Pagina 56 di 141

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 25/11/2016, 12:58
da Ezrail
io sono davvero un profano dell'ambiente, sono ancora in quella fase che se leggo gli ingredienti non noto differenze tra un sapone e gli altri.
Saponificio non ho nessun prodotto, e non potendo fare prove in quanto posso solo ordinare online questi prodotti, mi baso un po' su quel che leggo e sugli esperti che si confrontano.

Dando per scontato quindi che il saponificio varesino offre un sapone di qualità migliore, la scelta è fatta.

Nello specifico puntavo al cosmo perchè include una interessante ciotolina di lavorazione, mentre felce o altri, li trovo solo in ricariche, se dovessi aggiungerci una ciotola dedicata mi costa quasi quanto il cosmo e ho semplicemente unito le cose.

Ma terrò ben presente questo consiglio, perchè mi hai messo un gran dubbio con la questione della pelle che potrebbe preferire il Felce

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 25/11/2016, 13:05
da CarmellaBing
Ezrail ha scritto:se dovessi aggiungerci una ciotola dedicata mi costa quasi quanto il cosmo.....

Non per forza ;)

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=178869#p178869" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 25/11/2016, 13:15
da Ezrail
ti ringrazio molto, ero di nuovo in errore.
ho dato per scontato che per "sapone duro" fosse praticamente una saponetta e non adattabile ad altri contenitori senza doverla disfare.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 25/11/2016, 13:19
da CarmellaBing
Non eri in errore, anche più duro di una saponetta. Ma basta un coltello e due minuti di "lavoro" per tagliuzzarlo e ricompattarlo nella ciotola che più preferisci.

Pratica che preferisco rispetto a quella consigliata da Dyd
DYD ha scritto: Ai primi usi, finchè il sapone non sarà aderente ai bordi, consiglio di mettere acqua bollente fino a ricoprirlo completamente.
Scolare tutta l'acqua in una ciotola/bicchiere.
Usare l'acqua per inumidire il viso durante le passate e bilanciare in fase di montaggio.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 25/11/2016, 13:42
da DYD
bilos2511 ha scritto:Lascia stare tutto il resto: ML, Bowl, Pennelli...Te dovresti fare solo saponi ! :roll:
Per fortuna che il mondo è vario :lol: :lol: :lol: http://shavenook.com/showthread.php?tid=45317" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 25/11/2016, 13:44
da robyfg
DYD ha scritto:Ai primi usi, finchè il sapone non sarà aderente ai bordi......
Questo passaggio m'interessa molto!
Ma ti riferisci al PET o ad un'eventuale ciotola?
Grazie. ;)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 25/11/2016, 13:49
da DYD
robyfg ha scritto:Ma ti riferisci al PET o ad un'eventuale ciotola?
Anche ad un 70th o Cosmo per esempio.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 25/11/2016, 13:58
da ares56
Ezrail ha scritto:...mentre felce o altri, li trovo solo in ricariche, se dovessi aggiungerci una ciotola dedicata mi costa quasi quanto il cosmo...
Non è detto, come suggerito da CarmellaBing i rifell sono duri ma si possono manipolare facilmente come ha fatto lui in barattoli di vetro (...non la prima foto ma le successive) o in quelli di plastica di alcune creme per le mani come le Kaloderma:

Immagine

Basta tagliare pochi millimetri dal perimetro e pressare il sapone tagliato sotto il refill in modo da occupare lo spazio della base in parte bombata del barattolo.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 25/11/2016, 14:00
da bilos2511
Secondo me, e' meglio la crema da Lidl...entra tutto il refill con la PET, non devi tagliare niente, ed ha la bocca piu grande, che per me,e' sempre un vantaggio maggiore!

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 26/11/2016, 11:03
da Pagno
Oggi prima rasatura con Stella Alpina......il migliore sapone di sempre del Varesino :shock:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 26/11/2016, 11:55
da Emanuele
Più del Cosmo?? :shock:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 26/11/2016, 12:06
da DYD
Per me è un filo meglio in tutto..... ed i primi commenti in giro sui social lo stanno confermando.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 26/11/2016, 17:48
da HolidayEquipe
primo video su stella alpina...
crema grandiosa come del resto anche gli altri...

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/11/2016, 13:06
da fujin
Il diametro e l'altezza dei saponi in vendita è sempre lo stesso?
Il diametro nominale e la tolleranza dimensionale, del refill, a quanto ammontano?
Grazie.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/11/2016, 13:11
da riccardo.giazzon
Usato anche oggi.
Non voglio essere ripetitivo ma dyd si è superato

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/11/2016, 16:27
da Ste29
DYD
Essendo quasi a tiro, in quel di Brebbia, avete uno spaccio?
Dove eventualmente provare le profumazioni dei saponi, prima dell'acquisto, se possibile.
Grazie

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/11/2016, 16:42
da fujin
Sto provando il 70° e, come profumazione, la preferisco rispetto a Cosmo.
Le altre qualità (facilità nel montaggio, schiuma che non secca) sono sempre al Top.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/11/2016, 17:43
da zebra
Io ho il Cosmo e il Manna di Sicilia, li trovo entrambi ottimi e per quanto mi sia avvicinato alla rasatura tradizionale da pochi mesi ho deciso che non mancheranno mai nel mio armadietto.
Siccome per me la fragranza conta, devo dire che le profumazioni sono eccezionali, il Manna basta lasciarlo aperto per qualche ora dopo l'uso che lascia un piacevolissimo odore nel bagno, il Cosmo all'inizio non mi aveva colpito, ma è stato come un buon vino, ne ho apprezzato il profumo successivamente, tanto che adesso mi trovo spesso ad annusarlo...
I dopobarba mi hanno riportato sulla strada dell'alcool, trovo assolutamente piacevole quel lievissimo pizzicore dato dall'utilizzo di una percentuale modica di alcool, di fatto sono diventati i miei preferiti, anche se non apprezzo tutte le profumazioni. Sulla scia dell'entusiasmo, ho anche riprovato dei dopobarba alcolici, ma ho subito desistito a causa dell'eccessivo bruciore.
Unica pecca le confezioni sia del sapone che del dopobarba del Cosmo, perdono parte del rivestimento e finiscono sul sapone o sul viso.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/11/2016, 21:18
da Ezrail
bilos2511 ha scritto:Secondo me, e' meglio la crema da Lidl...entra tutto il refill con la PET, non devi tagliare niente, ed ha la bocca piu grande, che per me,e' sempre un vantaggio maggiore!

scusami, quale crema lidl in particolare ha questa dimensione giusta? ne ho viste tante e di dimensioni diverse, sono molto fuori dal discorso purtroppo.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/11/2016, 21:23
da bilos2511
@Ezrail: Qui trovi tutto che potrebbe interessarti sui baratoli e vari confezionamenti dei saponi

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=107 ... 50#p188172" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 30/11/2016, 8:56
da Antonio Bove
stamattina, prova sul campo dello Stella Alpina beta 4.2.
in ambito informatico, la parola "beta" definisce, generalmente "una versione di un software non definitiva, ma già testata dagli esperti, che viene messa a disposizione di un numero maggiore di utenti, confidando proprio nelle loro azioni imprevedibili che potrebbero portare alla luce nuovi bug o incompatibilità del software stesso."
alla versione beta fa seguito la cosiddetta "stable release", ovvero il prodotto finito e scevro da problematiche.

Traslando nel nostro ambito, con lo Stella Alpina DYD si è superato: mi chiedo se i prodotti del Saponificio Varesino vedranno mai una versione stabile o se DYD ha deciso di mantenere la sua produzione in "rolling release".

due parole (quelle più facili) sulla profumazione: la definirei "classicheggiante": la piramide olfattiva richiama alla mente le conosciute e note agrumate, tanto care agli europei, con un tocco di balsamico nelle note di cuore; e qui mi fermo, perché le note di fondo non sono ancora arrivate al mio naso.
sa di pulito, forse il sapone che sa più di "sapone" tra quelli in mio possesso.
caratteristiche meccaniche: eccellenti, ma non ci si poteva aspettare di meno; superiore, di poco, al Cosmo (a mio avviso), e molto simile al Manna di Sicilia. Reputo il Tundra un tantino superiore in termini di scorrevolezza.
dove, invece, lo Stella Alpina supera tutti gli altri, è nel post-shave: praticamente, pur essendo un sapone 100% naturale, lascia sulla pelle una sensazione di morbidezza estrema, quasi ci fossero siliconi e parabeni a formare una patina artificiale e artificiosa.
il bello arriva con l'utilizzo del suo AS: lievemente più alcoolico dei suoi predecessori (ma non ancora abbastanza per me...!), rinvigorisce la sensazione di rilassatezza cutanea già ampiamente donata dal sapone, aggiungendo una sorta di "lifting" alla pelle del viso.
un gran bel prodotto, non c'è che dire.

Avanti così, Alessandro!

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 30/11/2016, 10:36
da CarmellaBing
Antonio Bove ha scritto: due parole (quelle più facili) sulla profumazione: la definirei "classicheggiante": la piramide olfattiva richiama alla mente le conosciute e note agrumate, tanto care agli europei, con un tocco di balsamico nelle note di cuore; e qui mi fermo, perché le note di fondo non sono ancora arrivate al mio naso.
sa di pulito, forse il sapone che sa più di "sapone" tra quelli in mio possesso.
So che a molti potrà sembrare una bestemmia, ma questa caratteristica dei saponi di Dyd per quel che mi riguarda la odio!! Sono meccanicamente ottimi, l'ho già detto e mi ripeto, buoni sotto ogni punto di vista, ma le profumazioni, sono per me davvero un grande deficit (non rispondo a minacce in PM :lol: :lol: ).
Diciamo che sotto questo profilo non hanno "carattere". A questo punto una considerazione: sarebbe possibile cercare di rilavorare il sapone inserendo oli essenziali di mio gusto?

Faccio questa domanda perchè comunque penso di acquistare la Stella Aplina, perchè mi fido che sia ottimo come le prime recensioni fanno trapelare. Ma ho paura di acquistare un sapone che anche se ottimo, lascerò ammuffire in fondo all'armadietto per mancanza di amore verso la profumazione.

Un idea sarebbe il SL con un sapone magari MT dalla profumazione marcata, ma non sarebbe la soluzione più comoda.

Quindi chiedo anche a Dyd, potrei alterare gli elementi del sapone facendolo sciogliere a bagnomaria e aggiungendo qualche goccia di olio essenziale? e se no, una quantità del 3-4% di o.e. potrebbe andar bene?

Un abbraccio ;)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 30/11/2016, 12:04
da DYD
Antonio Bove ha scritto: mi chiedo se i prodotti del Saponificio Varesino vedranno mai una versione stabile
No, non ci saranno mai due saponi con la stessa formulazione.
Antonio Bove ha scritto: Stella Alpina supera tutti gli altri, è nel post-shave: praticamente, pur essendo un sapone 100% naturale, lascia sulla pelle una sensazione di morbidezza estrema, quasi ci fossero siliconi e parabeni a formare una patina artificiale e artificiosa.
E' merito di una "combinazione" di elementi vegetali, che opportunamente bilanciati, emulano in modo naturale la caratteristica meccanica dei siliconi.
CarmellaBing ha scritto:Diciamo che sotto questo profilo non hanno "carattere"
La profumazione è soggettiva... ok.... ad oggi sono stati realizzati 9 saponi e mi spiace che nessuno incontri il tuo gusto.
CarmellaBing ha scritto:aggiungendo qualche goccia di olio essenziale? e se no, una quantità del 3-4% di o.e. potrebbe andar bene?
La tua domanda rappresenta un paradosso.... mentre tutti cercano prodotti ipoallergenici, tu vuoi aggiungere percentuali così alte di oli essenziali che si portano dietro una quantità elevata di allergeni.... ad esempio in questo topic si discute addirittura sulla "pericolosità" dell'olio di mandorle che da sempre si applica sui neonati.
Ma se proprio vuoi creare la tua nota olfattiva, ti consiglio di acquistare un prodotto privo di profumazione di base e di partire da li

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 30/11/2016, 12:09
da Antonio Bove
DYD ha scritto:No, non ci saranno mai due saponi con la stessa formulazione.
ovviamente, la mia non voleva essere una critica: ben venga la continua ricerca di nuove soluzioni ;)
DYD ha scritto:E' merito di una "combinazione" di elementi vegetali, che opportunamente bilanciati, emulano in modo naturale la caratteristica meccanica dei siliconi.
spettacolo... c'ho preso!!!

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 30/11/2016, 12:17
da DYD
@ Bove: certo.... l'avevo capito ;)
Sono contento che tu abbia percepito e scritto di questa particolare sensazione...