Prime rasature con lo shavette

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

Concordo in pieno quanto detto da ischiapp,almeno la Domenica...potendo...ci si abbandona ad una rasatura senza fretta,lama aperta,1/2 o intera che sia!
In settimana,mentre,ho adottato con grande soddisfazione il metodo della "falciata" (scything),un'unica passata,a mo' di falce appunto,risultato dignitosissimo e duraturo,tempi d'esercizio dimezzatati (massimo 10') e......tutta la famiglia è contenta perchè libero prima il bagno!!! :lol:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Antonio Bove
Messaggi: 1819
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Antonio Bove »

avevo promesso di non tediarvi ulteriormente, ma non ci riesco...
stamattina, sbarbata con shavette, secondo giorno di fila, XTG + ATG
stessa lametta, quella usata ieri.
un paio di considerazioni.
1) pur rimanendo conservativo con l'angolo di attacco, stamattina la lametta non tagliava in profondità come ieri; è possibile che lo shavette "consumi" le lamette in maniera spropositatamente diversa rispetto a WTG-XTG-ATG con un DE?
2) si ragionava, su altro 3d, del fatto che un R41 non possa essere usato tutti i giorni, per via della sua efficacia/aggressività; mi aspettavo un medesimo comportamento con uno shavette. invece, forse per la mia inesperienza che mi porta a NON cercare il BBS profondo e duraturo, la pelle non ha risentito, per nulla, del trattamento riservatole. dopo 12 ore, inizio solo ora a sentire una ricrescita se passo la mano in ATG.
3) l'utilizzo delle due mani, proseguendo con l'approfondimento della tecnica, reputo sia una "conditio sine qua non" per una bella sbarbata. ma si può fare: con un pò di tenacia, inizio ad ottenere risultati più che soddisfacenti.
4) possibile che l'utilizzo di uno shavette doni maggiore comfort alla rasatura rispetto ad un DE?
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18748
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ares56 »

Antonio Bove ha scritto:...4) possibile che l'utilizzo di uno shavette doni maggiore comfort alla rasatura rispetto ad un DE?
Secondo me la risposta già ce l'hai nella descrizione del punto 2): non cerchi il BBS e quindi stai giustamente leggero, la pelle ringrazia ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Antonio Bove
Messaggi: 1819
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Antonio Bove »

Grazie ares...
fin qui, ci arrivo :lol:
il problema si ripresenterà allorquando, acquisita la necessaria dimistichezza, la rasatura sarà profonda come con un DE.
leggendo i 3d sul ML, ho capito che è molto più gentile sulla pelle, e che lo shavette, per sua stessa conformazione (mancando la "comb" tipica dei DE), rende la rasatura più "aggressiva" (qui si, che l'aggettivo è usato nel modo corretto); chiedevo quindi, agli utilizzatori quotidiani di uno shavette, se effettivamente può essere un oggetto per uso giornaliero.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

Visto che ti leggo volentieri (altro che tediare),quando posso ti rispondo molto....volentieri. :D
Secondo me si!!
Lo shavette si può tranquillamente usare tutti i giorni,basta usarlo con un angolo che più ti aggrada e il bello della lama libera è proprio questo!
E come se avessi in mano un regolabile! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Parrini
Messaggi: 299
Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
Località: Monza

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Parrini »

Antonio Bove ha scritto: 1) stamattina la lametta non tagliava in profondità come ieri; è possibile che lo shavette "consumi" le lamette in maniera spropositatamente diversa rispetto a WTG-XTG-ATG con un DE?

Ho notato la stessa max faccio due sbarbate con la stessa lametta, chiedo ai più esperti
Avatar utente
mauro2
Messaggi: 479
Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
Località: PC/LC

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da mauro2 »

anche per me era così ma - nel mio caso - non direi si possa parlare di maggior consumo: con gli shavette e una mezza lama facevo in genere due barbe, una lama intera sul DE solitamente la usavo per 3 o 4 (a parità di risultato come profondità di rasatura)
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Crononauta »

Antonio Bove ha scritto:chiedevo quindi, agli utilizzatori quotidiani di uno shavette, se effettivamente può essere un oggetto per uso giornaliero.
Assolutamente sì. Anzi, con la pratica è lo strumento che uso proprio quando ho fretta, basta una passata WTG e qualche ritocco e in 10 minuti la rasatura è già accettabile. Se poi ci spendo qualche minuto in più, posso ottenere un quasi-BBS senza neanche ricorrere al contropelo. Coi DE come minimo devo fare due passate e qualche ritocco (Fatip escluso, talmente aggressivo che "vale" quasi come uno shavette :mrgreen: ).
Antonio Bove ha scritto:è possibile che lo shavette "consumi" le lamette in maniera spropositatamente diversa rispetto a WTG-XTG-ATG con un DE?
A parità di passate, come minimo la consuma il doppio, visto che ha un filo solo che sopporta tutto il lavoro, anziché distribuirlo fra due ;-)
Inoltre per la sua natura, lo shavette è molto più sensibile all'affilatura: se con un DE una lametta "stanca" si limita a grattare e irritare, con lo shavette si impunta e ti tagli. Fa una differenza sensibile!
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Antonio Bove
Messaggi: 1819
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Antonio Bove »

Crononauta ha scritto:
Antonio Bove ha scritto:chiedevo se effettivamente può essere un oggetto per uso giornaliero.
Assolutamente sì.
perfetto
Crononauta ha scritto:A parità di passate, come minimo la consuma il doppio
ho avuto la stessa impressione. è un'ottima scusa per consumare qualche lametta
konlost
Messaggi: 245
Iscritto il: 04/12/2015, 10:40
Località: Torre Pellice (TO)

Prime rasature con lo shavette

Messaggio da konlost »

Ieri, dopo circa 3 settimane di uso della shavette, prima Daune e poi Vanta Mezza Lama, sono riuscito a terminare la rasatura completa senza necessita' di finitura con il DE. Appena tre puntini rossi spariti con acqua fredda.
BBS assolutamente non ottenuto, ma ero tranquillamente in condizioni di presentarmi in ufficio.

Oggi ripetuta rasatura completa, nessun puntino rosso, e migliore profondita'.

Piano piano i risultati arrivano.

Grazie a tutti dei preziosi consigli.
Corrado
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
ruano19661
Messaggi: 187
Iscritto il: 10/12/2015, 21:37
Località: Prov. Roma

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ruano19661 »

Boh! Stamani rasatura nuovamente con l'Universal:due passate, risciacquo, allume di rocca, Floid e.....neanche un microbruciore, neanche un micrograffio, neanche una micro bollicina ma...neanche una sbarbara decente : passando la mano in contropelo sembra una rasatura fatta tre ore prima.
Sono alla 15esima sbarbara con lo shavette, dove sbaglio? La lama mi sembra non scorsa bene e si importi, mentre con il DE le cose vanno decisamente meglio!
Antonio Bove
Messaggi: 1819
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Antonio Bove »

ruano19661 ha scritto:Sono alla 15esima sbarbara con lo shavette, dove sbaglio?
è solo questione di tecnica, vai avanti tranquillo e non demordere
ruano19661 ha scritto:La lama mi sembra non scorra bene
che lametta usi? ma, soprattutto, che angolo di attacco usi?
Avatar utente
Parrini
Messaggi: 299
Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
Località: Monza

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Parrini »

Fidati che é un problema solo di tecnica, quando arriverai a sbarbarti bene non ci sarà nessun rasoio in commercio che ti regalerà una profondità di taglio maggiore.

In contropelo tienilo quasi parallelo alla pelle quando sarai più esperto potrai decidere di variarlo
ruano19661
Messaggi: 187
Iscritto il: 10/12/2015, 21:37
Località: Prov. Roma

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ruano19661 »

Antonio Bove ha scritto: che lametta usi? ma, soprattutto, che angolo di attacco usi?
Varie, oggi Astra verdi. Sono sui classici 25-30 gradi.....
Antonio Bove
Messaggi: 1819
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Antonio Bove »

ruano19661 ha scritto:Varie, oggi Astra verdi.
ok, ti do gli stessi consigli che hanno dato a me: NON cambiare nulla del tuo set-up finchè non padroneggi la tecnica in maniera soddisfacente.
tieni costante, per un bel pò di rasature, sia il rasoio sia la lametta (sul mio Muster mezza lama, le Astra verdi non mi piacciono)
ruano19661 ha scritto:Sono sui classici 25-30 gradi.....
per tutte le passate?
sempre dai consigli che io stesso ho ricevuto, i 25/30 gradi vanno bene per il WTG.
diventano circa 15 gradi in XTG.
calano a 5 gradi (praticamente lama parallela al viso) in ATG
ruano19661
Messaggi: 187
Iscritto il: 10/12/2015, 21:37
Località: Prov. Roma

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ruano19661 »

Antonio Bove ha scritto: diventano circa 15 gradi in XTG.
Ecco, questo mi era sfuggito.
Antonio Bove ha scritto:calano a 5 gradi (praticamente lama parallela al viso) in ATG
Il contropelo per il momento non lo faccio, non mi sento ancora sicuro :|
Antonio Bove
Messaggi: 1819
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Antonio Bove »

se affermi che
ruano19661 ha scritto:Il contropelo per il momento non lo faccio, non mi sento ancora sicuro :|
è normale che
ruano19661 ha scritto:passando la mano in contropelo sembra una rasatura fatta tre ore prima.
Avatar utente
Parrini
Messaggi: 299
Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
Località: Monza

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Parrini »

Senza fare il contropelo la vedo dura arrivare ad avere la pelle liscia, forse solo con una barba leggera.
ruano19661
Messaggi: 187
Iscritto il: 10/12/2015, 21:37
Località: Prov. Roma

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ruano19661 »

Si, è vero. Però noto la differenza con il DE: con lo shavette a parità di passate il risultato è decisamente peggiore.
Sicuramente è, come mi dite, una questione di tecnica.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

ruano19661 ha scritto:Però noto la differenza con il DE: con lo shavette a parità di passate il risultato è decisamente peggiore.
Ecco!!
Questa affermazione è la classica che "taglia la testa al toro" !
Tecnica,tecnica e ancora tecnica e vedrai che le cose miglioreranno sensibilmente.
Con una passata di pelo ed una di traverso dovresti tranquillamente avvicinarti al BBS!! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Antonio Bove
Messaggi: 1819
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Antonio Bove »

ruano19661 ha scritto:Sicuramente è, come mi dite, una questione di tecnica.
guarda... te lo dice uno che stava per soccombere e buttare lo shavette dalla finestra:
è solo questione di tecnica!
anche io mi lamentavo per l'enorme differenza tra il BBS che ottenevo (tranquillamente, oserei dire) con i DE e quello schifo che mi ritrovavo in faccia dopo i primi utilizzi del Muster mezza lama.
dopo un periodo passato ad alternare un giorno R89 ed un giorno shavette, negli ultimi 15 giorni vado solo di Muster e di 2 passate (XTG-ATG) e ti dirò che i risultati si ottengono solo con la costanza e la perseveranza.
tanto che, prima o poi, cambierò il Muster con qualcosa di "più bello", nel puro senso estetico: la differenza tra uno splendido R41 cromato, un teutonico Futur Satinato e lo shavette col manico in plastica si fa sentire.
non so quale utente abbia in firma la frase che recita (più o meno...): "quando mi rado con qualcosa di bello, mi rado meglio", però è vero!
e non parliamo del fascino innegabile degli ML, vero robyfg???
ruano19661
Messaggi: 187
Iscritto il: 10/12/2015, 21:37
Località: Prov. Roma

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ruano19661 »

Non mollo, mi impegno :D
konlost
Messaggi: 245
Iscritto il: 04/12/2015, 10:40
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da konlost »

Insisti.....

anche io sono agli inizi e benche' nei giorni scorsi abbia scritto che ho terminato una rasatura senza necessita' di finitura con DE, la profondita' della rasatura era ben diversa da quella del R89. Manca ancora la dimestichezza con le varie posizioni per fare le passate in modo efficace.

Ciao
Corrado
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

Antonio Bove ha scritto:......e non parliamo del fascino innegabile degli ML, vero robyfg???
Più che vero.......sacrosanto!!!!
Scusami,ma ho letto solo adesso,ultimamente vi sto trascurando un pochino. :mrgreen:



p.s.:quando ti decidi a fare il grande salto?So per certo che ti piacerà......fidati. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Antonio Bove
Messaggi: 1819
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Antonio Bove »

penso di aver trovato, nelle Rapira Super Stainless, le lamette che, combinate col mio Muster e con la mia tecnica ancora "work-in-progress", mi regalano le sbarbate migliori.
I miglioramenti nell'uso di questo strumento si sentono "a pelle" ogni giorno, con risultati sempre più soddisfacenti: zero tagli, zero irritazioni, BBS da favola.
e sto iniziando a pensare che l'uso di entrambe le mani sia utile anche nell'utilizzo dei DE.
robyfg ha scritto:p.s.:quando ti decidi a fare il grande salto?
con calma, non precorriamo i tempi...
ma ci arriverò!
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”