Pagina 55 di 60
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 10/04/2020, 22:45
da Skorpio58
Aaarghhhh... se mi cambiano la formulazione del Vitos Rosso Extra Super e perde anche solo l'1per mille delle sue caratteristiche... faccio 'na rivoluzione!
Per fortuna ne ho circa 800 gr. surgelati...

Re: SAPONI VITOS
Inviato: 15/04/2020, 8:46
da Danbrown
Vi riporto l'email ricevuta da Susan Darnell
Subject: Fwd: Contatti - Susan Darnell
Date: Tue, 14 Apr 2020 08:38:23 +0200
From: info <
info@susandarnell.it>
buongiorno,
il nostro sapone kg ha sempre la medesima formula solo che adesso usiamo esclusivamente olii di derivazione vegetale, mentre prima usavamo indifferrentemente vegetale o animale secondo le disponibilita dei fornitori di materia prima. per aderire alla particolare sensibilità odierna abbiamo deciso di utilizzare esclusivamente olii di derivazione vegetale avendo le medesime performance.
distinti saluti
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 15/04/2020, 11:33
da Skorpio58
Ma come se fa a dì "la medesima formula" se prima usavano anche oli di derivazione animale? Boh!?

Re: SAPONI VITOS
Inviato: 15/04/2020, 12:02
da Maestro di Provincia
Non ne capisco molto e qualcuno saprà sicuramente chiarire i miei dubbi, ma
- il tallow 8o sego, che dir si voglia) è un olio?
- se usavano indifferentemente oli vegetali o animali, continuavano a cambiare l'INCI impresso sulle confezioni?
- come fatto notare da Skorpio, non può essere la "medesima formula". Può offrire le "medesime performance", quello sì, ma con formula diversa..
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 15/04/2020, 12:27
da Danbrown
Ciao MdP,
~ il tallow/sego e` un grasso animale
~ su questo azzardo dicendo che, secondo me, non veniva cambiata la stampa dell`INCI sulla scatola, se come affermano, il sego e gli olii vegetali venivano usati indifferentemente a seconda della disponibilita`.
~ letteralmente non si puo` considerare la stessa formula.
A riguardo della saponificazione dei grassi animali o vegetali, il risultato dovrebbe essere il medesimo .
Su quest`ultimo punto, sono pronto a essere contraddetto, lo scrivo perche l`ho letto in vari threads sparsi per il forum.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 15/04/2020, 16:57
da esatch
si, in sostanza, pare lo facciano alla "come viene"...
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 15/04/2020, 19:12
da Hairless Heart
Mi sembra veramente impossibile, il grasso saponificato che forma il sapone va chiaramente indicato in INCI, non è che puoi scrivere solo "grasso" o "olio", non esiste.
Per me o ha detto una fregnaccia, o è in malafede.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 15/04/2020, 20:17
da ischiapp
Hairless Heart ha scritto:Per me o ha detto una imprecisione, o è in malafede.
+1
Propendo per la prima, anche se ingentilita.

Re: SAPONI VITOS
Inviato: 16/04/2020, 1:16
da Selous
Skorpio58 ha scritto:Per fortuna ne ho circa 800 gr. surgelati...

Chi te l'ha suggerito doveva essere uno che ne sapeva...

(1600g circa...

).
I miei panetti hanno il grasso animale.
Ma ho anche alcuni tubi di crema (veschiche) ed, onestamente, preferisco quella al tabacco alla normale "eucaliptata e con grassi animali". Sia per la profumazione che per le prestazioni come lubrificazione. Onestamente è difficile compararle "oggettivamente", essendo le mie "eucaliptate" molto stagionate ed invece quelle al tabacco molto fresche.
In entrambi i casi Qualità e Prestazioni ai massimi livelli. Come Noxema e Denim, con migliori profumazioni, ma fuori produzione e maggiori costi.
Vitos linea "classica" per barbieri professionisti rimane UNA PIETRA DI PARAGONE mondiale.
E producete una versione senza benzaldeide, belin! 
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 17/04/2020, 21:48
da sbarbao
A meno che non mi sia perso colpi causa stare a casa... non erano 1000ml i panetti ??
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 17/04/2020, 22:26
da Skorpio58
Panetti si.... da un KG.
Poi uno ne prende un po'.... ed il resto lo surgela... quindi ecco da dove spuntano gli 800 gr. o i 1600....

Re: SAPONI VITOS
Inviato: 24/04/2020, 15:17
da Palfe
Anche io dopo aver preso il panetto Rosso al Cocco da Ravanello Shop e averlo usato per tutta la settimana non posso che confermare le qualità e la bontà del prodotto. Lo trovo molto protettivo e restituisce un post rasatura ottimo. Poi non parliamo del rapporto qualità/prezzo veramente incredibile…
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 30/04/2020, 13:04
da cloud
Ciao a tutti
Vorrei chiedervi un'informazione sul Vitos in vescica. Mi è appena arrivato in versione tabacco, e l'ho aperto per farmi un'idea del profumo. Era talmente liquido, è talmente "sotto pressione" che ne è uscito un discreto fiotto, mi ha sporcato tutta la mano. Mi era sembrato di capire invece che normalmente ha una consistenza molto compatta. Anche su YouTube ricordo che invece si dovesse applicare un po' di pressione, data la consistenza. A voi è mai successo? È proprio la prima volta che compro qualcosa di diverso da Proraso...
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 30/04/2020, 14:13
da Davide84
La mia è molto compatta anzi, faccio fatica a farla uscire.
Potrebbe essere stata al caldo?
Prova ad aspettare che si raffreddi del tutto e poi controlla se è cambiata la consistenza.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 30/04/2020, 14:53
da mark1976
Anche il mio è duro ad uscire...
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 30/04/2020, 15:57
da cloud
Grazie delle risposte! Per intenderci, la vescica al tatto sembra piena d'acqua. È in frigo da ore (ho voluto provare) ma non è cambiato nulla. Il sapone ha l'aspetto di una emulsione liquida in cui le fasi di siano separate. Comunque, ho confrontato con un altro esemplare, "normale", di un amico ed è totalmente diversa. L'unica cosa uguale è il profumo, molto molto buono. Ho fatto presente la cosa al venditore, il negozio online rasoigoodfellas.com, ed hanno già proceduto al rimborso. Il resto dell'ordine era integro. Già che ci sono vorrei anche dar loro atto della velocità con cui hanno rimediato, mentre eravamo ancora al telefono.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 30/04/2020, 17:02
da ischiapp
Non mi era venuto in mente, ma il Vitos Tabacco sono confidente che sarà perfetto nell'accoppiamento di fragranza con Vielong Epsilon "Scottish Spirit".
Due prodotti semplici, che sembrano nati uno per l'altro.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 07/05/2020, 18:14
da omega48
Anche a me è arrivata una vescica al tabacco gonfia come un pallone e appena la aprì esce la crema stile estintore
L'ho messa in freezer ....
Vedo se si solidifica la crema dovrebbe uscire l'aria
VERO ISCHIAPP URGE TUO AIUTO !!!
ti volevo solo chiedere se secondo te e sopprattuto per le tue conoscenze professionali mettere in freezer la vescica potrebbe risolvere la situazione ossia separare l'aria dalla crema
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 07/05/2020, 23:07
da ischiapp
omega48 ha scritto:... mettere in freezer la vescica potrebbe risolvere la situazione ossia separare l'aria dalla crema
No.
Una soluzione (
se il problema è l'aria) è far
degassare.
Come quando una bottiglia di bevanda gassata è stata scossa eccessivamente.
Aprire pochissimo e richiudere velocemente il tappo, più volte.
Fino a normalizzazione.
Ho comprato varie vesciche di Proraso (mai Vitos).
Ma quando l'ho trovata troppo piena, era per un problema di calore.
In quel caso il raffreddamento è stato una valida soluzione.
Per evitare rotture, consiglio il frigo. (
NON freezer)
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 08/05/2020, 7:30
da omega48
Ok provo poi vi aggiorno
Grazie
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 09/05/2020, 14:27
da Sbarbaz
Avendo a disposizione dei veri prodotti artigianali e di qualità ho rivalutato di molto il sapone vitos in mio possesso . Ho la versione patchouli. Meccanicamente non è male e schiuma abbastanza velocemente. Più che altro lo ritengo un po' aggressivo come sentore e non molto protettivo. La passata di cortesia con questo non la faccio quasi mai..mi da quasi fastidio tenerlo troppo in viso. Valutate che ho fatto parecchi montaggi con idratazioni diverse, eppure non mi ha convinto come altri saponi. Credo che quando si prova una qualità migliore è molto difficile tornare indietro. Se non solo per motivi economici.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 10/05/2020, 1:40
da cloud
@ischiapp
ho tenuto in frigo la vescica per ore. Il volume era diminuito, la consistenza era inalterata. Liquida.
Quando l'ho tolto dal frigo il problema si è ripresentato. Usciva un fiotto di liquido. Il tutto era piuttosto grasso. Il profumo, molto buono, non è andato via tanto presto dalle mani.
Al freezer non ci ho nemmeno pensato, se si fosse rotto sarebbe stato un problema. Il liquido era piuttosto persistente e untuoso, non era facile da lavare via dal tavolo e dalle mani, figuriamoci da dentro un freezer.
Non è più un problema per me (come ho detto Goodfellas ha risolto immmediatamente), lo dico solo perché potrebbe succedere ad altri, a futura referenza.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 10/05/2020, 9:33
da omega48
Anche io con il freezer prima e frigo dopo un paio di ore ho risolto il problema del gonfiore e quindi anche la fuoriuscita di crema in pressione quando eviti il tappo
Anche la mia crema è molto liquida con una consistenza molto untuosa e appiccicosa che richiede tantissima acqua durante il montaggio
Il prodotto però mi sembra ok anche se non gradisco molto la profumazione un po' troppo da detersivo
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 10/05/2020, 10:49
da ischiapp
Se il lotto di produzione è lo stesso, può essere un problema di assemblaggio.
In quel caso, meglio avvertire tutta la filiera fino al produttore.
E cercare di ottenere in cambio il prodotto senza imperfezioni.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 11/05/2020, 2:12
da cloud
ischiapp ha scritto:
In quel caso, meglio avvertire tutta la filiera fino al produttore.
Per il prodotto sono stato rimborsato a tempo di record. In effetti nemmeno me lo aspettavo (normalmente non compro granché online e il prezzo era veramente poca cosa, non so cosa aspettarmi), era solo per avvisare. Dici che dovrei contattare la Susan Darnell?