Pagina 53 di 54
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 14/01/2021, 10:00
da Fiascone
Albo ha scritto: 07/01/2021, 21:29
...
lo slant esegue un taglio "a scorrere" tipo ghigliottina, pertanto è più efficace.
...
Lo slant bar esegue anche una torsione della lametta al suo interno, rendendola più rigida, per tale motivo meglio usare una lametta flessibile piuttosto che una rigida. Come gia' accennato sono nozioni di meccanica oltre che di esperienza personale.
...
Ritieni quindi che un 37c sia più efficace di un Fatip OC?
Per me il 37c è molto meno efficace e, il mio modello almeno, molto meno confortevole nel dopo rasatura.
Ritengo inoltre che prima di parlare di principi della meccanica si dovrebbe almeno quantificare e definire meglio "torsione", "più rigida", "flessibile". Se usiamo termini generici il discorso perde di senso e, come vedi, la pratica dice tutto e il contrario di tutto. Spesso gli assoluti vengono fuori solo da quello che pensiamo e proviamo e non da veri dati oggettivi. Nostri pensieri che non siamo disposti a mettere in discussione.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 14/01/2021, 18:46
da Albo
Ciao Fiascone, opinione per opinione, esperienza per esperienza, in tutto questo prevale il nostro essere, il nostro vissuto e i nostri confronti. La meccanica con le sue regole, le sue delle leggi, le sue applicazioni, e' parte integrante ed attiva nel rasoio. Come gia' accennato, la torsione crea rigidita'. Piu' prevale l'effetto torcente piu' la flessibilita' aiuta al serraggio corretto evitando l'effetto rastrello come alcuni lo definiscono. Per quanto riguarda Fatip OC, ritengo che un Merkur 37 C sia piu' gestibile, sicuramente meno aggressivo ma di una estrema dolcezza. Come sempre, sono opinioni personali, difficile riscontrare in questo campo lo stesso risultato per tutti, la soggettivita' come prima accennato, fa la sua parte, la manualita' e il vissuto contribuiscono al tutto.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 15/01/2021, 8:07
da gigetto
Con gli slant dalla mia esperienza alcune lame si comportano in maniera totalmente differente....
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 15/01/2021, 13:32
da Castorino
Che il taglio dello slant risulti più efficace perché di tipo a ghigliottina mi lascia dubbioso, visto il diametro del pelo rapportato ad una testa intera

, credo che la sua maggiore efficacia risieda piuttosto nel modo in cui stringe la lametta
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 15/01/2021, 13:47
da Sbarbaz
@Castorino sei sicuro?
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 16/01/2021, 8:00
da gigetto
Il 37c è LO SLANT con la lama giusta è dolce ed efficace allo stesso tempo, non fosse per il B1 Slant di Ikon che se non lo supera lo eguaglia direi che se ci si trova con lo Slant il CC lo dimentichi nel cassetto...
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 16/01/2021, 19:07
da Albo
Gigetto, grazie per la conferma, assolutamente preciso, concordo in assoluto. Come gia' scritto il 37 C e' unico, fascino e storia retro', ergonomia, insomma ha un po' tutto. Fascia di prezzo abbordabilissima. Ikon e' leggermente a mio avviso piu' efficiente se comparato con le stesse lamette con il 37 C, forse un pelino piu' scontroso, ma utilizzandolo regolarmente offre dolcezza e incisivita'.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 16/01/2021, 21:37
da mark1976
gigetto ha scritto: 16/01/2021, 8:00
Il 37c è LO SLANT con la lama giusta è dolce ed efficace allo stesso tempo, non fosse per il B1 Slant di Ikon che se non lo supera lo eguaglia direi che se ci si trova con lo Slant il CC lo dimentichi nel cassetto...
concordo...stasera ho usato il mio EJ DE89 solo perchè si sentiva un po' emarginato...!
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 22/05/2021, 12:31
da SolomonTrain
Complice la necessità di utilizzare un buono sconto che stava per scadere, ne ho approfittato per procurarmi il 37C che ora può vantarsi di essere il mio primo Merkur, il mio primo 2 pezzi e il mio primo slant. Sull'aspetto mi limito a dire che la zigrinatura in foto sembrava abbastanza anonima ma dal vivo è molto più piacevole sia alla vista che al tatto; la caratteristica che però considero predominante è una grande sensazione di solidità e robustezza unite ad un design più "serio" che lo fa sembrare non un giocattolo ma un vero strumento da uomo.
Prima rasatura con Astra verde che pur non essendo le mie lame preferite sono quelle che finora ho usato maggiormente: molto bene la passata nel verso del pelo, mentre il contropelo è stato un po' meno intuitivo e probabilmente a causa del taglio slant ho dovuto fare certe passate in direzioni che con altri rasoi non sono mai state necessarie. Ho notato che insistendo troppo nello stesso punto è abbastanza facile irritarsi perché si tratta di un rasoio dal taglio più profondo di quello che sembra; rimane il fatto che nel verso del pelo la lama è proprio inesistente, sembra di essersi spalmati sul viso l'anestetico invece del sapone, inoltre ha una geometria della testa che non mi dà alcun problema nella zona baffi (dove invece anche col DE89 devo fare un po' attenzione).
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 22/05/2021, 14:50
da Lino
Credo non sia possibile definire il Merkur 37C più efficace, o profondo, di un Fatip OC: personalmente consiglierei ad un neofita il 37 come primo rasoio, mentre non farei lo stesso con il Fatip.
Anche se nel forum c'è chi ha iniziato con il Muhle R41 ed è ancora vivo

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 22/07/2021, 16:28
da AvengerII
Spinto dalla dipartita del mio adorato Rockwell 2C, invece di ricomprarlo subito mi sono fatto tentare dalle sirene dello slant con questo 37C.
Al momento sono a due rasature, la prima con barba di 4 giorni, la seconda di 2.
Sempre Treet Platinum (2° e 3° utilizzo), sempre Proraso Wood and Spice.
La prima rasatura è andata nel complesso bene, niente irritazioni una buona profondità di taglio.
La seconda, forse per un eccesso di confidenza e un po' di sperimentazione in più, mi ha regalato invece qualche irritazione sul collo e soprattutto qualche "graffio" di troppo.
Confermo che nel verso del pelo la lama difficilmente si sente (sulla pelle, perchè invece ad orecchio la sento bene).
Avendo già un Fatip OC, dalle dimensioni molto simili, ho apprezzato il peso in più che sento in mano.
Nei prossimi giorni lo proverò con una Derby Black Premium (finora usate solo per rasare la testa col Fatip).
Nelle intenzioni, quindi, il Fatip sarà deputato solo alla rasatura del cranio (non ho mai trovato un vero feeling con lui per la barba) mentre il nuovo arrivato dovrebbe farmi dimenticare il 2C (ma se non ci riuscisse, andrò ad occhi chiusi di 6C

).
Ah, un paio di domande:
- tendenzialmente utilizzo lo stesso angolo del 2C (quindi non molto aperto); va bene così?
- ho sentito in un paio di occasioni che gli slant consumano più rapidamente le lamette (roba da max. 1-2 rasature per lama); corrisponde a verità? (su 2C io con una Treet facevo in media 4 rasature con barba di 2-3 giorni).
Ciao.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 22/07/2021, 16:56
da SolomonTrain
AvengerII ha scritto: 22/07/2021, 16:28
Nei prossimi giorni lo proverò con una Derby Black Premium
Se le hai, provalo con le Derby Extra (quelle nel pacco verde o azzurro): questo rasoio riesce a dar loro una marcia in più
anche con la barba di una settimana.
Di nuovo confermo che è importante non insistere con troppe passate sulla stessa zona, altrimenti la lama si sente eccome sulla pelle e può anche grattare. Tuttavia tra le prove fatte finora mi è successo in particolar modo solo con le infami Astra verdi, quindi voglio dare il beneficio del dubbio al rasoio e addossare tutta la colpa alle lame, che sto considerando definitivamente inadatte al mio viso (o ai rasoi attualmente in mio possesso).
Purtroppo non so nulla in merito alle due domande finali.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 22/07/2021, 18:37
da ares56
AvengerII ha scritto: 22/07/2021, 16:28
Ah, un paio di domande:
- tendenzialmente utilizzo lo stesso angolo del 2C (quindi non molto aperto); va bene così?
- ho sentito in un paio di occasioni che gli slant consumano più rapidamente le lamette (roba da max. 1-2 rasature per lama); corrisponde a verità? (su 2C io con una Treet facevo in media 4 rasature con barba di 2-3 giorni).
L'angolo giusto è quello con cui la lametta lavora nel modo migliore per la tua pelle/barba...non fissiamoci con gli angoli aperti/chiusi, passiamo il rasoio sul nostro viso e troviamo l'angolo più adatto con quel rasoio...bastano poche passate nelle diverse direzioni per trovarlo
Ho letto anche io questa affermazione, evidentemente frutto di esperienze personali... io non trovo differenze tra slant e non slant nell'usura del filo delle lamette...e poi non hai che provare per verificare se anche la tua esperienza porta a questa valutazione o meno.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 23/07/2021, 15:31
da twistdh
Io anche con lo slant (ho il razorok German 37) non ho trovato differenze nell’uscita della lama…
Anzi ho notato che riesco ad usare più spesso le lamette con lui piuttosto che con gli altri rasoi non slant che ho. Ma penso dipenda da altro e non dal filo della lametta.
Come ha detto ares: lo hai, usalo e datti le risposte da solo circa usura ed angolo

troppo soggettivo
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 23/07/2021, 20:12
da SolomonTrain
Può essere che il taglio a ghigliottina metta la lama nella condizione di vincere meglio contro la rigidità dei peli, di conseguenza il filo si intacca di meno perché è anche necessario fare meno passate.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 28/07/2021, 18:58
da matrix
twistdh ha scritto: 23/07/2021, 15:31
Io anche con lo slant (ho il razorok German 37) non ho trovato differenze nell’uscita della lama…
Anzi ho notato che riesco ad usare più spesso le lamette con lui piuttosto che con gli altri rasoi non slant che ho. Ma penso dipenda da altro e non dal filo della lametta.
Come ha detto ares: lo hai, usalo e datti le risposte da solo circa usura ed angolo

troppo soggettivo
Domani proverò il Merkur 37c appena arrivato.....
Quale lamette mi potete consigliare ?
Grazie anticipate
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 28/07/2021, 20:21
da ares56
matrix ha scritto: 28/07/2021, 18:58
Domani proverò il Merkur 37c appena arrivato.....
Quale lamette mi potete consigliare ?
Quelle che hai già usato e con cui ti sei trovato meglio...poi inizierai a sperimentare.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 29/07/2021, 16:20
da ironia
matrix ha scritto: 28/07/2021, 18:58
Domani proverò il Merkur 37c appena arrivato.....
Quale lamette mi potete consigliare ?
quelle con cui ti torvi meglio, banalmente su di me, con questo rasoio che è il mio preferito, ti dico derby extra e a seguire astra verdi
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 22/11/2023, 14:30
da Haller
Leggendo questo thread ho acquistato il merkur 37c, arrivato l'altro giorno, il manico piccolo mi ha spiazzato e pensavo che fosse un problema, oggi la prima rasata con lametta wilkinson al 4 utilizzo, il manico dopo pochi secondi e diventato gestibile, anzi è proprio il top.
Anche se non sono un professionista della rasatura ma uno che sta agli inizi, ho fatto una sberbata mai fatta prima, profonda senza problemi di nessun genere, veramente eccezionale.
grazie a tutti i tesori del forum.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 16/12/2023, 9:24
da Haller
Vorrei un chiarimento ed un aiuto
Sto provando il merkur 37c,
con lamette wilkinson e perfetto
ora lo sto provando con derby extra ed è una tragedia,
mi sapreste dire il perché?
dipende dalla durezza della lama o altro?
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 16/12/2023, 10:21
da Wood Pusher
Haller ha scritto: 16/12/2023, 9:24
Sto provando il merkur 37c,
con lamette wilkinson e perfetto
ora lo sto provando con derby extra ed è una tragedia,
Personalmente, i migliori risultati con il 37c li ottengo quando utilizzo lamette molto morbide, ad esempio le Treet Carbon. Non conosco le Wilkinson, ma le Derby sono più rigide secondo me delle Carbon pertanto il comportamento del rasoio potrebbe dipendere proprio dalla rigidità della lametta.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 16/12/2023, 10:54
da baol
Il 37HD è un rasoio che necessita di un po' di "rodaggio" per adeguare la tecnica. Ti consiglio di concentrarti sull'angolo (chiudi il manico verso il viso) e di non usare pressione.
Anch'io preferisco le Treet su questo rasoio. Anche le Lord in generale. Ma le mie preferite sul 37HD sono sempre state le Feather.
È un rasoio che una volta rodato, ti regalerà sbarbate dolcissime e efficaci. E, per lo meno per me, digerisce qualsiasi lametta.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 16/12/2023, 12:18
da Haller
Grazie per le risposte
farò altre prove a riguardo.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 05/01/2025, 17:29
da Niope
Oggi con lama feather al 3 utilizzo, gli altri 2 su lambda Athena , mi avevano creato un arrossamento sul collo, mentre con l’Al13 medium disastro totale.
Con il 37c è uscita fuori una bella sbarbata delicata con barba di 3/4 giorni. Bello strumento
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 17/01/2025, 10:11
da PicklesMacCarthy
Niope ha scritto: 05/01/2025, 17:29
Bello strumento
Concordo!
Ieri con barba di trentasei ore circa,pre noxema,lametta treet platinum,omega 48 ,sapone tabac vecchia versione ,due passate pelo e contropelo con allume finale.
Gran bella sbarbata,soprattutto con queste basse temperature che mi stressano molto la pelle del viso.
Ovviamente non c'e' da aspettarsi una profondita' di rasatura eccessiva ma e' uno ottimo strumento.