Pagina 56 di 67
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 08/07/2019, 12:01
da maximiliansergeevic

Gillette tech thin handle
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 08/07/2019, 12:17
da rorlandi
Percy ha scritto:Grazie, e tu nessuna "sorpresa" da mostrare?

Sob, ahimè no

. E dire che ci ho messo dell'impegno, passando la mattinata sotto il sole cocente che mi ha devastato l'ultimo neurone rimasto. Ma questa volta me ne sono tornato a casa a mani vuote.
Meno male che a tener alta la bandiera avete provveduto tu e @maximiliansergeevic (mi stavo quasi preoccupando, poi ho visto il rasoio con lo specchietto e ho capito che eravamo tornati alla normalità

).
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 08/07/2019, 17:29
da maximiliansergeevic
A dire il vero il Tech con specchio l'ho trovato settimana scorsa..
questa domenica niente, tre mercatini , 400km percorsi e niente.. con il caldo sono evaporati anche i rasoi!

Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 09/07/2019, 13:02
da rorlandi
maximiliansergeevic ha scritto:A dire il vero il Tech con specchio l'ho trovato settimana scorsa..
questa domenica niente, tre mercatini , 400km percorsi e niente.. con il caldo sono evaporati anche i rasoi!

Quando la passione diventa leggenda: a te, Indiana Jones ti fa un baffo!
Mi chiedo se la motivazione che ci spinge a simili tour de force sia esclusivamente la volontà di arricchire le nostre collezioni o se anche l'attività di ricerca in sé non giochi un ruolo significativo che va al di là del ritrovamento dell'oggetto ricercato. Non ho mai praticato la caccia, per principio e inclinazione, ma mi capita di pensare che queste divertenti scorribande domenicali finiscano per assomigliare molto a delle battute venatorie, per fortuna incruente (almeno sinché il venditore si dimostra ragionevole).
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 09/07/2019, 19:20
da g@s
Coramella Caudano

Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 13/07/2019, 19:06
da Percy
Gillette Aristocrat No 22 (?) - 1949 (?) - Rhodium plated - 82 g
Brit. Pat No 430,030 - Made In England
Raccolto ieri sulla strada di ritorno da un giro in montagna: un ritrovamento non intenzionale, forse...
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 14/07/2019, 18:55
da rorlandi
g@s ha scritto:Coramella Caudano

Sembra appena uscita dal negozio!
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 14/07/2019, 19:00
da rorlandi
Percy ha scritto:
Gillette Aristocrat No 22 (?) - 1949 (?) - Rhodium plated - 82 g
Brit. Pat No 430,030 - Made In England
Raccolto ieri sulla strada di ritorno da un giro in montagna: un ritrovamento non intenzionale, forse...
È proprio lui, che bello!
Rasoio di montagna, il @Percy ci guadagna!
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 14/07/2019, 19:07
da rorlandi
Non si può lasciare da solo l'Aristocrat di Percy, potrebbe intristirsi: ecco quindi il cugino Aristocrat dorato 1948 / 1950 per fargli compagnia

Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 14/07/2019, 21:01
da Percy
@rorlandi
Oh eccolo finalmente il cugino!
Mi chiedevo che fine avesse fatto... felice di vedere che sta bene e che finalmente abbia trovato casa, quella giusta.

Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 16/07/2019, 18:24
da maximiliansergeevic
Complimenti a Percy e Rorlandi per gli aristocratici ritrovamenti.
@rorlandi
Ovviamente arricchire la collezzione fa piacere! hai ragione quando parli di caccia.. una caccia al tesoro!
Ogni volta che vado a mercatini è un pò come giocare alla lotteria.. ..un pò di fortuna e ti porti a casa il premio!
Ma anche quando non trovo niente è piacevole perchè si vedono un sacco di cose curiose e dimenticate.
Non so.. starò invecchiando ma preferisco le cose vecchie a quelle nuove..
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 20/07/2019, 14:35
da francescox
dopo mesi senza trovare nulla di valido, tanto che avevo quasi smesso di andare per mercatini, oggi sono stato ricompensato...
un ambossmann 37 ''il preferito del parrucchiere'' in bohler extra, 7/8
condizioni perfette, non ci sono segni di affilature precedenti e neanche macchioline o ruggine, manico originale come nuovo
poi questo s.pearson & co. 6/8 abbondanti, quasi nessuna usura e solo un leggero pitting nella parte superiore, per il reto lucido e pulito
filo perfettamente integro per tutti e due i rasoi
inoltre un vecchio puma 49 6/8 lauterjong & sohn, in silver steel keyser & ellison, strutturalmente integro, ma molto sporco e macchiato (fortunatamente senza ruggine) e con il manico in osso da cambiare
come avevo letto in un vecchio post di cui non ricordo l'autore: ''l'acciaio keyser ellison non si può lasciare sul banco dei mercatini...''
vedrò di ripulirlo al meglio e cambiare manico, poi metterò la foto
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 21/07/2019, 12:19
da g@s
Ritrovamento di oggi

Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 21/07/2019, 22:12
da rorlandi
francescox ha scritto:dopo mesi senza trovare nulla di valido, tanto che avevo quasi smesso di andare per mercatini, oggi sono stato ricompensato...
Mai perdere fiducia nei mercatini! Difatti...
Credo l'abbiate già riconosciuto, è il celebre e italianissimo Multiplex del 1930 antesignano di tutti i rasoi multilama.
La fattura di questi rasoi è davvero eccellente e si percepisce a prima vista.
Questo esemplare, in versione dorata al mille, è stato probabilmente usato solo qualche volta e poi abbandonato per novant'anni in qualche soffitta o in qualche cantina con le lame montate. Queste ultime risultano pesantemente corrose, ma la placcatura esterna del rasoio è grosso modo intatta e il meccanismo di smontaggio ha funzionato senza incertezze!
Certo sarebbe fantastico riuscire ad adattare cinque moderne lamette standard (che hanno le stesse misure di quelle proprietarie del Mulriplex) riproducendo i forellini scalati presenti sulle lame originali. La voglia di provare le sensazioni che regalava questo mitico rasoio è tanta! Ma temo che il progetto rimarrà nel cassetto per mancanza del necessario know how ed eccessiva pigrizia...
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 21/07/2019, 23:16
da francescox
quando lo apri il museo del rasoio? non ti mancano nemmeno pezzi eccezionali come questo o il windsor, ti manca un toggle e sei a posto
nei mercatini qui dalle mie parti ci sono 3 o 4 banchi con buona scelta di rasoi d'ogni tipo: unico problema è che fanno i prezzi basandosi su ebay, privilegiando, of course, il prezzo più alto
con i mano libera poi si oltrepassa l'assurdo; alcuni hanno la faccia tosta di mettere in vendita vergognosi pezzi di ruggine smangiucchiati allo stesso prezzo di un nos, perchè c'è il marchio puma....
com'è successo a me ieri, bisogna avere la fortuna, e l'occhio, per trovare pezzi validi da qualche venditore che si occupa generalmente di tutt'altro e, occasionalmente ha un rasoio, e in genere sono quelli in miglior condizione e a prezzi vantaggiosissimi, comunque te lo devi sempre pulire, magari sostituire il manico, affilare, con discreta perdita di tempo... meglio tener d'occhio il mercatino del forum, venditori competenti, rasoio preparato nelle migliori condizioni, prezzi ragionevoli, certo che l'emozione della ricerca e l'adrenalina del ritrovamento hanno sempre un loro perchè

Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 22/07/2019, 8:19
da rorlandi
francescox ha scritto:quando lo apri il museo del rasoio? non ti mancano nemmeno pezzi eccezionali come questo o il windsor, ti manca un toggle e sei a posto

Mannaggia, pure il toggle... pensavo di aver già finito
Scherzi a parte, l'idea di un museo è intrigante. Magari non tanto in forma di collezione personale, quanto di un museo virtuale costruito col contributo di tutti gli utenti del forum con le foto e le informazioni dei nostri beneamati rasoi.
A dire il vero, per chi ha voglia di usare il tasto cerca o ha la pazienza di leggere i vari thread tematici del forum, il materiale è già presente. Ma una presentazione più organica e magari organizzata per periodo storico (piuttosto che per nazione o per produttore) potrebbe risultare interessante.
francescox ha scritto:... bisogna avere la fortuna, e l'occhio, per trovare pezzi validi da qualche venditore che si occupa generalmente di tutt'altro e, occasionalmente ha un rasoio, e in genere sono quelli in miglior condizione e a prezzi vantaggiosissimi ... certo che l'emozione della ricerca e l'adrenalina del ritrovamento hanno sempre un loro perché

Proprio così. Naturalmente il prezzo da pagare è quello di dover frequentare i mercatini con una certa assiduità, per approfittare dell'occasione che si manifesta improvvisamente e in modo del tutto casuale a seguito della pulizia di uno scantinato o della svendita di una qualche eredità considerata dai parenti solo un inutile ingombro di cui disfarsi.
Ieri mattina ho girato ben due mercatini senza trovare nulla. Arrivo ormai abbacchiato a un terzo mercatino, dove vista l'ora e il solleone stanno già sbaraccando, quando l'occhio mi cade su questa meraviglia. Il venditore mi dice che l'ha acquistato proprio quella mattina e che l'ha preso perché gli sembrava un bel rasoio. Sì, penso dentro di me, è proprio un bel rasoio ... e intanto le mani non si staccano più!
In breve: perseveranza, gasolio e tanta fortuna. Oltre che, beninteso, una notevole dose di divertimento!
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 22/07/2019, 10:57
da francescox
un museo virtuale che non sia una sfilata di fotografie, quelle si trovano ovunque e sarebbe un ennesimo catalogo, ma ragionato, con animazioni 3d, filmati, notizie storiche, cronologie, linee tematiche...praticamente ''l'infinito ed oltre''; lavoro immane e, presumo impegnativo anche finanziariamente; e da realizzare con qualche esperto, ma potrebbe essere un unicum
(il toggle se non lo trovi te non so chi altro possa farlo... e un'altra chimera è il gillette psycho, quello usato nelle carceri e manicomi, con la sua chiavetta per bloccarlo

)
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 22/07/2019, 13:11
da rorlandi
francescox ha scritto:il toggle se non lo trovi te non so chi altro possa farlo... e un'altra chimera è il gillette psycho, quello usato nelle carceri e manicomi, con la sua chiavetta per bloccarlo
Mi sa che il toggle lo troverà qualcun altro... e anche l'inquietante psycho! La schiera dei cercatori domenicali di tesori è folta e agguerrita e ho la sensazione che qualcuno degli altri storici aficionados di questo post (te compreso) farà presto o tardi il colpaccio
Oppure chissà, magari sarà un nuovo arrivato che, "inariato" (come si dice dalle mie parti in dialetto italianizzato) dalle nostre caccie al tesoro, troverà questi e altri bellissimi pezzi!
Nel frattempo continuiamo a tener vivo questo bel thread (che assieme a "Rasoi e lame d'Italia" mi ha regalato piacevoli ore di lettura) e soprattutto a salvare dall'oblio e dalla discarica tanti pregevoli pezzi di storia e di manifattura siano essi umili o blasonati, usati o ... NOs
In bocca al lupo!
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 22/07/2019, 14:18
da Romagnolo
bella presa complimenti! per le lamette mi sembra che in un ritrovamento simile venga nominato preattoni... ma non ne sono sicuro
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 22/07/2019, 20:25
da francescox
rorlandi ha scritto:
Mi sa che il toggle lo troverà qualcun altro... e anche l'inquietante psycho! La schiera dei cercatori domenicali di tesori è folta e agguerrita e ho la sensazione che qualcuno degli altri storici aficionados di questo post (te compreso) farà presto o tardi il colpaccio
tranquillo, oramai mi sono convertito definitivamente al mano libera, purtroppo molto più difficili da trovare in condizioni decenti
lascio volentieri il campo de agli appassionati cercatori

Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 29/07/2019, 20:44
da barbadura
Bighellonando…

Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 30/07/2019, 5:44
da gigetto
Alla faccia...complimenti...in ottime condizioni.
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 30/07/2019, 7:48
da rorlandi
Romagnolo ha scritto:bella presa complimenti! per le lamette mi sembra che in un ritrovamento simile venga nominato preattoni... ma non ne sono sicuro
Post rintracciato, grazie!
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 30/07/2019, 7:51
da rorlandi
barbadura ha scritto:Bighellonando…
Che assortimento, complimenti! Ma che cos'è quello strano rasoio gigante dal manico arancione della prima foto

?
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 30/07/2019, 8:16
da Romagnolo
orca che bei pezzi, quello con il manico arancione deve essere vibrante credo