Aiuto scelta pietre
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Non è necessario prendere una selected, sicuramente ti manderanno una pietra adatta allo scopo, inquanto durante l'ordinazione, ti viene esplicitamente richiesto l'utilizzo che se ne vuole fare. E' sufficiente spuntare straight razor e loro ti manderanno una pietra da rasoi, ricordati di includere nell'ordine anche una piccola bout.
Tutto il resto lo farà il tempo, la costanza e la voglia, che ti permetteranno di acquisire l'esperienza necessaria a prenderti cura dei tuoi rasoi.
Tutto il resto lo farà il tempo, la costanza e la voglia, che ti permetteranno di acquisire l'esperienza necessaria a prenderti cura dei tuoi rasoi.
On the stone again
- Picone
- Messaggi: 733
- Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
- Località: Salerno
Re: Aiuto scelta pietre
Buon pomeriggio.
Come accennato in precedenza nella sezione delle presentazioni, sono un neofita dei ML e mi avvicino a questo mondo dopo una breve esperienza con shavette; ora, sono in procinto di acquistare da Preattoni un DOVO da 6/8 che mi assicurano sia già pronto all’uso, affilato da Aldebaran.
In ogni caso, di quale accessoristica di base dovrei munirmi?? Attendo risposta per riempire il carrello insieme al rasoio.
Grazie anticipatamente.
Come accennato in precedenza nella sezione delle presentazioni, sono un neofita dei ML e mi avvicino a questo mondo dopo una breve esperienza con shavette; ora, sono in procinto di acquistare da Preattoni un DOVO da 6/8 che mi assicurano sia già pronto all’uso, affilato da Aldebaran.
In ogni caso, di quale accessoristica di base dovrei munirmi?? Attendo risposta per riempire il carrello insieme al rasoio.
Grazie anticipatamente.
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Aiuto scelta pietre
Una coramella e tanta tanta pazienzaPicone ha scritto: In ogni caso, di quale accessoristica di base dovrei munirmi?? .
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Aiuto scelta pietre
Bhè visto che è stato affilato da Aldebaran ti occorre una coramella (quindi, volendo, potresti mandare un messaggio al buon Paciccio).
Domanda sciocca pennello?
Domanda sciocca pennello?
- Picone
- Messaggi: 733
- Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
- Località: Salerno
Re: Aiuto scelta pietre
pennello, ciotola, pre-barba, dopobarba, sapone, etc. tutto ok!
- Picone
- Messaggi: 733
- Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
- Località: Salerno
Re: Aiuto scelta pietre
Pardon, ma dove lo trovo e soprattutto come lo contatto?CozzaroNero ha scritto:..quindi, volendo, potresti mandare un messaggio al buon Paciccio.
P.S.: chiedo scusa per l'inadeguatezza

- Picone
- Messaggi: 733
- Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
- Località: Salerno
Re: Aiuto scelta pietre
a proposito..: ma mi serve anche la pasta per la coramella, giusto? 

-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Aiuto scelta pietre
NoPicone ha scritto:a proposito..: ma mi serve anche la pasta per la coramella, giusto?
Concentrati sulla rasatura e sulla scoramellatura
Quando dovrai ravvivare il filo il non plus ultra sarebbe assistere all'affilatura, in modo da capire, cosa fare e cosa non fare
- Picone
- Messaggi: 733
- Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
- Località: Salerno
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie mille.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Aiuto scelta pietre
Appena ricevuto una mail per la disponibilita delle candia .
https://www.sear-shop.com/default.asp?c ... rmSearch=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Come mai la danno per 1000-1500 di grit? E' lei?
https://www.sear-shop.com/default.asp?c ... rmSearch=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Come mai la danno per 1000-1500 di grit? E' lei?
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Come mai devi chiederlo a loro, e già che ci sei chiedi pure perchè raccomandano di usarle ad olio.
Comunque, è una Candia di tipo grigio, le bianche sono oramai introvabili.
Comunque, è una Candia di tipo grigio, le bianche sono oramai introvabili.
On the stone again
- inferorumdominus
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 10/11/2014, 10:39
- Località: Brescia
Re: Aiuto scelta pietre

-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Aiuto scelta pietre
se hai già un set di sintetiche, lascia stare la candia, ammenocchè ti piaccia averla per collezione
grit, usate a acqua le grigie sono lentissime, anche a farci lo slurry con le diamantate. ben lontane dalla velocità di una 1000 sintetica. a olio diventano più veloci, ma c'è da insozzarsi le dita
grit, usate a acqua le grigie sono lentissime, anche a farci lo slurry con le diamantate. ben lontane dalla velocità di una 1000 sintetica. a olio diventano più veloci, ma c'è da insozzarsi le dita
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Aiuto scelta pietre
Hai il set completo di sintetiche + ciò che hai da finitura. Quindi non ti "serve" nulla in senso stretto.inferorumdominus ha scritto:Arrivata anche a me la mail e da ieri sono in dubbio se vale - per me - la pena acquistarla, visto che ho da poco preso il set di sintetiche con le quali mi trovo bene (Naniwa 1000/5000/8000). Pensavo che una Candia si attestasse sui 3000 di grit, allora forse avrebbe avuto un senso l'acquisto...
La classica Candia è una intermedia naturale .
Se cerchi una intermedia naturale, di ciò che hai già (Naniwa 5000), le scelte reali sono : la Dalmore blu che è in vendita sul NS mercatino ora, oggi o prenderti una Belga blu.
Re: Aiuto scelta pietre
Nel tuo set ci vedrei una 3k sintetica, perchè tra una 1k e una 5k sintetiche vuoi metterci una naturale?
Mi pare di ricordare che hai naniwa professional (certamente non la 8k che in quella serie non viene prodotta).
Il costo della 3k non è proibitivo e sarebbe una progressione in questo tuo caso più coerente con il vantaggio di avere una pietra di più largo utilizzo rispetto alla 1k che immagino usi poco.
Una 3k o 4k nel caso Norton sono pietre indispensabili, la 5k professional, che posseggo, è una pietra "cosiddetta" intermedia molto più fine della 4k norton (sì ho anche quella
) e ovviamente della 3k stessa serie.
ciao
Mi pare di ricordare che hai naniwa professional (certamente non la 8k che in quella serie non viene prodotta).
Il costo della 3k non è proibitivo e sarebbe una progressione in questo tuo caso più coerente con il vantaggio di avere una pietra di più largo utilizzo rispetto alla 1k che immagino usi poco.
Una 3k o 4k nel caso Norton sono pietre indispensabili, la 5k professional, che posseggo, è una pietra "cosiddetta" intermedia molto più fine della 4k norton (sì ho anche quella

ciao
- inferorumdominus
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 10/11/2014, 10:39
- Località: Brescia
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie a tutti per le risposte, sempre gentilissimi! Effettivamente a questo punto meglio procurarsi anche la 3000 naniwa e concludere la serie, anche se sotto la 8000 non le sto più usando.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Aiuto scelta pietre
Anche secondo me conviene. Magari quando sarai/saremmo piu guru, basta anche magari una candia ,belga e finish. Ma per iniziare bene, e avere gli attrezzi giusti, ed essere sicuri su che grit si sta andando, meglio come hai fatto te...che non inventarsi slurry su slurry su naturali...che magari se non va...non si sa a cosa dare le varie colpe.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Aiuto scelta pietre
Oppure pensate un attimino alla belga , slurry e bevel...Ma secondo voi, visto il costo di una belga, che senso ha mangiare una belga, una pietra fine da usare ad acqua, massacrarla per ottenere un bevel....Io ho provato con la Nals, sono riuscito creare un bevel. Pizzo da pagare? 3mm di pietra mangiato...3 ore a sfregare. Direi che a questo punto...meglio nettamente qulasiasi 1000/1200 sintetica.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- mauro2
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
- Località: PC/LC
Re: Aiuto scelta pietre
Inzomma... la prima belga che ho comperato "nuova", da rma-tools l'ho pagata 20 euro. Ho perso il conto di quanti rasoi ci ho affilato su da zero (dalla creazione del bevel compresa in avanti fino alla finitura) e non noto usura (ci sarà di sicuro, ma intendo che non è abbastanza rilevante da essere visibile)
Poi se parliamo di velocità ed efficienza ti do assolutamente ragione eh... ma se ne facciamo una questione di costo non la vedo così drammatica.
Poi se parliamo di velocità ed efficienza ti do assolutamente ragione eh... ma se ne facciamo una questione di costo non la vedo così drammatica.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Aiuto scelta pietre
Mauro...appena preso la 1000 e 5000 della naniwa profesional . Oltre ad essere sicuro di poter fare il bevel..sono anche sicuro che ci metto molto molto meno . In piu, per chi ha da mantenere anche i coltelli, penso che sia la cosa piu sensata da fare. Speso 67euro mi pare nella 1000, che mi dura una vita probabilmente con il mio ritmo..e se cosi non fosse, altri 70 euro li spenderei volentieri tra 4,5,6,10 anni.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Picone
- Messaggi: 733
- Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
- Località: Salerno
Re: Aiuto scelta pietre
Perdonatemi la curiosità, ma mi è sembrato di capire che, quindi, pietre con grana al di sotto degli 800 non sono generalmente utilizzate per i ML, ma per coltelli e altre lame, giusto?
Attendo riscontro. GRAZIE
Attendo riscontro. GRAZIE

- daniele_t
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 28/06/2016, 19:13
- Località: Lecco / Monza
Re: Aiuto scelta pietre
Pietre sotto 1000 non sono da utilizzarsi per i rasoi.
Personalmente non posseggo nulla sotto 3000 ma molti partono tranquillamente da mille.
Ma sotto mille nessuno
Personalmente non posseggo nulla sotto 3000 ma molti partono tranquillamente da mille.
Ma sotto mille nessuno
If I have to explain, you wouldn't understand
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
- Picone
- Messaggi: 733
- Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
- Località: Salerno
Re: Aiuto scelta pietre

-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 10/08/2016, 12:08
- Località: Montalto uffugo - Cosenza
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 10/08/2016, 12:08
- Località: Montalto uffugo - Cosenza
Re: Aiuto scelta pietre
Dimenticavo viste su amazon la prima è Pietra per Affilare Doppi Lati Cote Grana 10000/3000
La grigia è. Una anonima che divrebbe essere tra 500/600 e
L'ultima è Pietra Sharpener per Affilatura 400/1500 Pietra Affilacoltelli Alta Qualità Affilatrice Cote Doppia Faccia include Parte Inferiore in Gomma Natural
La grigia è. Una anonima che divrebbe essere tra 500/600 e
L'ultima è Pietra Sharpener per Affilatura 400/1500 Pietra Affilacoltelli Alta Qualità Affilatrice Cote Doppia Faccia include Parte Inferiore in Gomma Natural