Pagina 52 di 176
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/02/2015, 9:32
da rasoiokia
ischiapp ha scritto:Slim Twist è ottimo praticamente sempre.
Vedi sotto casa cosa trovi, ed usalo.

Altrimenti le Astra da un barbiere o parrucchiere le trovi quasi sempre.
A casa ho delle Gillette platinum però sono lì da anni non so quanti ... si deteriorano ?
Il mio barbiere usa le astra platinum , lui però la barba me la fa con quel rasoio bianco tipo shavette che monta la lama intera che si fissa con una vite (non so come si chiama) è come se fosse un rasoio di sicurezza DE ma con l'impugnatura a serramanico tipo rasoio a lama libera
...mi dice sempre: tu hai poca barba ma quella che hai è "difficile" in genere fa verso del pelo e rifinitura sotto il mento e sotto le labbra, senza contropelo (altrimenti mi partono i puntini rossi soprattutto sul collo)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/02/2015, 10:02
da ischiapp
Il Daune del tuo barbiere è praticamente un DE con impugnatura ML.
Fatti dare una delle sue, ed usala ... con mano leggera, secondo il tuo face mapping.
Le lame tendono a rovinarsi con gli anni, ma se ben tenute ho alcune NOS ancora perfette. Prova, alla peggio la butti.

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/02/2015, 10:06
da rasoiokia
ischiapp ha scritto:Il Daune del tuo barbiere è praticamente un DE con impugnatura ML.
Fatti dare una delle sue, ed usala ... con mano leggera, secondo il tuo face mapping.
Le lame tendono a rovinarsi con gli anni, ma se ben tenute ho alcune NOS ancora perfette. Prova, alla peggio la butti.

Grazie allora proverò le mie Gillette Platinum (se conservate bene) e le Astra del mio Barbiere, tanto un paio me le regala tranquillamente e poi sceglierò tra le due per il prossimo acquisto.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/02/2015, 10:27
da ischiapp
Nella sezione Presentazione trovi l'argomento con tutti i link alle discussioni utili per iniziare bene.

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 19/02/2015, 14:18
da rasoiokia
Si grazie , man mano sto leggendo anche quell'area...
anzi mi scuso per averti quotato anche su risposta diretta ...molti altri forum prevedono questa regola leggermente differente (mi adeguo)
DE in acciaio inox
Inviato: 26/02/2015, 13:12
da AndreadiSiviglia
Ragazzi dopo una lungherrima assenza torno a scrivere per chiedere il vostro aiuto. Il mio Edwin Jagger DE87 si "è liquefatto" causa bagno in un sapone disincrostante (quello del WC); il tutto nel tentativo di rimuovere dei residui che non venivano e non venivano via. Preciso che le cromature stavano venendo via col normale utilizzo, ben prima dell'insana idea, rivelando l'anima in ottone; pertanto vi chiedo esiste un DE completamente in acciaio inox e non in ottone cromato? So che gli shavette così esistono il Parker 31r per dirne uno sicchè mi son chiesto se esistesse la controparte DE.
Un grazie a chiunque vorrà rispondere! XD
Re: DE in acciaio inox
Inviato: 26/02/2015, 13:23
da Trepassate
I primi che mi vengono in mente sono gli Ikon, gli ATT (Above The Tie), i Feather

Re: DE in acciaio inox
Inviato: 26/02/2015, 13:31
da barbadura
Ma secondo me, invece di cercare qualcosa di "indistruttibile" che poi sta a vedersi.... dovresti considerare dei lavaggi molto più delicati e funzionali, come delle comuni pastiglie per dentiere e del comune detersivo per piatti....

Re: DE in acciaio inox
Inviato: 26/02/2015, 13:33
da AndreadiSiviglia
Si ma come ho detto prima del lavaggio aggressivo, ho eseguito dei normalissimi lavaggi col sapone dei piatti; cmq la cromatura è venuta via da sola ben prima del lavaggio!
Re: DE in acciaio inox
Inviato: 26/02/2015, 17:13
da Paul
Dopo quanti anni di utilizzo?
Sul forum si vedono rasoi anche non in acciaio con n anni senza problemi
Re: DE in acciaio inox
Inviato: 26/02/2015, 17:41
da AndreadiSiviglia
Due anni. MA il punto non fu tanto la scromatura, per quello basta trovare qualcuno che mi faccia un bagno galvanico e torna come prima, semplicemente dato che sto "sapone" ha letteralmente sciolto il metallo ho pensato che dovendomene procurare uno nuovo me lo procuro tutto in acciaio, che in ultima analisi è più resistente.
Re: DE in acciaio inox
Inviato: 26/02/2015, 18:02
da liebing
Io vorrei tanto capire con che ti radi se hai la necessità di immergere un rasoio nell'acido per pulirlo...
I rasoi attuali sono quasi tutti in zamak (incluso quello che hai disintegrato), ma rischi di rovinare pure un rasoio in stainless steel se gli fai passare la nottata nell'acido cloridrico.
Re: DE in acciaio inox
Inviato: 26/02/2015, 18:31
da barbadura
Re: DE in acciaio inox
Inviato: 26/02/2015, 19:58
da Paul
AndreadiSiviglia ha scritto:Due anni. MA il punto non fu tanto la scromatura, per quello basta trovare qualcuno che mi faccia un bagno galvanico e torna come prima, semplicemente dato che sto "sapone" ha letteralmente sciolto il metallo ho pensato che dovendomene procurare uno nuovo me lo procuro tutto in acciaio, che in ultima analisi è più resistente.
Se ti consola alcuni rasoi in acciaio, se lasciati con la lametta per un po', fanno tipo la ruggine

Re: DE in acciaio inox
Inviato: 26/02/2015, 20:03
da AndreadiSiviglia
Re: DE in acciaio inox
Inviato: 26/02/2015, 20:08
da barbadura
ah... io invece pensavo che fossero stati i rimasugli del sapone da barba che mischiati con il prodotto per wc hanno creato questo inconveniente....
Comunque sia, adesso hai ed abbiamo scoperto una cosa assolutamente da evitare....
Secondo me ti basta un nuovo rasoio anche un classico Muhle o un altro di pari valore.... poi sei libero di scegliere....

Re: DE in acciaio inox
Inviato: 26/02/2015, 20:13
da RasoioClassico
Io comprerei un rasoio di ceramica. Regge benissimo agli acidi. Ma chissà forse va bene anche il vetro...
Re: DE in acciaio inox
Inviato: 26/02/2015, 20:25
da AndreadiSiviglia
ma i Muhle sono sempre placcati che io sappia; anzi mi sa che la Edwin Jagger monta teste Muhle.
@Rasoioclassico lei scherza ma esistono bisturi in ossidiana che è un vetro vulcanico chissà magari esistono davvero anche rasoi XD
Re: DE in acciaio inox
Inviato: 26/02/2015, 20:47
da Trepassate
AndreadiSiviglia ha scritto:ma i Muhle sono sempre placcati che io sappia; anzi mi sa che la Edwin Jagger monta teste Muhle.
Corretto.
In generale i rasoi DE sono in Zamak, lega con cromatura superficiale. Ed è proprio la cromatura che è stata portata via dal tuo "sapone".
Probabilmente sei incappato in un esemplare difettato, perché dici che la cromatura era già venuta via prima del "trattamento disincrostante WC".
Per quanto riguarda invece i DE in stainless steel ti ripeto il nome di alcuni marchi che ne hanno in catalogo: Ikon, AboveTheTie, Pils, Feather.
Io ti consiglio di ricomprare un EJ, oppure un Muhle, oppure un Merkur, oppure un..... e di risciacquarlo soltanto sotto l'acqua, è sufficiente.
Ma se proprio pensi che ne vale la pena....largo alla scimmia e vai con il DE Inox

Re: DE in acciaio inox
Inviato: 26/02/2015, 21:41
da Luca142857
Visto che abbiamo deragliato dall'acciao inox: Bachelite!
Richiede mani abili, ma ... pulizia totale, inalterabile, basso costo.
Trattala delicatamente come tratteresti un ML ed hai risolto !
Puoi tuffarla in acqua bollente e rasarti subito dopo ... rasoio isolante e lama caldissima ... libidine!

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 28/02/2015, 15:18
da Mino
Io mi chiedo con quel coraggio si possa pensare come un acido sia in grado di "pulire" un rasoio.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 01/03/2015, 8:41
da Luca142857
Andrea di Siviglia? Sapone di Marsiglia!
si scherza eh!

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 03/03/2015, 16:13
da zester
Penso di essere nella sezione giusta visto che ho appena postato per altre questioni in un altro spazio. Ragazzi se sbaglio a postare correggetemi!!
Da breve ho incominciato a usare una volta alla settimana il mio nuovo de merkur 34, rispetto al ed db89 il 34 lo trovo più grezzo nel senso buono della rasatura ma più profondo!! Nulla da togliere al db89 al momento preferisco il merkur anche perchè ha il manico più corto e riesco a gestirlo di più. è come un piccolo trattorino!!!Certamente l'89 è molto più equilibrato e preciso, e dolce, ma il 34 mi sta insegnando alcuni difetti della mia tecnica. Credevo che mi sarei incasinato con più rasoi invece ho notato che per me è di grande aiuto, cosa ne pensate???
La scimmia per il 37 cmq non è passata e sta entrando in concorrenza con il timor 42097, ma è vero che gli slant si usano solo per chi ha la barba lunga tipo 4 giorni o più?????
Grazie a tutti e w il forum!!!!!!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 03/03/2015, 19:47
da robyfg
Domanda:
Sto usando da poco piu' di un mese lo Shavette con risultati buoni (almeno non mi taglio

),fatta eccezione zona bassa del collo, con ancora qualche problema d'irritazione,quindi pensavo..........giusto per non farmi mancare niente, (e' qui entra in gioco la famosa scimmia)
che dite se provo un DE,senza pretese ed economico perche' non ho nessuna intenzione di lasciare lo Shavette,nella fattispecie un Wilkinson Classic?
Cosi' giusto per provare.
Ho letto il topic relativo,con pareri discordanti.
Male che vada recupero le lame!
E' piu' facile da usare rispetto ad uno Shavette?
La tecnica e' la stessa?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 03/03/2015, 20:31
da maurovr
Guarda io non prenderei il Wilkinson Classic, troppo troppo distante dalla rasatura della shavette, devi prendere qualcosa di più aggressivo.
La tecnica è completamente diversa, d'altronde sono anche prodotti profondamente diversi.... il DE è più facile e poi se già da un mese che usi la shavette, di sicuro sei già abbastanza leggero e quindi ti troverai bene e non avrai irritazioni...spero!!
Aspetta i consigli di persone più esperte su che DE prenderti, io sarei troppo orientato su DE un pò aggressivi.
ciao