Pagina 52 di 77

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 08/01/2016, 9:27
da ischiapp
@AB
Con la destra hai maggiore sensibilità come destrorso, ed esperienza ... ma questo spesso porta ad usare il polso in modo errato.
La sinistra basta focalizzare la presa. Ferma, quasi rigida, ben serrara. Niente polso. E movimenti corti bene in trazione.

A me, incredibilmente, proprio l'uso della sinistra ha permesso di migliorare la destra. :ugeek: :idea: :mrgreen:

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 08/01/2016, 10:13
da mauro2
Forse leggermente OT, ma...
ischiapp ha scritto:
luigi88 ha scritto:Queste due descrizioni non rappresenteno forse lo stesso movimento?
No.
Nel primo il filo è perpendicolare al pavimento, e si muove in modo composito nella direzione:
↖ ↗
Nel secondo il filo è inclinato (fino a 45°) rispetto al pavimento, e si muove in modo lineare:
← →
In realtà è NI la risposta se ho capito giusto i movimenti a cui ci si riferisce (metto una immagine per chiarire la cosa).
32958
luigi88 scrive "ovviamente prendendo riferimenti diversi" e il movimento è effettivamente lo stesso salvo per una rotazione dell'assieme "rasoio, direzione del moto" quindi si, cambia solo il sistema di riferimento da un punto di vista strettamente matematico.

Però:
1. all'atto pratico il movimento B di solito viene più facile(a me, almeno), mentre il movimento A richiede una certa coordinazione e ti più la sensazione di poterti staccare una fetta di faccia se sbagli qualcosa XD.
2. il verso con cui attacchi il pelo non è evidentemente lo stesso.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 08/01/2016, 10:35
da robyfg
ischiapp ha scritto:....La sinistra......Ferma, quasi rigida, ben serrara. Niente polso. E movimenti corti.....
Da appendere sullo specchio del bagno ogni qualvolta ci si rade!!!! ;)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 08/01/2016, 11:51
da Antonio Bove
@ischiapp
concordo su tutto

@robyfg
verissimo

piccolo aggiornamento delle 11.30
sono ormai passate 6 ore dalla barba di stamattina, e vorrei fare un paio di ragionamenti.
sottolineando il fatto che la mia tecnica con lo shavette è, tutt'ora, un work-in-progress, e che la profondità della rasatura è stata più che soddisfacente (BBS più che DFS), quello che più mi lascia soddisfatto è la qualità della stessa.
la pelle non è per nulla stressata, è bella rilassata e non sento neanche quel "rossore diffuso" che mi capitava all'inizio della mia avventura nel wet-shaving anche con rasoi "mild": reputo sia da addebbitare anche alla tecnica di montaggio e ai prodotti utilizzati per ottenere una bella schiuma protettiva.
simili risultati li ottengo SOLO con DE altamente efficaci (R41, Futur, Fatip).
il merito va sicuramente alle caratteristiche intrinseche di uno shavette (exposure massimo e gap=0), e mi sto rendendo conto che con lo shavette ancor più che un DE, la tecnica complessiva è veramente il parametro più importante dell'equazione.
guardando al futuro, mi viene da chiedermi:
una volta padroneggiato uno shavette al meglio delle sue possibilità, tornare ad utilizzare, in rotazione, anche i DE, non risulterebbe un "passo indietro" in termini di risultati generali della rasatura?
la progressione MULTILAMA>DE>SHAVETTE>ML, è così irreversibile e "naturale"?
chi di voi usa quotidianamente un ML/SHAVETTE, tornerebbe indietro al DE, aldilà del puro gusto di provare qualche DE nuovo?
oppure il ML è un punto di arrivo definitivo?
lo so, sono pensieri sparsi e magari postati anche nel 3d sbagliato, ma stamattina sto così...

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 08/01/2016, 12:10
da mauro2
@Antonio Bove:
Io da quando mi sono scimmiato coi ML, i DE li ho messi via (e pure gli shavette). Non che non mi piacciano più anzi... solo che quando mi insapono e penso "uhm, che rasoio ho voglia di usare adesso?" vincono sempre i ML. Magari è una cosa temporanea e sicuramente è una cosa molto soggettiva, basta guardare i SOTD per capire che non per tutti è lo stesso. Uno dei fattori (ma non l'unico, dato che lo ottenevo anche con lo shavette) penso sia la sensazione di pelle non stressata di cui parli anche tu. A me sta andando così. Pensa che ora i DE li sto rivendendo (tranne quelli ereditati da mio papà e mio nonno) e il mio shavette preferito, l'antiga barbearia, l'ho regalato (preferisco che venga usato da un amico, piuttosto che tenerlo inutilizzato in un cassetto solo perché mi piace averlo).

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 08/01/2016, 13:33
da robyfg
@ AntonioBove
Guarda sulla tua perplessità se tornare indietro ai DE sia una specie di downgrade quasi mi ha tolto il sonno!!!! :shock: :shock:
Poi,alla fine,per evitare che gli acquisti (pochi per fortuna) dei vari DE risultassero soldi spesi invano,gli alterno con gli Shavette,ma poi non vedo l'ora di ritornarci,fare come ha fatto mauro2 non se ne parla proprio,ce gli ho e me li tengo.....l'ho già detto e lo ripeto:il fascino dello Shavette nessun DE lo darà mai.
L'unica cosa che mi frena del ML (non sai cosa darei per provarlo) è l'affilatura, se no,rispondendo alla tua domanda,certo che sarebbe una normale e logica progressione.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 08/01/2016, 14:08
da Antonio Bove
robyfg ha scritto: Guarda sulla tua perplessità se tornare indietro ai DE sia una specie di downgrade quasi mi ha tolto il sonno!!!! :shock: :shock:
addirittura!!!
robyfg ha scritto:il fascino dello Shavette nessun DE lo darà mai.
si, ma i DE sono tremendamente belli da vedere, al pari dei ML.
robyfg ha scritto:L'unica cosa che mi frena del ML (non sai cosa darei per provarlo) è l'affilatura
idem... quando (perché lo farò) ne comprerò uno, mi toccherà rompere le scatole a qualche utilizzatore siciliano...

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 08/01/2016, 14:25
da bilos2511
Io gli uso tutti...ci mancherebbe che mi facessi la testa con il DJ
A parte gli scherzi , sono contento che mi faccio pure la testa, cosi facendo, un DE lo devo usare per forza, e poi non e' detto che non puoi usarli tutti: in base alla necessita, voglia,coccole , ecc..potresti benissimo usare uno o l'altro.Magari di domenica, vai di un ML bellissimo ed efficiente, e durante la settimana, quando si va di fretta vai pure di Fatip e compagna bella.

Mai sottovalutare la bellezza di usare piu attrezzi.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 08/01/2016, 19:27
da robyfg
......e comunque mo non mi date fastidio che sto vedendo questo video! :lol:

Vai pure paciccio......sono tutt'occhi e orecchie. :lol: :lol:

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 08/01/2016, 22:04
da ischiapp
mauro2 ha scritto:immagine per chiarire la cosa
32958
Esatto. Grazie.
mauro2 ha scritto:il movimento è effettivamente lo stesso salvo per una rotazione dell'assieme "rasoio, direzione del moto" quindi si, cambia solo il sistema di riferimento da un punto di vista strettamente matematico.
Non competenze elevate di Fisica, ma la mia faccia dice che sono diversi.
mauro2 ha scritto:il verso con cui attacchi il pelo non è evidentemente lo stesso.
Esatto.

Affettamenti a parte, il primo produce uno scorrimento laterale della lama che taglia meglio, con meno stress per la pelle.
Il problema è che in alcune zone anguste ed arcuate è consigliabile solo ad una mano esperta, dato che deve solo sfiorare la pelle.
Il secondo è più comodo e semplice, anche se produce più stress, dato che è il classico Slant dei DE. ;)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 09/01/2016, 8:55
da Parrini
Quando lavoro utilizzo i DE a rotazioni tutti per questioni di tempo però devo dire che hanno il loro fascino mentre quando sono a casa e non sono di fretta vado di shavette di cui ne possiedo tre. Lo shavette lo trovo un gran strumento mi spiace che venga un pò snobbato perchè come profondità di taglio svetta solitario al primo posto :mrgreen:

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 09/01/2016, 12:01
da mauro2
@ischiapp: l'argomento mi interessa ma apro un nuovo thread in Tecniche di Rasatura, così lasciamo questo alle prime esperienze da shavette
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=8761#p168519

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 09/01/2016, 13:22
da il barbitonsore
Parrini ha scritto: Lo shavette lo trovo un gran strumento mi spiace che venga un pò snobbato perchè come profondità di taglio svetta solitario al primo posto :mrgreen:
Parole sante! :D

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 09/01/2016, 21:50
da ares56
Visto che è stata aperta una discussione dedicata ai movimenti dei rasoi (viewtopic.php?f=33&t=8761" onclick="window.open(this.href);return false;) ho spostato lì gli interventi inerenti l'argomento.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 10/01/2016, 10:14
da Antonio Bove
lo so che vi sto tediando con questi miei interventi sullo shavette, ma mi piace condividere con voi quanto sto apprendendo...
giuro che, dopo questo post, vi lascio in pace per un pò.
continua l'alternanza R89 - Shavette, entrambi con Astra verde.
stamattina, tutto a base di Karitè:
  • pre-shave: saponetta Bottega Verde
  • sapone: Proraso Rossa
  • post-shave: Burro non raffinato
cacchio che bella sbarbata, complice anche la calma domenicale.
aldilà degli evidenti miglioramenti nella manualità (specie con la mano sinistra), sto notando anche un progressivo adattamento della mano destra nei movimenti che non sono propriamente uguali a quelli con i DE.
memore di quanto appreso in questa discussione, mi sto "prendendo" qualche libertà in quelle zone non propriamente facili da radere (ATG zona labbro superiore e ATG zona mandibola): fin'ora, non ho ancora fatto nessun danno.
unica aggiunta di stamattina: la musica!
Mi dimenticavo di aggiungere che il post è stato da favola: BBS senza la minina irritazione, pelle morbida e rilassata!!!

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 10/01/2016, 15:03
da mauro2
Antonio Bove ha scritto:lo so che vi sto tediando con questi miei interventi sullo shavette
In realtà a me piace leggere i post tipo questo :) (e credo sia pure lo scopo del thread)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 10/01/2016, 16:21
da Parrini
Oggi sbarbatina con shavette ho devciso di rispolverare il magic ed ho peccato. Ho preso una tranvata taglia come un bisturi :mrgreen: BBS da urlo ma con qualche irritazione

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 12/01/2016, 11:20
da MicheleMG
Compagni di avventura... ma quando passate la schiuma da barba e dopo provate a tendere il viso le mani non vi scivolano in continuazione? Sembra ovvia e stupida come domanda, ma voi asciugate il volto per stendere il viso o avete la fortuna di avere delle ventose alle mani?

Comunque ormai raso solo i capelli, la barba cresce e curo solo il collo, guance e bordi in generali... mi trovo una favola!!!

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 12/01/2016, 11:25
da mauro2
In genere io tiro la pelle dove ho già passato il rasoio, in quel modo non c'è più sapone e le dita non scivolano. Non sempre è fattibile però, o non è fattibile in modo comodo (a seconda di come ti cresce la barba e del verso in cui stai radendoti), in quel caso se ti sporchi le dita con l'allume fai abbastanza grip da riuscire a tendere la pelle.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 12/01/2016, 11:34
da MicheleMG
ci avevo pensato in effetti ad usare l'allume, funziona dici? mi taglio poco e l'allume penso mi irriti il viso perciò non lo uso mai, preferisco il gel riparatore della proraso... ora so come riutilizzarlo allora, grazie!!!

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 12/01/2016, 15:43
da Antonio Bove
avevo promesso di non tediarvi ancora, ma non ci riesco...
stamattina, "piccolo" cambiamento nella routine:
invece del Muster mezza lama avevo, nel mio beauty, il Sanguine R5 Wood preso dalla cantina di ischiapp...
era lì, solo soletto in mezzo ad una banda di aggressivi e baldanzosi DE, ancora nascosto nel suo splendido astuccio di pelle nera, che mi chiedeva a gran voce:
"usami, ti prego...
tirami fuori da questo involucro e fammi vedere la luce del sole...
dammi la gioia di assaporare un viso...
lasciami scorrere su una bella schiuma protettiva...
concedimi di sprigionare tutto il mio potenziale...
ti prometto che non ti farò male..."

siccome ho un cuoricino d'oro, e non riesco a dir di no a cotante suppliche, costretto a sopprimere la vocina della ragione che mi raccomandava di non cambiare troppi elementi nell'equazione "prime rasature con lo shavette" (vocina travestita, stranamente, da un Muster mezza lama... :lol: ), ho ceduto alle lusinghe e, armato il Sanguine con la consueta Astra verde (che si chiedeva, ancora mezza assonnata: "da dove arriva questo nuovo aratro?"),
cosparso il mio volto con una bella schiumata a base di D.R. Harris Windsor (bisogna pur concedere al legno del Sanguine una sorta di regale accompagnamento),
acceso il lettore mp3 con il consueto Michale Bublè in sottofondo,
mi sono lanciato.
il Sanguine non mi ha mentito e non mi ha fatto male: classiche tre passate (WTG-XTG-ATG), acqua fredda, acqua calda, burro di Karitè per un viso che, alle 15,25 (ovvero, dopo circa 8 ore dal rito) ancora presenta un invidiabile BBS.
certo, sono stato conservativo, non conoscendo bene il nuovo strumento, ed in alcuni punti (i soliti, difficili da radere: sottomandibola e labbro superiore) solo ora avverto una leggera ricrescita.
soddisfatto anche stamattina per la riuscita della sbarbata, mi sono messo ad analizzare i due rasoi, cercando eventuali differenze nella geometria tra i due (come si fa normalmente con due DE simili, 34c vs R89, Fatip vs R41, Futur vs Progress, etc).
mi sono accorto che il Sanguine ha il punto di fulcro spostato (e non di poco) verso il codolo e che, impugnando i due rasoi, la lama del R5 "spunta" oltre il mio pollice più di quanto non faccia il Muster, come se questa caratteristica donasse al R5 maggiore profondità di taglio (non parlo di aggressività pura: sono pur sempre due shavette e va, in ogni caso, prestata la MASSIMA attenzione).
per ottenere la stessa exposure col Muster bisogna inclinarlo leggermente, ottenendo uno shavette che, in condizioni normali, presenta una sorta di scything.
chiedo ai più esperti di correggere le mie eventuali castronerie.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 12/01/2016, 20:03
da clabg81
Ragazzi, prima volta con simil shavette :-)

Vanta... non per VANTArmi, ma è andato tutto liscio, beh gli angoli protetti, sei avVANTAggiato :-)

Partito col terrore...mano a mano che procedevo, prendevo un po le misure... finito pelo... mi son detto.. massì proviamo anche il contropelo, se inizio a squartarmi mi fermo... invece abbastanza tranquillo... giusto un paio di taglietti mini... e viso abbastanza irritato alla fine... tanto che ho dovuto abbondare con la crema idratante/lenitiva (dopo as)

Ora riposo per un paio di barbe, userò de... poi riparto nell'apprendere l'arte dello shavette :-)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 12/01/2016, 20:06
da robyfg
Premetto che non ho il Sanguine R5,ma,anche se è improprio parlare di shavette aggressivi e non ( o comunque meno aggressivi),credo che quella che hai notato possa essere tradotta in una differenza di stabilità e relativo bilanciamento e personalmente questo fattore mi farebbe propendere alla scelta del Muster e non del R5,che poi a te abbia dato la sensazione d'una maggior profondità buon per te!

Altra cosa fondamentale,che ho imparato col tempo,è l'uso del pollice sulla testa,nella zone particolari,quali possono essere baffi e mento,a usarlo e a non, avverto un'effettiva differenza,riesco a guidarla meglio e con più precisione e come se mi facesse da stabilizzatore,quindi altro punto a favore del Muster/Universal.

Se proprio vogliamo parlare di differente aggresività fra shavette ti faccio vedere questa foto:

33133

Noterai che in quello dell'Antiga Barbearia la lama ha il filo che sporge di più rispetto all'Universal,ebbene come è comprensibile,questa differenza (paragonabile a quella che c'è nei DE) si traduce (nei limiti,ma neanche troppi) in una differente aggresività. ;)


E per chiudere:
molto commovente la supplica del R5 per convincerti ad usarlo,mi viene un dubbio,non è che per caso ti è stato regalato da mastro Ciliegia e il suo nome inizia con PI e finisce per OCCHIO?
Sai,avendo il manico in legno......... :lol: :lol: :lol:

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 12/01/2016, 20:30
da Antonio Bove
:lol: :lol: :lol:
ad iniziare, inizia per PI...
ma non finisce per NOCCHIO

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 12/01/2016, 20:47
da robyfg
@clabg81
Perchè chiami il Vanta "simil shavette"?
E' uno shavette a tutti gli effetti!!! ;)