Pagina 56 di 63
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 28/09/2019, 10:39
da guidi95
allora ho visto male io. Comunque il venditore mi assicura che è presente dell'ossidazione superficiale, non sul filo della lama ma poco sopra. Per cui mi chiedevo se valeva la pena prenderlo nuovo da preattoni e pagarlo 80 euro, oppure per 50 prendo questo. Alla fine la differenza di prezzo non è nulla di che, ma devo ancora prendere coramella e quant'altro.
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 17/10/2019, 9:02
da cicastol
Eccomi qui, ci sono cascato pure io, complice una visita da Preattoni non ho saputo resistere alla tentazione e mi sono portato a casa un bel Thiers Issard 1937 SC, c'era anche un Dovo Bismark 2 con un bel manico in legno,ma imho la lama è troppo decorata arabeggiante per i miei gusti e ho preferito la semplicità del TI anche se il manico in plastica di quest'ultimo non è il max.
Tanti anni fa ero passato almeno 3 volte da Thiers e mi ero innamorato dei posti, la foresta del parco naturale Livradois è qualcosa di stupendo, in ritardo mi sono portato a casa il souvenir del posto direttamente da Preattoni
Una cosa che ho notato è che l'altezza della lama dalla costa è di 1,8cm esatti contro i 5/8 dichiarati, quindi quasi un 6/8 nella realtà, meglio!
Adesso devo trovare il coraggio di lasciare un attimo il DE e provare il ML ….
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 17/10/2019, 11:29
da Mastrofoco
Butta lo instrumento DE lo DIMONIO e passa al ML..
se serve una mano siamo vicini ed io o i DRAMBUIERS siamo a tua disposizione..
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 17/10/2019, 19:16
da cicastol
Sicuramente servirà una mano!
Al prossimo aperitivo verrò volentieri almeno comincio a capirci qualcosa di questo "pazzo" mondo dei ML

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 17/10/2019, 19:18
da Mastrofoco
Scrivimi in privato il numero...ti avviso quando ci ritroviamo in anticipo
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 24/10/2019, 16:12
da AndreaN87
Salve ragazzi sono un nuovo utente e vorrei (finalmente) comprare il mio primo rasoio a mano libera. Onestamente sono sempre stato attirato dal vintage (automobili, orologi,..) ed ovviamente coi rasoi non faccio eccezione. Sapreste consigliarmi un buon rasoio vintage? Grazie e buone sbarbate
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 24/10/2019, 16:58
da altus
AndreaN87 ha scritto:Onestamente sono sempre stato attirato dal vintage (automobili, orologi,..) ed ovviamente coi rasoi non faccio eccezione. Sapreste consigliarmi un buon rasoio vintage?
Ti consiglio di guardare cosa offre il mercatino del forum.
La maggior parte dei rasoi in vendita sono di buona qualità, i venditori fanno parte della community del forum e i rasoi sono "shave ready".
Essendo tu un novizio e quindi a digiuno per ora delle competenze tecniche per valutare da una foto la effettiva funzionalità di un rasoio, ti sconsiglio invece "frettolosi" acquisti sulle piattaforme online (ebay,subito, etc) dove per un buon affare ci sono decine di "bidoni" in agguato.
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 24/10/2019, 17:06
da tulkproj
AndreaN87 ha scritto:Salve ragazzi sono un nuovo utente e vorrei (finalmente) comprare il mio primo rasoio a mano libera. Onestamente sono sempre stato attirato dal vintage (automobili, orologi,..) ed ovviamente coi rasoi non faccio eccezione. Sapreste consigliarmi un buon rasoio vintage? Grazie e buone sbarbate
Ciao AndreaN87
aggiungo al consiglio di Altus di partecipare ad un aperitivo (incontri tra appassionati) vicino a te, dove capita che qualcuno abbia qualcosa da vendere, e dove puoi iniziare a comprendere dal vivo cosa vuol dire avere e manutenere un rasoio da uomo
Magari metti la località nel tuo profilo, così anche per noi è più facile indirizzarti meglio.
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 24/10/2019, 17:21
da AndreaN87
Grazie ad entrambi per le risposte. Sul mercatino avevo addocchiato i due rasoi venduti dall'utente andreat63, il "Southern & Richardson" ed il "Feist Luna". Quale dei due mi consigliate? Forse è meglio il primo essendo un 17mm piuttosto del secondo che è 20mm, in quanto, in teoria, più gestibile e più manovrabile, voi cosa pensate?
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 24/10/2019, 17:39
da Lemmy
Non fissarti su misure o millanterie varie.
Segui il consiglio di Paolo(tulkproj)ottimo esperto. Se hai la possibilita' di trovarti in zona dove si svolge un incontro,non esitare e partecipa senza remore. Gli appuntamenti li trovi su Offtopic oppure su Eventi ed Iniziative. Non dimenticare di inserire la citta' di appartenenza e' molto importante.
Un consiglio da chi, come te, all'inizio cercava informazioni in ogni dove ma solo la pratica e la conoscenza sul campo hanno prodotto risultati.
Ti consiglio di leggere attentamente i vari topic che riguardano l'argomento ML.(ogni sezione e' specifica dedicata e molto approfondita).
Buon divertimento!
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 24/10/2019, 18:46
da AndreaN87
Vedendo il mercatino andreat63 mi sembra un "venditore assiduo". Qualcuno di voi ha ordinato da lui? è affidabile?
Lemmy ha scritto:Non fissarti su misure o millanterie varie.
Non mi fisso su niente, ho solo domandato. Se mi dite che non fa nessuna differenza mi fido, la mia era solo curiosità.
Detto questo, i due rasoi di cui chiedevo nel post precedente li reputate validi? Scusate per le tante domande.
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 01/12/2019, 7:55
da Aldebaran
Buongiorno,
scriverò in questo thread un riepilogo delle "dritte" che forniamo a chi si approccia per la prima volta alla rasatura con il rasoio a mano libera. In questa maniera sarà anche più facile, per noi dello Staff, linkare gli argomenti anche su altre piattaforme. Grazie e buona domenica, Andrea.
Innanzitutto armarsi di pazienza e guardarsi prima dei video su come si scoramella
viewtopic.php?f=12&t=267&p=4689#p4689" onclick="window.open(this.href);return false;
ed imparare la tecnica di rasatura con questi altri filmati, osservandoli bene anche mentre ci si rade
viewtopic.php?f=33&t=425" onclick="window.open(this.href);return false;
Se se è iscritti al forum ilrasoio.com si può prendere un rasoio a mano libera in vendita sul mercatino ( già shave ready e i membri del forum sono affidabilissimi ) oppure ci si può scrivere all'associazione ilrasoio.com e con 20 euro all'anno ( rinnovabili a propria discrezione )
paypal
Si ha lo sconto del 20% su tutti i prodotti di Preattoni Milano compreso i rasoi a mano libera. A tal proposito, mi permetto di consigliare un dovo 100/101 per iniziare ( verrà fornito già affilato ). La coramella è indispensabile e si può scrivere a Paciccio un messaggio privato sul forum per avere un modello base. Costo Associazione+rasoio entry level+coramella siamo intorno ai 150 euro.
Non comprate mai rasoi da pochi euro, sono "cinesate"
Dimostrazione-Medusa contro le Sofisticazioni
Disamina riguardo ai rasoi a mano libera cinesi.
Articoli e Thread a tutela dell'utente
Articoli sui sequestri di rasoi e prodotti per la cosmetica cinese al Cosmoprof.
Da tecnico e ormai rinomato costruttore di rasoi con
questa esperienza nel campo della chimica, metallurgia e struttura della materia, mi permetto di affermare quanto segue. Usando una metafora, che si tratti di costruire una Ferrari, piuttosto che una Cinquecento, i capisaldi di cui un costruttore deve tener conto per creare un'automobile sono gli stessi. Motore, ruote, ecc. vanno dimensionate in uno spazio ben definito che la macchina dovrà occupare quando sarà pronta per la prova su strada.
Questo vale per tutti i prodotti, compreso i rasoi.
A prescindere dal materiale che si usa, che può essere più o meno difficile da lavorare, ( ma va scelto in base alle prestazioni che si vogliono ottenere ), alcuni parametri vanno rispettati. Dei particolari vanno curati subito, prima della tempra, altrimenti poi non ci si potrà mettere più mano.
Ecco perché certi costi non possono essere troppo bassi perché se lo sono, vuol dire che si sono trascurati due fattori fondamentali:
1. I principi base di costruzione che influiranno sul corretto funzionamento del prodotto immediato e nel tempo.
2. Sicurezza ambientale nel senso più generico del termine
*
Mi da da pensare che si facciano tante storie sull 'INCI dei saponi e poi si è disposti a mettersi sulla faccia dell'acciaio che potrebbe contenere del nichel davvero dannoso ( su questa tematica ho condotto vari studi di cui ho già scritto sul forum e che sono stati utilizzati per la creazione dell'acciaio al Gadolinio Medusa per utensili, senza nichel).
Andate sul sito della Food&Drug administration e inserendo nel motore di ricerca nichel osserverete cosa verrà fuori!
Cercate di utilizzare tutte le risorse che il web vi fornisce gratuitamente per informarvi per voi stessi!
Io mi permetto di suggerire, a chi non fosse ancora convinto di questi ragionamenti, di leggersi il libro di Francis Donald Klingender " Arte e Rivoluzione Industriale ".
Viene citato da me durante le lezioni di Design Industriale e pongo degli esempi tratti da questo libro.
*Oggettivamente ( le opinioni personali ormai sono abusate) posso scrivere che se un rasoio del genere costa 11 dollari al pubblico vuol dire che viene prodotto a 3.
Ciò sta a significare che se non si risparmia sul materiale ( in Cina l'acciaio abbonda ), quantomeno si risparmia sulla manodopera, quindi sulla messa in sicurezza degli operai, si fomenta il lavoro minorile e in nero, si aumenta l'impatto ambientale. Questo a scapito della vita di persone e delle ditte che operano in maniera consapevole e secondo le leggi Europee. Da costruttore di rasoi che segue le normative e che ha prodotto brevetti conosco bene cosa significhi lavorare e vedere che però ci sono 10 pesi e 10 misure nel valutare se un paese si produce correttamente con i dovuti criteri oppure no.
Dovete iniziare a capire che se qualcosa accade lontano dai nostri occhi non vuol dire che non ci possano essere ripercussioni anche da Noi.
In realtà quindi andiamo ad analizzare quanto ci costa un rasoio del genere, ovvero 11 dollari più la vita di tutti gli operai morti in Cina in un mese perché, se continuiamo a comprare con questi criteri , nulla potrà cambiare e la sicurezza e il controllo qualità non aumenterà.
È inutile poi andarsi a lamentare sui Social quando ditte chiudono e gli operai rimangono a casa e riempirsi la bocca con parole come Made in ITALY e fatto a mano. La cosa che mi dispiace è che su questo forum si portano avanti parecchie iniziative culturali per espandere l'artigianato italiano molto più che in altri forum nel mondo; dovreste ormai capirle certe cose.
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 02/12/2019, 15:13
da Kissaki
AndreaN87 ha scritto:Vedendo il mercatino andreat63 mi sembra un "venditore assiduo". Qualcuno di voi ha ordinato da lui? è affidabile?
Lemmy ha scritto:Non fissarti su misure o millanterie varie.
Non mi fisso su niente, ho solo domandato. Se mi dite che non fa nessuna differenza mi fido, la mia era solo curiosità.
Detto questo, i due rasoi di cui chiedevo nel post precedente li reputate validi? Scusate per le tante domande.
Vedendo il mercatino andreat63 mi sembra un "venditore assiduo". Qualcuno di voi ha ordinato da lui? è affidabile?
Quell'uomo è una garanzia…..vai tranquillo, ovviamente parlo di lui in quanto da te citato e avendo fatto diversi acquisti anche da parte mia e riportandoti la mia esperienza
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=109&t=2743" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 08/12/2019, 23:22
da STE88
Buona sera a tutti! Scrivo perché ho bisogno del Vostro aiuto! Il mio uomo si rade con uno shavette ormai da circa 6 anni ed ora vorrebbe passare ad rasoio VERO (no lamette intercambiabili). Girovagando su internet mi ero imbattuta nel Dovo 4.580. È una scelta esagerata? Cosa mi consigliate?
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 09/12/2019, 1:38
da Supermomo
Che bello sentire di una donna che vuole fare un simile regalo. Al di là del modello di ML (mano libera) che sceglierai, vorrei solo darti due indicazioni: controlla bene che il rasoio sia shave ready, cioè già affilato. Se lo compri su Amazon o altri siti, rischi che ti arrivi non affilato, per cui inutilizzabile. Altra cosa devi (o meglio il tuo uomo) deve avere è una coramella, ossia la striscia di cuoio che serve a mantenere il filo e che va utilizzata prima e dopo la sbarbata. Dopo tutta sta pappardella, e visto che immagino ti orienterai verso un rasoio nuovo e non un vintage, ti consiglierei per il rasoio di guardare il sito Preattoni di Milano, è un nostro associato e i rasoio sono affilati da uno dei fondatori del forum. Allo stesso modo, per la Coramella, contatta Paciccio qui sul forum con un messaggio, anche lui un admin del forum e fa ottimi prodotti artigianali.
Ti lascio il link alla discussione su il negozio Preattoni, se abiti vicino a Milano, vai a trovarlo, la figlia, una ragazza giovane ma molto esperta nel settore, ti saprà dare ottimi consigli.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=105 ... ead#unread
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 09/12/2019, 5:51
da STE88
Si, avevo letto sia del discorso shave ready che della coramella, e pure dei mille limiti di Amazon a cui stare attenti. Vivo in Friuli Venezia Giulia e andare direttamente in negozio e Milano sarebbe davvero un po' complicato, chiedo immenso aiuto a Preattoni e Paciccio.
GRAZIEEE
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 09/12/2019, 8:34
da Aldebaran
Buongiorno,
ho risposto qui
viewtopic.php?f=9&t=1388&p=341226#p341226" onclick="window.open(this.href);return false;
grazie e buon proseguimento,
Andrea
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 09/12/2019, 8:52
da Supermomo
STE88 ha scritto:Si, avevo letto sia del discorso shave ready che della coramella, e pure dei mille limiti di Amazon a cui stare attenti. Vivo in Friuli Venezia Giulia e andare direttamente in negozio e Milano sarebbe davvero un po' complicato, chiedo immenso aiuto a Preattoni e Paciccio.
GRAZIEEE
Se vivi in Friuli ti va anche bene! Il nostro gruppetto Friulano è molto legato e ci troviamo spesso. Così se il tuo ragazzo vorrà approfondire i temi, potrete venire ad uno dei nostri aperitivi

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 09/12/2019, 12:19
da STE88
Ottimo, grazie a tutti. Dove si ritrova il gruppo del Friuli?
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 09/12/2019, 21:29
da fabianorosset93
Supermomo ha scritto:STE88 ha scritto:Si, avevo letto sia del discorso shave ready che della coramella, e pure dei mille limiti di Amazon a cui stare attenti. Vivo in Friuli Venezia Giulia e andare direttamente in negozio e Milano sarebbe davvero un po' complicato, chiedo immenso aiuto a Preattoni e Paciccio.
GRAZIEEE
Se vivi in Friuli ti va anche bene! Il nostro gruppetto Friulano è molto legato e ci troviamo spesso. Così se il tuo ragazzo vorrà approfondire i temi, potrete venire ad uno dei nostri aperitivi

Sta cosa del gruppetto friulano interessa anche a me!
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 09/12/2019, 23:59
da Luc68
Dovreste indicare nel profilo la vostra città di residenza, in modo che sia più facile individuare i contatti giusti
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 13/12/2019, 15:07
da LametteIncrociate
Qualcuno sa dirmi se questo è un buon rasoio?
Böker Rasoio a Mano Libera - 60 gr
https://www.amazon.it/dp/B01CX7PRMS/ref ... 8DbVJ1PDKE" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 13/12/2019, 15:12
da paciccio
è il modello d'entrata di una marca molto apprezzata.
se è il tuo primo rasoio io punterei ad un 6/8", se invece sei già pratico anche 5/8" va bene
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 13/12/2019, 15:30
da LametteIncrociate
Sarebbe il primo ml... Però mi spaventa la manutenzione dello strumento
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 13/12/2019, 22:12
da paciccio
non è così complicato
perché non metti la tua località nel profilo? magari sei vicino a qualcuno che può farti vedere come si affila e ci si prende cura dei rasoi