Pagina 55 di 176
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 12/03/2015, 15:21
da robyfg
Mamma cosa ho scatenato!!!!!!!!!!!
-Innanzitutto grazie per le risposte!
-A questo punto e' doveroso precisare,anzi,ribadire:
-Quoto in pieno
Trepassate:
Trepassate ha scritto:
- già sta utilizzando uno shavette
- è alla ricerca di un DE che gli regali un po' di profondità di taglio
-Anzi diro' di piu' non solo lo sto utilizzando (Shavette) ma giorno dopo giorno i risultati sono sempre piu' soddisfacenti,questo sicuramente grazie a quello che ho letto e imparato dal forum (prima manco sapevo cos'era uno Shavette) e perche' no........anche un po' alla mia bravura

.
E adesso veniamo al DE:
-Col lavoro che faccio non sempre ho il tempo necessario (per la verita' ancora lungo) per il suo utilizzo (Shavette),e considerando che i multilama sono ormai solo un ricordo e tale devono rimanere, avevo pensato a un DE,da alternare allo Shavette, che mi desse appunto una buona profondita' di taglio senza essere troppo aggressivo,(na' via di mezzo insomma).
ares56 ha scritto:.........mi sembra di aver capito dalle richieste di robyfg, che si tratta di trovare un giusto compromesso tra profondità e gentilezza.............
Hai capito benissimo
Ares.
Confortato dalle varie(ho letto tutto quello che si poteva leggere!)letture ,ed esperienze personali di altri utenti,la mia scelta e' ricaduta sull'oggetto tanto incriminato

.
E' normale che chi l'ha usato e non ne e' rimasto soddistatto me lo sconsigli,e io l'apprezzo, lo scopo del forum e' proprio quello no..............?
-Io momentaneamente sto utilizzando il Gillette Tech,eppure,pur leggendo cose positive in merito a me non soddisfa e di conseguenza probabilmente non lo consiglierei,faccio passate su passate (con angolazione giusta,la lama la sento che taglia il pelo,ho provato pure ad alternare le lamette)e nonostante cio' ci sarebbe ancora da ripassare, ma non lo faccio per evitare che la faccia vada in fiamme

(se ho capito bene un rasoio manca di profondita' quando succede prorpio questo),quindi spero che l'R89 in tal senso mi soddisfi di piu'.
Come diciamo sempre:cio' che e' per me non e' detto che sia per gli altri.
E poi chi l'ha detto che questo sara' il mio DE definitivo?
Motivo in piu', se non mi dovesse soddisfare ma anche se lo dovesse fare,(ricordatevi della scimmia che e' in noi

) di andare alla ricerca di un altro DE.
Il Merkur 39C?
Chissa'
Scusate se sono stato troooppo lungo,pero' mi premeva precisare quanto sopra e ribadire che ogni vostro consiglio/opinione presente o futura e' sempre ben accetta.
Guai se non me ne darete piu'
Roberto
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 12/03/2015, 17:05
da maurovr
Guarda io te lo do subito: 37C

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 12/03/2015, 17:46
da Antonio Bove
maurovr ha scritto:Guarda io te lo do subito: 37C

Mi sono riletto la discussione, e non nego che il R89 doni sbarbate degne di nota...
Premetto che possiedo sia il R89 che il 34c/38c, così come il 37/39.
È anche vero che la profondità di taglio è diversa tra le due tipologie di rasoi: se voglio un BBS degno di tal nome, vado di slant. Per una barba veloce, R89 e similari...
Proseguendo nell'avventura del wetshaving, mi sto rendendo conto che inizio a prediligere rasoi molto più aggressivi (e di conseguenza con una profondità di taglio maggiore) di quelli universalmente riconosciuti come entry-level.
Tanto che sto iniziando a regalare/prestare Popular, 38, EJ89 a qualche amico che vuole iniziare a radersi seriamente.
Se ti va, un PIF posso sempre farlo con piacere.
acquisto DE principiante
Inviato: 16/03/2015, 2:10
da ValerioGTurbo
ciao ragazzi,mi sono imbattuto in questo forum per caso...guardando codesto forum, mi avete fatto cambiare idea sulla rasatura, vorrei abbandonare il gillette commerciale (flexball) e vorrei cambiare acquistando un merkur vision 2000 (ho visto che non se ne trovano più) e data la valutazione che gli avete dato, penso di acquistarlo. Vorrei capire solo alcune modestissime cose:
1) con questo sistema la rasatura è migliore?
2) ti da la sensazione di andare ogni giorno dal barbiere?
3) so che ci vogliono 30 minuti e molta cautela, dato che ho trovato un vision 2000 fortunatamente ed è l'unico in vendita vorrei prenderlo anche se sono un principiante,magari portando la regolazione al minimo del filo,faccio bene?
scusate queste domande al quanto sciocche, ma per me fondamentalmente essenziali, penso che per cambiare modalità di rasatura ci sarà un perchè
ho acquistato un po di prodotti come lame,sapone, dopobarba...se vi interessa vi potrei fare una lista se vi fa piacere

attendo consigli e grazie di cuore a tutti coloro che mi daranno consigli
Valerio
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 16/03/2015, 9:49
da Cesarello
Ciao Valerio,
io l'ho cercato per un bel pò il Vision...ma alla fine mi sono arreso soprattutto per i costi ed ho deviato sul Futur che pur essendo diverso è comunque un ottimo strumento.
Quello che posso consigliarti è magari di optare all'inizio su qualcosa di più economico ma altrettanto valido (un Merkur 34c o un Edwin Jagger)...proprio per vedere se questo mondo fa per te...partire con un rasoio da 120 euro è abbastanza azzardato...
Re: acquisto DE principiante
Inviato: 16/03/2015, 10:54
da ischiapp
ValerioGTurbo ha scritto:1) con questo sistema la rasatura è migliore?
Rispetto a cosa?

La differenza è nella tecnica, anche il Flexball funziona alla grande.
ValerioGTurbo ha scritto:2) ti da la sensazione di andare ogni giorno dal barbiere?
In mani
"educate", sicuramente sì. Come tutti gli altri.
ValerioGTurbo ha scritto:3) so che ci vogliono 30 minuti e molta cautela ...
La risposta è sempre la stessa dei punti precedenti.
ValerioGTurbo ha scritto:scusate queste domande al quanto sciocche
Come dice un grande Maestro:
"Molto da apprendere ancora tu hai." (Cit.)
Fortunatamente
solo le risposte possono essere sciocche.

Re: acquisto DE principiante
Inviato: 16/03/2015, 11:44
da maurovr
ValerioGTurbo ha scritto:
3) .... dato che ho trovato un vision 2000 fortunatamente ed è l'unico in vendita vorrei prenderlo anche se sono un principiante,magari portando la regolazione al minimo del filo,faccio bene?
Per me si, prendilo, fai sempre in tempo a prenderti anche un Edwin Jagger che è sicuramente meno aggressivo, tanto non credere di fermarti ad un rasoio, ad un sapone, ad un pennello, ad un dopobarba...

ricordati di star leggero leggero.............leggero
ciao
Re: acquisto DE principiante
Inviato: 16/03/2015, 14:54
da radonauta
maurovr ha scritto:ValerioGTurbo ha scritto:
3) .... dato che ho trovato un vision 2000 fortunatamente ed è l'unico in vendita vorrei prenderlo anche se sono un principiante,magari portando la regolazione al minimo del filo,faccio bene?
Per me si, prendilo, fai sempre in tempo a prenderti anche un Edwin Jagger che è sicuramente meno aggressivo, tanto non credere di fermarti ad un rasoio, ad un sapone, ad un pennello, ad un dopobarba...

ricordati di star leggero leggero.............leggero
ciao
Si, se vuoi un oggetto di design senza tempo.
No, se vuoi iniziare senza inciampare il cammino nel wet shaving.
Quindi?
Quindi, compra il Vision se ti piace che è splendido ma inizia con un rasoio più facile, come Edwin Jagger su amazon per i noti 20 euro spedito, per poi passare al Vision.
Re: acquisto DE principiante
Inviato: 16/03/2015, 22:11
da ValerioGTurbo
radonauta ha scritto:Quindi, compra il Vision se ti piace che è splendido ma inizia con un rasoio più facile, come Edwin Jagger su amazon per i noti 20 euro spedito, per poi passare al Vision.
va bene ragazzi prenderò entrambi, il vision arriverà dall'america, per edwin jagger che modello devo prendere? oppure si tratta di un modello soltanto?
p.s.mia zia mi ha detto che ad acqua e sapone vendono il wilkinson ma sinceramente preferisco ascoltare persone che hanon competenza in questo come voi ragazzi
riguardo alle lamette,sapone ed altro ho preso un bel pò di roba in modo da fare una classifica sulle lamette ma sul sapone e pennello sarà più difficile magari, non avendo esperienza girerò nel forum per capire come fare a valutare un sapone,un pennello,ed altro

ho preso questa strada perchè vorrei sentirmi ogni giorno dal barbiere e prendermi maggior cura di me stesso concedendomi più tempo su queste cose.
Gli amici mi hanno preso per pazzo, mentre gente più grande mi ha visto con diverso occhio e con faccia che condivideva il mio pensiero di cambiare rasatura.
Quando si parla di rasoi di sicurezza, la gente comprende subito di cosa si parla perchè attribuisce subito ad uno strumento usato da un barbiere professionista come se fosse la sua arma,abbinata alla sua maestria.
sono contentissimo di aver preso questa via,perchè sarà vero che ci si può tagliare,ma usando cautela e pazienza penso che i risultati e soddisfazioni arriveranno prima o poi ^_^
p.s. Come dopo barba ho preso un proraso ed un FLOID THE GENUINE AFTER SHAVE entrambi da 400 ml con spruzzino per entrambi

scusate se mi sono dilungato.

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 16/03/2015, 22:27
da radonauta
Edwin Jagger
http://www.amazon.it/Edwin-Jagger-De89b ... gger+de89l" onclick="window.open(this.href);return false; oppure in bianco
http://www.amazon.it/Edwin-Jagger-sicur ... NDDZKH8207" onclick="window.open(this.href);return false; oppure in nero
http://www.amazon.it/Edwin-Jagger-Rasoi ... KN314F22PE" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: acquisto DE principiante
Inviato: 16/03/2015, 23:01
da maurovr
ValerioGTurbo ha scritto:radonauta ha scritto:
.....
p.s. Come dopo barba ho preso un proraso ed un FLOID THE GENUINE AFTER SHAVE entrambi da 400 ml con spruzzino per entrambi

scusate se mi sono dilungato.

Bravo ottime scelte.

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 17/03/2015, 6:33
da ValerioGTurbo
ho appena ordinato questo Edwin Jagger che mi avete consigliato
http://www.amazon.it/Edwin-Jagger-De89b ... gger+de89l
ed anche un kit di lamette di varie marche per testarle e capire quale si adatta per me, anche se ho notato che ci sono solo alcune marche ed altre dovrò comprarle singolarmente per testarle
http://www.amazon.it/gp/product/B008AIY ... ge_o00_s00
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 18/03/2015, 13:28
da robyfg
Confermo,come scritto nell'apposito topic l'acquisto dell'R89 ROSEGOLD(per ora

).
p.s.:forse ho sbagliato,ma mi sembrava giusto scriverlo anche qui!
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/03/2015, 14:08
da ValerioGTurbo
Ragazzi mi è arrivato proprio adesso rasoio e lamette, ho notato che ci sono dei numeri sulle lamette derby (non so se ci saranno per le altre) ho inserito la lametta con il numero 1-2 sopra e 3-4 sotto ossia dove si trova il manico ho fatto bene? Inizio ora la preparazione per la rasatura
P.s. spero che non sia andato off-topic e di beccarmi qualche sanzione ☺
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/03/2015, 14:17
da ares56
viewtopic.php?f=90&t=2284" onclick="window.open(this.href);return false;

.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/03/2015, 15:38
da ValerioGTurbo
Perfetto

comunque nessuno taglio, ho impiegato 40 minuti circa, con contropelo, unico problema sapone, diventava secco, ed io con il pennello ripassavo nuovamente sapone fresco, rasatura non perfetta ma davvero gratificante! Non profonda per via della mia delicatezza o per la lametta oppure entrambe. Grazie a voi ho scoperto questo nuovo mondo!
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 20/03/2015, 18:25
da massdo
Cari Amici. Alla ricerca di un rasoio dolcissimo cosa preferireste uno Standard Razor, un Gillette Tech o il Feather, quello tutto acciaio? Grazie
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 20/03/2015, 19:21
da radonauta
Se non hai limiti di spesa Feather; se ami il vintage Gillette Tech.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 20/03/2015, 19:51
da massdo
Grazie!!!
Scelta di un nuovo rasoio di sicurezza
Inviato: 22/03/2015, 16:46
da FRIEDRICH
Mi sono appena iscritto. Saluto tutti i soci.
Sto cercando un nuovo rasoio di sicurezza. Pensavo al Merkur 15 C ( che ho usato in passato ) o al Muhle R 41.
Oggi ho visto su Internet i seguenti modelli che mi sembrano interessanti:
- Edwin Jagger De89bl, ( che ha suscitato il mio interesse soprattutto dal punto di vista estetico. )
- Timor
http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ct_id=3183" onclick="window.open(this.href);return false;
- Fatip ( essendo esso molto economico, dubito che il materiale di cui è costituito possa avere buone qualità ).
Desidererei avere pareri e consigli sulle caratteristiche di tutti i modelli indicati, soprattutto degli ultimi tre, che non conosco affatto.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 22/03/2015, 17:56
da ares56
Le caratteristiche dei modelli indicati, e relative considerazioni, le puoi trovare nelle specifiche discussioni:
Merkur 15C:
viewtopic.php?f=10&t=2116" onclick="window.open(this.href);return false;
Muhle R41:
viewtopic.php?f=10&t=2878" onclick="window.open(this.href);return false;
Edwin Jagger:
viewtopic.php?f=10&t=2260" onclick="window.open(this.href);return false;
Timor:
viewtopic.php?f=10&t=3100" onclick="window.open(this.href);return false;
Fatip:
viewtopic.php?f=10&t=1780" onclick="window.open(this.href);return false;
In questa stessa discussione potrai già trovare molte risposte alle tue domande

.
Re: Scelta di un nuovo rasoio di sicurezza
Inviato: 22/03/2015, 18:43
da robyfg
FRIEDRICH ha scritto:
- ............Edwin Jagger De89bl, ( che ha suscitato il mio interesse soprattutto dal punto di vista estetico.)................
Visto che parli d'estetica perche' non vedi il Muhle R89 Rosegold
viewtopic.php?f=10&t=3337&start=225" onclick="window.open(this.href);return false;
sono da pochissime ore felice possessore di questo bellissimo rasoio che tra l'altro svolge egregiamente il suo dovere.

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 23/03/2015, 18:15
da FRIEDRICH
Innanzitutto vi ringrazio per i vostri consigli.
Il Muhle R89 è senza dubbio molto bello ( acciaio o dorato che sia ).
Mi sembra che esso sia la versione a pettine chiuso del Muhle R41, per lo meno non ho notato differenze tra i due oltre alla testina.
A tal proposito debbo precisare che io ho cominciato a radermi con un rasoio a pettine chiuso, poi ho usato un rasoio a pettine aperto, il Merkur 15 C.
Mi sono trovato benissimo con entrambi.
Anche se non ho una grande conoscenza dei diversi rasoi, sono un cultore della rasatura perfetta e non ho avuto mai problemi a riguardo.
Tuttavia, dopo aver usato il rasoio a pettine aperto, mi sembrerebbe un regresso tornare al pettine chiuso ( anche se non sono sicuro che tale mia impressione abbia un reale fondamento ).
Perciò mi piacerebbe in primo luogo avere una valutazione del pettine aperto ( tra tale tipo di rasoi sarei orientato ad ordinare il Muhle R 41 ) e del pettine chiuso in vista di una migliore rasatura ( io ho una barba normale, ovvero tale che non crea problemi ).
In secondo luogo desidererei conoscere le differenze tra il Muhle R 89 e lo E. Jagger DE 89bl riguardo alla qualità del materiale di cui sono costituiti, le finiture, la cura dei dettagli. ( Entrambi sono molto interessanti dal punto di vista estetico, però la notevole differenza di prezzo induce a pensare che ci sia tra loro anche una considerevole differenza di qualità. )
In terzo luogo desidererei sapere se il Muhle R 41, il Muhle R 89, lo E. Jagger DE 89bl sono di acciaio o di ottone cromato.
Dopo aver letto il dialogo sul Muhle 89, mi sto interessando ( potrei dire appassionando ) molto ad esso.
In sintesi. Voglio il rasoio migliore tra i tre di cui sopra ( ho già detto che ho una barba normale e che non ho problemi di rasatura ), ogni vostro consiglio in merito mi sarà utile per la scelta.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 23/03/2015, 18:46
da radonauta
Muhle 89 ed Edwin Jagger 89 sono cloni del medesimo progetto: salvo le diverse finiture del manico, la testa è identica ed è stata progettata/sviluppata da un team comune alle due case. Si tratta di un rasoio dolce ma efficace; nulla a che vedere con il Muhle R41 che viene unanimemente ritenuto il più aggressivo fra i rasoi di sicurezza in commercio.
Puoi vedere le discussioni dedicate per farti un'idea: lo squalo et similia
viewtopic.php?f=10&t=3152&p=26877&hilit ... r89#p26877" onclick="window.open(this.href);return false; mentre per "89" ti mando qui
viewtopic.php?f=10&t=2260&p=15844&hilit ... ger#p15844" onclick="window.open(this.href);return false;
Qui puoi trovare indicazioni su aggressività dei rasoi
http://wiki.badgerandblade.com/Double-E ... essiveness" onclick="window.open(this.href);return false;
Infine, nessuno dei tre rasoi è in inox; il manico è in ottone e la testa in una lega nota come zamak
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 23/03/2015, 19:00
da FRIEDRICH
Aggiungo una domanda:
neanche il Merkur 15 C è di acciaio ?