Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Sanà »

barbabravo ha scritto:
mark1976 ha scritto:(...) consigliate un sintetico (...) o un vero tasso (che però costa caruccio)?

Consiglio un vero tasso di qualità adeguata, un pennello è un piccolo investimento, come già detto meglio tenersi un setola un paio di mesi in più e poi prendersi
un Simpson Berkeley 46 (in best), un Semogue HD o uno Zenith, giusto per fare qualche esempio. Non vedo di buon occhio scorciatoie economiche che a mio avviso fanno solo buttare soldi (esperienza personale). Il tutto IMHO.


Perfettamente d'accordo, intanto che mi documentavo sull'argomento, mi sono fatto una bussoletta :D e quando è uscita una buona occasione per un pennello con le caratteristiche che mi interessavano l'ho preso (Duke 3 in best), penso di aver sborsato "una tantum" una cifra adeguata ad un prodotto da considerarsi definitivo. E ora nuova bussoletta per un complementare (Simpson chubby 2 sinth).
A Sanà non la si fa
Avatar utente
barbabravo
Messaggi: 382
Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
Località: Bruxelles

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da barbabravo »

Ottimo il Duke3 in best, lo uso da più di un anno con piacere. La mia "bussoletta" è appena stata aperta per un Chubby1 in super, in arrivo :mrgreen:
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Sanà »

barbabravo ha scritto:Ottimo il Duke3 in best, lo uso da più di un anno con piacere. La mia "bussoletta" è appena stata aperta per un Chubby1 in super, in arrivo :mrgreen:
E' un bel pennello anche perche di dimensioni giuste senza esagerare (a mio parere).
A Sanà non la si fa
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da gigetto »

Da un pò avevo un Vie Long con manico in resina misto tasso_cavallo, un pò piccolo ma per la densità del ciuffo nè duro nè troppo floppy raccoglie bene. I pennelli misti possono essere un'alternativa.
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Caramon77 »

Io ho un Hibrush, che sarebbe una fibra sintetica "effetto tasso" di Omega, ed un tasso "pure" di Mondial. I due prodotti hanno un prezzo simile, sui 23€ l'HiBrush e 29€ il Mondial. Non potrebbero essere più diversi. In tutto. L'HiBrush e molto, molto, molto più rigido e va usato in modo totalmente differente. Personalmente l'ho amato fino ad una settimana fa, ora trovo che col Mondial sia tutto più piacevole e facile, unico difetto le punte: pungono. Va usato "a spalmata di Nutella". Però alla fine è migliore, non porta via la schiuma come facilmente capita all'HiBrush appena si sbaglia pressione e monta molto bene, oltre a schizzare meno (quasi niente), trattenere meglio (praticamente mi ripeto) e caricare, incredibilmente, meglio i saponi in ciotola.

Capisco le remore ecologiche, un po' me le faccio anche io, ma se si rinuncia al tasso per ecologia e rispetto per gli animali allora bisogna aver prima rinunciato a tutto il resto. Dopotutto non so quanto duri un pennello, ma certamente più di un piatto di aragosta.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da gigetto »

un buon pennello usato quotidianamente, in setola o tasso dura almeno tre anni.
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Caramon77 »

Non poco, direi. Certo è che la setola viene da animali che comunque vanno a fare una brutta fine, che noi si prenda il pennello o no, mentre il tasso dubito che si mangi...

Onestamente, prima di provare un tasso, l'HiBrush mi pareva un buon prodotto, ora mi chiedo cosa abbiano in testa alla Omega, marca di noto prestigio, per definirlo "effetto tasso". Non sono stati capaci di creare una fibra morbida come il tasso? Non hanno voluto farlo? A questo punto suppongo che l'S-Brush, ovvero l'effetto setola, sia duro come una punta di scalpello :-P
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Maxabbate »

Se vieni all'aperitivo emiliano ti facciamo palpare dei bei tassi veri, con dei manici bellibelli: inglesi, italiani, calabresi. E poi tanti sintetici, sia belli che cinesi, così senti le diverse fibre. Però tocca venire all'aperitivo...
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Caramon77 »

Eh, Max, mi piacerebbe, ma il venerdì sera di solito la bimba è dalla nonna ed esco con mia moglie.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19120
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da ares56 »

Caramon77 ha scritto:...mentre il tasso dubito che si mangi...
In Cina, luogo da dove provengono le setole di tutti i pennelli in tasso, i tassi si mangiano.
Caramon77 ha scritto:... ora mi chiedo cosa abbiano in testa alla Omega, marca di noto prestigio, per definirlo "effetto tasso".
"Effetto tasso" indica l'aspetto e non il comportamento del ciuffo.
Caramon77 ha scritto:...A questo punto suppongo che l'S-Brush, ovvero l'effetto setola, sia duro come una punta di scalpello :-P
Sembra proprio di no: viewtopic.php?f=32&t=5661" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Caramon77 »

Ottimo, grazie per le info. Trovo però curioso che si faccia un simil tasso nell'aspetto, ma con fibre sostanzialmente rigide. L'HiBrush non è una cattiva soluzione, comunque.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Maxabbate »

Le punte sono morbide, morbidissime. E' la parte centrale che fa "ginocchio" (Cit. ZioBerba). Pare che l'ultimo nato, il Barber Pole, monti fibre di ultima generazione, risolvendo questo problema.
Avatar utente
korry78
Messaggi: 80
Iscritto il: 25/03/2018, 13:22
Località: Roma

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da korry78 »

Da quando mi è arrivato il 6736 ho già fatto 4 rasature e lo trovo fantastico!
Ovviamente non ho mai provato altri Tassi (Pure, Super o Silvertip) ma onestamente mi sembra difficile giudicare questo pennello "pungente" o "rigido"... :lol:
FATIP CLASSIC Originale Gold, Gentile Black e Piccolo + GILLETTE Super Slim Twist
OMEGA 6736 e 83 Proraso + Benny's of London synth
LAME preferite: GILLETTE Super Stainless 7 o' clock, GILLETTE Stainless, ASTRA blu
SAPONI/CREME preferite: CELLA, VITOS tabacco e PRORASO C&V
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Caramon77 »

@Max: Intendi, se ho ben capito, l'Hibrush Barber Pole?
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Maxabbate »

Omega 46806. Poi con te non ci parlo più, non vieni all'Ape Emiliano.
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Caramon77 »

:lol: :lol: :lol:

Momentino, visto che qui quando credo che la gente stia scherzando scopro che è seria e viceversa... scherzi? ;)
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Maxabbate »

Certo che scherzo.
Billo9
Messaggi: 333
Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
Località:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Billo9 »

Avrei bisogno per favore di un consiglio per l'acquisto di un nuovo pennello. Per il momento ho 2 pennelli: l'Omega 666 e il pennello Proraso. Dato che quest'ultimo è "stempiato" vorrei acquistare un pennello da "battaglia" da affiancare al 666. Vorrei provare un Omega hi-brush ma anche il badger plus e la pura setola non mi dispiacerebbero. Vorrei un pennello che sia leggermente più grande e che abbia il ciuffo un po'più compatto rispetto all'Omega 666 dato che con questo pennello a volte faccio fatica a prelevare il sapone dalla ciotola dato che il ciuffo risulta più largo. Cosa mi consgliereste per favore?
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2023
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Accutron »

Qual' è il tuo budget?
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da gigetto »

Un bel tasso pennelli del borgo, tasso finest :mrgreen:
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Caramon77 »

L'Hibrush è rigido come schiena, ma morbido come punta. Preleva bene e produce moltissima schiuma. Però in quanto ad uso è all'opposto, rispetto al tasso e non si usa bene in FL (il mio, almeno). Io l'ho pagato 23€ che è pochissimo se consideri che può accompagnarti anche per tutta la vita, qualora ti piacesse il funzionamento.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Maxabbate »

Se vieni all'aperitivo emiliano puoi palpare tutti i migliori pennelli sintetici in produzione, Plisson, Simpson e Muhle (io uso solo Synth, per il tuo stesso motivo). Di roba cinese c'è poco, ma forse ti facciamo palpare anche quelli (in particolare il Razorock 400, che almeno ha un manico da cristiani e non di resina svarionata glitterata con le ciglia finte). Ma tu non vieni...

Tornando in topic: SIMFIX Sinth, buono come fibra, dimensioni standard e qualità Simpson. Si trova anche in Italia, senza spedizione dalla GB.
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Caramon77 »

'rca pupazza Max bisogna che venga se no non la smetti più :-PPPPPPP

Ho appena preso un Muhle Fibre Silvertip (sintetico) da viaggio in alluminio anodizzato a 39€. Miha intrigato il "formato" (ciuffo richiudibile nel manico), la fibra mi è parsa molto piacevole e da tempo mi gira in testa l'idea di provare un pennello piccolo. Poi ho un demone nel cervello che mi suggerisce di produrmi altri manici (il ciuffo è ad avvitamento) ed usare su di essi la Silvertip Fibre che, se ben fatta, dovrebbe durare come me. Addirittura potrei tentare di estrarre il ciuffo dal tasso che non voglio più usare e incollare sul manico l'opportuno filetto.

Sono curioso di paragonarlo al mio Hibrush.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Maxabbate »

Di quello ho la versione cromata, con il Mach 3 e l'astuccio di pelle. E' molto funzionale, ma è piccolo, molto piccolo come nodo. lo uso in viaggio. Per me il migliore, per densità e misura del nodo è l'XL. Col suo tubo in plastica non occupa tanto più spazio di quello da viaggio. Con lo stesso sistema "da viaggio" c'è anche l'OMEGA in setola.
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Caramon77 »

Stamattina ho usato il nuovo arrivato. Mi è piaciuto. La differenza sostanziale con il sintentico "effetto tasso" di Omega è che quello di Muhle porta via quasi zero dal viso, mentre il bolognese ha un po' il difetto di togliere quello che mette se non si va leggerissimi. La capacità di montare è inferiore all'Omega, che ha più backbone ed è più largo.

Nelle mie mani, l'Hibrush (Omega) è inadatto al FL ed anche al massaggio del viso, mentre col Muhle si fa benissimo.

Pur essendo la versione da viaggio non trovo che sia troppo piccolo. Un bel prodotto, non c'è che dire.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Rispondi

Torna a “Pennelli”