Pagina 52 di 55
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 06/06/2022, 13:05
da barbabravo
salva9424 ha scritto: 06/06/2022, 10:39
@barbabravo mi sa che vado di “Berkeley 46” ma cosa ha di più economico rispetto tipo al “Duke2” o duke 3 o al Chaby 2? Sarà per via delle setole? Se non erro sono quelle della pancia le più pregiate giusto? Al contrario di quelle della schiena. (Spero non soffrano nel prelievo della peluria)
No, la qualità del tasso è la medesima (ovviamente all'interno della stessa "categoria", cioè confrontando best con best pure con pure ecc...), quello che cambia è la grandezza del nodo e la densità, il
B46 in best è già un ottimo pennellino, superiore a tanti altri, di altre marche, che costano di più.
salva9424 ha scritto: 06/06/2022, 12:33
Quindi mi stai dicendo che vengono uccisi?
Purtroppo è così...
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 06/06/2022, 15:15
da wakaouji
salva9424 ha scritto: 06/06/2022, 10:39
@wakaouji grazie, ho dato un’occhiata ma mi sembrano un po’ scadenti
non so come tu faccia queste valutazioni.
ma sbagli di grosso, e nel modo più clamoroso (e, scusa la franchezza, ridicolo) possibile.
detto ciò: Simpson è un produttore di altissima qualità, e non son qui a contestarlo.
e le scimmie di tutti noi han sempre ragione, e la tua mi sembra particolarmente tosta: inutile discutere!

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 07/06/2022, 14:43
da salva9424
@wakaouji forse non mi sono spiegato bene io scusami, non intendevo dire che essi siano scadenti o di bassa qualità, ma che in confronto al simpson mi sembrano almeno secondo una mia inesperta e personale valutazione di una qualità più inferiore. Ho la qualità perché dovrei orientarmi su qualcosa che comprerei a malincuore? Le mie scimmie sono pericolose caro @wakaouji

soprattutto molto testarde ahaha terribili, ora sono in punta coi simpson, e devo averne 1, stop, poi delle altre marche se ne parlerà! Comunque non ho capito una cosa , del come mai il “Berkeley 46” sia di dimensioni decisamente più grandi del “wee Scott” abbia lo stesso prezzo anzi, 1€ un meno. Questa cosa mi fa pensare che si sia qualcosa di più qualitativo nel wee Scott, mi sbaglio?
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 07/06/2022, 15:58
da barbabravo
salva9424 ha scritto: 07/06/2022, 14:43
@wakaouj (...) Comunque non ho capito una cosa , del come mai il “Berkeley 46” sia di dimensioni decisamente più grandi del “wee Scott” abbia lo stesso prezzo anzi, 1€ un meno. Questa cosa mi fa pensare che si sia qualcosa di più qualitativo nel wee Scott, mi sbaglio?
Semplicemente perché di
Wee Scot se ne vendono molti meno ed è diventata un'icona del marchio quindi si fanno pagare. Fidati, le setole sono le stesse, come hai visto posseggo un
WS e ho avuto (e stupidamente venduto) un
B46. Il
B46 in best è il classico primo acquisto in casa
Simpson, ti da già pienamente tutte le caratteristiche qualitative del marchio senza un esborso esagerato.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 07/06/2022, 16:04
da wakaouji
salva9424 ha scritto: 07/06/2022, 14:43
@wakaouji forse non mi sono spiegato bene io scusami, non intendevo dire che essi siano scadenti o di bassa qualità, ma che in confronto al simpson mi sembrano almeno secondo una mia inesperta e personale valutazione di una qualità più inferiore. Ho la qualità perché dovrei orientarmi su qualcosa che comprerei a malincuore? Le mie scimmie sono pericolose caro @wakaouji

soprattutto molto testarde ahaha terribili
forse mi sono spiegato male io! il marchio Simpson è un marchio di alta qualità, e vai sul sicuro. come sempre in questi casi, paghi, oltre alla qualità del pennello, la garanzia del marchio.
io credo che alcuni dei pennelli che ho provato ad indicarti possano offrirti, a parità di prezzo, qualita superiore a quella che la tua scimmia ti ha messo in testa di assicurarti.
naturalmente è solo un parere personale. e comunque... non ho la pretesa di discutere con la tua scimmia!

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 07/06/2022, 16:13
da barbabravo
salva9424 ha scritto: 07/06/2022, 14:43
(...) Comunque non ho capito una cosa , del come mai il “Berkeley 46” sia di dimensioni decisamente più grandi del “wee Scott” abbia lo stesso prezzo anzi, 1€ un meno.
Semplicemente perché di WS ne vengono venduti meno ed è diventato un'icona del marchio, quindi si fanno pagare.
salva9424 ha scritto: 07/06/2022, 14:43
Questa cosa mi fa pensare che si sia qualcosa di più qualitativo nel wee Scott, mi sbaglio?
Ti sbagli, le setole sono le stesse. Come vedi posseggo un
WS e ho avuto (e stupidamente venduto) un
B46.
(
Per i mod: forse sarebbe meglio spostare la discussione nella sezione sulla scelta dei pennelli
Simpson:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... start=1275, che ne dite? ).
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 07/06/2022, 21:17
da Sanà
Concordo....così si può allargare il discorso......

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 14/06/2022, 5:15
da luco
pennelli di tasso silvertip? Ma quando mai!
Un pennello in sintetico, tempo fa acquistato da Yaqi a 7 € (difettato, non ho capito ancora dove

) è incomparabilmente superiore.
Ma proprio senza storia.
E un altro Yaqi in sintetico, sempre a 7€ (difettato forse nel manico ) come morbidezza ed efficacia e resa(poi conta solo quella)se la gioca con la morbidezza dei pennelli di tasso super manciurizzati strappati alla pelle viva di questi tassi siano Simpson o altro.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 14/06/2022, 7:35
da ares56
luco ha scritto: 14/06/2022, 5:15
pennelli di tasso silvertip? Ma quando mai!
Un pennello in sintetico, tempo fa acquistato da Yaqi a 7 € (difettato, non ho capito ancora dove

) è incomparabilmente superiore.
Sono un grande estimatore dei pennelli sintetici di YAQI ed evidentemente questa è la tua esperienza, ma non è così per molte altre persone... personalmente eviterei giudizi così categorici.
luco ha scritto: 14/06/2022, 5:15E un altro Yaqi in sintetico, sempre a 7€ (difettato forse nel manico ) come morbidezza ed efficacia e resa(poi conta solo quella)se la gioca con la morbidezza dei pennelli di tasso super manciurizzati strappati alla pelle viva di questi tassi siano Simpson o altro.
Hai mai usato un pennello con ciuffo in tasso manchurian? Usare la caratteristica della "morbidezza" come confronto ha poco senso.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 14/06/2022, 21:38
da Sanà
@luco.....siamo in un sito di appassionati, e, ancora di più, in una sezione "particolare", pertanto, parlare di prezzi, altre marche, pennelli "difettati" pagati una "pipa di tabacco" mi pare per lo meno riduttivo. Il discorso aveva preso spunto da una richiesta di informazioni su pennelli di marca Simpson.
Riguardo all'opzione "sintetico" sono scelte sicuramente condivisibili soprattutto per motivi etici. Per quanto riguarda le prestazioni sfondi una porta aperta in quanto il mio pennello preferito è un CH2 synt che è veramente un pennello straordinario....Ma qui si chiedeva un consiglio su un pennello di tasso pertanto pur apprezzando la "condivisione" di esperienze si va un po' fuori tema.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 15/06/2022, 17:43
da luco
si certo hai anche ragione, compresi i fuori tema e i "dentro" tema.
Allora diciamo che io prenderei di Simpson un Trafalgar 1. Per quanto riguarda l esperienza, una volta(ma solo una, quindi non fa testo) ho utilizzato tempo fa un costoso pennello in tasso prestatomi, credo si chiamasse Gran marchese o gran duca

... subito restituito anche se era meglio dei tasso dozzinali che possedevo. Ovvio, che se uno utilizza un solo o due rasoi, una e una sola lametta, e andando al sodo solo tre
pennelli in sintetico finisce come dici tu "fuori tema"

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 15/06/2022, 22:38
da Sanà
Ciao luco, ho riletto il messaggio che ho pubblicato e la chiusura, seppur garbata, era perfettamente inutile e anche un tantino "saccente". Me ne scuso.
Riguardo all'attrezzatura, ancora una volta siamo sulla stessa "lunghezza d'onda".....ho un solo DE una sola "combo" di consumabili, una decina di lamette che riordinerò prima di rimanere senza. Il mio punto debole sono i pennelli Simpson e nel corso di molti anni sono riuscito a crearmi un "settimanale" con ciuffi di varia gradazione di tasso. Pertanto mi farebbe piacere che anche salva9424 entrasse alla grande nella "famiglia" dei Simpsoniani, magari pazientando ancora un pochino, visto il prezzo impegnativo, con un Duke 3 in best, il pennello preferito di Mark, patron del Marchio.
Un saluto.
P.s.: salva9424 facci sapere

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 22/06/2022, 11:32
da salva9424
Caro @sanà lo sai che mi hai illuminato? Per fortuna non ho ancora fatto l’acquisto del B46, come mi aveva consigliato il caro collega @barbabravo, essendo un valido pennello per iniziare coi simpson peró ho ragionato dicendo essendo che sarà un pennello definitivo poi meglio investire qualcosa di più e prendere il top, appunto mi ero orientato sul duke3, e poi ho scoperto anche , successivamente che il badger è più pungente e rigido rispetto al super o al best , sarà vero? Comunque il prezzo del duke 3 è tantino elevato ma lui è un gioiellino.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 22/06/2022, 11:39
da ezio79
salva9424 ha scritto: 22/06/2022, 11:32... peró ho ragionato dicendo essendo che sarà un pennello definitivo poi meglio investire qualcosa di più e prendere il top ...
limitando il discorso al marchio in oggetto (sempre meno considerato di vertice se non per tradizione)
allora devi puntare a silvertip o manchurian
ad esempio chubby 2 o 3 a seconda delle preferenze di dimensioni del nodo,
altrimenti con tutta la restante gamma sarai ben lontano dal top di simposon
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 22/06/2022, 16:34
da Sanà
salva9424 ha scritto: 22/06/2022, 11:32
Caro @sanà lo sai che mi hai illuminato? Per fortuna non ho ancora fatto l’acquisto del B46, come mi aveva consigliato il caro collega @barbabravo, essendo un valido pennello per iniziare coi simpson peró ho ragionato dicendo essendo che sarà un pennello definitivo poi meglio investire qualcosa di più e prendere il top, appunto mi ero orientato sul duke3, e poi ho scoperto anche , successivamente che il badger è più pungente e rigido rispetto al super o al best , sarà vero? Comunque il prezzo del duke 3 è tantino elevato ma lui è un gioiellino.
......eccoci: in un sito di appassionati, pur non conoscendoci, ci consideriamo amici. Ancora di più, in un ristretto club come quello in qui stiamo scrivendo, quasi "fratelli"

Vedo di fare un po' di chiarezza, nel mio piccolo (se hai avuto modo di leggere "Simpsoniani" hai visto le stupende collezioni che ci sono in giro). Ti consigliavo il Duck3 in best, pennello stupendo e, senza fare i conti in tasca ad alcuno, dal prezzo accessibile.
Il best badger di cui si parla è subito a salire dopo il pure, che parlando di Simpson è considerato molto ruvido e generalmente sconsigliato per questo motivo.
Al contrario il best è molto confortevole (nella vecchia Manifattura potevi trovare una "partita" di best pari al super per morbidezza del pelo).
Parlando del top, edizioni limitate per tipologia di manico o scelta di pelo di tasso, si entra nel mondo dei collezionisti. Ho il Chubby 2 in silvertip, pennello di una morbidezza infinita ma dalle caratteristiche sensoriali e tecniche non distantissime, naturalmente a mio parere, dal chubby 2 synt (il mio pennello preferito). Parlando dell'ancora più costoso "mancyuria", a distanza di anni quello che ho è ancora molto "ruvido" caratteristica che non perderà mai completamente.
Pertanto, se puoi e se vuoi, prendi senza remore il Duke 3 in best.....non è il top a cui aspiri ma ti darà delle grandissime soddisfazioni

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 22/06/2022, 21:59
da Sanà
ezio79 ha scritto: 22/06/2022, 11:39
limitando il discorso al marchio in oggetto (sempre meno considerato di vertice se non per tradizione)
......ottima sintesi......però....Partiamo dalla fine: i "Puristi" hanno mal sopportato l'allontanarsi del "Marchio" dalla secolare tradizione consolidata nel tempo.....l'imposizione legale di sostituire la scritta "Gran Bretagna" con la precedente "Inghilterra" nell'adesivo posto sul manico è stata una brutta "botta", da sommare, sempre nell'etichetta, dalla scomparsa della scritta "Sterilizzato" sostituito da un più laconico "Fatto a mano".....per non parlare della procedura della "fumigazione" di riempimento delle incisioni del manico e altre "pippe mentali". Veniamo alla qualità: il passaggio di mano di proprietà del "Brend" ha portato la qualità del "prodotto" ad un lento declino. Il "Controllo di Qualità" rilasciava pennelli che perdevano "miseramente" in maniera copiosa i peli del ciuffo....insomma una catastrofe. La nuova gestione, in mano a Mark ha ribaltato le cose in maniera stratosferica.....ciuffi che non perdano più peli, etichette che non si staccano come accadeva una volta, L.E. fantastiche e reperimento sul mercato di "pelo" di qualità inarrivabile per un pennello non gestito "artigianalmente"
Certo, se la concorrenza si fa sul prezzo, Simpson, soprattutto con l'uscita dal Mercato Comune della Gran Bretagna ha subito un impennata nei prezzi che l'ha resa fuori mercato, ma questo è un altro discorso.....
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 23/06/2022, 9:46
da Sbarbaz
@sanà
Molto interessante grazie per la condivisione.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 23/06/2022, 12:14
da Sanà
E' sempre un piacere

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 23/06/2022, 18:17
da faber74
Ieri ho ordinato un Trafalgar t2, ma oggi mi sono quasi pentito... Ho già il classico Omega Proraso, uno Yaqi Sagrada Familia e un Semogue 2015 HD e devo dire che con quest'ultimo mi trovo benissimo! Volevo acquistare un mitico Simpson, ma poi leggo che secondo molti la qualità sta scendendo, avete consigli a riguardo?
Fabrizio
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 23/06/2022, 19:52
da wakaouji
mi pare che la spesa per un T2 (ottimo pennello) valga senz'altro il rischio!
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 23/06/2022, 20:23
da Sanà
faber74 ha scritto: 23/06/2022, 18:17
Volevo acquistare un mitico Simpson, ma poi leggo
che secondo molti la qualità sta scendendo
, avete consigli a riguardo?
Fabrizio
Come si su dire: "uno vale uno"......, parlando della qualità nella pagina precedente affermavo il contrario. Però, visto il prezzo importante anche dell' entry level ti consiglio di leggere....leggere....leggere.....poi per un acquisto "mirato" sei nella pagina giusta

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 23/06/2022, 21:36
da stefmas
faber74 ha scritto: 23/06/2022, 18:17
Ieri ho ordinato un Trafalgar t2, ma oggi mi sono quasi pentito... Ho già il classico Omega Proraso, uno Yaqi Sagrada Familia e un Semogue 2015 HD e devo dire che con quest'ultimo mi trovo benissimo! Volevo acquistare un mitico Simpson, ma poi leggo che secondo molti la qualità sta scendendo, avete consigli a riguardo?
Fabrizio
non ho il T2, ma del mio T3 sono davvero contento
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 24/06/2022, 7:10
da faber74
Perfetto, mi armo di santa pazienza e aspetto l'arrivo del t2. Su Amazon mi dicono tempi di attesa biblici!
Fabrizio
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 24/06/2022, 7:32
da ares56
faber74 ha scritto: 24/06/2022, 7:10
Su Amazon mi dicono tempi di attesa biblici!
Capisco che si risparmia qualche euro con quell'offerta, ma il T2 si trova anche da altri venditori.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 24/06/2022, 23:21
da Lino
faber74 ha scritto: 23/06/2022, 18:17
Ieri ho ordinato un Trafalgar t2, ma oggi mi sono quasi pentito...
Io ho un T3 da un anno - o poco piú forse - circa e ormai lo uso quasi in esclusiva, per comodità e performances: ogni tot uso un tasso a rotazione giusto per tenerli 'allenati'.