Pagina 52 di 54
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 07/02/2020, 15:07
da nicola26x
Ciao a tutti. Ho acquistato il Merkur 37c, ed ho notato che l'asticina filettata del coprilametta presenta due fresate laterali proprio dove c'è il filetto ... il manico si avvita perfettamente. Ma questa cosa è voluta o è un difetto del mio rasoio? Il vostro come si presenta? Inoltre il gap fra lama e barra è uguale lungo tutta la lunghezza del filo, mentre il mio vecchio 39c, ha un gap di ampiezza progressiva che aumenta verso destra. Forse negli ultimi anni la testina slant è stata leggermente modificata? Grazie
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 08/02/2020, 8:17
da gigetto
La ha anche il mio, penso sia una cosa funzionale alle lavorazioni del rasoio
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 04/03/2020, 17:07
da rasoiokia
nicola26x ha scritto:Ciao a tutti. Ho acquistato il Merkur 37c, ed ho notato che l'asticina filettata del coprilametta presenta due fresate laterali proprio dove c'è il filetto ... il manico si avvita perfettamente. Ma questa cosa è voluta o è un difetto del mio rasoio? Il vostro come si presenta? Inoltre il gap fra lama e barra è uguale lungo tutta la lunghezza del filo, mentre il mio vecchio 39c, ha un gap di ampiezza progressiva che aumenta verso destra. Forse negli ultimi anni la testina slant è stata leggermente modificata? Grazie
Penso che il tuo 39C avesse un difetto, non mi risulta che il gap debba aumentare da un lato (vale per tutti gli slant) la torsione rimane costante lungo il filo e pure il gap
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 05/03/2020, 8:18
da sonny
Nicola anche il mio 37c è uguale nella parte di filettatura che dici te..
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 05/03/2020, 9:25
da nicola26x
Si, infatti ho chiesto direttamente in Merkur Dovo e mi hanno detto che è fatto così per motivi di lavorazione. Inoltre mi hanno assicurato che hanno fatto molti test di resistenza sul filetto. Per quanto riguarda il disallineamento lametta, mi hanno detto che è ininfluente.
merkur 37c
Inviato: 26/03/2020, 21:41
da alberro82
sera a tutti mi presento piacere alberto....consiglio volevo acquistare merkur 37c per la rasatura della testa...consigli? grazie
Re: merkur 37c
Inviato: 26/03/2020, 22:12
da ezio79
ciao, considera che in diversi punti la testa la rasi alla cieca (a meno di non usare un sistema di specchi, ma non mi sembra il caso),
quindi devi valutare bene se un rasoio slant che normalmente porta a sentire meno la lama sia o meno indicato
in base alla Tua pelle, esperienza e sensibilità
Re: merkur 37c
Inviato: 26/03/2020, 22:27
da alberro82
ho semore usato le usa e getta da qualche settimana provavo il wilkinson classic ma la rasatura non e un gran che cercavo un rasoio piu performante
Re: merkur 37c
Inviato: 26/03/2020, 22:32
da ares56
alberro82 ha scritto:....consiglio volevo acquistare merkur 37c per la rasatura della testa...consigli? grazie
Forse ti può essere utile questa discussione:
viewtopic.php?f=33&t=4214
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 19/09/2020, 9:57
da Maestro di Provincia
Ho provato alcuni slant nella mia esperienza di rasatore tradizionale. Ho partecipato a interessanti
progetti di condivisione e ho a lungo atteso e poi utilizzato altri rasi a lame inclinate, come il
Fatip Storto.
Degli slant ho sempre apprezzato la facilità di rasatura, mentre ho faticato ad apprendere come rifinire basette e pizzetto anche con le lame inclinate, anche se posso dire di aver imparato a destreggiarmi n po'.
Da un po' utilizzo come rasoio quotidiano un Merkur 37C (alternandolo con un Muhle R103 qundo ho bisogno di un risultato un poco più duraturo).
Probabilmente non è esteticamente piacevole come il Fatip Storto OC, non è efficace come il Parker 55SL o l'ATT S1, non è dolce come il Fatip o il Parker o non è appagante in mano come il Razorock German 37 (secondo me, ovviamente). Eppure, utilizzato con le Astra Blu, è semplicemente diventato quello che all'inizio della mia esperienza, per un buon tempo, è stata l'accoppiata EJ-Astra Verdi: la perfetta soluzione per una buona, confortevole e spensierata rasatura quotidiana.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 19/09/2020, 17:58
da klopp
@Maestro è sicuramente un bello slant, ma l'indiano Parker è almeno altrettanto confortevole ma più efficace, costa meno... ne ho ottimi ricordi.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 19/09/2020, 18:25
da Maestro di Provincia
@ Klopp il Parker 55SL è il rasoio che consiglierei a chi vuole provare uno slant: confortevole, efficace, "facile". Eppure esteticamente non mi piaceva.
Quando mi sono deciso ad acquistare uno slant con l'intento di usarlo come rasoio quotidiano, ero combattuto tra il Merkur 37C e il Fatip storto OC. Il Fatip è per me più bello, sebbene il 37C mi piaccia molto (e lo preferisca al 39C); in più non volevo riacquistare un rasoio che avevo già posseduto. Con il senno di poi, non mi sono pentito della scelta.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 21/09/2020, 10:24
da gigetto
A me il 37c continua a piacere molto nonostante la mia preferenza oggi cada sempre sul B1....
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 27/09/2020, 9:18
da nicola26x
Il 37c è il rasoio che ha placato definitivamente la mia scimmia dei DE. Prima usavo con soddisfazione il Fatip Gentile. Poi circa un anno fa, approfittando di un'offerta Amazzonica, l'ho comprato. Bene, da quel giorno, non ho mai più avuto bisogno di cercare altri rasoi. Questo è il mio rasoio definitivo per dolcezza di taglio, e per l'uso giornaliero. Lo consiglio solo per chi ha barba ispida e ha bisogno di radersi tutti i giorni senza pretendere una profondità elevatissima. Per chi ha barba normale, oppure vuole rasature super profonde, consiglio di guardare altri rasoi.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 06/01/2021, 14:23
da mark1976
Alla fine ho ceduto e,un mesetto fa circa,ho preso il 37c,con cui ho fatto circa 5 o 6 sbarbate...Confermo che la lama non si sente molto sulla pelle ma fa avvertire la sua presenza "suonando" a contatto con i peli.Mi sento di dire che è un rasoio a cui bisogna dare del "lei",perché se si eccede in confidenza lui è pronto a rispondere male e ti lascia qualche "pizzico" sulla pelle...Stamattina l'ho usato su una barba di 3 giorni con lametta Bolzano e sapone Tabac:3 passate e bella sbarbata,con solo 1 puntino di sangue (mia distrazione).Continuerò nello studio di questo rasoio...
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 06/01/2021, 22:39
da Albo
Ciao Mark, e' un ottimo prodotto il 37C come tutti gli slant gradisce lame piu' flessibili, quindi ottimizza utilizzandole e vedrai che puoi tranquillamente utilizzarlo anche quotidianamente, nessun pizzico di rilievo, il peso dell'oggetto, il bilanciamento ottimale, associati alla manualita' in divenire ti regaleranno ottimi momenti, unica precisazione sul contropelo, considerando l'efficacia dello strumento mano dolce senza pressioni.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 07/01/2021, 7:53
da gigetto
Uno dei migliori Slant, Lo Slant.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 07/01/2021, 8:27
da mark1976
@Albo sì,mano leggerissima.Infatti in contropelo mi trovo meglio con il 37c che con l'EJ89...E poi il nottolino alla fine del manico mi aiuta nella presa durante la rasatura...
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 07/01/2021, 9:49
da ares56
Albo ha scritto: 06/01/2021, 22:39
mark1976 ha scritto: 06/01/2021, 14:23
....Continuerò nello studio di questo rasoio...
.... il 37C come tutti gli slant gradisce lame piu' flessibili, ....
In realtà leggendo questa discussione si leggono molte esperienze nelle quali con i rasoi slant (e con il Merkur 37C in particolare) si prediligono lamette rigide...quindi, caro
mark1976 la soluzione è sempre la stessa: prova diverse lamette, rigidi o flessibili che siano, individua quelle con cui la tua pelle/barba trova l'efficacia e comfort migliore, mano sempre leggera e tiraggio della pelle per favorire lo scorrimento del rasoio...e divertiti

.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 07/01/2021, 14:33
da Albo
ares56 ha scritto: 07/01/2021, 9:49
Albo ha scritto: 06/01/2021, 22:39
mark1976 ha scritto: 06/01/2021, 14:23
....Continuerò nello studio di questo rasoio...
.... il 37C come tutti gli slant gradisce lame piu' flessibili, ....
In realtà leggendo questa discussione si leggono molte esperienze nelle quali con i rasoi slant (e con il Merkur 37C in particolare) si prediligono lamette rigide...quindi, caro
mark1976 la soluzione è sempre la stessa: prova diverse lamette, rigidi o flessibili che siano, individua quelle con cui la tua pelle/barba trova l'efficacia e comfort migliore, mano sempre leggera e tiraggio della pelle per favorire lo scorrimento del rasoio...e divertiti

.
Ciao a tutti, concordo di massima, come la soggettivita' incida su preferenze e abitudini. Detto questo, basandosi su principi di meccanica e per esperienza personale nel caso di Slant oppure teste con profilo arcuato i migliori risultati si ottengono con lame flessibili. Nel caso di rasoi Slant e soprattutto con Ikon B1 Slant ove la torsione e' molto accentuata, una lama rigida non riesce ad offrire la stessa qualita' di taglio della stessa lama su una testa con profilo quasi piatto.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 07/01/2021, 16:52
da ares56
Albo ha scritto: 07/01/2021, 14:33
... basandosi su principi di meccanica e per esperienza personale nel caso di Slant oppure teste con profilo arcuato i migliori risultati si ottengono con lame flessibili....
Magari hai ragione tu, le esperienze riportate in questa discussione e in quella generica sui rasoi slant sono a favore delle lamette rigide proprio per la torsione che subiscono...personalmente non trovo differenze apprezzabili tra le due tipologie nè con il Merkur 37C nè con altri rasoi slant.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 07/01/2021, 16:58
da mark1976
Con le Astra verdi non mi ha fatto impazzire,mentre con la Bolzano (che,oltre ad essere stainless,dovrebbe essere più rigida) mi ci sono trovato bene (ma con barba di 3 giorni)...
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 07/01/2021, 19:04
da klopp
le bolzano sono rivestite
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 07/01/2021, 19:47
da mark1976
Ah,credevo il contrario...
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 07/01/2021, 21:29
da Albo
ares56 ha scritto: 07/01/2021, 16:52
Albo ha scritto: 07/01/2021, 14:33
... basandosi su principi di meccanica e per esperienza personale nel caso di Slant oppure teste con profilo arcuato i migliori risultati si ottengono con lame flessibili....
Magari hai ragione tu, le esperienze riportate in questa discussione e in quella generica sui rasoi slant sono a favore delle lamette rigide proprio per la torsione che subiscono...personalmente non trovo differenze apprezzabili tra le due tipologie nè con il Merkur 37C nè con altri rasoi slant.
Ciao a tutti, lo slant esegue un taglio "a scorrere" tipo ghigliottina, pertanto è più efficace. Lo slant bar esegue anche una torsione della lametta al suo interno, rendendola più rigida, per tale motivo meglio usare una lametta flessibile piuttosto che una rigida. Come gia' accennato sono nozioni di meccanica oltre che di esperienza personale. La mano, principale attore dell'atto relega al comprimario, il rasoio, l'esecuzione. Sempre a mio avviso, la dimestichezza, quindi la pratica e la verifica, contribuiscono a capirne gli effetti. Risulta quindi piu' arduo per chi inizia o non ha pratica sul campo afferrare sin da subito le differenze, ove ce ne siano, e solo provando e verificando ne emergono gli sviluppi.