Pagina 54 di 76
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 12/03/2017, 16:45
da L.B.
Grazie Giuseppe.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 13/03/2017, 10:43
da gyonny
Giuseppe87 ha scritto:...il 41 è aggressivo ed efficente.. potrei definirlo poco "user friendly" almeno per i novizi ma estremamente efficente i BBS che regala sono i piu duraturi che si possano avere da un DE...
Sono perfettamente d'accordo, questo rasoio regala rasature profondissime e da grandi soddisfazioni, specialmente se usato con la giusta lametta. Attualmente risulta essere il mio rasoio preferito

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 14/03/2017, 9:15
da fryc
Sicuramente sono in fase iniziale di sperimentazione e quindi ne devo apprendere di cose prima di trovare il mio setup perfetto. Credo sia normale.
Ma iniziamo a chiarirci bene su quali sono gli obiettivi.
Cosa intendete voi per bbs?
Ho sentito parlare di rasatura piu' che decorosa.
Ecco volevo dire che per quella non c'e' nessun problema.
Pero' ritengo anche che se uno e' stato rapito dalla passione della rasatura tradizionale e frequenta forum, compra roba, etc. non puo' accontentarsi di una rasatura "piu' che decorosa".
Qui l'obiettivo e' raggiungere il BBS perfetto.
Quindi intendiamoci e dichiariamo i nostri obiettivi in modo esplicito per capire quello a cui aspiriamo al fine di poter effettuare dei confronti omogenei.
Per me il bbs perfetto e' quello che passando il polpastrello sul viso in nessun punto (e sottolineo millimetro quadrato) si abbia neppure per errore la sensazione di avere il benche' minimo effetto "carta vetrata". Naturalmente andando in contropelo.
E' questo lo standard da ricercare. Se uno si accontenta di meno e' chiaro che diventa tutto piu' facile.
Mi rendo conto che non e' indispensabile raggiungere il bbs perfetto, si vive benissimo anche con una rasatura "piu che decorosa".
Ma se dobbiamo giocare giochiamo per bene e soprattutto ciascuno chiarisca il proprio standard di perfezione ricercato al fine di confrontare mele con mele.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 14/03/2017, 11:28
da ares56
Visto che nei commenti successivi si è parlato di BBS e profondità della rasatura...e non più dell'argomento della discussione, li ho spostati in una discussione più calzante dove poter continuare a chiacchierare sull'argomento: viewtopic.php?f=33&t=4765" onclick="window.open(this.href);return false;.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 14/03/2017, 12:01
da Gunnari
Oggi ho usato il mio R41 grande, con una lama Bolzano. Io non ho una barba dura e non cerco quasi mai il bbs, oggi ho fatto due passate nel verso del pelo. Rasatura abbastanza profonda e confortevole, non ho sentito bruciori con l'AS alcolico. Con questa tecnica riesco a contenere i tempi di rasatura (per pura necessità chiaramente).
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 19/03/2017, 15:05
da Lope
Ragazzi, finalmente ho trovato giusta lametta ad abbinare con l'r41 rg: Voskhod! Rasatura dolce e profonda 3 passate e ritocchi. Che rasoio!
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 22/03/2017, 20:15
da Natale
Come si è sparsa la voce di circoli per aficionados Fatip, Muhle R41 The Beast "has come back"
Vengano Signori...accorrete numerosi....solo quelli che non devono chiedere mai.....
http://www.ebay.it/itm/Muhle-2011-R41-S ... SwYXVY0XKI" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 25/03/2017, 21:11
da Giuseppe87
L ho preparato per la sbarbata di domani ho ancora il Rose Gold da provare e domattina sarà la sua prima volta...
Fin ora il 41 grande e con il manico chubby non mi hanno mai deluso.....

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 26/03/2017, 7:47
da Parrini
Natale ha scritto:Come si è sparsa la voce di circoli per aficionados Fatip, Muhle R41 The Beast "has come back"
Vengano Signori...accorrete numerosi....solo quelli che non devono chiedere mai.....
http://www.ebay.it/itm/Muhle-2011-R41-S ... SwYXVY0XKI" onclick="window.open(this.href);return false;
e Sti capperi

vuoi dire che ho una fortuna nell'armadietto ?? allora smetto di usarlo

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 26/03/2017, 8:29
da bilos2511
Io penso invece di venderlo a questo punto

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 26/03/2017, 10:13
da struttura.originaria
----------
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 26/03/2017, 13:31
da ares56
[OT]
Nel caso, più che tirare in ballo eBay, parlerei del venditore...e di chi abbocca all'amo.
[/OT]
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 26/03/2017, 13:35
da bilos2511
[OT]
Scusa Ares, ma cosa c'e di male sul venditore?
[/OT]
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 26/03/2017, 13:38
da ares56
Ah, io non ho niente contro il venditore ma non mi sembrava corretto parlare del "solito eBay".
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 26/03/2017, 13:57
da struttura.originaria
-------------
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 26/03/2017, 15:26
da stf77no
sono andato a vedere siamo arrivati a 170 euro!!!! secondo me è colpa di struttura.originaria che continua a cercarlo in giro e ha fatto aumentare il prezzo!!!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 26/03/2017, 16:36
da L.B.
Il prezzo è indubbiamente alto, ma è dovuto al fatto che oggi quel rasoio è davvero poco reperibile in giro. È divenuto un oggetto da collezione.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 26/03/2017, 17:44
da Parrini
E' ufficiale oggi è stata l'ultima sbarata con R41 2011, lavo ,disinfetto e finisce in salamoia fra un pò di anni lo rivenderò e rientrerò di tutte le spese per mantere la scimmia

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 26/03/2017, 19:10
da Giuseppe87
Ed eccomi qua a recensire la mia sbarbata....
Senza vergogna posso dire di aver "perso la mano" con i rasoi cattivelli

non mi sono irritato o tagliato.. ma la sbarbata non è stata delle piu confortevoli.... non vorrei che l'ultima voskhod del pacchetto mi abbia fregato essendo fallata ( cosa molto possibile dato che questo pacchetto mi ha dato filo da torcere) nonostante tutto non me la sono per nulla goduta la sbarbata... e vabbe... martedi si riprova... ma il 41 ritorna per un po nel cassetto

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 27/03/2017, 9:20
da Ramek
Ciao Giuseppe, a mio giudizio potresti provare con una lametta differente, magari una "semplice" Astra Blu... la tecnica per il 41 (come per tutti i DE) non è proprio identica, ci devi rifare la mano... Io trovo il 41 il miglior rasoio in quanto ad efficacia, ma se "sbaglio" lametta non me la godo, Ad esempio un infausto giorno vi montai una derby verde... un incubo. Oggi invece con una Personna sbarbata divina. Pur non essendo il mio rasoio preferito (ormai lo sapete, per adesso amo le sbarbate made in Fatip), perché lo trovo un po' troppo "tedesco", precisione ed efficienza, devo riconoscere che non ottengo risultati migliori con alcun altro DE.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 27/03/2017, 11:20
da Giuseppe87
La Mano con i rasoi aggressivi deve essere tenuta costantemente allenata... pena quello che è successo a me... la stessa cosa mi capita con la chitarra elettrica.. ci sono periodi che sulla tastiera della mia strato ci volo letteralmente.. poi causa impegni tanti impegni purtroppo la lascio li in disparte e quando la riprendo son dolori... ah ah ah...
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 01/04/2017, 12:27
da Nicola T.
Ho acquistato l'R41 una decina di giorni fa. Per ora l'ho provato quattro/cinque volte.
Pur praticando la rasatura tradizionale da un paio d'anni, questo è il mio secondo rasoio. Sono andato piano con gli acquisti; per contro penso di aver acquisito una tecnica discreta.
Finora ho sempre utilizzato solamente un Edwin Jagger. Ho percepito subito un peso maggiore ed un bilanciamento, a mio avviso, ottimo.
Grande aggeggio, direi; e non mi sono tagliato nemmeno una volta! (Per ora... 4/5 sbarbate).
Piccolo appunto: l'ho provato solo con le lamette Muhle contenute nella confezione, che - a mio avviso - non sono un granché, ma rimetto il mio giudizio sulle lame ad utenti più esperti.
A voi come sono parse, se le avete provate?
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 01/04/2017, 13:53
da L.B.
Nicola T. ha scritto:...Finora ho sempre utilizzato solamente un Edwin Jagger. Ho percepito subito un peso maggiore ed un bilanciamento, a mio avviso, ottimo.
Strano che tu abbia trovato l'R41 più pesante dell'EJ... Io ho il DE89BL ed è più pesante (bilancino di precisione alla mano) dell'R41 standard...
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 01/04/2017, 19:25
da Nicola T.
Onestamente non l'ho pesato col bilancino di precisione, quindi mi fido assolutamente dei tuoi dati.
Tuttavia posso dire di averlo percepito sicuramente più solido tra le dita; probabilmente dipende dal suo bilanciamento e da come io lo impugno.
Tu magari hai provato le lamette Muhle? Cosa ne dici?
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 01/04/2017, 19:57
da L.B.
Giusto per la cronaca, il solo manico del Muhle R41 standard pesa 37 gr; il manico liscio del rasoio Edwin Jagger DE89BL, pesa 44 gr.
La lama Muhle l'ho usata a suo tempo, quando acquistai l'R41. A ricordo, ti dico che non mi deluse...