Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Una domanda/proposta, prima di aprire un topic e farmelo chiudere: essendo i pennelli di fibra sintetica differenti rispetto a quelli in fibra naturale, non sarebbe consigliabile aprire un topic dedicato ai sintetici in generale?
Tale discussione sarebbe perfetta per chi volesse concentrarsi solo sui sintetici che, anche solo per motivi pratici (asciugatura immediata ed inalterabilità nel tempo in primis).
Lì si andrebbero a concentrare le esperienze dedicate al sintetico, attualmente disperse all'interno di questo topic o di altri specifici per prodotti singoli. Inoltre sarebbe una discussione indicizzata dai motori, che porterebbe a questo forum come risultato di una ricerca con keywords "pennelli in fibra sintetica".
Tale discussione sarebbe perfetta per chi volesse concentrarsi solo sui sintetici che, anche solo per motivi pratici (asciugatura immediata ed inalterabilità nel tempo in primis).
Lì si andrebbero a concentrare le esperienze dedicate al sintetico, attualmente disperse all'interno di questo topic o di altri specifici per prodotti singoli. Inoltre sarebbe una discussione indicizzata dai motori, che porterebbe a questo forum come risultato di una ricerca con keywords "pennelli in fibra sintetica".
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19121
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Di fatto, questa discussione risponde alla tua richiesta: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=2428" onclick="window.open(this.href);return false;Caramon77 ha scritto:Una domanda/proposta, prima di aprire un topic e farmelo chiudere: essendo i pennelli di fibra sintetica differenti rispetto a quelli in fibra naturale, non sarebbe consigliabile aprire un topic dedicato ai sintetici in generale?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
- Località:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Alla fine ho comprato un Omega s-brush identico al pennello Proraso. Ovviamente la consistenza delle setole è differente. È veramente impressionante la rapidità di asciugatura del ciuffo. Le primissime impressioni sono positive. L'unica incipiente "pecca" secondo me sta nel fatto che il massaggio sul viso è più piacevole con la pura setola e con il tasso nero.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Secondo me "nì", è come non aprire un topic sul vino rosso perché tanto ce n'è già uno "bianchi VS rossi", ma non insistoares56 ha scritto:Di fatto, questa discussione risponde alla tua richiesta: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=2428" onclick="window.open(this.href);return false;Caramon77 ha scritto:Una domanda/proposta, prima di aprire un topic e farmelo chiudere: essendo i pennelli di fibra sintetica differenti rispetto a quelli in fibra naturale, non sarebbe consigliabile aprire un topic dedicato ai sintetici in generale?

RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Non ho un S (qui a Bo sono introvabili...) ma ho un HiBrush ed un Muhle Silvertip Fibre (quest'ultimo con nodo più piccolo). Il secondo è MOLTO più adatto al massaggio in viso ed al FL, fattibile anche col primo, ma senza soddisfazione.Billo9 ha scritto:Alla fine ho comprato un Omega s-brush identico al pennello Proraso. Ovviamente la consistenza delle setole è differente. È veramente impressionante la rapidità di asciugatura del ciuffo. Le primissime impressioni sono positive. L'unica incipiente "pecca" secondo me sta nel fatto che il massaggio sul viso è più piacevole con la pura setola e con il tasso nero.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Qualcuno ha feedback sulle fibre sintetiche utilizzate da VieLong? Attualmente sono in ampliamento della mia esperienza sui pennelli ed ho in "scaletta" un cavallo (ho letto che non viene fatto loro del male per ottenere il pelo) ed altri sintetici. I sintetici che vorrei provare sono l'SBrush ed il Plissoft, oltre ai Tuxedo. Il cavallo lo vorrei soft (immagino 50/50).
Vie Long fa sia cavallo (ovviamente) a prezzi onesti, tipo 25€ da Preattoni, sia sintetici a 30€, anche definiti extra soffici, come il modello 15214 che si trova presso labottegadellabarba, ma non ne conosco la qualità.
Vie Long fa sia cavallo (ovviamente) a prezzi onesti, tipo 25€ da Preattoni, sia sintetici a 30€, anche definiti extra soffici, come il modello 15214 che si trova presso labottegadellabarba, ma non ne conosco la qualità.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- bartokk
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Visto che si parla di cavalli, qualcuno ha provato il cavallo di Zenith? E la loro fibra Synt Dark?
Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Gli Epsilon (Silvertip Fibre) sono la stessa fibra dei Mhule, ma non è chiaro quale versione (probabilmente la penultima). A vista gli Epsilon sembrano dei cloni del Chubby 2 di Simpson ed i pareri sono positivi (per me Simpson CH2 rimane il miglior sintetico assieme a Muhle XL per estetica e funzionalità). Gli altri, extra soft, non saprei, a vista sembra analoga, non plissoft style o Tuxedo o similia.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Scusa max, intendi gli Zenith con fibra sintetica effetto tasso?
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
No, intendo Vie Long. Gli Zenith effetto tasso, a mio modesto parere (avuto e rivenduto), sono le stesse fibre degli Omega HiBrush ("fanno ginocchio", cit. ZioBerba)Caramon77 ha scritto:Scusa max, intendi gli Zenith con fibra sintetica effetto tasso?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19121
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Una semplice ricerca nella discussione specifica sui pennelli Zenith ha restituito questi risultati: search.php?keywords=Synt+Dark&t=3141&sf=msgonly" onclick="window.open(this.href);return false;.bartokk ha scritto:Visto che si parla di cavalli, qualcuno ha provato il cavallo di Zenith? E la loro fibra Synt Dark?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- BarneyStinson
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10/05/2018, 23:57
- Località: Imola
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Fra i miei pennelli il VieLong in cavallo é quello che trattiene maggiormente l'acqua. Per me un ottimo pennello.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Ottimo anche per me, pennello e tasso vielong, peccato sia un pò piccolo ma trattiene molto, come un tasso.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Quindi voi ad uno che trova l'Hi brush efficace ma troppo rigido e il Silvertip Fibre ottimo cosa consigliereste, per arricchire l'esperienza? Un cavallo 50/50? Un Plissoft? Un Tuxedo?
Uno Yaqi stupendo l'ho visto...https://it.aliexpress.com/store/product ... 79f2ZCXnAG, ma richiede il solito mese di attesa.
Uno Yaqi stupendo l'ho visto...https://it.aliexpress.com/store/product ... 79f2ZCXnAG, ma richiede il solito mese di attesa.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- bartokk
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Davvero molto bello.
PSSSSSS, pare che a breve gli Yaqi saranno venduti da un'azienda Italiana, immagino con un sovrapprezzo, ma con consegna molto più rapida.
PSSSSSS, pare che a breve gli Yaqi saranno venduti da un'azienda Italiana, immagino con un sovrapprezzo, ma con consegna molto più rapida.
Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
A me gli yaqi sono sempre arrivati in due settimane massimo tre! 

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Un Silvertip Fibre di misura decente (Muhle XL), un Simpson CH2 Synth (su Amazon sembra molto economico, con anche Prime).Caramon77 ha scritto:Quindi voi ad uno che trova l'Hi brush efficace ma troppo rigido e il Silvertip Fibre ottimo cosa consigliereste, per arricchire l'esperienza? Un cavallo 50/50? Un Plissoft? Un Tuxedo?
Uno Yaqi stupendo l'ho visto...https://it.aliexpress.com/store/product ... 79f2ZCXnAG, ma richiede il solito mese di attesa.
Per quanto mi concerne il cavallo raspa e fa i nodi, si può lasciare dov'è.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Per CH2 intendi "Chubby 2"?
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Permane l'interesse sia per il Muhle (L o XL) che per il Simpson CH2, ma avendo trovato un manico stupendo per una fibra che comunque avevo interesse a provare, ho effettuato l'acquisto. Ho preso, presso Viano Profumeria (online) il Razorock 400 in alluminio:


Pagato 25€ più 6 di spedizione. Ora attendo questo e lo provo, poi mi informo sul resto.
Dopotutto per chi vuole capire le fibre sintetiche un Plissoft credo sia d'obbligo.


Pagato 25€ più 6 di spedizione. Ora attendo questo e lo provo, poi mi informo sul resto.
Dopotutto per chi vuole capire le fibre sintetiche un Plissoft credo sia d'obbligo.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Secondo me le fibre sintetiche talvolta avvicinano troppo il prezzo di un tasso.... e una buona setola o un buon tasso sono qualcosa di "vivo" anche se non totalmente ecologico. Il cavallo è duro e fa nodi solo se non lo si utilizza correttamente, il cavallo è sostenuto ma non è aggressivo, come ad esempio un tasso pure o un maialazzo con setole di alcune parti dell'animale.
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Io ci rinuncio...
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
- Località:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Complimenti per il tuo nuovo pennello. Io volevo prendere l'HI-BRUSH ma dato che era finito ho optato per S-BRUSH avendo il medesimo materiale.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Grazie, dimmi poi come trovi l'S.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
In verità sono qualcosa di "morto" e pure morto male. Senza polemica basta ricordare, quando si compra un tasso e lo si usa, di essere responsabili in una certa misura alla disumana (o... umana...) tortura cui sono sottoposti questi esseri al momento della "svestizione".gigetto ha scritto:Secondo me le fibre sintetiche talvolta avvicinano troppo il prezzo di un tasso.... e una buona setola o un buon tasso sono qualcosa di "vivo"
Poi, onestamente, non credo che vadano cercate sovrapposizioni perfette tra peli naturali e fibre sintetiche, sono materiali diversi, con i loro vantaggi. Non mi scandalizzerei di pagare un sintetico "evoluto" come un tasso di livello, ma comunque non mi pare accada. Se non erro i sintetici più cari stanno sotto i 100€ e di solito il manico (i suoi materiali) sono buona parte del prezzo.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
io ho avuto modo di comprare da un utente del forum il sintetico della Simpson …. che dire è vero che è stato un prezzo di favore , comunque anche pagandolo a prezzo pieno vi ritrovereste tra le mani un pennello che tra tutti quelli da me provati (maiali, cavalli, tassi e sint).) non ha rivali, ha solo pregi e nessun difetto, potrebbe diventare il solo pennello… poi non succede perché è bello averne lì una decina e raramente variare….