Pagina 52 di 68

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 25/02/2018, 1:05
da masamune
La prima rasatura con il ML??? un disastro! O_O
mi prendo però tutta la responsabilità!
Da bravo principiante, nonostante tutte le cose lette e sentite, decido di verificare da me la veridicità di tutte le nozioni acquisite.
Bene! preso dalla scimmia mi appresto ad affilare il rasoio vintage appena arrivato sulla belga gialla nuova di pacca. cerco di capire come appoggiare la lama per coprire tutto il filo senza precipitare fuori dai bordi... un po di passate.... ok taglia!
Visto che la coramella made by Paciccio non era ancora nelle mie mani decido comunque di fare un tentativo. scoramello sul palmo della mano facendo attenzione... un bel po di passate.... vai con le danze!
la lama tagliava ma in maniera alquanto burbera. la parte piu critica del mio viso è sotto il labbro inferiore. infatti pulendo intorno alla "mosca" mi sono sgranato tutta la pelle!!! tante belle goccioline di sangue erano li ad ammonirmi per la mia testardaggine. sul collo non è andato meglio... il giorno dopo era tutto punticchiato di bolle...
il rasoio è stato messo a posto fino a stasera. ci ho dato qualche altra passata sulla belga perchè facendo pratica qualche sera fa ho fatto un po di casino.
stavolta una bella e generosa passata ambo i lati sulla coramella made by Paciccio.
tutta un'altra storia!
stavolta la lama tagliava il pelo senza aggredire la pelle. siccome sono masochista, mi sono ardito anche in un contropelo!
risultato: la pelle pizzica un po come quando uso lo shavette ma non ho nessun taglio, niente sgranature e se passo la mano sul collo non si sente un pelo! con shavette e astra platinum un minimo si sentivano.
Per quanto possa sembrare incredibile, quel pezzo di cuoio ha un importanza estrema: il cuoio piega ed addomestica il freddo e duro acciao.
La morale della favola, miei cari parigradi, è: la rasatura ha le sue regole e vanno rispettate. Se improvvisate poi sperimentate letteralmente sulla vostra pelle!
il prossimo passo è imparare a montare il sapone da barba, perchè mi sono accorto di essere alquanto carente! :(

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 13/03/2018, 16:21
da Lizzero
Eh insomma,

dopo 3 sbarbate un minimo di bilancio bisogna pur farlo.
Devo dire che non ho avuto alcun problema. Il Geo Wonstenholm 11/16 fila bene e non fa danni.
Probabilmemente un anno e passa di pratica settimanale con lo shavette ed entrambe le mani hanno fatto la loro parte.
Trovo il mano libera assai più delicato e meno "pericoloso" dello shavette. Certo avendo un minimo di tecnica base, s'intende.
Anche la "scoramellata" piano piano prende il suo ritmo. Sto facendo 50 scoramellate per lato ad inizio sbarbata...va bene cosi?
Insomma niente tagli, niente irritazioni e niente punti rossi. L'allume tace...che chiedere di più...?

Beh vi confesso che un problema c'è.
La rasatura non è poi così profonda. Insomma con un Merkur 25C asfalto di più...ma sono certo che ciò dipende dal mio totale noviziato...vi prego ditemi che è cosi!

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 13/03/2018, 16:26
da stf77no
Io dopo più di un anno di ML sono molto soddisfatto dei risultati e mi godo il rito, mi piace il fatto che ormai l'allume non si senta e devo dire che la barba viene via bene.... certo che quantomeno la ricrescita della barba è più rapida che con un buon DE... poi c'è quel cavolo di margine dove la gola diventa punta del mento..... però vuoi mettere la bellezza nell'utilizzo del mano libera?

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 13/03/2018, 16:49
da riky76
@Lizzero: lo sai che rimani il mio "lamettaro" di riferimento e legger queste cose mi risveglia la scimmia..... ;)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 13/03/2018, 17:06
da antower71
In relazione alla profondità, non riesco a fare confronti con altri strumenti, posso solo aggiungere che i mano libera sono un mondo molto vasto ne troverai di profondi e meno o dolci e meno dipende da tanti fattori: geometrie, acciaio, molatura, affilatura, ecc. Buon divertimento

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 13/03/2018, 18:40
da GrandeSlam
Lizzero ha scritto:.....vi confesso che un problema c'è. La rasatura non è poi così profonda. Insomma con un Merkur 25C asfalto di più...ma sono certo che ciò dipende dal mio totale noviziato...vi prego ditemi che è cosi!
stf77no ha scritto:.... certo che quantomeno la ricrescita della barba è più rapida che con un buon DE.....
Quello della profondità della rasatura e ricrescita della barba credo sia un problema che a poco a poco , troverà soluzione.
Nella mia esperienza la profondità di rasatura con un ML ( due passate pelo e contropelo) è addirittura maggiore creandomi spesso il problema della rasatura del giorno successivo. Talvolta , con certi saponi e certe lame, dopo la prima passata sarei già pronto per uscire dignitosamente.
Le variabili in gioco sono molte, ma escludendo quelle legate alla tecnica, alla tipologia della lama (acciaio, molatura, peso etc) e dando per scontato che il rasoio sia "veramente" affilato, rifletterei sulla scoramellatura.
Scoramellare non è assolutamente facile come sembra: un tagliente finito e "veramente tagliente" è delicato e estremamente sensibile all'eccessiva pressione/torsione. Analogamente a quanto può accadere sulle pietre in fase di finitura, troppa pressione, errori di appoggio o eccessivo numero di passate, rischiano di rovinare il tagliente.
Mi è capitato spesso di vedere, dopo una scoramellatura disattenta , una retrocessione della capacità di taglio della lama.
E anche la pratica della eccessiva scoramellatura può causare danni al tagliente, non tanto per la azione in sé stessa, quanto per l'inevitabile calo di attenzione che si ha nella ripetizione automatica del gesto.
Io faccio così (una follia :D :D ):
1 la lama esce dalla mia ultima pietra capace di tagliare il capello (di mia moglie).
2 scoramellatura standard
3 nuovamente pietra da finitura ( jap una decina di passate solo acqua)
4 scoramellatura di finitura (max 10 - 15 passate leggere su cordovan ).
Un saluto

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 14/03/2018, 9:35
da oriolo
I messaggi di @GrandeSlam sono sempre perle di saggezza.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 14/03/2018, 12:14
da Lizzero
riky76 ha scritto:@Lizzero: lo sai che rimani il mio "lamettaro" di riferimento e legger queste cose mi risveglia la scimmia..... ;)
Non prendertela con me....lo sai di chi è la colpa vero? :lol: :lol: :lol:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 14/03/2018, 12:16
da Lizzero
Grazie @GrandeSlam

quindi, al netto di tutte le altre cose che hai detto, le mie 50 scoramellate per lato prima di iniziare a radermi secondo te sono troppe?

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 14/03/2018, 13:25
da robyfg
Lizzero ha scritto:...le mie 50 scoramellate per lato prima di iniziare a radermi secondo te sono troppe?
Non sono mai troppe.....se fatte bene però!! ;)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 14/03/2018, 14:01
da GrandeSlam
@lizzero
Non volevo dire questo, ma solo riflettere sul fatto che spesso si assimila la qualita' alla quantita'.
Premettendo che per me la scoramellatura e' parte integrante della affilatura, ricordavo quanto letto in un articolo sulla affilatura su pietre jap ( mi spiace non ricordare la fonte). L' autore poneva l'accento sul rischio derivante da una generale tendenza a " esagerare " sul numero dei passaggi sulla pietra e invitava a "sentire" il momento giusto per uscire , rifiutando la semplicistica equazione qualita'/quantita'.
Credo che cio' coincida con quanto gia' affermato da @ura: si affila con il cuore!
Un saluto

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 25/03/2018, 8:22
da Elevenz
GrandeSlam ha scritto:
Lizzero ha scritto:.....vi confesso che un problema c'è. La rasatura non è poi così profonda. Insomma con un Merkur 25C asfalto di più...ma sono certo che ciò dipende dal mio totale noviziato...vi prego ditemi che è cosi!
stf77no ha scritto:.... certo che quantomeno la ricrescita della barba è più rapida che con un buon DE.....
Quello della profondità della rasatura e ricrescita della barba credo sia un problema che a poco a poco , troverà soluzione.
Nella mia esperienza la profondità di rasatura con un ML ( due passate pelo e contropelo) è addirittura maggiore creandomi spesso il problema della rasatura del giorno successivo. Talvolta , con certi saponi e certe lame, dopo la prima passata sarei già pronto per uscire dignitosamente.
Le variabili in gioco sono molte, ma escludendo quelle legate alla tecnica, alla tipologia della lama (acciaio, molatura, peso etc) e dando per scontato che il rasoio sia "veramente" affilato, rifletterei sulla scoramellatura.
Scoramellare non è assolutamente facile come sembra: un tagliente finito e "veramente tagliente" è delicato e estremamente sensibile all'eccessiva pressione/torsione. Analogamente a quanto può accadere sulle pietre in fase di finitura, troppa pressione, errori di appoggio o eccessivo numero di passate, rischiano di rovinare il tagliente.
Mi è capitato spesso di vedere, dopo una scoramellatura disattenta , una retrocessione della capacità di taglio della lama.
E anche la pratica della eccessiva scoramellatura può causare danni al tagliente, non tanto per la azione in sé stessa, quanto per l'inevitabile calo di attenzione che si ha nella ripetizione automatica del gesto.
Io faccio così (una follia :D :D ):
1 la lama esce dalla mia ultima pietra capace di tagliare il capello (di mia moglie).
2 scoramellatura standard
3 nuovamente pietra da finitura ( jap una decina di passate solo acqua)
4 scoramellatura di finitura (max 10 - 15 passate leggere su cordovan ).
Un saluto
mmm... nell'ultimo affiladrambuie in quel di Milano, ho mostrato come adoperavo la coramella e approccio sulle pietre. Bhe' dopo una giusta piccola correzione/suggerimento di Paciccio, non me la cavavo malaccio, poi su pietra ho avuto il supporto del "famoso" Lemmy - venutoci a trovare al norde - mi ha mostrato come passare su pietra (era una 7heaven di cui non vedo l'ora di impossessarmi), a parte la tecnica mostratami mi ha posto molto l'attenzione sulla pressione... io premevo fin troppo poco, la sua era bella decisa, anche volendo quasi non riuscivo a mettercela quanta ne metteva lui... ma al di là del passaggio su pietra, sulla coramella poi non ne parliamo: una volta vista la mia leggerezza nel passaggio mi ha corretto decisamente la pressione che pongo su quest'ultima: decisamente maggiore, con movimento più lento e controllato, ma tanta tanta pressione (ovviamente non da piegare il tagliente). Sinceramente mi sono trovato molto meglio con i consigli di Lemmy; è vero che l'affilatura è sinonimo di pazienza, ma anche vero che con quel po' di pressione "giusta" come mostratami da Lemmy, sembra che me la cavi molto meglio anche in precisione. Sulla coramella poi sono ancora più d'accordo su quel tipo di pressione molto più accentuata (sempre che il movimento sia fatto correttamente, ma su questo, come ho detto, me la cavo bene).
Due scuole diverse di uso e pensiero? Forse. C'è chi dice una cosa chi altra, chi ne fa una chi un'altra, forse è personale e non oggettiva? Di certo io mi trovo più con la seconda.
Buone sbarbate. Intanto mando un MP a Brushdoctor per una 7Heaven (sperando di non aspettare tanto :) )

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 25/03/2018, 10:40
da robyfg
Probabilmente non è questa la sezione giusta,però.....
...effettivamente sulla coramella un po' di pressione va fatta e la faccio anch'io e sono anche d'accordo che i movimenti devono essere meno veloci e più "ragionati",però quello che dici (e non dubito) sulla pietra mi spiazza proprio,soprattutto perché trattasi di 7H e quindi pietra di finitura,fosse un'altra pietra più "grossa" non mi sarei neanche soffermato sull'episodio,però su questa c'è da riflettere,anche perché @Lemmy non è che sia proprio l'ultimo arrivato.....

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 25/03/2018, 10:50
da Elevenz
robyfg ha scritto:Probabilmente non è questa la sezione giusta,però.....
...effettivamente sulla coramella un po' di pressione va fatta e la faccio anch'io e sono anche d'accordo che i movimenti devono essere meno veloci e più "ragionati",però quello che dici (e non dubito) sulla pietra mi spiazza proprio,soprattutto perché trattasi di 7H e quindi pietra di finitura,fosse un'altra pietra più "grossa" non mi sarei neanche soffermato sull'episodio,però su questa c'è da riflettere,anche perché @Lemmy non è che sia proprio l'ultimo arrivato.....
Pietra rigorosamente sul tavolo; indice o pollice della mano dx sulla coda della lama, giusto nell'incavo - poco al di sotto; pollice mano sx sulla punta della costa; rasoio a 90 gradi rispetto alla pietra; pressione decisa su ambo i punti e via di spinta in diagonale; una decina di passaggi e poi cambio lato...
Per rimanere in topic, è pur sempre una prima esperienza con la rasatura con ML dopo il primo passaggio fatto bene su pietra :)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 25/03/2018, 10:59
da antower71
queste valutazione sul" mio trovo meglio" sono relative all'affilatura oppure è un feedback post rasatura?

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 25/03/2018, 11:00
da robyfg
Ma il rasoio cos'era un wedge o un full?
E ti ricordi quanti passaggi ha fatto e se solo ad acqua o anche con slurry e cosa ha utilizzato dopo?
Nel senso se è passato subito alla coramella o usato altro,ma cosa fondamentale:l'hai provato dopo il rasoio?

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 25/03/2018, 11:12
da Elevenz
antower71 ha scritto:queste valutazione sul" mio trovo meglio" sono relative all'affilatura oppure è un feedback post rasatura?
post rasatura, dei miei sette rasoi, uno solo è stato affilato da me sotto la supervisione di Lemmy: uno Starlet vintage. Ora taglia il pelo al volo da paura (per gli altri rasoi ringrazio Pacicco per la pazienza e la disponibilità). Stamattina rasatura con lo Starlet, decisamente piacevole e ottima, non ancora al livello del QShave con Personna, da cui riesco a fare dei contropelo pregevoli, ma sono molto molto soddisfatto.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 25/03/2018, 11:18
da Elevenz
robyfg ha scritto:Ma il rasoio cos'era un wedge o un full?
E ti ricordi quanti passaggi ha fatto e se solo ad acqua o anche con slurry e cosa ha utilizzato dopo?
Nel senso se è passato subito alla coramella o usato altro,ma cosa fondamentale:l'hai provato dopo il rasoio?
Solo Acqua, una 40ina di passate per lato. Poi passato sulla Coramella di Pacicco, credo lato pasta, una ventina di passate e stop.
Il rasoio di per sé (full) e molto vintage (costa abbastanza consumata) è di un'efficace pazzesca, tra i migliori di quelli che ho, il Dovo 101 non lo raggiunge, ma nemmeno il Friodur che a detta degli esperti era già ben affilato.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 25/03/2018, 11:41
da robyfg
Bene,assolutamente da provare!
Grazie. ;)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 26/03/2018, 10:07
da paciccio
Elevenz ha scritto:...(per gli altri rasoi ringrazio Pacicco per la pazienza e la disponibilità)...
Figurati è stato un piacere

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 03/04/2018, 10:15
da riky76
quello che mai pensavo sarebbe successo ( o per lo meno mai quest'anno) è successo proprio la domenica di pasqua, giusto a rimarcare lo spartiacque tra prima e dopo.
Peso qui sul mercatino dal disponibilissimo e gentilissimo andreat63 che ringrazio mille volte e dopo innumerevoli consigli, ho proceduto alla rasatura con questo capolavoro da 5/8".
Sarà stata la perizia, sarà stato l'apprendistato sugli shavette, sarà stato il sapone al di sopra di ogni sospetto (TOBS avocado) ma è stata una vera delizia, ancora non mi capacito!
Taglio super confortevole, unica difficoltà far i conti con una lama così lunga, ma per il resto tutto davvero bellissimo. Tre passate compreso un contropelo godurioso ed un solo micro taglietto nella mia solita zona in cui ho ancora qualche impaccio ma per il resto l'esperienza è stata da ricordare, ed è solo la prima!
Ho dato le finali 10 scoramellate post asciugatura e riposto tutto a modo, sarà un lungo cammino, ma chi ben comincia...

58911

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 04/04/2018, 0:19
da CozzaroNero
Bravo Riky, così si fa.

Il ML non ti ammazza vero??? Eheheh

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 04/04/2018, 8:20
da riky76
ma no anzi, mi ha scoperchiato un vaso di pandora!
Tra l'altro in questi due giorni successivi, andando con gli shavette è come aver il pilota automatico dato che più corto e lo gestisco ancora meglio di prima (certo che però lo shavette con quegli angoli perdona meno... vanta a parte)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 04/04/2018, 8:29
da robyfg
riky76 ha scritto:....è come aver il pilota automatico....
Occhio eh,semmai è il contrario!

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 06/04/2018, 8:40
da Ilgamba
Buongiorno a tutti. Anche io ho avuto un esperienza simile. Ho cominciato con gli shavette ne avevo diversi e poi sono passato quasi di prepotenza al Ml. Nn sono stato così fortunata dall'avere un oggetto affilato da un grande Maestro come Andrea. Il mio era un nos con affilatura di fabbrica molto approssimativa. Poi è arrivata la pietra...la coramella...la pietra di finitura E ad oggi la qualità della rasatura di un Ml e assolutamente imparagonabile a qualunque altro rasoio. Radermi quotidianamente e un meraviglioso rito che mi fa bene al cuore