Pagina 51 di 74

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 25/03/2017, 21:16
da paciccio
garzov ha scritto: Domanda: le pietre che ho possono essere sufficienti?
Direi proprio di sì

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 25/03/2017, 22:56
da GrandeSlam
@garzov
Se vuoi esagerare manca solo una pietra da finitura ;)
Un saluto

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 26/03/2017, 11:14
da Razor
Si roby ovviamente ho fatto le prove il rasoio taglia e come. Solo che voglio la profondità che avevo prima hehe

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 26/03/2017, 19:20
da GrandeSlam
Razor ha scritto: ........solo che voglio la profondità che avevo prima hehe
Proprio per questo mi sentivo di aggiungere una pietra da finitura.
Ho una jap e dopo incertezze iniziali, sono rimasto stupito :o da quanto possa regalare in profondità e leggerezza.
un saluto

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 26/03/2017, 21:24
da paciccio
il rasoio per essere dolce e profondo deve avere un'affilatura molto molto buona, per cui a volte è necessario ricominciare l'affilatura da capo, e fare nella migliore delle nostre possibilità tutto il lavoro
di modo che durante la lucidatura, il filo sia il più uniforme possibile, non è un operazione semplice, ma è un po il punto d'arrivo dell'affilatura... e più ti ci avvicinerai, più alzerai i tuoi standard

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 09/04/2017, 16:06
da stf77no
ho ripulito da anni di ruggine un rasoio TUR BAN e pichè aveva anche delle cippe ho duvuto abbassare la lama , ora siamo a 1.9 cm, e vorrei procedere con l'affilatura.
Sono andato sulla mia sintetica ceh utilizzo in genere per questo lavoro, il rasoio poggia bene anche se probabilmente mi è rimasto un filo più alto in punta... senza nastro, ho fatto una ventina di passate, il bevel si vedeva ad occhio, attacca abbastanza sull'unghia ma niente i peli del braccio, altre venti passate e la situazione non cambia.... procedo con la belga visto che comunque sull'unghia da un buon feed oppure insisto fino a che non è in grado di tagliare i peli del braccio?

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 09/04/2017, 16:12
da Bushdoctor
Devi mettere una striscia di nastro sul dorso per riportare in ordine le geometrie.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 09/04/2017, 16:30
da stf77no
procedo grazie.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 09/04/2017, 18:20
da stf77no
Niente da fare... ho provato anche con vari strati di nastro, la punta taglia bene ma il centro e la coda non vogliono sapere di prendere i peli.... al massimo sfogliano l'epidermide.
Ho provato anche a mettere uno strato su tutta la lunghezza e arrivare fino a 5 verso il tallone ma niente stesso risultao, taglia solo la punta... consigli?

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 09/04/2017, 19:10
da stf77no
noto però adesso una cosa... i plei del braccio (io ne ho pochi , corti e fini come i caplli) riesco a tagliarli solo con la punta del rasoio, i peli del polpaccio che sono più folti e spessi, li taglio bene..... prima di fare prove con altri peli.... come devo interpretare la cosa? che siano i miei peli del braccio magari troppo fini e necessitano di una lama den affilata?

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 09/04/2017, 20:34
da robyfg
Solitamente con gli altri rasoi come ti comporti?
Braccio?
Gambe?
Per come stanno i fatti mi verrebbe da pensare che la lama è affilata,ma in punta lo è molto di più.
Io grosso modo ho la tua stessa tipologia "pelifera" :mrgreen: e le mie affilature le "taro" quasi sempre su quelli delle gambe e non ho mai fallito.

Potresti fare due cose o l'una delle due:
-insistere e cercare di portare tutto il resto della lama come la punta
-lasciare tutto così com'è,portare il processo alla fine e verificare con una rasatura vera e propria,tanto poi alla fine c'è sempre tempo per riprenderla la lama ed inoltre potresti capire se 'sti benedetti peli del polpaccio possano essere considerati ok come test e prenderli in riferimento per le prossime volte.

Buon lavoro. ;)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 09/04/2017, 20:41
da stf77no
Generalmente per comodità guardo il comportamento sui peli del braccio, poi in un secondo momento passo al polpccio perchè sulle braccia li faccio fuori alla svelta.....
comunque adesso sto procedendo con 2 nastri dall'inizio e l'impressione come dici tu è che il flo bene o male stia venendo ma la punta taglia sicuramente moltomeglio...
proverò a fare un cnetinaio di passaggi sulla belga (tra le altre cose è un ache conosco poco....) e non farò la finitura sulla Turingia... domani poi proviamo a sbarbarci e vediamo...

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 09/04/2017, 20:52
da robyfg
Dimenticavo:
mettici un po' di "rolling" nei passaggi che fai,privilegiando specialmente centro/tallone lama.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 21/04/2017, 11:12
da Picone
Buondì.
Stamattina, prima esperienza di lucidatura filo ML su Naniwa 8000.
Il mio DOVO 6/8, che pensavo "rovinato", causa scoramellatura errata e che strappava leggermente, l'ho aggiustato per le feste (!!) :lol:
Naniwa combinata 3000/8000: poca acqua, quindici passate su lato 8000 e dieci passate su coramella. Risultato: fila via come una piuma! 8-)
Nemmeno io potevo crederci. Sembrava uno shavette :!:
Grazie ai tutorial forniti da Voi e dal Vostro splendido forum, non pensavo che tale operazione potesse richiedere così poco tempo, tanta semplicità di esecuzione e, soprattutto, tanto tanto divertimento.
Grazie a tutti Voi raga; grazie davvero!

Con affetto, Raffaele. :)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 21/04/2017, 19:47
da letsjumpagain
l'altra sera ho provato a rinnovare il filo ai miei ML per la prima volta
ringrazio Daniele per la pazienza e per avermi messo a disposizione i suoi materiali ma soprattutto la sua esperienza
ammetto che rinfrescare il filo ai rasoi che già sono ben impostati è stata un'esperienza piacevole e gratificante... farsi poi la barba sapendo di averci messo mano è una bella sensazione :)
peccato che due rasoi maligni non abbiano preso il filo in modo decente (ma la vittoria è solo rimandata!!!)
penso proprio che i miei prossimi acquisti saranno una belga gialla e una sintetica da 3000, da finitura ho già l'ardesia di Vicio ;)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 21/04/2017, 20:57
da daniele_t
Sono io che ringrazio te perché hai voluto imparare. Perché ti sei messo in gioco con umiltà e perché hai imparato subito ad avere un movimento frutto della concentrazione, hai ascoltato quello che lama e pietra ti stavano comunicando, sei stato leggero e paziente. Non potevi che avere il meritato successo che deriva dalla soddisfazione di sbarbarsi con una lama preparata da sè. Adesso appresi i rudimenti non ti basta che continuare e fare la necessaria e doverosa esperienza. Io rinnovo la mia disponibilità, sarebbe un peccato e un dispiacere perdere anche un solo appassionato per via della mancanza di supporto.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 25/04/2017, 18:47
da Bushdoctor
Può essere che il rasoio è storto, oppure che le pietre non sono piane o ancora che effettui dei movimenti impercettibili che fanno lavorare le pietre solo in quei punti (questo si verifica spesso se si tiene la pietra in mano). Sempre che le coste siano in ordine.
Come risolvere ? Ci devi lavorare, devi cercare di esercitare un minimo di pressione nei punti dove non tocca, magari aiutandoti con un dito dell'altra mano. Proteggi le coste.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 25/04/2017, 18:59
da bilos2511
Io, solitamente il lavoro del pennarello , per una mia curiosita , lo faccio anche sulle coste. Tanto si vede subito come viene mangiato da una pietra ad alto grit, che piu di abradere, sicuramente cancella piu che altro. Se le coste sono in piano..io procedo ad affilatura vera e propria. Dopo avere visionato e constatato che il rasoio non "balla"...vado giu di 1000/3000..e poi si procede. Se le coste non sono in regola, io preferisco metterle in piano ( decisione che prendo solo dopo avere controllato per bene...e senza mangiare la meta' della costa!)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 25/04/2017, 19:22
da Bushdoctor
Sei sicuro che la 10000 fosse piana ?
Le pietre sintetiche, anche se nuove, vanno lappate, per eliminare i residui di lavorazione e per verificarne la planarità.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 25/04/2017, 21:34
da Bushdoctor
Può essere anche che in precedenza sia stato affilato da qualcuno che è solito tenere la pietra in mano, a questo punto, nastro sul dorso e vai di 3000, verificando spesso come sta lavorando la pietra, fintanto che non ottieni un bevel uniforme.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 25/04/2017, 22:08
da altus
Se da un lato poggia al centro e dall'altro in punta e tallone è probabile che sia una lama storta

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 26/04/2017, 8:22
da Bushdoctor
No, la coramella non può arrivare a tanto, è possibile che sia un errore d'impostazione bevel.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 26/04/2017, 9:26
da andreat63
ruano19661 ha scritto:
altus ha scritto:Se da un lato poggia al centro e dall'altro in punta e tallone è probabile che sia una lama storta
Le coste sono dritte, fortunatamente. Sembra un pasticcio sul filo.....un danno così può essere dovuto ad un utilizzo improprio della coramella?
coste dritte, filo curvo di lato. capita

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 26/04/2017, 9:53
da Aldebaran
Buongiorno,

l'argomento in questione, se l'italiano ( come la matematica ) non è un opinione, si intitola: " Esperienza prima affilatura rasoio ML ". Quel rasoio non è da affilare, ma, sostanzialmente, da buttare.

@Ruano: dalle domande che hai posto nel thread si capisce che, come chiunque di noi in passato, hai ancora un po' di esperienza da procurarti in materia di affilatura. Per questo motivo, non ti sei accorto che le coste non sono dritte in quel rasoio. Cosa sia accaduto in precedenza alla lama per apparire adesso cosi non ha senso stabilirlo, dato che si può solo ipotizzare e, solo ipotizzare= sbagliare. Con quel rasoio non ti potrai mai procurare l'esperienza. E' come procurarsi esperienza di guida con una cinquecento anni 90 senza motore. La trovi a 1200 euro, avrebbe senso cercare un motore e farlo montare per poi usarla?
Quel rasoio non lo riuscirai mai ad affilare, perderai solo tempo, tempo che vale di più dei circa 70 euro del costo di quel rasoio.
Seppure ci riuscissi...Solito discorso: costa neppure 70 euro...ne è valsa la pena per varie ore di lavoro che se impieghi in un altro hobby o magari ad affilare rasoi geometricamente corretti magari avrai i soldi per comprarti un Belghisher Lowe o comunque avrai guadagnato esperienza?
Un arrotino capace la sua esperienza la fa pagare e ti chiede con l'applicazione dell'iva 100 euro per sistemare quel lavoro ( io faccio cosi e infatti certi lavori li rifiuto sempre, per ovvi motivi ).
Di pietre sintetiche ne esistono migliaia di tipi. Appena comprate sono in piano, forse le Tiger e alcune Naniwa non tanto. Una volta usate vanno pulite bene e controllate se sono rimaste in piano.
Con rasoi geometricamente a posto, per un uso personale, non avrai problemi di continua non planarità delle pietre. Se ti metti ad affilare dovo 101 come quello in foto rovinerai soltanto le pietre.
Conta che molto sintetiche ormai, come le sigma power sono praticamente indistruttibili e non vanno rimesse in piano, anzi, se lo si fa, le si rovina.
p.s. ad uno che non è ancora pratico di affilatura non è consigliato mettersi poi a ripianare pietre rovinate da uso sconsiderato, affilando rasoi come quel dovo 101 cosi rovinato.
Grazie e buona giornata,
Andrea

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 27/04/2017, 16:00
da Picone
Stamattina ho notato che il mio 6/8 DOVO, che fino all'ultima sbarbata di lunedì andava come una piuma, ha cominciato a "grattare" un po'. :cry:
Niente panico, mi dico..; insisto di coramella.. ma niente. A tagliare, taglia eccome.. Cioè, voglio dire, è pur sempre una lama impostata e affilata da Andrea.. ma non sono soddisfatto dell'esperienza che ora mi sta regalando.
Allora, ripeto la stessa operazione del pre-sbarbata di lunedì (qualche passaggio su 8000, coramella..), ma niente, TAGLIA E GRATTA.
Riprendo la 8000 (Naniwa combinata), faccio una cinquantina di passaggi, poi passo alla 12000 (sempre Naniwa), ne faccio altri 30/35, scoramello una cinquantina di passaggi.. risultato..: Taglia, taglia forse meglio, ma continua a grattugiarmi la pelle! :x
Preso da un impulso quasi autodistruttivo, prendo la combinata Naniwa, stavolta lato 3000 (!!) e ci vado su per una trentina di passaggi, leggero, leggero, leggero; ripasso alla 8000, poi, di nuovo 12000 e, infine, coramella. Risultato: mi sbarbo (pelo e obliquo), ma non oso intraprendere alcun contropelo per il rischio di scartavetrarmi la faccia.
COSA DIAMINE E' SUCCESSO al mio amico?? E, soprattutto, come risolvo sto' problema della grattugia??
RingraziandoVi anticipatamente, resto in trepidante attesa di risposta. :idea: