Prime rasature con lo shavette
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Prime rasature con lo shavette
e niente...
memore degli inviti degli altri utenti, ho provato a dare un'altra chance alle Astra Verdi sul mio Muster (ho finito le Rapira...), nonostante io stesso avessi detto che non andavano bene...
confermo le precedenti impressioni...
taglietto e senso di calore diffuso...
da domani provo le Personna...
altrimenti devo, a malincuore, mettere da parte per un pò lo shavette finchè non rientro in Italia...
memore degli inviti degli altri utenti, ho provato a dare un'altra chance alle Astra Verdi sul mio Muster (ho finito le Rapira...), nonostante io stesso avessi detto che non andavano bene...
confermo le precedenti impressioni...
taglietto e senso di calore diffuso...
da domani provo le Personna...
altrimenti devo, a malincuore, mettere da parte per un pò lo shavette finchè non rientro in Italia...
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Prime rasature con lo shavette
Il bello dell'utilizzo delle shavette è il fatto che non si finisce mai di imparare, anche dopo anni di utilizzo, come nel mio caso, noto che con l'uso costante si verifica , di volta in volta, un lento ma continuo miglioramento della propria tecnica personale e dei risultati finali.
Le prime volte, come molti di voi sapranno, i disagi sono parecchi e talvolta si è costretti a completare la rasatura con un multilama o con un DE, datochè, come spesso accade, si è costretti a fermarci per vie dei troppi disagi causati da tagli e irritazioni.
Attualmente posso dire di essermi dimenticato cosa siano i tagli, le irritazioni e la scarsa qualità della rasatura. Posso dire che la qualità della rasatura ha superato di gran lunga quella dei tanto blasonati multilama anche in termini di durata e irritazioni post-rasatura, difatti non sento nemmeno più il bruciore quando passo il dopobarba alcolico.
L'unica cosa che è rimasta quasi invariata dopo tanti anni sono i livelli di attenzione, difatti non abbasso mai la guardia facendo l'errore di sentirmi troppo sicuro. Per il resto, concludo il discorso dicendo che, più che una rasatura, la vedo come un divertimento
Le prime volte, come molti di voi sapranno, i disagi sono parecchi e talvolta si è costretti a completare la rasatura con un multilama o con un DE, datochè, come spesso accade, si è costretti a fermarci per vie dei troppi disagi causati da tagli e irritazioni.
Attualmente posso dire di essermi dimenticato cosa siano i tagli, le irritazioni e la scarsa qualità della rasatura. Posso dire che la qualità della rasatura ha superato di gran lunga quella dei tanto blasonati multilama anche in termini di durata e irritazioni post-rasatura, difatti non sento nemmeno più il bruciore quando passo il dopobarba alcolico.
L'unica cosa che è rimasta quasi invariata dopo tanti anni sono i livelli di attenzione, difatti non abbasso mai la guardia facendo l'errore di sentirmi troppo sicuro. Per il resto, concludo il discorso dicendo che, più che una rasatura, la vedo come un divertimento
Ultima modifica di gyonny il 01/03/2016, 10:37, modificato 1 volta in totale.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Prime rasature con lo shavette
mi autocito
una bella lavata di viso con sapone al Karitè di Bottega Verde, MdC Original e via di shavette.
ci sono volutamente andato piano piano, mettendoci più tempo delle altre volte, chiudendo un pò l'angolo e devo dire che sono arrivato alla fine ottenendo un buon BBS.
post completato con olio di Karitè ed una buona dose di Denim Black (che botta alcoolica!!!) per un viso tutto sommato riposato e liscio liscio.
siccome sono testardo (non so se si era capito), poichè mi era rimasta una mezza Astra Verde e non mi andava di buttarla, stamattina c'ho riprovato.Antonio Bove ha scritto:e niente...
memore degli inviti degli altri utenti, ho provato a dare un'altra chance alle Astra Verdi...
una bella lavata di viso con sapone al Karitè di Bottega Verde, MdC Original e via di shavette.
ci sono volutamente andato piano piano, mettendoci più tempo delle altre volte, chiudendo un pò l'angolo e devo dire che sono arrivato alla fine ottenendo un buon BBS.
post completato con olio di Karitè ed una buona dose di Denim Black (che botta alcoolica!!!) per un viso tutto sommato riposato e liscio liscio.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prime rasature con lo shavette
......chi la dura la vince!!!
Io continuo a trovarle lame veramente tuttofare.

Io continuo a trovarle lame veramente tuttofare.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Tanky62
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
- Località: Roma
Re: Prime rasature con lo shavette
Oggi prima rasata con lo shavette Parker 31R appena arrivato.
Doccia, crema 3P, e sapone all'olio di mandorla di cui non ricordo la marca, lametta Personna.
A parte la titubanza iniziale devo dire che è andata benino, ovviamente la parte più ostica è il mento, seguirne la curva senza cambiare troppo l'angolazione non è semplicissimo.
Contropelo effettuato solo su guance , basette, e collo...........baffi e mento per ora ho lasciato perdere.
Per essere la prima volta sono soddisfatto, il risultato non è quello che ottengo col DE ma mi do tempo.
Pelle per nulla traumatizzata, tranne qualche arrossamento alla base dei baffi, ma è il mio punto delicato, con acqua fredda e dopobarba Blue Revenge è passato.
In passato, 30 anni fa avevo utilizzato un ML per circa un annetto, poi lasciai perdere, lo ricordo più dolce e meno aggressivo
Doccia, crema 3P, e sapone all'olio di mandorla di cui non ricordo la marca, lametta Personna.
A parte la titubanza iniziale devo dire che è andata benino, ovviamente la parte più ostica è il mento, seguirne la curva senza cambiare troppo l'angolazione non è semplicissimo.
Contropelo effettuato solo su guance , basette, e collo...........baffi e mento per ora ho lasciato perdere.
Per essere la prima volta sono soddisfatto, il risultato non è quello che ottengo col DE ma mi do tempo.
Pelle per nulla traumatizzata, tranne qualche arrossamento alla base dei baffi, ma è il mio punto delicato, con acqua fredda e dopobarba Blue Revenge è passato.
In passato, 30 anni fa avevo utilizzato un ML per circa un annetto, poi lasciai perdere, lo ricordo più dolce e meno aggressivo
Ultima modifica di Tanky62 il 05/03/2016, 11:15, modificato 1 volta in totale.
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prime rasature con lo shavette
Ricordi benissimo!!!Tanky62 ha scritto:In passato, 30 anni fa avevo utilizzato un ML per circa un mesetto, poi lasciai perdere, lo ricordo più dolce e meno aggressivo

Se impari bene con lo Shavette,il ML,con i dovuti accorgimenti,ti sembrerà una piuma che t'accarezza il volto.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Tanky62
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
- Località: Roma
Re: Prime rasature con lo shavette
Seconda barba con il Parkerino stessa lametta Personna, stavolta mi sentivo più sicuro e qualche micro taglietto è uscito fuori alla basse del collo e sul mento, ma niente di che, già col dopo barba non si vede più nulla.
Sule guance è molto semplice ed anche sul collo, i baffi anche benissimo a verso mentre contropelo il rasoio sembra impuntarsi e non ho capito se devo spingere
la zona dove ancora non controllo bene è intorno al mento, comunque tranne i baffi contropelo ovunque.
Comunque lo shavette è uno strumento rognosetto........non perdona nulla.........passerò presto al ML
Sule guance è molto semplice ed anche sul collo, i baffi anche benissimo a verso mentre contropelo il rasoio sembra impuntarsi e non ho capito se devo spingere

Comunque lo shavette è uno strumento rognosetto........non perdona nulla.........passerò presto al ML

" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
- Parrini
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
- Località: Monza
Re: Prime rasature con lo shavette
@Tanky62
Scusa ma da quanto ti radi con lo shavette ?
Scusa ma da quanto ti radi con lo shavette ?
- Tanky62
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
- Località: Roma
Re: Prime rasature con lo shavette
Ho utilizzato il ML circa 30 anni fa per un annetto, poi abbandonai, da un paio di mesi ho ripreso il DE, per lo shavette è la seconda barba, ma come ho già scritto e qualcuno mi ha confermato, trovo lo shavette più aggressivo del ML ......... per quello che ricordo
Ultima modifica di ares56 il 05/03/2016, 19:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul CITA o QUOTE del Regolamento
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul CITA o QUOTE del Regolamento
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
- Parrini
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
- Località: Monza
Re: Prime rasature con lo shavette
Con solo due sbarbate è presto per tirare le conclusioni.lo shavette è parecchio aggressivo pero modificando l'angolo di taglio puoi gestirlao e se impari bene ti da una profondità di taglio ineguagliabile
- Tanky62
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
- Località: Roma
Re: Prime rasature con lo shavette
Ovviamente due rasate non sono indicative di nulla, ma sono rimasto piacevolmente sorpreso da come la mano ricordasse i movimenti dopo 30 anni, mi sto dando del tempo e qualche rifinitura del mento e baffi li faccio col DE, spero di arrivare presto a lasciarlo nel cassetto, passerò al ML anche per una questione dell'appagamento estetico dell'oggetto in se, cosa che lo shavette non mi da, rimane, per me, un mero strumento tecnico come il DE che non mi trasmette nessuna emozione, lo considero solo propedeutico all'utilizzo del ML.
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
- Tanky62
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
- Località: Roma
Re: Prime rasature con lo shavette
Terza e quarta barba col parker, la terza effettuata con tranquillità senza fare contropelo su mento e baffi con risultato soddisfacente, la quarta un po' più di fretta di mattina, con la moglie che premeva di entrare in bagno, ho voluto fare fare una specie di contropelo "traverso a mento e baffi, ottimo risultato in termini di BBS ma qualche taglietto è scappato fuori, sul bordo del labbro superiore, sul mento e una grattatina sul collo
, tutto risolto facilmente con acqua fredda e dopobarba.
Lezione: per il momento ci vuole tranquillità fino a che non avrò la manualità che invece ho col DE, con il quale posso fare la barba pure al buio.

Lezione: per il momento ci vuole tranquillità fino a che non avrò la manualità che invece ho col DE, con il quale posso fare la barba pure al buio.
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 12/03/2016, 14:11
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
Ciao a tutti, vi leggo da un po di tempo e con molto piacere devo dire. Ho trovato notizie interessanti, anche se utilizzo lo shavette su me stesso tutti i giorni e sui miei clienti quasi tutti i giorni , ebbene si , sono un parrucchiere/barbiere......
Vorrei spezzare una lancia in favore del bistrattato daune , su tratta di un attrezzo professionale , non nato per dare sensazioni " vintage" a chi si rade a casa , nelle mani giuste permette di fare rasature perfette e, considerate che i professionisti non guardano certo al look , ma hanno bisogno di un attrezzo performante e cosa molto importante che si pulisca e disinfetti bene, ecco perché il daune e' utilizzato da moltissimi barbieri, ripeto avrà poco appeal come aspetto ma io lo trovo perfetto per il mio lavoro
Per" platinum "
Ti chiedo scusa se sarò brusco ma ho letto in un tuo intervento che se avessi trovato un barbiere che ti voleva radere col daune avresti detto "no", questo in base al fatto che di quel rasoio non ti piace il colore o cosa ? io ti posso dire però che non ho mai permesso a nessun cliente di decidere per me che tipo di attrezzo usare per fare il mio lavoro, non lo trovo professionale ed inoltre ho la presunzione dopo 28 anni di lavoro di saperne forse più di lui
A mio parere dovresti pretendere un lavoro ben fatto , poi con cosa e' stato fatto non credo sia affar tuo
Spero di non essere stato maleducato , ma non credo sia utile mettere in difficoltà un professionista e se si parla male di uno strumento bisogna conoscere bene anche le finalità per il quale e' stato progettato
Ciao
Vorrei spezzare una lancia in favore del bistrattato daune , su tratta di un attrezzo professionale , non nato per dare sensazioni " vintage" a chi si rade a casa , nelle mani giuste permette di fare rasature perfette e, considerate che i professionisti non guardano certo al look , ma hanno bisogno di un attrezzo performante e cosa molto importante che si pulisca e disinfetti bene, ecco perché il daune e' utilizzato da moltissimi barbieri, ripeto avrà poco appeal come aspetto ma io lo trovo perfetto per il mio lavoro
Per" platinum "
Ti chiedo scusa se sarò brusco ma ho letto in un tuo intervento che se avessi trovato un barbiere che ti voleva radere col daune avresti detto "no", questo in base al fatto che di quel rasoio non ti piace il colore o cosa ? io ti posso dire però che non ho mai permesso a nessun cliente di decidere per me che tipo di attrezzo usare per fare il mio lavoro, non lo trovo professionale ed inoltre ho la presunzione dopo 28 anni di lavoro di saperne forse più di lui
A mio parere dovresti pretendere un lavoro ben fatto , poi con cosa e' stato fatto non credo sia affar tuo
Spero di non essere stato maleducato , ma non credo sia utile mettere in difficoltà un professionista e se si parla male di uno strumento bisogna conoscere bene anche le finalità per il quale e' stato progettato
Ciao
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Prime rasature con lo shavette
@ Esse: per sua scelta l'utente "platinum" non fa più parte della nostra comunità.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- Parrini
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
- Località: Monza
Re: Prime rasature con lo shavette
Oggi 2 giugno sbarbata nazionale con la linea verde
shavette focus e lametta derby, stamattina ho provato a cercare di tagliare più peli possibili nel verso del pelo angololando un pelo di più il rasoio ed andando piano piano, alla seconda passata stesso discorso direttamente in contropelo alla fine un paio di ritocchi e BBS da brivido il tutto riuscendo a risparmiare una passata. Sabato ci riprovo e poi la testerò con altri shavette.

-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 05/05/2016, 10:16
- Località: Bergamo
Re: Prime rasature con lo shavette
Martedì ho usato lo shavette per la prima volta e,a parte qualche taglietto e piccola irritazione,è andato tutto bene,ieri ho usato ancora lo shavette (però era un altro che mi ha regalato la morosa,e mi sembra che il filo della lama sporga di più che nel mio) ma questa volta tra irritazioni e tagli potevo sembrare un Picasso!!!
Oggi userò il De per far riposare il viso,ma domani torno all'attacco shavette armato!!!
Per la serie "chi l'ha dura la vince"!!

Oggi userò il De per far riposare il viso,ma domani torno all'attacco shavette armato!!!

Per la serie "chi l'ha dura la vince"!!

-
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
- Località:
Re: Salve a tutti e... vi racconto la mia prima rasatura! :)
c'è un rasoio che può essere considerato una via di mezzo tra il Daune e l'Universal?Bernardo Gui ha scritto:Benvenuto!
Lascia perdere il Daune: è un orrendo miscuglio fra rasoio di sicurezza e mano libera, prodotto in modo approssimativo con materiali scadenti.
Rimanendo in una fascia di prezzo più che bassa, lo Universal, che uso ancora quando sono in viaggio, è un ottimo rasoio: acciaio inox, lavorazione accurata e corretta esposizione della lama. Perdona abbastanza gli errori e vedrai che con un po’di pratica riuscirai anche a fare il contropelo senza danni.
- il barbitonsore
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
- Località: Rende (CS)
Re: Prime rasature con lo shavette
Si, il Vanta mezzalama.
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
-
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
grazie barbitonsore.
- oriolo
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/05/2016, 13:28
- Località: Appennino Tosco-Emiliano
Re: Prime rasature con lo shavette
Dopo avere "sistemato" uno shavette Universal a lama intera acquistato nuovo e difettoso (le due guance portalamette non si accoppiavano perfettamente causa disassamento di un pernetto con il relativo foro) ho iniziato ad usarlo e sono alla quarta sbarbata.
Con l'obiettivo primario di non tagliarmi
, le rasature sono state una pratica zen
della durata di un' ora con risultati che vanno dal 5 e mezzo al sei meno meno
...però sento che ce la posso fare
Con l'obiettivo primario di non tagliarmi



...però sento che ce la posso fare

Hic et nunc
Alessandro
Alessandro
-
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
@oriolo se posso permettermi di chiederti: perchè hai comprato quello a lama intera e non quello a mezza lama?
è stato solo un caso o con quello a mezza lama hai paura di tagliarti?
è stato solo un caso o con quello a mezza lama hai paura di tagliarti?
- oriolo
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/05/2016, 13:28
- Località: Appennino Tosco-Emiliano
Re: Prime rasature con lo shavette
Ho scelto il lama intera perchè nella dimensione in altezza si avvicina di più al Mano Libera che vorrei provare ad usare dopo una certa pratica con lo shavette.
Hic et nunc
Alessandro
Alessandro
-
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
ho capito,grazie.era per curiosità
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Prime rasature con lo shavette
Ultimamente sto utilizzando lo shavette con una certa costanza.
Però mannaggia
tre volte che mi taglio sempre sullo stesso punto, lato destro del viso zona mandibola al centro ( tra mento e orecchio) , come se appoggiassi la lama per la zona sotto mento, quindi con inclinazione errata della lametta, per il punto dove attacco.
Sono sicuro che sono gli incidenti di percorso tipici di chi inizia. Però mi scoccia un poco perché la rasatura nel suo complesso la termino con risultati soddisfacenti (non come vorrei proprio sotto il mento....) e quindi questi taglietti seriali vorrei evitarli.
Stavo riflettendo se poteva essere che ho appoggiato la lametta in prossimità di una zona precedentemente rasata (la guance vengono giù facili) e si è creata un impuntatura, stante l'assenza di sapone, che poi ha favorito il taglietto ..
Comunque non demordo
Per la cronaca lo shavette è quello della Dovo con lametta Personna Platinum.
Però mannaggia


Sono sicuro che sono gli incidenti di percorso tipici di chi inizia. Però mi scoccia un poco perché la rasatura nel suo complesso la termino con risultati soddisfacenti (non come vorrei proprio sotto il mento....) e quindi questi taglietti seriali vorrei evitarli.
Stavo riflettendo se poteva essere che ho appoggiato la lametta in prossimità di una zona precedentemente rasata (la guance vengono giù facili) e si è creata un impuntatura, stante l'assenza di sapone, che poi ha favorito il taglietto ..
Comunque non demordo
Per la cronaca lo shavette è quello della Dovo con lametta Personna Platinum.