Pagina 53 di 99
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 25/04/2018, 19:58
da L.B.
korry78 ha scritto:Il Fatip mi piace molto esteticamente!

(sembra un po' un bidone della spazzatura... ma non al posto del cuore eh!)
In verità, il manico del rasoio Fatip Grande si inspira alle "colonne doriche"...
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 25/04/2018, 20:24
da korry78
Si del rasoio non lo metto in dubbio, comunque colonne doriche metallizzate non ne ricordo...
Comunque dai un po' ci sta

in ogni caso a me piace davvero il Fatip!

Tra l'altro nel topic dedicato mi pare sia stato descritto come pennello morbido e non come una raspa di ferro... Boh?

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 26/04/2018, 11:43
da Handre84
korry78 ha scritto:Il Fatip mi piace molto esteticamente!

(sembra un po' un bidone della spazzatura... ma non al posto del cuore eh!)
Comunque di Omega mi piacevano molto esteticamente 6735 e 6736 (entrambi BP) e avevo anche preso in considerazione 6126 e 6150.
Però questa nomea del "troppo floppy" mi ha frenato.
Preciso di non aver mai usato alcun pennello in tasso, di alcun tipo, quindi magari la sensazione floppy potrebbe anche piacermi...
Magari potrebbe anche essere il pennello da usare con le creme morbide...
Comunque grazie dell'aiuto!

Io ho il 6736 e ti posso dire che si, è abbastanza molle.
Però sul viso è una piacevolissima carezza.
Zero problemi nel montaggio (sia in FL che in ciotola), sia con creme che con saponi duri.
L’unica scomodità è il PRELIEVO del sapone duro, ma una volta raccolto abbastanza sapone, tutto ok
Diciamo che lo consiglio al 100% a patto di usare creme in ciotola o tubo, ma non per un hard soap. Li, effettivamente, sarebbe meglio avere un pennello molto più duro alla base

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 26/04/2018, 14:57
da korry78
Grazie per la tua esperienza.
Sono molto indeciso... magari farò un salto in qualche negozio che tratti pennelli da barba e vediamo se mi viene l'ispirazione...
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 26/04/2018, 19:53
da gigetto
Io ho anche l'Omega col manico in alluminio in tasso....da valutare mi sembra sia 6652
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 01/05/2018, 12:47
da korry78
Ieri sono passato in un negozio molto ben fornito abbastanza vicino a casa (che vende anche online).
Alla fine non ho resistito alla tentazione del Barberpole e ho ceduto all'Omega 6736.

Ieri sera ammollo di 4 ore in acqua calda e schiumata leggera. Dopo qualche spennellata sulla testa mi è sembrato molto morbido ma non inconsistente.
Durante la sciacquata, dopo la strizzata il pelo ha perso un po' di colore

non me l'aspettavo sta cosa... Peli persi giusto un paio.
Comunque oggi lo proverò davvero e vediamo se la sensazione sarà confermata.
In ogni caso è bellissimo

e ora ho un pennello per ogni tipologia più importante!

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 01/05/2018, 17:58
da Handre84
Grande! Ottima scelta, vedrai, non ti deluderà

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 01/05/2018, 21:46
da korry78
Grazie! L'ho appena provato ed è si una morbida carezza, ma mi sembra utilizzabilissimo!
Poi vedremo col tempo...

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 03/05/2018, 15:00
da Caramon77
Posseggo un Hibrush che adoro, ma avevo curiosità di provare un tasso, pur economico. E non lo volevo prendere online, volevo "tastarlo" e tenerlo in mano, soprattutto per verificare il manico, quindi sono andato in un negozio di Bologna e me ne sono fatti mostrare un po'. Non avendo l'abitudine di toccare in negozio e comprare su internet ho scelto un modello tra quelli proposti, ovvero:
Mondial Baron, pagato 29,90€ (con in omaggio una scatolina di Astra Verdi, che volevo comprare, ma alla fine di han fatto 30€ di tutto) presso "La Coroncina".
Il motivo dell'acquisto è che l'Hibrush, ottimo per caricare da ciotola, non è molto adatto al FL e non è morbido e siccome ultimamente prediligo le creme in tubo mi aspetto un comportamento sufficientemente diverso, dal tasso, da giustificare due pennelli in collezione.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 03/05/2018, 15:46
da Accutron
Hai fatto bene..a prendere il tasso,io sto aspettando che mi arrivi un Silvertip
un po' meno un "puro" che è la versione più economica e "pungente"
Leggi qui:
http://italianshavingshop.blogspot.it/2012...-tasso.html?m=1
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 03/05/2018, 18:58
da gigetto
Io ho un pure e un finest....direi che tra i due passa un abisso....
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 03/05/2018, 19:38
da Caramon77
Ho sbagliato modello, quello che ho comprato è il Boston, quasi uguale, stesso pelo. E' "pure", quindi il peggiore, ma per iniziare mi andrà bene. Considerate che provengo da HiBrush, che non disdegno assolutamente, ma non è "petaloso", di certo. A secco paiono quasi uguali (HiBrush e Pure), ma appena messo a bagno il pennello di topo... ehm, tasso ecco che è iniziata la magia. Domattina spero di godermela.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 03/05/2018, 20:14
da korry78
Sicuramente i Pure sono i tassi più economici (dato oggettivo), ma non direi i peggiori (dato soggettivo).
Per esempio il 6736 (anch'esso un Pure) che ho preso, l'ex neofita Mauro Di Lernia (comunque voi lo giudichiate) non lo considera un Pure ma semplicemente un "pelo nero" perchè lo ritiene morbidissimo (cioè decisamente più morbido di un Pure medio) ma non troppo floppy e lo preferisce al più costoso 6735, di qualità Super.
Insomma queste classificazioni sono sicuramente utili a orientarsi ma, secondo me, bisogna dargli il giusto peso.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 03/05/2018, 22:40
da ares56
korry78 ha scritto:Per esempio il 6736 (anch'esso un Pure) che ho preso, l'ex neofita ...non lo considera un Pure ma semplicemente un "pelo nero" perchè lo ritiene morbidissimo (cioè decisamente più morbido di un Pure medio) ma non troppo floppy e lo preferisce al più costoso 6735, di qualità Super.
Il problema dei tassi di grado "pure", come più volte discusso, è dato dalla eterogeneità della risposta dei vari ciuffi. Non essendo una selezione con caratteristiche particolari (a differenza dei silvertip o finest two-band) si possono trovare pennelli "pure" troppo floppy oppure pungenti e rigidi...poi, se uno si trova bene comunque, ben venga!
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 04/05/2018, 9:10
da riky76
cavolo, non la sapevo questa cosa dei pure così eterogenei! ma con un silvertip omega ed un best simpson, mi sa che sono a posto per qualche anno... thanks!
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 04/05/2018, 17:48
da mark1976
Ho letto gli ultimi post e sono ancora indeciso:vorrei prendere un pennello che non sia maiale...consigliate un sintetico simil tasso o un vero tasso (che però costa caruccio)?
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 04/05/2018, 18:15
da Accutron
Non è tanto importante la tipologia quanto il marchio che li produce..
Io ho un sintetico Yaqi ottimo rapporto qualità/prezzo e schiuma una favola,
Yaqi produce anche ciuffi in vero tasso, molto buoni e che costano come un Simpsons sintetico
dai un occhiata alla discussione:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32& ... start=1000" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 04/05/2018, 18:22
da robyfg
@mark1976
Hai MP!
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 04/05/2018, 19:26
da mark1976
Il fatto è che per uno yaqi bisogna attendere un mese.sempre se arriva...
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 04/05/2018, 19:37
da Accutron
Veramente a me è arrivato in quindici giorni

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 04/05/2018, 20:06
da mark1976
Dalla Cina?bene!
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 04/05/2018, 21:14
da Rossocuore
Accutron che modalità di spedizione avevi selezionato in fase d'ordine?
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 04/05/2018, 22:22
da barbabravo
mark1976 ha scritto:(...) consigliate un sintetico (...) o un vero tasso (che però costa caruccio)?
Consiglio un vero tasso di qualità adeguata, un pennello è un piccolo investimento, come già detto meglio tenersi un setola un paio di mesi in più e poi prendersi un
Simpson Berkeley 46 (in best), un
Semogue HD o uno
Zenith, giusto per fare qualche esempio. Non vedo di buon occhio scorciatoie economiche che a mio avviso fanno solo buttare soldi (esperienza personale). Il tutto IMHO.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 05/05/2018, 6:21
da gigetto
Un buon sintetico, che proverò, non è un'alternativa economica, piuttosto ecologica direi...a me piace la setola o il tasso perchè sono "vivi" ma al di la del romanticismo un buon sintetico pareggia forse un tasso blasonato come resa e il tasso squoiato cinese ringrazia.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 05/05/2018, 8:43
da Accutron
Rossocuore ha scritto:Accutron che modalità di spedizione avevi selezionato in fase d'ordine?
Spedizione standard:
AliExpress Standard Shipping
con Yaqi mi è arrivato sempre tutto in 2 massimo tre settimane
e non ho avuto neanche mai problemi di sdoganamento , a differenza di altri venditori
