Saponificio Varesino - Saponi da barba

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Barbablu »

Ad essere pignoli (= fastidious in inglese) ho sbagliato a scrivere nocciolo, ma avrei dovuto scrivere nocciola, perché è dal frutto (in pratica seme) che si estrae l'olio.
Se non hai problemi con la Nutella :D presa in buona dose, magari sbavando un poco attorno alle labbra :lol: , credo che potresti quantomeno provare senza grossi problemi :mrgreen: .
fujin
Messaggi: 83
Iscritto il: 30/11/2015, 21:32
Località: Torino

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da fujin »

radonauta ha scritto:...
Interessante per me che sono un soggetto allergico la puntualizzazione sulle proteine del nocciolo...
Allergico a cosa? Hai fatto dei test specifici in merito (in questo caso, la nocciola)?
Si può essere allergici a n-fattori (con n>1) :!:
Non si mettono le mutande alle parole.
Reinair
Messaggi: 98
Iscritto il: 24/09/2016, 19:26
Località: Catania

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Reinair »

Io personalmente sono allergico alla menta e mentolo di fatti, devo stare alla larga da tutto quello che li conosco tiene a partire da certi quantitativi pena quella di inviare a starnutire per diverse ore e altre conseguenze. Devo stare lontano pure da caramelle, gomme,dolciumi vari, dentifrici a base di questi elementi
2e20
Messaggi: 1904
Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
Località: Tra Francia, Belgio e Germania

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da 2e20 »

DYD ha scritto:
bilos2511 ha scritto:@Dyd: si conosce per caso la data di lancio della nuova Stella? :D
In teoria oggi....
È nato! :-)
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da bilos2511 »

E grazie :D
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DYD »

Barbablu ha scritto:Spero che l'olio di nocciolo (Corylus Avellana) non contenga la minima traccia proteica
Non so risponderti.... nella documentazione tecnica non si fa riferimento alle proteine.
Ti posso dire che l'olio è di grado cosmetico e che è privo di allergeni.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
fujin
Messaggi: 83
Iscritto il: 30/11/2015, 21:32
Località: Torino

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da fujin »

Oggi ho provato Cosmo: facile il caricamento in ciotola e il montaggio in viso (eseguito con Muhle 33K257).
La pelle rimane idratata in tutte e tre le passate e il sapone offre un'ottima protezione al passaggio della lametta; quello che invece mi ha lasciato indifferente è la fragranza :(
Non si mettono le mutande alle parole.
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Barbablu »

DYD ha scritto:
Barbablu ha scritto:Spero che l'olio di nocciolo (Corylus Avellana) non contenga la minima traccia proteica
Non so risponderti.... nella documentazione tecnica non si fa riferimento alle proteine.
Ti posso dire che l'olio è di grado cosmetico e che è privo di allergeni.
Sono sicuro che hai preso il migliore olio disponibile, non fai saponi al risparmio sulla qualità della materia prima.
Per fortuna sono applicazioni locali esterne e non prodotti per ingestione, per cui al limite il fortemente allergico alle nocciole avrà rossore e prurito più o meno fugaci. questo perché nessun prodotto è totalmente "anallergico" e meno che meno chi produce dalla materia prima nocciola può estrarre un olio totalmente privo di allergeni che possono essere anche di poche migliaia di dalton. Non esiste un filtraggio del genere. Ed alcuni allergeni sono termolabili (in cottura si inattivano), ed altri termostabili (questi sono il problema vero con gli allergici a questi).
Lo dico ridendo :lol: Se superate il "Nutella test" andate più che tranquilli :mrgreen: .
In Italia è l'allergia a sostanze alimentari più frequente (più dell'olio di mandorle che conosciamo…), negli USA credo sia al 1° posto l'arachide. Will Carius di B&M dopo alcuni che ebbero problemi con l'olio di mandorle utilizzato sui suoi saponi prese la decisione di evitare alla radice il problema e non utilizza alcun olio da frutta in guscio.

Per chi vuole "rompersi" con la questione segnalo questo link : http://www.siaip.it/upload/riap/386_La% ... cciola.pdf" onclick="window.open(this.href);return false; dove a pagine 24 e 25 c'è il pannello delle sostanze in questione. Il documento che inizia da pag. 21 di una rivista di allergologia è del 2010, altro di nuovo si può trovare, ma la sostanza è quella.
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DYD »

L'olio non ha allergeni contemplati dalla normativa cosmetica.
Se poi esestono altri tipi di allergeni, considerati per altre applicazioni, questo non lo so.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Barbablu »

Secondo te chi usa olio di mandorle e poi qualcuno ha dei "problemi" è perché usa prodotti contenenti allergeni contemplati dalla normativa cosmetica ?

La realtà medico-biologica è molto più estrema della normativa cosmetica. Al punto che chi fabbrica cioccolata, anche di tipo semplice (latte o fondente) si trova costretto per motivi medico-legali a scrivere in etichetta la avvertenza di cautela per chi è allergico alla frutta contenuta in guscio (terminologia per nocciole, noci, mandorle, arachidi, etc) in quanto prodotta in stabilimento dove si usano queste materie prime. E per ottenere un olio si spreme e si filtra. Non c'è barba di filtro che possa trattenere anche le molecole di poche decina di migliaia di dalton.

"Tested on humans, not on animals"
Ripeto il consiglio : fatevi un "Nutella test" sbavandola anche attorno alla bocca. Se la tollerate potete comprare tranquilli. Se avete reazione potete comunque comprare, ma potreste avere una % di rischio per reazione locale, nulla di grave: in tal caso "riciclo" sul mercatino.
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da bilos2511 »

Meglio sapersi, grazie. Io di Nutella ne mangiavo un baratolo intero ogni 2,3 giorni( certo, controproducente prendere quello piccolo ). Ero diventato un mostro: sia fisicamente che mentale. Chiudevo gli occhi e la vedevo ovunque. Per Natale, era il mio periodo preferito che si trovavano in giro, baratoli da 1kg. Ho provato in una pasticceria a chiedere se quelli da 25kg erano in vendita ma mi hanno sempre guardato male.

Adesso non la mangio piu come una volta, ma quando la prendo, non la mollo finche non la vuoto. Quindi direi: Stella mia, vieni, vieni.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da HolidayEquipe »

Avanti sconto subito e la prendiamo tutti col Black Friday...
Avatar utente
riccardo.giazzon
Messaggi: 146
Iscritto il: 11/03/2016, 16:45
Località:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da riccardo.giazzon »

Bene bene, sono il primo a parlarne!!!
appena arrivato il sapone e AS..

profumazione molto buona e particolare, sembra davvero un bosco in montagna. Mai nome fu così azzeccato..
Sarà dura aspettare domattina per provarlo ma bisogna resistere anche perchè su consiglio di DYD per apprezzarlo al massimo deve fare un bagnetto anche lui la prima volta :)

domani stress test massimo con R41!!!
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da theitalianshaver »

HolidayEquipe ha scritto:Avanti sconto subito e la prendiamo tutti col Black Friday...
C'è il Black Friday con SV?
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DYD »

Mostho ha scritto:C'è il Black Friday con SV?
No.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Zeiger »

Black Monday??? :-)
Alessandro.
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da CarmellaBing »

riccardo.giazzon ha scritto: su consiglio di DYD per apprezzarlo al massimo deve fare un bagnetto anche lui la prima volta :)
Cioè bisogna rodarlo come i pennelli? ?
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DYD »

CarmellaBing ha scritto:
Cioè bisogna rodarlo come i pennelli? ?
La massima espressione delle prestazioni la si ottiene in questo modo:
- velo di acqua bollente sul sapone per qualche minuto. Premesso che la quantità varia in funzione della chimica dell'acqua ed il grado di umidità del sapone, una quantità corretta (da usarsi come punto di partenza) consente giusto giusto di ricoprire totalmente la superficie del sapone senza lasciare zone asciutte (attenzione a non eccedere)
- pennello in tasso (poiché il più performante nell'"inglobare" acqua.... e ci servirà farlo) in ammollo
- una vola strizzato per bene si versa tutta l'acqua del sapone tra i peli del pennello, per poi iniziare il caricamento
- si monta in viso o dove preferite senza più aggiungere acqua del rubinetto

Ai primi usi, finchè il sapone non sarà aderente ai bordi, consiglio di mettere acqua bollente fino a ricoprirlo completamente.
Scolare tutta l'acqua in una ciotola/bicchiere.
Usare l'acqua per inumidire il viso durante le passate e bilanciare in fase di montaggio.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
riccardo.giazzon
Messaggi: 146
Iscritto il: 11/03/2016, 16:45
Località:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da riccardo.giazzon »

Usato oggi
Prestazioni a mio avviso superiori a cosmo e tutti gli altri
Ribadisco che per me la profumaZione è ottima: sa di bosco di montagna, di selvatico. Di sicuro un 12 mesi a mio avviso
Schiuma in un baleno, produce montagna di panna lubrificante e protettiva. 3 passate di r41 e manco sentite. Pelle rilassata e idratata da non richiedere as.
Chiaramente ho concluso con as stella alpina ed anche questo oltre che diverso agli altri, mi pare migliore
Poche parole: complimenti DYD perché a mio avviso non era facile migliorarsi meccanicamente
Ezrail
Messaggi: 19
Iscritto il: 25/11/2016, 9:30
Località:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Ezrail »

stavo leggendo questa discussione sui prodotti del saponificio varesino, ero molto interessato al cosmo, è da un paio di mesi che ci ragiono ma essendo un utente nuovissimo della rasatura tradizionale, non avendo mai usato un sapone duro e avendo appena ordinato il primo tasso silvertip nn riesco a decidermi.

Però grazie al blackfriday allo stesso prezzo si puo' prendere o cosmo o floris elite 89.
Tra i due cosa prendereste?
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Antonio Bove »

Cosmo, senza alcun dubbio
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da miscio »

ho un floris JF alcuni SV, non il cosmo.
Il FLoris ha una profumazione intrigante, piacevole e persistente, i SV hanno una profumazione meno marcata e persistente ma il sapone ha una qualità decisamente superiore.
Come Antonio Bove, ti consiglio anche io i saponi del Saponificio Varesino.
Avatar utente
riccardo.giazzon
Messaggi: 146
Iscritto il: 11/03/2016, 16:45
Località:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da riccardo.giazzon »

stella alpina :)
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da theitalianshaver »

Cosmo senza dubbio. Compri qualità ma tanta qualità!
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da bilos2511 »

Non ho mai avuto la possibilita' o tempo di ringraziare Dyd per i suoi saponi. Saro sempre un fan accanito di questo marchio per i motivi che spiego qui sotto.

1. Per la qualita' e trasparenza degli ingredienti usati che vanno a soddisfare qualsiasi utente finale: Inteso come parte integrante del concetto:" guarda cosa compri"

2. Per le diversi formulazioni che hanno creato un sapone unico. Mi piace tantissimo questa idea. Sono perfettamente conscio che si investe molto di piu a livello professionale di tempo, ricerche , studi per fare nascere un sapone unico e non stessa formula ma cantante differente.

3. Un sapone non esclude l'altro.Ottimo.Il Cosmo, anche se ha il prezzo maggiore non vuol dire per forza migliore. Potresti trovare da dio con Felce se hai la pelle un attimino mista/grassa.

4. Appunto per le caratteristiche diverse delle varie formule, ti auguro di trovare molto piu amanti di questa linea.Mi piace moltissimo questa idea, e' la trovo abbastanza intelligente .

5. Se mi e' concesso un "parlare libero" te lo dico spudoratamente : Fai solo saponi, perche sono eccezionali ...Lascia stare tutto il resto: ML, Bowl, Pennelli...Te dovresti fare solo saponi ! :roll:
Complimenti ancora.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”