Pagina 54 di 60

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 07/01/2020, 13:18
da stezuk91
Di acqua ne ho messa era giusta di più diventava acquosa secondo me è un problema di proraso mi succede solo con questo

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 07/01/2020, 15:46
da ares56
La devi lavorare per almeno un paio di minuti dosando bene l'acqua...se montata correttamente la Proraso Rossa non si secca per un bel pò.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 10/01/2020, 19:13
da adip89
Qualcuno è poi riuscito a provare i nuovi Vitos?

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 13/02/2020, 9:52
da hironori
primo rasatura con la nuova linea vitos precisamente il cinnamon . A memoria l'inci corrisponde alla vescica o quasi ( non ricordo se vi è il talco nella vescica )
Il sapone è una pasta morbida piacevole profumo tipo tictac alla cannella abbastanza lieve che permane lieve anche dopo la rasatura . Confrontandolo con un sapone usato fino ad oggi , La Toya regalo di un amico dalla spagna devo dire che il vitos meccanicamente è superiore e anche il post è decisamente rispettabile . Riproverò con lame più " cattive " . Sul fatip gentile la derby premiun rende , il fatip ,finalmente gentile . Mi sembra un sapone un poco sottovalutato . Aggiornerò nei prossimi giorni

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 13/02/2020, 12:18
da fp1369
Personalmente sono certo, pur non avendoli, che si tratta di saponi molto validi. Già il Vitos in vescica (ho la versione tabacco, che di tabacco non ha nulla) è meccanicamente eccellente e molto molto valido in generale (ottimo se confrontate le prestazioni con il prezzo).
Ho però il pregiudizio, è sottolineo pregiudizio, che abbiano un costo ingiustificato. Ho l'impressione (fondata appunto sul pregiudizio e per questo mi critico da solo) che sia un'operazione commerciale: si prende il Vitos in vescica (di per sè abbastanza duro per essere in vescica) lo si profuma con una fragranza, lo si pone in un comune barattolino in plastica e lo si vende ad un prezzo spropositato rispetto all'originale. Operazione di per sè certo non illegittiima; se riescono a venderli a mio avviso fanno bene a farlo. Ma questo, personalmente, me li rende assai poco appetibili e, non avendo certo necessità di altri saponi, resisto e non compro.
Sarebbe bastato produrre una mattonella di normale Vitos senza profumazione (la finta mandorla al mio naso è insopportabile) che, se anche del tutto inutile, l'avrei certamente comprata se proposta ad un prezzo anche un pò superiore al costo ordinario. In alternativa la mattonella con profumazione anche banale agrumata o speziata ad un prezzo accettabile (anche 20 euro chilo rispetto ai meno di dieci del normale).
Ma chi conosce già i prodotti Vitos ed li colloca mentalmente nella fascia di prezzo pari a circa 10 euro al chilo (con rapporto q/p strordinario) difficilmente comprerà un prodotto che assai probabilmentge è uguale o quasi al costo di 120 euro chilo (euro più euro meno). O almeno io la penso così.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 13/02/2020, 13:13
da Pentel
Quoto....mi hai letto nel pensiero fp :)
In quella fascia di prezzo l'offerta è davvero considerevole e preferisco altro (ad esempio razorock etc.) e comunque le vesciche non si battono

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 14/02/2020, 9:37
da hironori
comprendo i punti di vista degli utenti che hanno scritto dopo il mio post . Aggiungo qualche particolare , la pasta è troppo consistente per essere messa in vescica/tubo ,non mi pare costi 120 euro / kg e ho già visto prezzi più bassi di GS. Il tabacco sa tanto di tabacco oserei dire pure con una punta di vaniglia , continuerò a testare i vari saponi nei prox giorni

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 14/02/2020, 23:09
da Alex_UNLIMITED
Usando un pezzo di panetto di Vitos al cocco, che mi ha dato un amico, ho apprezzato le caratteristiche del sapone, soprattutto la facilità nel montaggio e la protezione, ma dopo un po' sentivo chiaramente che si seccava in viso, o meglio, lasciava una sorta di patina tipo allume di rocca, rendendo la rasatura meno confortevole. Problema che con altri saponi da barba non ho avuto. Eppure come "prebarba" mi bagno con l'acqua calda e poi inizio a distribuire il sapone col viso ancora zuppo d'acqua. A cosa è dovuto questo problema? Io non sapevo che contenesse sego, anche perché dubito che l'avrei usato se l'avessi saputo, quindi chiederò al mio amico di fornirmi l'INCI per verificare. Potrebbe essere l'effetto che ha il sego sulla mia pelle?

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 14/02/2020, 23:28
da ezio79
no, il tallow o sego è grasso (tra le altre cose ricco di vit. D) quindi non può essere quello la causa della secchezza.
Personalmente tendo a prediligere i saponi che lo contengono.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 14/02/2020, 23:31
da Skorpio58
@Alex_UNLIMITED
Ti confermo che contiene sego.... e proprio per questo richiede molta acqua durante il montaggio.
A parte eventuali convinzioni etiche o personali sull'uso del sego (che ovviamente rispetto), io penso che le ottime caratteristiche di questo sapone (forse uno dei migliori in assoluto per rapporto qualità/prezzo) sia di scorrevolezza, che di protezione e post rasatura, siano dovute in gran parte alla presenza di sego.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 25/02/2020, 22:24
da Arkad
Qualche mese fa ho comprato un panetto di Vitos verde da 1kg. Per quella che è la mia esperienza, è il migliore sapone che ho provato. Superiore ai vari saponi Figaro (Rosso e Nero), Proraso (tutti e quattro) e Palmolive (entrambe le versioni). A mio avviso superiore pure al Vitos in vescica (io ho provato solo eucalipto). Ovviamente i saponi che ho citato sono tutti ottimi, ma trovo che il Vitos verde in panetto sia loro superiore per quanto riguarda la scorrevolezza e la protezione.
Ne ho riconfezionato una parte in una ciotola di Figaro. Il resto l'ho chiuso nel suo involucro e scatola e posato in un cassetto. Esso a distanza di circa 6 mesi non ha mutato la sua consistenza e il suo colore.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 26/02/2020, 0:22
da Francè79
Siamo sicuri che il Vitos contenga grassi animali o vegetali...oppure....
Yumm yumm!!

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 29/02/2020, 13:06
da Francè79
Stamattina ho provato per la prima volta il Vitos rosso, quello in panetto da kg, per intenderci.
Devo dare proprio ragione agli estimatori di questo sapone!
Inci breve,molto protettivo, post rilassato.
E devo dire che per mia fortuna non sono particolarmente sensibile alla benzaldeide!
Secondo me tra i "mandorlati" è superiore al Cella e al Figaro

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 29/02/2020, 17:36
da Skorpio58
Non conosco il Cella ed il Figaro fa sicuramente il suo "sporco" lavoro.... ma appunto, il Vitos è 10 volte meglio! ;)

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 29/02/2020, 17:54
da Francè79
Ho paragonato il Cella e il Figaro al Vitos perchè sono tutti "mandorlati". Ma per me il Vitos li supera!
Potrebbe veramente essere il sapone "definitivo"....ma questa è un' altra storia...

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 29/02/2020, 21:01
da Skorpio58
Anch'io mi riferivo ai mandorlati..... ;)

Che poi io lo consideri uno dei migliori in assoluto.... beh, è appunto un altro discorso! :lol: :lol: :lol:

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 02/03/2020, 14:46
da Davide84
Utilizzato nuovamente dopo tanto tempo: viewtopic.php?f=63&t=16659#p348392
Profumazione invariata, si sente ancora molto e mi piace.
Come proprietà meccaniche continuo a non trovarlo ad ottimi livelli anche se schiuma parecchio e lubrifica abbastanza ma il post non è dei migliori.
Anche se ha qualche anno alle spalle, devo dire che la vescica ha preservato molto il sapone, è praticamente uguale a quando l'ho acquistato.
Mi è sembrato però che iniziasse a pizzicare, come ha fatto la TOBS negli ultimi tempi prima di buttarla, spero non segua lo stesso decadimento che ho avuto con la TOBS...

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 05/03/2020, 8:06
da Francè79
Dopo sei giorni di utilizzo posso solo confermare le qualità decantate di questo sapone!
Veramente ottimo!(anche grazie al fatto che non sono particolarmente sensibile alla benzaldeide).
Poi secondo me il profumo mandorlato una volta messo il sapone in viso si attenua molto.

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 09/04/2020, 23:39
da cris76
Presa proprio questo lunedi, nello store online di Ravanello Shop, la mattonella rossa di Vitos al cocco ;)
Spedizione immediata e panetto di Vitos sicuramente di recente produzione, bianchissimo. Negozio consigliato.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 10/04/2020, 16:21
da Whitebyzantine53
Potresti verificare l'inci? Versione con sego o con oli vegetali?

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 10/04/2020, 18:02
da ares56
Non mi risulta che la composizione del VITOS al Cocco sia cambiata.... :?

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 10/04/2020, 18:26
da Whitebyzantine53
77653
Nuovo catalogo Vitos

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 10/04/2020, 18:35
da ares56
Ah...ok, grazie dell'informazione. Sono sicuro che il sapone sarà comunque molto efficace anche senza tallow.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 10/04/2020, 19:38
da ischiapp
Whitebyzantine53 ha scritto:Nuovo catalogo Vitos
Come sempre scarno di informazioni dettagliate.
https://www.susandarnell.it/Content/res ... S-2019.pdf
Stesso URL già inserito ad Ottobre 2019 per la (allora) novità in edizione limitata.
In quella occasione non ricordo di aver letto un dettaglio così importante.
D'altronde non ci sono dati utili in rete al momento.

@Cris76
La lista ingredienti del tuo, corrisponde?
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=141052#p141052
In caso contrario, sarebbe interessante leggere la nuova formulazione.

Se corrisponde ... toccherà chiedere direttamente alla fonte. ;)
info@susandarnell.it

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 10/04/2020, 20:31
da cris76
Avevo letto anche io sul sito che la loro formulazione attuale era con oli vegetali, un po' preoccupato perchè così com'è il vitos a me piace moolto!

Comunque quello ricevuto dal mio acquisto è ancora con la formulazione "vecchia" con l'INCI che rispecchia esattamente quello riporato nel link di Ischiapp.
Ad ogni modo davvero bianchissimo e con la classica profumazione ben percettibile. Provato oggi, come sempre eccellente!!