Pagina 54 di 98
Re: Wilkinson nero vs Gillette tech vs Gillette adj
Inviato: 06/04/2016, 13:07
da fortunello
Possibile che lo slim adjustable sia piaciuto di più anche per il fatto che che la lametta viene bloccata vicino ai fili mentre al centro è più o meno libera di muoversi (almeno in senso verticale)?
Potrei aver scritto una boiata colossale perché non son sicuro di aver capito cosa vuol dire: "il filo si inclina troppo e ci si rade con la parte appena superiore al bevel".
Re: Wilkinson nero vs Gillette tech vs Gillette adj
Inviato: 07/04/2016, 13:56
da Luca142857
Che certe lame taglino poco con certi rasoi, e che certi rasoi taglino poco con qualsiasi lama ... sono fatti.
Indipendentemente dalla capacità tecnica dell'utilizzatore.
Perché questo succede?
Sicuramente se il fianco del bisello tocca la pelle prima del filo, allora il pelo viene tagliato più in alto e non alla radice.
Penso che questo sia da attribuire in genere ad una progettazione troppo protettiva che infossa la lama tra coprilama e guardia, ed infatti basta alzare la lama con degli spessori e le cose migliorano, perché allora possiamo cambiare angolo ed andare con il filo più alla base del pelo.
Non solo, possiamo farlo con l'angolo che più ci piace ed andare ancora più alla base del pelo... oltre un certo angolo si arriva a strappare e non a tagliare, e ci irritiamo.
Non so come fosse il DE dei Medusa, ma il Gibbs regolabile è un esempio di ottima progettazione: coprilama estremamente sottile ed appiattito, alzo della lama dalla sicura quanto basta per soddisfare ogni esigenza di pelo e contropelo.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 20/05/2016, 8:18
da ares56
Ho spostato i messaggi di riccardo91 e le relative risposte nella discussione più adatta: viewtopic.php?f=33&t=5490" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 29/05/2016, 22:11
da Nico Lucano
Buonasera a tutti... Domanda che potrebbe sembrare fin troppo banale... Perchè ilrasoio di sicurezza ha due lame? E le rasature che può affrontare una lametta vanno considerate per ciascuno dei due lati?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 29/05/2016, 22:24
da ares56
Il rasoio di sicurezza ha una sola lama (lametta). E' una lama a doppio filo (Double Edge = DE), e il numero di rasature che ognuno di noi valuta per le varie lamette si riferisce all'utilizzo di entrambi i fili.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 29/05/2016, 22:28
da Nico Lucano
Quindi per ogni rasatura bisogna usare entrambi i fili della lametta?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 29/05/2016, 22:30
da ares56
Esatto, magari alternando i fili alle varie passate per un consumo uniforme.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 29/05/2016, 22:50
da Nico Lucano
Oppure girarli in base ai lati del viso, giusto?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 30/05/2016, 11:48
da ares56
Con l'uso e l'esperienza trovi la procedura migliore per le tue caratteristiche e tecnica.
Un novizio alle prese con il rasoio di sicurezza
Inviato: 03/06/2016, 13:34
da Simo90
Ciao a tutti

Dopo aver letto gli articoli di questo forum e alcuni articoli su qualche blog, ho deciso di abbandonare i classici rasoi da supermercato per avventurarmi coi rasoi di sicurezza.
Non solo per questioni economiche, ma anche perché i rasoi che comunemente si trovano, che siano a due-tre-quattro-x lame sono troppo aggressivi e mi irritano la pelle.
Ho letto con interesse la tecnica necessaria, ma ovviamente nulla più della pratica sarà in grado di istruirmi.
Prima di effettuare i primi acquisti, avrei due domande da farvi, due dubbi ancora da fugare prima di procedere con gli ordini:
1) Posso continuare ad utilizzare la schiuma da barba anziché il sapone barba?
2) E' possibile ricilare le lamette? Cioè in quale contenitore vanno messe una volta che non possono più tagliare adeguatamente?
Vi ringrazio
Re: Un novizio alle prese con il rasoio di sicurezza
Inviato: 03/06/2016, 13:49
da ares56
1) Nulla lo vieta, ma se passi al rasoio di sicurezza diventerà quasi automatico passare anche a saponi/creme montati con il pennello. Ti può essere utile questo Tutorial:
viewtopic.php?f=33&t=2600" onclick="window.open(this.href);return false;.
2) Ogni comune ha la propria normativa ma generalmente le lamette vengono considerate rifiuti speciali e andrebbero smaltite negli appositi contenitori presso le farmacie o mettendosi d'accordo con un barbiere che ha l'obbligo di smaltirle correttamente. Maggiori informazioni sull'argomento:
viewtopic.php?f=90&t=3102" onclick="window.open(this.href);return false;.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 03/06/2016, 14:32
da sonny
Puoi tranquillamente usare la schiuma, ma il mio consiglio è di prendere pennello e sapone!! Io avevo una bomboletta, l'ho buttata metà piena!!

Sapone/crema e pennello sono un altro pianeta!

Re: Un novizio alle prese con il rasoio di sicurezza
Inviato: 03/06/2016, 15:32
da robyfg
ares56 ha scritto:....ma generalmente le lamette vengono considerate rifiuti speciali e andrebbero smaltite negli appositi contenitori
Forte dell'esperienza col ML,prima di buttarle,le rendo "innocue" passandoci il filo sul fondo del bicchiere!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 03/06/2016, 15:37
da ares56
Il problema non è il rischio di tagli ma di infezioni...
viewtopic.php?f=90&t=3102" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 03/06/2016, 15:41
da robyfg
....dei due pericoli iniziamo a toglierne il primo!!

Re: Un novizio alle prese con il rasoio di sicurezza
Inviato: 03/06/2016, 15:53
da stf77no
Simo90 ha scritto:.......
Non solo per questioni economiche,.........
.....
Vedrai quanto RISPARMIERAI con la rasatura tradizionale

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 03/06/2016, 16:27
da Lino
stf77no, sei un cattivo soggetto che si prende gioco di una persona candida e ingenua !

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 03/06/2016, 16:31
da stf77no
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 03/06/2016, 16:47
da Lino
Pentiti, pentiti !!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 04/06/2016, 15:12
da sonny
Ragazzi, finito di radermi, mi ritrovo con la pelle che tira parecchio, poi una volta messo il dopobarba sparisce tutto... Anche a voi capita che tira parecchio?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 04/06/2016, 15:53
da Antonio Bove
Dipende...
Cosa hai usato come dopobarba?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 04/06/2016, 16:25
da stf77no
hai usato l'allume? hai cambiato sapone? a me succede con il cella e non con il pro raso bianco...
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 04/06/2016, 17:50
da Simo90
Grazie ragazzi per le risposte!
Grazie Ares! (ho provato a rispondere al messaggio privato, ma il messaggio non partiva)
Ho fatto un rapido controllo dei saponi da barba utilizzati, ma contengono tutti degli ingredianti che tendono a darmi fastidio.
Se ne trovo qualcuna adeguata la compro....col pennello ovviamente
1) Voi quale sapone usate?
2)
stf77no ha scritto:Simo90 ha scritto:.......
Non solo per questioni economiche,.........
.....
Vedrai quanto RISPARMIERAI con la rasatura tradizionale

Perdonami non ho capito l'ironia
nel senso che è più costoso o che i costi sono uguali?
Mi sembra di aver capito che eccetto la spesa per gli acquisti del materiale (rasoio, lamette, sapone, pennello) poi le spese sono pressoché nulle. Sbaglio?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 04/06/2016, 18:03
da Zeiger
No non sbagli... se riesci a resistere....

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 04/06/2016, 18:13
da robyfg
.....e ditegliela la verità...non lasciate che si illuda!!
