Volevo aggiungere una piccola cosa... il BBS non è una chimera chi lo sa ottenere è perché ha un ottima tecnica e un ottima conoscenza del suo face mapping una volta acquisite queste cose ( che alla fine si autoacquisiscono... quindi niente di trascendentale) il BBS è sempre il risultato che si ottiene.... e non significa che per ottenerlo bisogna per forza di cose maltrattare la propria pelle anzi!! Chi lo ottiene in modo routinario oltre ad avere sempre il viso liscissimo avrà sempre la pelle tonica e riposata proprio a dimostrazione che si sa come radersi nel migliore dei Modi....
Buona Giornata Ragazzi....
P.s. lR41 è un gran bel rasoio veramente.... quando ti sbarbi ci godi letteralmente. che sia una, due , tre , mezza passata il godimento è sempre alto...
Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
Sono d'accordo.
Per quanto mi riguarda, ho la barba dura, soprattutto in zona mento e labbro superiore. Però, portando baffi e pizzo, il lavoro del rasoio è indubbiamente meno gravoso.
In ogni caso, tanto per essere precisi fino in fondo, per raggiungere il BBS con i miei attuali rasoi DE (Wilkinson Classic, Edwin Jagger DE89, Merkur C38, Merkur Progress e Muhle R41), sono solito fare: pelo, pelo obliquo e contropelo (nel rispetto del mio face mapping) con i primi tre; pelo e contropelo con gli ultimi due.
Dopo aver letto di coloro che hanno fatto contropelo diretto con il Muhle R41, ho voluto provare. Mi è andata bene, mi è piaciuto il risultato ottenuto e l'ho voluto raccontare qui... Dov'è lo scandalo?! Boh...
Vorrei ricordare che senza sperimentazione, un forum tematico come questo non avrebbe ragione di esistere! Davo per scontato, ma evidentemente mi sbagliavo, che passione e sperimentazione (sensata, ovviamente) andassero di pari passo...
P.S. Come lamette, dopo aver provato tanti megapack sampler (grazie a chi li ha pensati!), ho trovato da tempo la mia quadra con le Personna (4/5 gg a settimana) e le Feather o Kai (2/3 gg a settimana).
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Si infatti intendevo che con r41 una one pass in contropelo per una persona risulta un successo, per me sarebbe una strage (provato), è normale, fa parte del tipo di pelle, barba, a pari tecnica ecc.
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate". (Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Allora ragazzi oggi è arrivato finalmente r41 rg. All'inizio ho provato la lametta in dotazione "muhle" 5/6 passate e ho cambiato la lama( rapira sw) altro mondo..beh che dire mano leggera pelo, contropelo e qualche ritocco. Si impunta su alcuni punti è un peccato, col fatip non succede. Ma alla fine è uscita fuori discreta sbarbata. Ero molto cauto, mai usato un rasoio con la lametta così esposta! Piano piano spero di migliorare. Alla fine è la prima volta;)
La lametta Muhle non è malvagia.
Per la questione degli impuntamenti, prova anche altre lame oltre a Rapira. A me con Personna, Feather e Kai non è mai accaduto.
Sicuro che gli impuntamenti non siano causati (anche) da un sapone poco grasso e di conseguenza la lama scorre con più difficolta?
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Si penso proprio di si! Ho usato tobs classico! Domani provo con barrister and man cologne russe! Quello è strutto al 100% sv stella alpina anche potrebbe andar bene
allora cosa strana e nn è la prima volta che mi succede( le rapira swedish cedono dopo la una sbarbata). Vado con b and m cologne russe. Riutilizzo sempre la rapira swedish( seconda sbarbata) eh nulla ragazzi la rapira si incastra di brutto! Taglia si ma devo fa pressione. L'ho dovuto cambiare con una feather( anche se non vado d'accordo con questa lametta mi lascia sempre la pelle indolenzita però almeno taglia). Ho fatto ina preparazione discreta credo: doccia calda, prebarbino noxzema e poi una bella insaponata barrister and mann! Domani provo le personna med prep!
Ho acquistato il Muhle R41 come primo rasoio Open Comb : avevo una paura pazzesca .........
L'ho armato con una Pol Silver e ..... fantastico ! Certo, bisogna starci attento, la mano deve passare in modo ancora più lieve del solito, ma che sbarbata !
Ragazzi, ho scoperto gli OC !!!
Mi scuso per essermi assentato dal forum così a lungo: tutto ciò è dovuto a motivi di lavoro quindi spero mi perdonerete.
Scrivo perchè mi si è rotto il mio amatissimo R41. Per chi non lo ricordasse io l'ho acquistato un anno e dieci mesi fa e da quel giorno mi ci sono fatto la barba SEMPRE. Forse ogni tanto l'ho tradito con la shavette ma è stata solo una sbandata
Il problema è questo: una bella mattina sono andato a stringere il manico e questo mi è rimasto in mano. Ovviamente mi sono arrabbiato in quanto ho sempre avuto massima cura dell'oggetto, non l'ho mai fatto cadere ed ho sempre prestato la massima attenzione all'avvitamento evitando di stringerlo "a morte".
Per gli appassionati dirò che ho notato una bella frattura fragile, nemmeno dovuta a cicli di fatica: dall'ultima volata della filettatura si è creata una cricca che è partita subito. Del resto si tratta di "zama" (lega di Zn Al Cu Mg) che non ha queste caratteristiche meccaniche travolgenti, anche se non mi aspettavo una riuscita così pessima.
Questo mi ha fatto prendere due decisioni: al momento ho ordinato un bel FATIP piccolo che, per non saper né leggere né scrivere, è fatto in ottone. In futuro, se potrò finanziariamente, mi comprerò quei bei rasoi aggressivi americani fatti tutti di acciaio (gli "Above The Tie" per esempio) eppoi voglio vedere se non spaccano la mattonella quando cadonono in bagno.
La seconda decisione è che sto utilizzando ad interim il NOTISSIMO PLURILAMA di cui parliamo sempre (che mi è stato regalato e mai usato) e mi sto trovando benissimo. Con buona pace di tutti coloro che lo vedono come la reincarnazione di Satana.
Detto ciò vi saluto
Stay tuned
Armando Pirzio Biroli Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
Pirziobiroli,
non posso dir nulla sul comportamento di questo rasoio che non posseggo, ma trovo corretto da parte tua sottolineare i difetti di questo tipo di lega molto usata nei prodotti tedeschi sia vintage che attuali, e le cricche di colata sono vizi occulti purtroppo.
L'ottone è per sempre, la zamak no! Lo si vede bene nei rasoi vintage, quale sarà l'incerto destino dei rasoi in zamak
Insomma “ un Fatip è per sempre”
Riguardo al multilama sono perfettamente d'accordo.
È un prodotto che non va demonizzato, il suo limite è quello di non offrire la possibilità di gestire l'inclinazione della lama rispetto alla superficie della pelle, le lame inserite nella cartuccia ne hanno una fissa e quella rimane, se ti va bene ... perfetto; se il pelo tagliato profondamente sotto la superficie della pelle non ti crea problemi di ricrescita ... perfetto
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
ho scritto perchè da un lato sono molto dispiaciuto per aver perso il mio rasoio preferito, dall'altro faccio notare a tutti che l'ho veramente trattato coi guanti. Il mio R41 non è mai caduto a terra, è sempre stato pulito regolarmente ed opportunamente ispezionato.
Come reazione naturale a questo punto mi compro un bellissimo ATT (Above the Tie) con testina H1 (utilissima anche per incidere il marmo) che costerà pure duecento euro ma, per la miseria, lo erediteranno i miei bisnipoti (e ci potranno pure piantare i chiodi)
Per quanto riguarda il Fusion mi hanno regalato quello con la palla: al mattino, con l'esperienza che mi son fatto con il Mule, ci metto un attimo a radermi, per cui sto pensando di utilizzarlo nei giorni feriale. Vedremo
Armando Pirzio Biroli Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
Non potrebbe essere fallato il tuo? Cioè credo possa capitare un prodotto difettoso. Io lo reputo un ottimo rasoio anche come qualità prezzo. Da Preattoni preso il 102 a meno di 28€ con sconto forum, anche se dovesse rompersi ogni tot non farò un dramma.
Non credo sia un "dramma", però capisco che la cosa possa infastidire. Soprattutto se l'oggetto in questione si danneggia senza un'apparente stress meccanico!
In ogni caso, la scarsa resistenza di questa lega (zamak) e il suo onnipresente uso per la costruzione dei rasoi DE, sta diventando preoccupante!
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
La zama è un materiale che ha pregi e difetti.
Con l acciaio inox non si riescono a fare certi rasoi e quelli di quel materiale sono piu costosi.
Non voglio risultare scortese ma ci sta che su una produzione industriale qualche pezzo sia fallato. Esiste la garanzia anche per questo motivo.
Se si vuole un materiale piu resistente basta comprare rasoi in ottone cromato oppure in acciaio.
sto pensando di affiancare l'R41 al mio EJ DE89BL per usarlo quando mi serve una rasatura più profonda (ho una barba molto dura). mi consigliate la versione normale o quella "grande" con manico lungo e quindi più pesante e dall'aggressività più accentuata?
non ne dubito, ma essendo al momento dell'acquisto mi chiedo se l'R41G non mi darebbe quel qualcosina in più per arrivare ad una rasatura perfetta, chiaramente solo nelle occasioni in cui ne sento il bisogno. svantaggi rispetto alla versione normale?
mani normali, ma ora che ci penso avendo già l'EJ DE89 prendendo la versione grande potrò poi usarla anche col manico dell'EJ avendo entrambe le due versioni
l'uovo di colombo!