Cosa cambia tra i due? A parte il colore della resina.montecristonumerodue ha scritto: 31/07/2023, 23:49Al centro Chubby 2 Super Badger ed a ... sinistra invece il CH2 usato ...
[CLUB] Simpsoniani
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: [CLUB] Simpsoniani
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: [CLUB] Simpsoniani
L'altro ieri sono passato da Dolcimascolo per comprarmi qualcosina, con quel qualcosina che è avanzato dal rimborso del 730 (ormai è consuetudine) e guardando la vetrina ho chiesto a Paolo di farmi vedere i Simpson in tasso (credo fossero proprio Super e Best) Chubby 2, Chubby3 e Classic, ho avuto solo un paio di pennelli in tasso, non li ho mai amati granché, preferendo loro la setola e ora - definitivamente - i sintetici.
Vabbè, li ho saggiati sul palmo e devo dire che hanno un backbone abbastanza sostenuto e le punte sono pizzicarelle assai!
Vabbè, li ho saggiati sul palmo e devo dire che hanno un backbone abbastanza sostenuto e le punte sono pizzicarelle assai!
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: [CLUB] Simpsoniani
Ne ho parlato nell’ultima parte del post.ischiapp ha scritto: 01/08/2023, 8:18Cosa cambia tra i due? A parte il colore della resina.montecristonumerodue ha scritto: 31/07/2023, 23:49Al centro Chubby 2 Super Badger ed a ... sinistra invece il CH2 usato ...
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
-
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
- Località:
Re: [CLUB] Simpsoniani
Non so voi, ma ritengo assurdo che pennelli di questo costo abbiano delle variabilità così alte a pari prodotto. Pazzesco veramente.
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: [CLUB] Simpsoniani
A meno che non si mettano a provarli uno ad uno con acqua e sapone ho paura che non ci sia prezzo che tenga, causa la variabilita` intrinseca della materia prima. Lo dico senza avere conoscenze specifiche, solo in base alla logica. Io onestamente sarei anche disposto a pagare un quid in piu` per un pennello testato in questo modo, se offrissero questa opzione. Non dovrebbero nemmeno farlo sul viso, basterebbe la mano.
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
-
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
- Località:
Re: [CLUB] Simpsoniani
Non so, ma secondo me per variazioni così importanti basta qualche verifica anche “a secco”, test sui vari peli del lotto, ecc…insomma non sono per nulla esperto in questo, ma non riesco a credere che non ci siano modi per garantire un minimo di omogeneità senza fare una prova sul campo. Le caratteristiche del pelo le si capirà anche prima di doverlo toccare con le mani immagino.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: [CLUB] Simpsoniani
+1twistdh ha scritto: 01/08/2023, 12:00 Non so voi, ma ritengo assurdo che pennelli di questo costo abbiano delle variabilità così alte a pari prodotto. Pazzesco veramente.
Gli appassionati del marchio lo reputano un plus. De gustibus ...
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: [CLUB] Simpsoniani
Immagino che in pochi abbiano spedito qualcosa alla Simpson o altra destinazione nella stessa isola ma, nel caso, i tempi di transito sono sempre cosi` lunghi? L'ultima notizia relativa al mio Chubby e` che il 31 luglio ha lasciato l'aeroporto di Heathrow ed e` in transito verso la destinazione finale. Poi il nulla.
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: [CLUB] Simpsoniani
International Transit
Processed Through Facility
CHINA
August 9, 2023, 8:11 am
In effetti parliamo di tasso cinese...
Processed Through Facility
CHINA
August 9, 2023, 8:11 am
In effetti parliamo di tasso cinese...
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
- Tony 96
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 07/08/2023, 14:48
- Località: Turin
Re: [CLUB] Simpsoniani
Appena preso un normalissimo Trafalgar T2, provengo da un Omega Proraso (primo e unico pennello), beh che dire, morbidissimo! Non vedo l'ora di provarlo oggi 

- mike73
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
- Località: Udine
Re: [CLUB] Simpsoniani
ciao! ottimo acquisto. Anche se per i miei gusti è un pò piccoletto, preferisco il t3.Tony 96 ha scritto: 11/08/2023, 15:40 Appena preso un normalissimo Trafalgar T2, provengo da un Omega Proraso (primo e unico pennello), beh che dire, morbidissimo! Non vedo l'ora di provarlo oggi![]()
- Tony 96
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 07/08/2023, 14:48
- Località: Turin
Re: [CLUB] Simpsoniani
Ti ringrazio, ma avendo le mani piccoline va più che bene! Già provato e devo ammettere che mi piace molto, molto soddisfatto dell’acquistomike73 ha scritto: 11/08/2023, 17:43 ciao! ottimo acquisto. Anche se per i miei gusti è un pò piccoletto, preferisco il t3.

- mike73
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
- Località: Udine
Re: [CLUB] Simpsoniani
ottimo!Tony 96 ha scritto: 16/08/2023, 15:44 Ti ringrazio, ma avendo le mani piccoline va più che bene! Già provato e devo ammettere che mi piace molto, molto soddisfatto dell’acquisto![]()

- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: [CLUB] Simpsoniani
Il Trafalgar e` disponibile solo con la fibra Sovereign vero?
Io apprezzo moltissimo questa fibra. Ho provato la Platinum con il Chubby 2 ma mi sembrava un palo. Alla fine, sia con il T3 che ho dato via che con il Chubby 3 che ho ora, ho anche risposto anche alla mia domanda iniziale su Simpson, quale delle due fibre si avvicina di piu` al Super Badger (viewtopic.php?p=401471#p401471). Trovo il CH3 Severeign molto simile come sensazione al Super Badger sia spennellando che aprendolo e massaggiando il viso in modo circolare. Bisogna aprirlo completamente ma se si fa cosi` da la stessa sensazione da cuscino del Chubby in tasso Super. Forse piu` vicina al CH2 che al CH3 ma e` vicina ad entrambi. Si apre a trombetta anche lui, come altri sintetici ma forse grazie alla densita` da un ottimo senso di volume anche nella zona centrale.
Preciso pero` che e` un pennello che ho fatto lavorare molto, praticamente straordinari quasi ogni giorno da quando l'ho preso, un po' di sapone e 5-6 minuti in ciotola senza lesinare nel maltrattarlo e poi via di asciugamano.
(il mio Silvertip e` ancora in Cina
)
Io apprezzo moltissimo questa fibra. Ho provato la Platinum con il Chubby 2 ma mi sembrava un palo. Alla fine, sia con il T3 che ho dato via che con il Chubby 3 che ho ora, ho anche risposto anche alla mia domanda iniziale su Simpson, quale delle due fibre si avvicina di piu` al Super Badger (viewtopic.php?p=401471#p401471). Trovo il CH3 Severeign molto simile come sensazione al Super Badger sia spennellando che aprendolo e massaggiando il viso in modo circolare. Bisogna aprirlo completamente ma se si fa cosi` da la stessa sensazione da cuscino del Chubby in tasso Super. Forse piu` vicina al CH2 che al CH3 ma e` vicina ad entrambi. Si apre a trombetta anche lui, come altri sintetici ma forse grazie alla densita` da un ottimo senso di volume anche nella zona centrale.
Preciso pero` che e` un pennello che ho fatto lavorare molto, praticamente straordinari quasi ogni giorno da quando l'ho preso, un po' di sapone e 5-6 minuti in ciotola senza lesinare nel maltrattarlo e poi via di asciugamano.
(il mio Silvertip e` ancora in Cina

- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/11/2019, 12:42
- Località: Brescia
Re: [CLUB] Simpsoniani
Ieri il mio Trafalgar è defunto. 
Mentre lo scuotevo sopra il lavandino per asciugarlo mi è scivolato, ed è atterrato proprio sulla ceramica del lavabo.
Risultato: nodo esposto, manico in pezzi, per ora ancora usabile ma dai bordi taglienti.
Capisco che sia un modello di gamma bassa, ma insomma...


Mentre lo scuotevo sopra il lavandino per asciugarlo mi è scivolato, ed è atterrato proprio sulla ceramica del lavabo.
Risultato: nodo esposto, manico in pezzi, per ora ancora usabile ma dai bordi taglienti.
Capisco che sia un modello di gamma bassa, ma insomma...



Il rasoio più affilato della storia è quello di Occam.
- Giampiero
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 20/06/2016, 15:59
- Località: Roma
Re: [CLUB] Simpsoniani

Ok ecoo hai trovato la scusa per comprarti un manico figo e ricomporlo
- Giampiero
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 20/06/2016, 15:59
- Località: Roma
Re: [CLUB] Simpsoniani
Io ultimamente vado pazzo per i sintetici. Il mio T3 è in arrivo
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: [CLUB] Simpsoniani
Tranquillo che può capitare anche con modelli di "gamma alta"...la resina è rigida e se cade o si colpisce il punto giusto si può rompere. "si può rompere" perchè non è detto che succeda...mi è caduto dal secondo piano un pennello YAQI mentre facevo la foto del SOTD sul balcone: qualche graffio e nulla di più.carlosozzi ha scritto: 08/10/2023, 15:22 Ieri il mio Trafalgar è defunto.
...
Capisco che sia un modello di gamma bassa, ma insomma...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/11/2019, 12:42
- Località: Brescia
Re: [CLUB] Simpsoniani
In realtà ho approfittato spudoratamente della situazione e ho comprato un nuovo Shavemac sintetico fatto su misura.Giampiero ha scritto: 08/10/2023, 16:56
Ok ecoo hai trovato la scusa per comprarti un manico figo e ricomporlo

Il rasoio più affilato della storia è quello di Occam.
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/11/2019, 12:42
- Località: Brescia
Re: [CLUB] Simpsoniani
Pensa che fortuna eh... la prima volta che mi cade va in pezzi.

Il rasoio più affilato della storia è quello di Occam.
-
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
- Località:
Re: [CLUB] Simpsoniani
Beh ma non lo butterai il ciuffo spero. Ci metti un qualunque manico che ti piace e diventa meglio di primacarlosozzi ha scritto: 08/10/2023, 18:28 Pensa che fortuna eh... la prima volta che mi cade va in pezzi.![]()
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/11/2019, 12:42
- Località: Brescia
Re: [CLUB] Simpsoniani
Onestamente non ci avevo pensato.
Grazie per l'idea!

Grazie per l'idea!

Il rasoio più affilato della storia è quello di Occam.
- gianfranco_b
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 11/09/2023, 11:50
- Località: Torino
Re: [CLUB] Simpsoniani
Da oggi sono anch'io nel club... ieri è arrivato un Simpsos Trafalgar che ho usato per la sbarbata di oggi. Dopo aver mosso i primi passi con un Omega 49 "Proraso", mi sono sempre più orientato verso un sintetico, cominciando a valutare prodotti più economici, ma il Trafalgar mi ispirava di più e alla fine non ho resistito.
Apprezzo la delicatezza delle punte, ed il backbone si fa sentire ma direi in maniera positiva, il montaggio è stato ottimale, e penso che mi ci troverò bene. Mi lasciano solo un po' perplesso la raccomandazioni del produttore di evitare i movimenti circolari, che almeno in ciotola ritenevo obbligati, e soprattutto il suggerimento di usarlo in rotazione per consentire al nodo di asciugarsi... quest'ultimo per me è una novità perché ho sempre usato i pennelli senza badare a lasciare 48 ore di tempo o posizionarli in un luogo ventilato... mi limitavo a sciacquare bene e bon.
Per adesso se non altro ho il 49 con cui alternarlo e presto o tardi potrei aggiungere un secondo sintetico che avevo adocchiato in precedenza... voi come fate, c'è qualcuno che usa (o ha usato) i sintetici Simpsons quotidianamente senza rotazione?
Apprezzo la delicatezza delle punte, ed il backbone si fa sentire ma direi in maniera positiva, il montaggio è stato ottimale, e penso che mi ci troverò bene. Mi lasciano solo un po' perplesso la raccomandazioni del produttore di evitare i movimenti circolari, che almeno in ciotola ritenevo obbligati, e soprattutto il suggerimento di usarlo in rotazione per consentire al nodo di asciugarsi... quest'ultimo per me è una novità perché ho sempre usato i pennelli senza badare a lasciare 48 ore di tempo o posizionarli in un luogo ventilato... mi limitavo a sciacquare bene e bon.
Per adesso se non altro ho il 49 con cui alternarlo e presto o tardi potrei aggiungere un secondo sintetico che avevo adocchiato in precedenza... voi come fate, c'è qualcuno che usa (o ha usato) i sintetici Simpsons quotidianamente senza rotazione?
- mike73
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
- Località: Udine
Re: [CLUB] Simpsoniani
Ciao, ottimo pennello io ho un t3, lo utilizzo da qualche mese e mi ci trovo benissimogianfranco_b ha scritto: 13/10/2023, 10:40 Da oggi sono anch'io nel club... ieri è arrivato un Simpsos Trafalgar che ho usato per la sbarbata di oggi. Dopo aver mosso i primi passi con un Omega 49 "Proraso", mi sono sempre più orientato verso un sintetico, cominciando a valutare prodotti più economici, ma il Trafalgar mi ispirava di più e alla fine non ho resistito.
Apprezzo la delicatezza delle punte, ed il backbone si fa sentire ma direi in maniera positiva, il montaggio è stato ottimale, e penso che mi ci troverò bene. Mi lasciano solo un po' perplesso la raccomandazioni del produttore di evitare i movimenti circolari, che almeno in ciotola ritenevo obbligati, e soprattutto il suggerimento di usarlo in rotazione per consentire al nodo di asciugarsi... quest'ultimo per me è una novità perché ho sempre usato i pennelli senza badare a lasciare 48 ore di tempo o posizionarli in un luogo ventilato... mi limitavo a sciacquare bene e bon.
Per adesso se non altro ho il 49 con cui alternarlo e presto o tardi potrei aggiungere un secondo sintetico che avevo adocchiato in precedenza... voi come fate, c'è qualcuno che usa (o ha usato) i sintetici Simpsons quotidianamente senza rotazione?
Ho letto anch'io le raccomandazioni del produttore su come utilizzarlo.... francamente le ho ignorate , monto il sapone con movimenti circolari ed il pennello è perfetto ( lo utilizzo spessissimo) non ha perso nessuna fibra.
Come tutti i sintetici asciuga in pochissimo tempo, con le temperature attuali ( quasi estive) è a posto in max 5/6 ore!
-
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
- Località:
Re: [CLUB] Simpsoniani
Non mi farei problemi a riguardo, è tutta plastica…non vedo come possa patire qualcosa sinceramente.
Io faccio movimenti circolari con ogni pennello (tutti naturali) e mai un problema…a maggior ragione per quelli in plastica. Usalo tranquillamente a mio parere
Io faccio movimenti circolari con ogni pennello (tutti naturali) e mai un problema…a maggior ragione per quelli in plastica. Usalo tranquillamente a mio parere