Pagina 56 di 76
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 24/05/2017, 10:42
da RTanner
Stamattina su barba cortissima (meno di 24 ore) ho voluto provare con r41 una lama che ultimamente detesto xchè sul mio viso in genere gratta, la Polsilver Super Iridium: bè risultato strabiliante.. non finisco mai di stupirmi dei miei progressi e quindi delle ricadute sui materiali, cosa che immancabilmente stravolge sempre alcune acquisizioni che davo per scontate...
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 24/05/2017, 12:48
da Molix
marenko ha scritto:Domani lo riprovo con una Derby o con un Astra perchè voglio capire se può migliorare il feeling, stamane in qualche punto del viso ho sentito "grattare".
Io normalmente detesto le Derby di ogni tipo proprio per la sensazione di inefficacia del taglio e rischio irritazione. Però con l'R41 non mi sono trovato per nulla male, e per giunta con una lametta alla terza uscita.
Sono curioso anch'io di sapere come ti trovi.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 25/05/2017, 9:23
da marenko
Allora, stamane sbarbata con R41 e Derby...risultato spettacolare!!!
Vi descrivo brevemente i prodotti utilizzati così da rendersi conto più o meno del contesto in cui ho utilizzato la combo sopra indicata.
Pre-barba: acqua calda + olio di mandorle dolci
Sapone: Saponificio Varesino Tundra Artica
Dopo barba: acqua calda + acqua fredda + Vifrex + AS Saponificio Varesino Dolomiti
A differenza di ieri la lametta non ha grattato e ad ogni passaggio non l'ho avvertita in maniera aggressiva.
Ho eseguito due passate e a fine barba la pelle risultava non stressata e senza alcun arrossamento e avevo quasi raggiunto il BBS.
Il dopo barba non ha bruciato più di tanto e questo mi fa pensare che la cute fosse abbastanza illesa.
Molto probabilmente domani ripeto la rasatura con R41+Derby ma con un sapone meno pregiato per capire di chi è il merito del risultato più che soddisfacente.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 27/05/2017, 7:23
da Molix
marenko ha scritto:
Ho eseguito due passate e a fine barba la pelle risultava non stressata e senza alcun arrossamento e avevo quasi raggiunto il BBS.
Mi è successa la stessa cosa stamattina. Ho fatto la terza passata solo per abitudine.
In effetti questo R41 stupisce ed esalta. Anch'io sto migliorando la tecnica e, man mano che miglioro, mi soddisfa sempre di più.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 24/06/2017, 14:30
da Lino
Da un paio di settimane circa sto usando il Muhle R102 ( ebbene si, ho scopiazzato il mio amico Mario, alias Ares ), quasi ogni giorno, dopo diverso tempo di utilizzo, nel 99% dei casi, del Fatip OC.
E' un grande rasoio, costruito ed assemblato alla perfezione ( basta avvitarlo per rendersene conto ), di un'efficienza estrema e, direi, quasi disarmante, che deve usato con dolcezza per dare il meglio di sé, perché basta poggiarlo delicatamente alla guancia per capire perfettamente, ed istantaneamente, l'origine della definizione di "squalo"
Volendo fare un confronto tra questi due grandissimi
open comb, non riesco a trovare nulla di meglio della definizione che ha dato di loro il mio amico Stefano, alias Ramek:
"Il Muhle è uno strumento 'freddo', teutonico, di precisione chirurgica, una specie di raggio laser, il Fatip ha un'anima, un calore che ti fa innamorare ed è italiano".
Dunque, perché scegliere tra di loro ? Perché non alternarli di tanto in tanto ? Qualche volta mi mancherà il Fatip e, qualche tempo dopo, il Muhle e, quindi, perché rinunciare all'angelo sterminatore teutonico o al caloroso ed estroverso tricolore Fatip ?
Insomma, Italia - Germania, '
el partito del siglo', la partita del secolo cominciata oltre 47 anni fa, il 17 giugno 1970 allo Stadio Azteca di Città del Messico - che vidi mentre mia nonna entrava ed usciva dalla cameretta in cui ero per portarmi un the o un gelato ( ancora grazie di tutto, nonnina ! ) - continua e continuerà per sempre ( ma siamo noi in vantaggio, almeno nel calcio

)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 24/06/2017, 17:31
da ares56
Lino ha scritto:Da un paio di settimane circa sto usando il Muhle R102 ( ebbene si, ho scopiazzato il mio amico Mario, alias Ares ), ...
Caro Lino, oggi ci siamo scopiazzati a vicenda (
viewtopic.php?p=247723#p247723" onclick="window.open(this.href);return false;)...anch'io con il Muhle R102 per una fantastica rasatura LLS (Long Lasting Shave) ...

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 24/06/2017, 18:00
da Molix
Lino ha scritto:Dunque, perché scegliere tra di loro ?
Secondo me sono proprio due rasoi differenti e a me piace alternarli. A livello di profondità, però, per me R41 è inavvicinabile dal Fatip, a parità di lametta.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 24/06/2017, 20:44
da threemj2000
Concordo,il fatip lo trovo meno profondo del R41.
Però devo dire che lo squalo,per la conformazione della sua base (denti e asola come nei closed comb) aiuta a tenere il manico pulito dalla schiuma e dai peli tagliati e questa sua caratteristica a me piace da morire.
Nel fatip ho il problema della schiuma e relativi peli tagliati che scivolano lungo il manico dalla prima all'ultima passata e la cosa mi risulta odiosa.
Comunque il teutonico non ha rivali,personalmente è il solo rasoio con il quale riesco a radermi anche dopo 5 giorni con una sola passata in contropelo.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 25/06/2017, 9:26
da Quint
È una diatriba senza fine... r41 vs FATIP

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 25/06/2017, 9:40
da Molix
Quint ha scritto:È una diatriba senza fine... r41 vs FATIP

Ehehehe si sì...
Prima o poi andrò alla ricerca del "vecchio" Fatip più aggressivo e dello squalo Muhle

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 25/06/2017, 10:20
da Quint
Il vecchio che ho è piu profondo dello squalo tuttavia l uso richiede piu attenzione. A confronto l r41 è molto piu permissivo.
Rasoi che bisogna avere.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 25/06/2017, 12:05
da Lino
ares56 ha scritto:Caro Lino, oggi ci siamo scopiazzati a vicenda...
Manco fossimo compagni di banco, Mario !

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 25/06/2017, 12:06
da Lino
Molix ha scritto:Secondo me sono proprio due rasoi differenti e a me piace alternarli. A livello di profondità, però, per me R41 è inavvicinabile dal Fatip, a parità di lametta.
Sono d'accordo, Molix

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 25/06/2017, 12:10
da Lino
Quint ha scritto:Il vecchio che ho è piu profondo dello squalo tuttavia l uso richiede piu attenzione. A confronto l r41 è molto piu permissivo.
Rasoi che bisogna avere.
Io ho quello di produzione attuale, Andrea, dunque non saprei risponderti ma sono d'accordo sulla tua ultima frase: l'OC, una volta che ti 'prende', non ti 'libera' più perché offre qualcosa che i rasoi di diversa tipologia non possono darti

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 08/07/2017, 20:12
da guiduccio
Oggi fantastica sbarbata con r41!!!Ultimamente le più belle rasature me lo regala lo squalo...efficacissimo ma anche confortevole se usato con attenzione!!Veramente in piacere sentire in post shave così morbido e liscio....
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 09/07/2017, 22:14
da Crononauta
Oggi, mentre facevo un giretto in bici, da Ravenna mi sono allungato fino ad Argenta a trovare il buon Bilos, che insieme a CarmellaBing mi ha fatto un graditissimo quanto inaspettato regalo per il mio compleanno fatto pochi giorni fa: Mühle R41 rosegold e Razorock Plissoft.
Arrivato a casa - visto che in previsione della inevitabile sudata (non è neanche caldo...

) non mi ero rasato per non irritare la pelle, ché poi brucia col sudore - ho quindi avuto subito l'occasione di provare la "belva". E tanto per non sbagliare, l'ho armato con una Feather, così per stare tranquillo
Orbene, secondo me la fama di "squalo" è immeritata. È un rasoio aggressivo, indiscutibilmente, che con un passaggio porta via (quasi ¹ ) tutto, al punto da rendere pressoché inutile il contropelo: pelo e traverso, e si è già lisci più che a sufficienza. Però non è
malvagio come il Fatip: l'R41 ha un angolo preciso di lavoro, nel quale è dannatamente efficiente. Al di fuori di quello, non taglia. Il Fatip invece, all'angolo giusto taglia
tanto, agli altri angoli ti cava la pelle a trucioli.
Il primo impatto con l'R41 è stato quindi molto positivo, un rasoio efficiente ma non devastante. Domani lo riprovo con lamette più civili!
¹ Ribadisco la mia opinione sulle Feather: sono lamette
pessime. Non è vero che taglino tanto e siano super-affilate. O meglio, lo saranno anche, ma solo per tagliare la pelle. Sui peli sono inefficienti, con una passata lasciano indietro una quantità imbarazzante di roba; in compenso la pelle la tagliano che è un piacere. Il contrario esatto di quello che dovrebbe fare una lametta! Con le tanto vituperate Derby, per dirne una, mi trovo parecchio meglio, tagliano i peli e lasciano stare la pelle!
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 09/07/2017, 22:23
da Antonio Bove
Crononauta ha scritto:Però non è malvagio come il Fatip: l'R41 ha un angolo preciso di lavoro, nel quale è dannatamente efficiente. Al di fuori di quello, non taglia. Il Fatip invece, all'angolo giusto taglia tanto, agli altri angoli ti cava la pelle a trucioli.
bellissima questa, ma anche vera!
Crononauta ha scritto:Ribadisco la mia opinione sulle Feather: sono lamette pessime
e siamo in due a non avere avuto una buona impressione dalle Feather
Crononauta ha scritto:Con le tanto vituperate Derby, per dirne una, mi trovo parecchio meglio
dammi retta: se ne hai, una della famiglia Rapira va da dio; ma, se proprio vuoi esagerare, vai di Kai
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 09/07/2017, 22:34
da bilos2511
Infatti e' la stessa cosa che dicevo pure io...aggressivo lo e'..ma ha una aggressivita lineare. Appena posso @Crononauto, ti da il mio 2011 da provare...Ehh, vedrai come cambia la musica..sia in basso che in alto. Purtroppo non era a a casa, altrimenti te lo avrei prestato volentieri.
A fine dei conti, meglio Fatip che ha un ventaglio variato di angoli e non e' proprio dietro come profondita,anzi...se la battono sul rettilineo.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 10/07/2017, 9:10
da Lizzero
Onestamente anche io mi ritrovo su questa posizione (di R41 ne ho 2, uno normale ed uno con manico "speciale").
E' certamente un rasoio "strong", ma non è la belva sanguinaria che ci si immagina.
Se usato con il dovuto rispetto ed un minimo di tecnica anche lui sa essere confortevole, a suo modo certo, ma nulla di drammatico.
Appena usato abbiamo familiarizzato subito.
Se mi si passa il paragone l'R41 è quel cane da guardia che tutti temono e tutti dicono che sia estremamente pericoloso.
Ma se lo sai gestire e lo rispetti ti regala momenti meravigliosi.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 10/07/2017, 19:52
da Crononauta
Sì, comunque mi sono fatto la barba stamattina, senza neanche fare il contropelo, e sento un po' di ricrescita adesso che è sera... per andare a fondo,
va a fondo 
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 12/07/2017, 12:56
da Eukilo
Ho provato l'R41 Muhle, io ho una barba molto dura e fitta, uso lametta Personna.
Ho fatto il pelo e poi contropelo, devo dire che a differenza del 39 Muhle è parecchio più agressivo, tuttavia per la mia barba va benissimo, perché con poche passate ho una pelle liscissima.
Forse da non usare tutti i giorni ma dopo 3 giorni è ottimo.
Come alternativa ho lo slant bar della Merkur, anch'esso ottimo.
Da provare con una lametta più gentle tipo l'Astra.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 12/07/2017, 19:09
da Darko
Ho usato il mio R41 per le ultime due volte, su barba rispettivamente di 2 e 3 giorni, entrambe le volte con lametta Astra Blu. Lo preferisco quando la barba è più lunga piuttosto che ogni-giorno. Quindi almeno una volta alla settimana faccio risposare la pelle per uno/due e poi vado di R41. Barba fatta questa mattina e ancora non sento la ricrescita

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 05/09/2017, 10:16
da gyonny
Darko ha scritto:...Lo preferisco quando la barba è più lunga piuttosto che ogni-giorno.
Concordo! Infatti lavora molto bene su barbe lunghe, la sua aggressività non teme ostacoli. Ideale per rasature non troppo frequenti.
Attualmente è ancora il mio DE preferito

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 19/09/2017, 12:44
da massimo90trieste
Muhle r41rg. Che dire. Ottimo rasoio. Secondo me la sua fama di rasoio aggressivo e pericoloso è esagerata. Provato con Polsilver SI su barba di due settimane, sbarbata confortevole. Devo dire che su barba lunga vale veramente il suo prezzo.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 20/09/2017, 10:06
da gyonny
massimo90trieste ha scritto:Muhle r41rg. Che dire. Ottimo rasoio...
Certamente! In più aggiungo anche che garantisce rasature soddisfacenti anche senza il contropelo. In un modo o nell'altro va sempre a fondo.