Pagina 55 di 98
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 04/06/2016, 18:18
da sonny
Come dopo barba metto il proraso verde... Infatti mettendo il dopobarba mi da sollievo e sparisce tutto!!
Di sapone uso il Figaro, Proraso Rosso e Bianco..me lo fa con tutti....
Niente allume di rocca..
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 04/06/2016, 18:28
da robyfg
Se leggi i relativi argomenti,quelli che usi,sono tutti saponi potenzialmente irritanti,Figaro in primis.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 04/06/2016, 20:16
da stf77no
@simo 90... l'errore sta nell'uso del singolare: il rasoio,il pennello,il sapone.... vedrai...con i tuoi occhi la scimmia crescere ed impossessarsi prima di un solo ripiano, poi di tutto l'armadietto del bagno e poi......
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 06/06/2016, 19:55
da sonny
Capisco.... Ma con una crema pre barba la situazione potrebbe migliorare?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 06/06/2016, 21:18
da ares56
@ sonny: se la pelle tira dopo la rasatura (ma è anche arrossata?) probabilmente i saponi che usi ti seccano troppo la pelle anche se è strano almeno per il Proraso Rosso. Prova a montare una schiuma più umida e vedi se cambia qualcosa.
L'uso di un prebarba potrebbe migliorare la situazione...penserei ad un velo di crema idratante o ad un olio prebarba (tipo olio di mandorle o anche qualcosa di più casalingo come olio di oliva). Proverei prima con questi rimedi e poi, nel caso, passerei ad acquistare un prebarba specifico.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 07/06/2016, 8:04
da sonny
No no, non è per nulla arrossata!

Come dite voi probabilmente è il sapone che secca la pelle... Allora provo a montare il sapone un pochino più umido e un po di olio e vedo come va... Grazie dei consigli!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 07/06/2016, 10:49
da radonauta
Puoi anche utilizzare un prodotto fluido subito dopo la fine della rasatura; ad esempio l'acqua di rose. A seguire balsamo e AS alcolico, ogni applicazione se possibile distanziata da qualche minuto.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 08/06/2016, 20:20
da MOTORSPORT1979
ciao a tutti, chiedo agli esperti che usano il DE da molto più tempo di me (che ho iniziato relativamente poco tempo fa)
qualsiasi prebarba usi, qualsiasi sapone, con o senza allume di rocca, lavandomi o meno il viso con la saponetta prima di radermi...insomma in qualsiasi situazione, mi ritrovo costantemente in difficoltà con la rasatura nella parte del mento
sento come se fosse perennemente secca la barba...il pelo non si ammorbidisce...di conseguenza in quel punto non riesco a tagliare bene perchè mi graffia e non posso radermi come vorrei...spesso insisto e faccio ritocchi e un po riesco ad avvicinarmi al bbs ma la cosa bella è che poi a fine rasatura non mi brucia mai ne con l'allume di rocca ne con l'as
me lo fa con qualsiasi lametta provata sino ad ora e usando il wilkinson classic...dite che è il rasoio che fa pena?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 09/06/2016, 7:27
da sonny
È un punto molto ostico, anche io incontro un po di difficoltà, soprattutto tra mento e pomo d'adamo.. Diciamo che rispetto ad una volta ho migliorato parecchio.... Devi trovare la giusta angolatura del rasoio e stare molto attento al face mapping..
Per quanto mi riguarda, il problema che vi avevo esposto, ieri sera non si è presentato... Ho seguito i vostri consigli, soprattutto quello di ares, cioè montare una schiuma un po più umida!! Ho aggiunto anche un velo di pre barba, ed è venuta fuori una bella rasatura! La pelle era bella morbida ed elastica... Grazie ragazzi!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 09/06/2016, 10:41
da MOTORSPORT1979
grazie, il face mapping lo sto affinando ma ormai dopo mesi ho capito come passare il rasoio.
è che proprio la barba li resta secca e quando passo il rasoio, si impunta come se dal tagliare l'erbetta ti trovassi a tagliare un rovo di legno!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 09/06/2016, 14:12
da Lino
Se resta secca, prova ad insaponare la zona proprio subito prima di radere
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 09/06/2016, 14:46
da Lino
Giustissimo, Marpes
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 09/06/2016, 15:52
da jabba
Io faccio così (senza il panno iniziale):
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 09/06/2016, 15:54
da MOTORSPORT1979
cercherò il burro di karitè (anche se l'odore mi nausea)
per l'insaponamento lo faccio subito prima di radere, faccio un FL e mi rado subito
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 09/06/2016, 15:59
da MOTORSPORT1979
jabba il panno caldo l'ho provato e non cambia nulla
l'ultima parte, di controllare i punti dove non rade bene, idem e appunto faccio i ritocchi
a questo punto bohhhhh
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 09/06/2016, 16:22
da Quint
Ti radi con il wilkinson classic? Non hai altro?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 09/06/2016, 18:22
da MOTORSPORT1979
ho il co.ci.na. ma volevo evitare di usarlo e poi sto aspettando mi arrivi il tasso finest LS e soprattutto il supporto per rasoio, per iniziare ad usare l'edwin jagger de86 che ho ricevuto qualche settimana fa
e rinizio daccapo con la prova delle lamette partendo dalle più scarse e salendo alle migliori (feather, kai etc)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 09/06/2016, 18:28
da Quint
Mi pare di capire che hai parecchio margine di miglioramento
Non ti scoraggiare

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 09/06/2016, 19:03
da MOTORSPORT1979
Speriamo
Conto sul tasso e sul taglio migliore dell'ej
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 09/06/2016, 19:17
da ischiapp
Inutili tanti prodotti, viste le paticolari caratteristiche strutturali del pelo in quella zona.
Meglio:
•
imparare il proprio face mapping ed applicarlo rigorosamente
• usare un sapone glicerico per lavarsi
• applicare qualche goccia d'olio leggero (semi girasole) su pelle umida con massaggio contropelo
• usare mimica ed insufflazione per tendere al meglio la pelle
• curare l'angolo incidente della lama
• risciacquare con acqua calda e poi acqua fredda
• applicare il dopobarba su pelle umida
Sembra tanto, ma è più difficile da scriversi che da farsi.
Con queste basi anche il più dolce dei rasoi farà esattamente il suo dovere.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 11/07/2016, 12:28
da Merkurfeather89
Ragazzi buongiorno a tutti!sono nuovo in questo forum!Sono un felice possessore di un merkur future(che adoro ed uso sempre con lame feather)e di un merkur 38c con cui ho iniziato!Con il future non oso fare contropelo ma con il 38c l'ho fatto alcune volte,é andato tutto perfettamente però dopo il contropelo sento la pelle sotto il mento come tirata,stressata per un'oretta due!é normale?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 11/07/2016, 12:58
da sonny
Ciao! No non è tanto normale.... Li dipende quante volte passi il rasoio in quella zona li... È capitato spesso anche a me che avendo sul rasoio una lametta che non gradivo, quindi tagliava di meno, per aver un risultato accettabile facevo più passate con conseguente irritazione...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 11/07/2016, 20:07
da Merkurfeather89
Non saprei,anche perché con le lame feather non ho mai bisogno di passare più di una-due volte e poi non é irritato ma é come una sensazione di pelle tirata!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 11/07/2016, 20:15
da Quint
Avevo questa sensazione quando sbagliavo l'angolo di taglio, errore facile soprattutto nelle zone difficili come il collo, si raschia,pur tagliando ma la pelle ne risente e si ha nel post barba una sensazione di non-confort appunto la pelle ''tirata''.
Controlla di creare una buona schiuma con il pennello e cura di più l'angolo, magari proverei qualche lama che concede più margine d'errore, le feather sono ottime ma vogliono esecuzioni precise.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 11/07/2016, 20:28
da sonny
Oltretutto le feather sono lamette molto affilate, può essere che la tua pelle non le digerisce bene....
