2 mesi fa non sapevo neanche esistessero i rasoi Jaques Lecoultre, come è possibile che adesso ne abbia 3 ed un totale di 11 lame?, non sono rasoi questi, sono Gremlins

(in più, attualmente sono i miei rasoi preferiti)
ma non basta, c'è anche un KAMA 11, che mi sono dimenticato sul banco, ma il venditore mi ha sollecitamente fatto sapere che me lo consegnerà al prossimo mercatino tra 15 giorni...
conclusione, nel tentativo di ridurre la dotazione, in cambio di 3 rasoi ho ottenuto ...3 rasoi più 6 lame; qui i conti non tornano

Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 16/09/2019, 12:32
da rorlandi
La ricerca di ieri in due diversi mercatini ha dato i suoi frutti, che come sempre condivido con voi.
Prima di tutto un bel Gillette Adjustable Slim dorato (Aristocrat) del 1963, senza scatola ma con la placcatura intatta:
A seguire un curioso BIF delle Acciaierie Bolzano, anni '50, praticamente nuovo con scatola e istruzioni. L'ho già provato su una barba di diversi giorni e mi è sembrato un ottimo attrezzo, confortevole e ragionevolmente efficace, con cui è impossibile farsi del male e fatto per durare nle tempo (è acciao inox che dopo quasi settant'anni non ha nemmeno richiesto una lucidatura):
E infine il vero colpo di fortuna. Fantasticavo, con poche speranze, sul suo ritrovamento. E lui ha pensato bene di sorprendermi facendomi un fischio dalla bancarella di uno svuota cantine, sepolto sotto generi di arte varia. È il leggendario Mirabilia, dalla placcatura intatta (purtroppo le mie solite foto obbrobriose non gli rendono giustizia) :

Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 16/09/2019, 15:03
da Romagnolo
@francescox
se vuoi svuotare il cassetto non ti preoccupare, i senza famiglia sono sempre ben accetti nel mio stipetto

@rorlandi
sempre bei pezzi, complimenti
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 16/09/2019, 15:26
da francescox
ecco, il mirabilia non lo avevo mai sentito e visto...
sbaglio o è molto simile al darwin de luxe, che tu già hai?
è d'acciaio al cobalto anche questo o è cromato?
@Romagolo
ti ringrazio sentitamente per la generosa offerta, sono commosso...

Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 16/09/2019, 22:09
da rorlandi
Romagnolo ha scritto:
sempre bei pezzi, complimenti
E tu sempre gentile @romagnolo, grazie di cuore
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 16/09/2019, 22:32
da rorlandi
francescox ha scritto:ecco, il mirabilia non lo avevo mai sentito e visto...
sbaglio o è molto simile al darwin de luxe, che tu già hai?
è d'acciaio al cobalto anche questo o è cromato?
Hai fatto centro Francesco, il Mirabilia condivide con il Darwin De Luxe la particolarità dei perni del portalama e della vite del manico che si innestano sul cappello, a differenza di tutti gli altri DE nei quali avviene esattamente il contrario. Inoltre entrambi si distinguono per la forma particolarmente eccentrica del manico.
Mirabilia vs Darwin
Casaniva 930 (prodotto dalla ITALIA come il Mirabilia), Mirabilia e Darwin
Quanto ai materiali, il povero Mirabilia non è di nobile acciaio al cobalto ma di onesto ottone cromato (o nichelato).
La placcatura è il suo punto debole: nonostante sia ben conservata, non è nulla di eccezionale. Mi chiedo che effetto farebbe questo rasoio, se l'avessero placcato in argento come il suo cugino coevo Casanova 930.
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 16/09/2019, 23:07
da francescox
incuriosito ho cercato, qui sul forum e ci sono diverse pagine sul mirabilia, che forse avevo scorso, ma assolutamente non memorizzato
è assolutamente un bel rasoio, anche se non raggiunge la perfezione del darwin, vedi i perni a filo del coprilametta e il materiale che visto dal vivo alla luce del sole è stupefacente
comunque è raro e ricercato, e valutato altrettanto bene...
qui c'è una vendita abbastanza recente di un esemplare che confronto al tuo fa abbastanza pena...
https://picclick.it/Rasoio-Di-Sicurezza ... 59519.html
(non avevo ingrandito prima le foto, ma sotto la placcatura il metallo sembrerebbe ottone)
e qui ho trovato un post in cui l'autore fa il confronto mirabilia-darwin
http://shavenook.com/showthread.php?tid=36333
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 17/09/2019, 7:38
da rorlandi
Grazie delle informazioni, @francescox, ora non resta che testare sul campo le doti dello strumento!

Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 21/09/2019, 20:37
da francescox
è stata una discreta giornata...
Koch & Schafer KAMA 34
T.R, Cadman & Sons Bengall
Michael Hunter & Sons wedge Sheffield