Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da nano »

CloseShave ha scritto:Pensate che il DE possa rappresentare la soluzione per rendere piacevoli le "sbarbagedie" mattutine?
Si, potrebbe essere un buon inizio.
Personalmente non posso che consigliare R89 o il cugino Edwin Jagger DE8x (più economico e forse un pelo più aggressivo del R89 anche se in teoria le due testine dovrebbero essere identiche). Ottimi entrambi, facili da usare e in grado di dare soddisfazioni.
Per il pennello guarda anche agli italiani Omega in tasso (ma non quelli in tasso "nero"): ottimi, performanti quanto basta e più facili da trovare anche nei negozi fisici.
Lamette: qui il discorso diventa più complicato. Quelle che hai indicato sono indubbiamente ottime, come (opinione personale) le varie Rapira, Polsilver, Gillette (gialle e verdi) e in generale quelle di fabbricazione russa che si possono trovare davvero a poco.
In ogni caso NON ti abbattere dopo il primo uso. Trovare la mano può richiedere qualche giorno, trovare la lametta giusta anche di più.
Se ti posso dare un consiglio a buon mercato: prova anche la Proraso blu in tubo, forse un pelo più unta della verde in ciotola (o anche la rossa in tubo se ti piace l'odore, la più unta di tutte!). Magari abbinata a un dopobarba Proraso bianco. Costo 5-8 euro (a seconda del negozio e dell'offerta del momento), ma valore nettamente superiore.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Paul »

Un de usato senza tecnica fa molti più danni di un multilama usato senza tecnica.
Non vorrei smorzare i tuoi entusiasmi ma almeno per i primi mesi i risultati saranno peggiori rispetto al multilama.

Prova anche un sapone più lubrificante come il proraso rosso e lavora sulla preparazione della pelle
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
CloseShave
Messaggi: 23
Iscritto il: 16/02/2015, 10:21
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da CloseShave »

@cesarello: no ti prego, anche la scimmia dei rasoi noooo! Gia fumo la pipa e ne possiedo più di quelle che son necessarie :D

@nano: grazie per l'esauriente risposta, ho già annotato le creme da barba Proraso. La rossa che profumo ha? Dovendo scegliere un rasoio "per iniziare" anziché il Feather (che potrei anche prendere successivamente), stavo pensando di andare sull' R89 Rosegold. Sul pennello non transigo :D nel senso che, mentre che per il rasoio devo farci la mano e migliorare con la tecnica, per il pennello, a prescindere dalla maniera in cui mi raserò, sarà sempre lui a massaggiarmi il viso. Quindi preferisco pochi pennelli, ma buoni e se proprio dovesse acchiappare la scimmia, mi piacerebbe collezionare pennelli della stessa marca (o almeno la maggior parte).

@Paul: grazie anche a te per i consigli. La tecnica è al primo posto e la strada è tutta in salita, ma sono un tipo tenace. Per la preparazione a volte uso Prep, sia prima che dopo.
Va bene?
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da nano »

CloseShave ha scritto:@nano: grazie per l'esauriente risposta, ho già annotato le creme da barba Proraso. La rossa che profumo ha?
Sandalo, ma a mio parere molto "terroso". Non mi fa impazzire, però c'è da dire che meccanicamente è molto efficace. La blu ha una consistenza simile, come già scritto forse un poco meno unte, con un odore più tenue, meno "violento". Ma qui si entra nel campo delle sensazioni personali.
Dovendo scegliere un rasoio "per iniziare" anziché il Feather (che potrei anche prendere successivamente), stavo pensando di andare sull' R89 Rosegold
I vari R89 (e similari 106 e 107) e Edwin Jagger sono tutti uguali, cambia solo il manico (e il prezzo di conseguenza: anche gli EJ possono salire di parecchio...). Se vai per questo modello di testina scegli quello che ti piace di più.
Potresti anche partire dal più economico tra tutti e poi cambiarlo se proprio ti piace qualcosa di diverso.
V. anche questo thread.
Sul pennello non transigo :D nel senso che, mentre che per il rasoio devo farci la mano e migliorare con la tecnica, per il pennello, a prescindere dalla maniera in cui mi raserò, sarà sempre lui a massaggiarmi il viso. Quindi preferisco pochi pennelli, ma buoni e se proprio dovesse acchiappare la scimmia, mi piacerebbe collezionare pennelli della stessa marca (o almeno la maggior parte).
Non è detto che prezzo maggiore = pennello migliore. Ma alla fine è solo questione di gusti e di... provare, provare, provare... :twisted:
Gli Omega in silvertip sono ottimi pennelli, realizzati da una azienda italiana, con un rapporto qualità/prezzo a mio parere elevato.
Chiaro che se uno vuole un Simpson's si compra un Simpson's... :mrgreen:
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Paul »

Sulla prep puoi leggere qui
viewtopic.php?f=35&t=2913&hilit=prep" onclick="window.open(this.href);return false;

Il mio intento non era demoralizzarti, solo darti un consiglio su come procedere.
Se col multi hai dei fastidi ti conviene incominciare a curare tutta la parte della preparazione, usare un sapone più protettivo e studiare il tuo facemap.
E' tutta esperienza utile che ti renderà meno traumatico il passaggio al de
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da maurovr »

CloseShave ha scritto:@cesarello: no ti prego, anche la scimmia dei rasoi noooo! Gia fumo la pipa e ne possiedo più di quelle che son necessarie :D

@nano: grazie per l'esauriente risposta, ho già annotato le creme da barba Proraso. La rossa che profumo ha? Dovendo scegliere un rasoio "per iniziare" anziché il Feather (che potrei anche prendere successivamente), stavo pensando di andare sull' R89 Rosegold. Sul pennello non transigo :D nel senso che, mentre che per il rasoio devo farci la mano e migliorare con la tecnica, per il pennello, a prescindere dalla maniera in cui mi raserò, sarà sempre lui a massaggiarmi il viso. Quindi preferisco pochi pennelli, ma buoni e se proprio dovesse acchiappare la scimmia, mi piacerebbe collezionare pennelli della stessa marca (o almeno la maggior parte).

@Paul: grazie anche a te per i consigli. La tecnica è al primo posto e la strada è tutta in salita, ma sono un tipo tenace. Per la preparazione a volte uso Prep, sia prima che dopo.
Va bene?
Da quello che ho capito la tua scimmia sarà grossa come un gorilla.... :mrgreen:
CloseShave
Messaggi: 23
Iscritto il: 16/02/2015, 10:21
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da CloseShave »

La butto lì: uno slant per iniziare è troppo un azzardo?
Ho letto che non sono aggressivi e che la lama trasversa determina una rasatura delicata sulla pelle. Che ne dite?
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Paul »

Quello che ti ho detto prima, sistema i macroerrori che già non ti fanno avere una rasatura soddisfacente col multi poi valuti il da farsi :)

Qualcuno sul forum ha definito i multilama di ultima generazione come "ti piace il bbs facile"
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
CloseShave
Messaggi: 23
Iscritto il: 16/02/2015, 10:21
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da CloseShave »

Il mio problema è proprio il facemaping nel senso che ho la barba che va in direzioni diverse entro pochi cm di viso per cui è difficile essere molto precisi nel seguirla. Per questo ho pensato che un DE potesse fare al mio caso. Una cosa è fare 3 passaggi con un multilama ed un'altra è farne 3 con un monolama. Credo che la pelle ne risenta di meno, no? L'altro problema è che se mi rado dopo 2 giorni col multilama, quasi tutto ok, ma radersi tutti i giorni con una leggerissima ricrescita è dolorosissimo.
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da maurovr »

Le passate che fai con il rasoio non devono essere per forza di cose lunghe, per chi ha un face mapping incasinato possono essere anche di pochi cm (2/3).
ah... e tendi bene la pelle con l'altra mano, è importantissimo.
CloseShave
Messaggi: 23
Iscritto il: 16/02/2015, 10:21
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da CloseShave »

chiaramente è una cosa che già faccio, ma col Mach 3 non è una manovra agevolissima perché come appoggi, strappa :D
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Paul »

In che senso strappa?
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Trepassate »

CloseShave ha scritto:La butto lì: uno slant per iniziare è troppo un azzardo?
Ho letto che non sono aggressivi e che la lama trasversa determina una rasatura delicata sulla pelle. Che ne dite?
:shock:
Mi dispiace ma non sono d'accordo con quanto riporti.
Il DE, così come anche il multilama, necessita di esperienza per essere usato adeguatamente e con risultati soddisfacenti in termini di comfort finale.
Non sono d'accordo nell'affidare a chi è appena passato dai multilama ai DE uno slant.
Io comincerei con un DE closed comb come il Muhle 89 o l'EJ86/89, senza però andare alla ricerca del BBS, ma di un buon risultato in termini di arrossamenti e rossori e nel contempo affinerei la mia tecnica (face mapping, leggerezza di passata e buona tensione della pelle).
DOPO passerei ad un qualcosa di più "aggressivo" ;)
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
CloseShave
Messaggi: 23
Iscritto il: 16/02/2015, 10:21
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da CloseShave »

Trepassate ha scritto:
CloseShave ha scritto:La butto lì: uno slant per iniziare è troppo un azzardo?
Ho letto che non sono aggressivi e che la lama trasversa determina una rasatura delicata sulla pelle. Che ne dite?
:shock:
Mi dispiace ma non sono d'accordo con quanto riporti.
Il DE, così come anche il multilama, necessita di esperienza per essere usato adeguatamente e con risultati soddisfacenti in termini di comfort finale.
Non sono d'accordo nell'affidare a chi è appena passato dai multilama ai DE uno slant.
Io comincerei con un DE closed comb come il Muhle 89 o l'EJ86/89, senza però andare alla ricerca del BBS, ma di un buon risultato in termini di arrossamenti e rossori e nel contempo affinerei la mia tecnica (face mapping, leggerezza di passata e buona tensione della pelle).
DOPO passerei ad un qualcosa di più "aggressivo" ;)
Infatti avevo pensato di partire proprio da un Muhle R89.
Ho riportato quanto sopra proprio perché l'ho letto nel post relativo al Merkur 37C HD slang (pag 1).
Chiedevo per avere lumi in merito.
Grazie
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Paul »

Una volta assodato che non sarà un cambio di strumento a risolvere i tuoi problemi, se hai deciso di prendere il de prendine uno docile
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
CloseShave
Messaggi: 23
Iscritto il: 16/02/2015, 10:21
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da CloseShave »

Paul ha scritto:Una volta assodato che non sarà un cambio di strumento a risolvere i tuoi problemi, se hai deciso di prendere il de prendine uno docile
Grazie Paul, messaggio recepito ;)
Avatar utente
rasoiokia
Messaggi: 464
Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
Località: Roma * Salerno

Aiutatemi a scegliere (tra questi 2)

Messaggio da rasoiokia »

Ciao a tutti mi sono appena avvicinato al mondo dei DE e quindi ho "rapinato" mio padre di due rasoi che non utilizzava ...da anni... infatti mi ha guardato strano e me li ha regalati volentieri ...prendendomi per matto.

Ho dato una pulita (al meglio delle mie possibilità):

221692216822167221662216522164

Sostanzialmente, avrei bisogno di un parere da esperto, per decidere quale dei due può essere un buon punto di partenza per le PRIME rasature con il rasoio di sicurezza.
Fino ad oggi ho sempre usato il mach 3 o il wilkinson quattro.

Uno dovrebbe essere un Gillette Slim Twist, dentro è scritto il nome del produttore poi "1" ed "M".

L'altro è un rasoio 3 pezzi, ritengo sia tutto in acciaio, del peso totale di 61 grammi (senza lametta)
Purtroppo, anche pulendo per bene, non è leggibile alcun codice, ne il nome del produttore, ne data, ne altro ...completamente anonimo.
Sembrerebbe un Tech, ma non direi, visto che credo i Gillette siano tutti marcati e del resto, da quel che ho letto, dovrebbe essere in alluminio (tranne la testa) ...il che non tornerebbe con un peso così elevato.
In ogni caso sarebbe anche strano che fosse un clone perché mio padre (che ha 68 anni), non può averlo preso on line, ne tanto meno viaggiando.
Sicuramente lo avrà comprato in italia, non saprei dire in che anno.

Comunque a parte il problema di identificare il secondo la domanda è ...quale potrebbe essere idoneo per me che sono alle primissime armi ?

Grazie in anticipo a chiunque saprà aiutarmi.
Anche la fortuna conta :D
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da PIPPO »

sono entrambi validi per cominciare.
io partirei da quello che ti senti meglio in mano, ricorda che il peso del rasoio aiuta a gestire la rasatura che comunque deve essere mooolto leggera e orientata secondo il tuo face mapping.
lo slim twist e più semplice perché avendo un apertura tto facilita l'inserimento della lametta.
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
liebing
Messaggi: 130
Iscritto il: 20/05/2013, 16:43
Località: Genova / Cardiff

Re: Aiutatemi a scegliere (tra questi 2)

Messaggio da liebing »

rasoiokia ha scritto:Sembrerebbe un Tech
Forse è un Tech dell'esercito italiano.
A good lather is half the shave.
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Gunnari »

Se nel tre pezzi non c'è scritto nulla c'è la forte possibilità che sia un rasoio EI.
A questo punto ti conviere usare il gillette slim twist, è abbastanza gentile ed ha un'ottimo grip. I rasoi EI sono belli pesanti ma la testa non è perfetta come nei gillette, devi centrare la lama con le dita quando serri il rasoio.
Su entrambi i modelli trovi due discussioni approfondite che ti potranno essere di aiuto ;-)
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
Avatar utente
rasoiokia
Messaggi: 464
Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
Località: Roma * Salerno

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da rasoiokia »

Vi ringrazio tutti.

Per quanto riguarda in Tech è probabile che sia EI perché mio padre è stato nell'esercito dal ottobre 71 a dicembre del 72.
Intanto ho verificato anche la sigla dello Slim twist (1 M) dovrebbe essere primo trimestre del 1967.

Tenendo conto dei vostri commenti e che a sensazione preferisco l'impugnatura del twist (la trovo più comoda) proverò questo, al momento ho delle gillette platinum, non so se sono idonee in accoppiata per i primi tentativi, se avete piacere a darmi qualche suggerimento anche per le lame da abbinare ...fate pure.
Anche la fortuna conta :D
Avatar utente
zester
Messaggi: 642
Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
Località: Como

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da zester »

Ciao a tutti!! Comprendo che le lamette abbinate al rasoio è un discorso soggettivo a seconda della barba e della pelle,ma cosa mi consigliereste di provare per il merkur 34g.
Grazie!!!!
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Paul »

Ti conviene leggere il 3d specifico, di sicuro troverai informazioni
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
rasoiokia
Messaggi: 464
Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
Località: Roma * Salerno

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da rasoiokia »

Anche io cercavo un'accoppiata collaudata come lametta per lo slim Twist.
Ho cercato nel forum, ma al momento non ho trovato; sapreste darmi qualche riferimento ?
Intendo un consiglio diretto o anche un link che ne parla ...poi è evidente che va provato di persona e che tutto può essere soggettivo, ma già che devo iniziare, almeno saprei che lametta cercare sulle prime
Anche la fortuna conta :D
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ischiapp »

Slim Twist è ottimo praticamente sempre.
Vedi sotto casa cosa trovi, ed usalo. ;)
Altrimenti le Astra da un barbiere o parrucchiere le trovi quasi sempre.
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”