Pagina 52 di 72

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 30/04/2017, 22:25
da Bushdoctor
Dalla foto non sono in grado di poter vedere se sono belghe e come è la parte gialla, ammesso che ci sia.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 01/05/2017, 16:18
da franto
Ciao, ieri in un mercatino ho comprato queste due pietre. Dopo averle scollate, con lo sgrassatore da cucina a la paglietta d’acciaio le ho pulite, in quanto si presentavano nere e con residui di metallo perché usate ad olio. Ora prima di lapparle chiedo che pietre sono e che grit più o meno hanno? Inoltre la nera( bagnata è color cioccolato) ha una differenza di materiale di due mm su di un lato lungo, come procedo nella lappatura?
4978449783
4978249781

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 01/05/2017, 21:30
da Bushdoctor
La prima è una sintetica, credo una india,la seconda è una Turkish oilstone e lapparla sarà un lavoro lungo perchè è durissima. Grit orientativo per la seconda 12000.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 01/05/2017, 21:59
da franto
Grazie, ma la Turkish oilstone come dice il nome va usata ad olio?

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 01/05/2017, 22:16
da Bushdoctor
Rende meglio ad olio ma puoi usarla ad acqua avendo la premura di usare una goccia di detersivo per piatti.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 01/05/2017, 22:20
da Alexandros
Si, le pietre con alta durezza come la turca o l' arkansas vanno usate con un olio minerale leggero (la vaselina va benissimo e non puzza ) per riuscire a far lavorare le particelle abrasive. ( usando l'acqua non si avrebbe lo stesso effetto.)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 03/05/2017, 13:39
da orlando
Qualcuno mi sa dire se questa belga ha sotto solo una pietra di supporto o una bbw? purtroppo non riesco a caricare le foto della superficie gialla, comunque ha una scritta di fabbrica con "extra fine, 6, made in belgium" mentre sul lato un "2100" a pennarello che credo non significhi nulla.498514985049849

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 03/05/2017, 14:23
da Bushdoctor
Per agevolarci il compito,le foto vanno sempre fatte alla luce del sole, comunque si, il retro è una belga blu, foto permettendo perchè è tutto nero.
Possibile che 2100 corrisponda ai mm di lunghezza ?
Non cancellare il vecchio marchio.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 03/05/2017, 16:24
da orlando
Ottimo. La pietra dovrebbe misurare 15x3.5, l ho appena presa a 40 euro, appena arriva vi mando le foto aggiornate, queste non sono fatte da me bensì da un cortese venditore. 40 euro mi sembra un buon prezzo, vero?

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 03/05/2017, 16:25
da orlando
*Vi sembra un buon prezzo?

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 03/05/2017, 16:47
da Bushdoctor
Si, è un prezzo onesto.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 03/05/2017, 16:50
da orlando
Grazie mille, significa che tutto il ponte del primo maggio a studiare tutto questo forum è servito, a breve affilerò un rasoio 4/8" preso a 10 euro, non vedo l'ora :D

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 05/05/2017, 0:19
da samurai
Ciao a tutti, mi ha incuriosito questa pietra per rifinitura http://www.ebay.it/itm/WIDE-NATURAL-YEL ... fresh=true" onclick="window.open(this.href);return false;

possiedo una cinese del polacco ma è un po' stretta per i miei gusti. come vi sembra?
grazie in anticipo

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 05/05/2017, 12:27
da Bushdoctor
http://ilrasoio.com/search.php?keywords=Llyn+melynllyn" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 14/05/2017, 18:53
da mandello
Ciao, ho appena finito di lappare (fino a carta 1200) e provare questo "sasso" che va decisamente molto bene, mi confermate essere la famosa cinese con grit intorno ai 1200?
Prima
Immagine
e dopo la lappatura
Immagine

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 14/05/2017, 19:06
da Bushdoctor
Si, dovrebbe essere una cinese, ma il grit è 12000 non 1200.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 14/05/2017, 19:25
da mandello
Pardon, ho dimenticato uno 0! :D
Grazie per la risposta!

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 19/05/2017, 0:00
da mandello
Ok, dalla Cina passiamo al Giappone, sapete dirmi qualcosa di questa pietra?
Immagine

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 19/05/2017, 7:37
da ura
La pietra è una Nakayama.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 19/05/2017, 8:56
da mandello
Ok, l'ho acquistata come una Honyama ed invece è accompagnata da un foglietto che dice Toishi :o
Appena rientro provo a bagnarla e posto una foto!

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 19/05/2017, 12:27
da orlando
5036050359503585035750356

Finalmente riesco a caricare le foto. Dunque, ho preso questa pietra da 15*3.5cm, mi confermate che è una doppia belga? l'ho usata, senza slurry perchè non ho altro, su entrambi i lati e il rasoio taglia. intanto qualcuno sa dirmi qualche rivenditore di pietre economico per una pietra cinese o equivalente? su google oltre ebay non ho trovato altri siti convincenti ma forse voi sapete indicarmene qualcuno

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 19/05/2017, 17:39
da daniele_t
Ciao Oriolo,
se cerchi una cinese forse cerchi una pietra da finitura, se così fosse mi sento di suggerirti una seven heaven che è eccellente pietra da finitura.
La puoi reperire per il tramite di Bushdoctor a cui suggerisco di mandare un PM

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 19/05/2017, 18:51
da claudius
mandello ha scritto:Ok, l'ho acquistata come una Honyama ed invece è accompagnata da un foglietto che dice Toishi :o
Appena rientro provo a bagnarla e posto una foto!
Mi sembra che toishi significi pietra. Quindi Honyama toishi = pietra Honyama

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 20/05/2017, 8:58
da kairen
senza cattiveria @ura @claudius non mi sembra una nakayama

a parte lo stamp, non ha il riflesso perlaceo tipico delle nakayama, ovviamente posso sbagliarmi visto che le jnat sono tutte molto differenti


in ogni caso buon divertimento con la pietra
Ciao
Luca

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 20/05/2017, 11:00
da mandello
Sono riuscito a bagnare la pietra ma non ancora a provarla, asciuga molto velocemente
Immagine
Immagine