Pagina 55 di 87

Re: Merkur Futur

Inviato: 15/08/2016, 11:13
da marchigiano
Tom ha scritto: cinque fisso pelo e contropelo, risultato STRABILIANTE e nemmeno un puntino rosso..... E ora mi è venuta naturalmente voglia di provare anche progress e vision...
Se cerchi gap tra lametta e barra di sicurezza e ami sentire la lametta sulla pelle considera il Futur la massima espressione tra i DE regolabili IMHO

Re: Merkur Futur

Inviato: 15/08/2016, 11:41
da Tom
Penso anch'io e ne sono conscio. So che non sarà come con il futur e nessun altro de mi farà probabilmente sentire la lametta come lui (ed è per questo che mi è piaciuto molto, proprio perchè mi trovo bene soprattutto con gli shavette; mi piace sentire la lama sulla pelle in modo preciso e regolare la mia mano di conseguenza, a seconda di ciò che sto facendo). Però mi è piaciuto così tanto, che mi piacerebbe anche potere mettere le mani sugli altri. Onore alla Merkur, per tutto ciò che ho provato (39c, 41c, futur)! :)

Re: Merkur Futur

Inviato: 15/08/2016, 20:48
da Tom
Oggi pomeriggio ho fatto -come annunciato- quello che dovevo, dopo avere usato ieri il futur a 5 fisso pelo e contropelo: 6 pelo e contropelo.
Un'altra rasatura fantastica e la pelle assolutamente riposata e senza alcun tipo di irritazione, come con lo shavette (ma con molta fatica in meno, certamente).
Si sente solo la lama e poco altro, che è la cosa che in assoluto preferisco.

Come tutti già avete detto, con l'r41 si ottengono risultati molto simili, ma nel mio caso la pelle non ne esce così riposata... soprattutto se "spingo" per due giorni di seguito.

Grande rasoio e basta!

Re: Merkur Futur

Inviato: 16/08/2016, 18:43
da Lino
Il Futur è un rasoio eccellente a qualunque settaggio.

Ovviamente ognuno di noi, poi, lo usa in base alle proprie abitudini, esigenze, ecc. ma comunque sia offre sempre rasature nelle quali profondità e confort sono contestualmente raggiungibili solo da pochissimi altri rasoi.

Personalmente lo setto al massimo a 4 perchè ho una barba abbastanza relativamente 'facile' e difficilmente mi irrito la pelle; ogni tanto poi mi vien voglia di fare lo 'sborone' e sperimento settaggi 'spericolati' ottenendo comunque risultati eccellenti :)

Re: Merkur Futur

Inviato: 19/08/2016, 8:05
da HolidayEquipe
io continuo ad usarlo, ma non riesco a gestirlo. Anche a 2 lo trovo piu' aggressivo del muhle r41. La lama la sento vibrante...la sento passare e a volte galleggiare sul pelo. Non mi da' il feedback del 41.

Re: Merkur Futur

Inviato: 19/08/2016, 9:49
da Antonio Bove
@Holiday
Con quali lamette?

Re: Merkur Futur

Inviato: 19/08/2016, 10:08
da HolidayEquipe
ho provato con tutte le lame. per esempio con le rapira rigide, cambia poco. sento quel minimo di vibrazione, praticamente in contropelo anche con feather, come se la lametta si flettesse al passaggio sul pelo e ci passasse sopra perché la lama non é ben serrata. Mentre nel muhle é libero di flettere solo il filo, qui dove posa la lama c'é meno superficie serrata. Piu apro il settaggio, piu sento questa vibrazione. Sarei curioso di sapere se quelli con barba dura sentono questa vibtaziine, infatti é un rasoio canterino

Re: Merkur Futur

Inviato: 19/08/2016, 10:10
da Antonio Bove
Io ho la barba dura, sento il rasoio cantare, ma non ho i problemi da te esposti.
Considera che nel contropelo vado a 6...

Re: Merkur Futur

Inviato: 19/08/2016, 10:22
da HolidayEquipe
grazie Antonio, mi sento meglio perche' almeno so che é un mio problema. tecnica e preparazione da Migliorare.
Tu che lame prediligi? (scusate l'ot) giusto per capire, avendo barba dura...ti ringrazio in anticipo

Re: Merkur Futur

Inviato: 19/08/2016, 10:28
da Antonio Bove
Rapira Swedish o Voshlod

Re: Merkur Futur

Inviato: 19/08/2016, 17:08
da Natale
Armato di una Tre Teste inoxidabile mi sta regalando rasature di una profondità e dolcezza di livello....contento di aver fatto questa scelta come rasoio da viaggio. :D

Re: Merkur Futur

Inviato: 19/08/2016, 18:01
da Lapotto
Anch'io alla fine uso il Future quando viaggio, proprio per le sue possibilità di regolazione. In effetti è un rasoio da capire, con il suo ingombro, il suo peso, ma una volta fatta esperienza il feeling è assicurato

Re: Merkur Futur

Inviato: 19/08/2016, 19:02
da HolidayEquipe
incredibile, ho smontato, pulito e riavvitato per bene. UNA BOMBA. adesso si ragiona. era semplicemente avvitato un po' lento. Che gran rasoio, provato oggi per vedere se dipendesse da una avvitatura leggera. Dopo esattamente 1 anno e mezzo, é come se avessi un nuovo rasoio

Re: Merkur Futur

Inviato: 11/09/2016, 9:41
da gspcol
Provato questa mattina (ringrazio ancora Paoletto) con montato una sputnik nuova settato a 1.5, sapone zefiro e 4711 come as
È un assassino di barba, incredibile, è bastata una sola passata...già lo adoro.
Vero che mi sono letto tutte le pagine e tutti gli elogi ma sinceramente credevo fossero una semplice esagerazione dovuta alla bellezza del rasoio (ho anche il vision che apprezzo moltissimo) e invece no è tutto vero.
Mi ha sorpreso alla grande!

Re: Merkur Futur

Inviato: 11/09/2016, 14:14
da Lino
HolidayEquipe ha scritto:incredibile, ho smontato, pulito e riavvitato per bene. UNA BOMBA. adesso si ragiona. era semplicemente avvitato un po' lento. Che gran rasoio, provato oggi per vedere se dipendesse da una avvitatura leggera. Dopo esattamente 1 anno e mezzo, é come se avessi un nuovo rasoio
Holiday, ma il problema ti si era presentato dopo circa un anno e mezzo di utilizzo ? Dunque, sino a poco tempo fa eri soddisfatto ?

Re: Merkur Futur

Inviato: 12/09/2016, 13:45
da HolidayEquipe
Ciao Lino, ho il futur da quasi due anni e come scrissi piu' volte, non era mai sbocciato l'amore..
come scritto sin da subito, sentivo la lama ballerina, poco feeling...
quel giorno l'ho voluto smontare completamente e riavvitandolo, mi sono accorto che era totalmente cambiato....un altro rasoio.
Praticamente il futur, non si riesce a capire se sia avvitato bene o meno..perche' basta un minimo che si avvita comunque...vedi la testa girare e ti sembra ok...
...conviene infatti avvitarlo prima per bene (l'ho stretto bello forte) adesso si che e' un gran rasoio...forse era avvitato al minimo e sentimo la lama un po' ballerina..ma non tanto, giusto un minimo che la faceva sembrare sempre flessibile..

Re: Merkur Futur

Inviato: 12/09/2016, 15:41
da garzov
Per il mio uso è un rasoio difficile, trovo più sincero il Fatip OC nuova versione.

Anche io sento la lama un po’ ballerina, ma sinceramente non capisco cosa intendi per “stringerlo” di più; l’avvitamento in fase di rimontaggio può influire sull’esposizione della lama se non ben effettuato, ma il fissaggio della lama lo fanno le 2 mollette che tengono il coprilama e secondo me è proprio questo sistema di serraggio che lascia flettere un po’ troppo la lametta.

Mi spiego meglio, con altri rasoi il serraggio blocca molto fermamente la lama, diversamente da quello che ti consente il Futur

Re: Merkur Futur

Inviato: 12/09/2016, 22:10
da fortunello
Io ho notato differenza a seconda del verso in cui si monta il coso su cui poggia la lametta. Montandolo da una parte il settaggio parte da poco meno di 1 (senza arrivare a fine corsa) a 6 (finecorsa). Nell'altro verso, che credo sia quello corretto, parte perfettamente da 0.5 e arriva a 6. In questo caso il finecorsa o comesichiama lo si sente anche in basso.

Re: Merkur Futur

Inviato: 12/09/2016, 22:25
da paoletto
gspcol ha scritto:Provato questa mattina (ringrazio ancora Paoletto) con montato una sputnik nuova settato a 1.5, sapone zefiro e 4711 come as
È un assassino di barba, incredibile, è bastata una sola passata...già lo adoro.
Vero che mi sono letto tutte le pagine e tutti gli elogi ma sinceramente credevo fossero una semplice esagerazione dovuta alla bellezza del rasoio (ho anche il vision che apprezzo moltissimo) e invece no è tutto vero.
Mi ha sorpreso alla grande!
Sono molto contento che il rasoio abbia trovato un nuovo padrone che lo apprezzi più di me. Adoravo il design e la fattura, ma purtroppo per me l'amore non è mai sbocciato... mi sento un po' solo dopo tutti gli elogi per il Futur, ma per me è andata così. Mi trovo decisamente meglio con il muhle R41, che trovo più gestibile del Futur a prescindere dal settaggio.
De gustibus non est disputandum :D

Re: Merkur Futur

Inviato: 13/09/2016, 11:13
da Lino
@ HolidayEquipe,

quindi praticamente è come se lo avessi comprato adesso !

Sono molto contento, almeno te lo potrai godere perchè il Futur è un gran rasoio ! :D

Re: Merkur Futur

Inviato: 13/09/2016, 13:45
da HolidayEquipe
praticamente la lama la sentivo ballerina, non perché è la testa che balla...ma non era sufficianetemente avvitata la parte dei morsetti (al manico)
..in effetti, anche se si lscia appena avvitata, il futur gira coi settaggi e non ti accorgi che il pezzo del mezzo sia avvitato poco...
io poi ho voluto estendere un po' la molla che da' cosi' una maggiore tensione ai pezzi..
insomma è come se avessi comprato adesso un vero futur...
anche settandolo a 6...sento la lama che passa...prima ballando anche solo un minimo, sentivo la lama come se fosse flessibilissima..
difficile da spiegare...concludo solo dicendo a chi lo sente un po' troppo ballerino, di accertarsi che sia avvitato per bene..

Re: Merkur Futur

Inviato: 13/09/2016, 14:21
da Lino
Bèh, ovviamente prima non potevi utilizzarlo al meglio, HE ;)

Re: Merkur Futur

Inviato: 14/09/2016, 8:26
da AxlDak
Salve,
mi aggiungo alla discussione in merito al Merkur Futur perchè devo dire che ne sono soddisfattissssssimo!!
Ho da poco intrapreso il lungo cammino della barba "SERIA" (come mi piace definirla) e come prima cosa ho comprato un paio di rasoi di sicurezza.
Ho preso inizialmente un Merkur 38C Close Comb e poi un Merkur 15C Open Comb.
Il 38C mi piace moltissimo, forma e peso lo rendono secondo me fantastico per uno che inizia, il 15C ammetto che non mi sia molto piaciuto...lo trovo quasi un giocattolo..con quel suo gambetto, ma è solo una mia sensazione e massimo rispetto ai MERKUR :)

Poi ho deciso che era ora di provare qualcosa di più e ho preso il FUTUR ...che dire.. MERAVIGLIOSO!
Dopo un paio di prove ho trovato nella posizione 4 il mio equilibrio perfetto!
La rasatura è da paura, Omega 48 con un sapone Proraso RED e una lametta ASTRA Superior Platinum .....roba che alla fine ci vorrebbe un sigaro tanto è il piacere!! ahahaah

Detto ciò secondo me il mondo della rasatura è puro piacere e ogni persona ha il suo equilibrio....ma certi strumenti rendono veramente sensazioni notevoli.
Personalmente lo consiglio dopo ovviamente aver preso la mano con rasoi più ....accondiscendenti!!
Prossimo passo...il mano libera....

Re: Merkur Futur

Inviato: 14/09/2016, 19:18
da HolidayEquipe
quando leggo questi post, penso ai miei primi post...all'inizio della "carriera"...grande entusiasmo ..(che ho ancora come fosse la prima sbarbata)...e soprattutto un incubo che si trasforma in piacere (la rasatura)...chi l'avrebbe detto...
che dirti, benvenuto nel club... ;)

Re: Merkur Futur

Inviato: 15/09/2016, 17:21
da AxlDak
HolidayEquipe ha scritto:quando leggo questi post, penso ai miei primi post...all'inizio della "carriera"...grande entusiasmo ..(che ho ancora come fosse la prima sbarbata)...e soprattutto un incubo che si trasforma in piacere (la rasatura)...chi l'avrebbe detto...
che dirti, benvenuto nel club... ;)

grazie mille!! :D