salva9424 ha scritto: 22/06/2022, 11:32
Caro @sanà lo sai che mi hai illuminato? Per fortuna non ho ancora fatto l’acquisto del B46, come mi aveva consigliato il caro collega @barbabravo, essendo un valido pennello per iniziare coi simpson peró ho ragionato dicendo essendo che sarà un pennello definitivo poi meglio investire qualcosa di più e prendere il top, appunto mi ero orientato sul duke3, e poi ho scoperto anche , successivamente che il badger è più pungente e rigido rispetto al super o al best , sarà vero? Comunque il prezzo del duke 3 è tantino elevato ma lui è un gioiellino.
......eccoci: in un sito di appassionati, pur non conoscendoci, ci consideriamo amici. Ancora di più, in un ristretto club come quello in qui stiamo scrivendo, quasi "fratelli"

Vedo di fare un po' di chiarezza, nel mio piccolo (se hai avuto modo di leggere "Simpsoniani" hai visto le stupende collezioni che ci sono in giro). Ti consigliavo il Duck3 in best, pennello stupendo e, senza fare i conti in tasca ad alcuno, dal prezzo accessibile.
Il best badger di cui si parla è subito a salire dopo il pure, che parlando di Simpson è considerato molto ruvido e generalmente sconsigliato per questo motivo.
Al contrario il best è molto confortevole (nella vecchia Manifattura potevi trovare una "partita" di best pari al super per morbidezza del pelo).
Parlando del top, edizioni limitate per tipologia di manico o scelta di pelo di tasso, si entra nel mondo dei collezionisti. Ho il Chubby 2 in silvertip, pennello di una morbidezza infinita ma dalle caratteristiche sensoriali e tecniche non distantissime, naturalmente a mio parere, dal chubby 2 synt (il mio pennello preferito). Parlando dell'ancora più costoso "mancyuria", a distanza di anni quello che ho è ancora molto "ruvido" caratteristica che non perderà mai completamente.
Pertanto, se puoi e se vuoi, prendi senza remore il Duke 3 in best.....non è il top a cui aspiri ma ti darà delle grandissime soddisfazioni
