Pagina 51 di 71

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 15/07/2018, 9:59
da Maxabbate
Quindi si afferma che, pur non avendo provato altri prodotti concorrenti, specificando inglesi, questo sia il migliore per rapporto qualità/prezzo. Interessante come questa logica si stia diffondendo nel forum: è “oggettivazione del pregiudizio” e da un po’ la leggo in parecchi 3d. Normalmente lo schema è: non proverò mai quel prodotto, costa troppo e non può essere così tanto migliore del prodotto quell’altro, il migliore per rapporto q/p. Poi per mitigare l’affermazione si mette qualcosa tipo YMMV, Imho o altro disclaimer vale tutto.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 15/07/2018, 12:56
da Trepassate
Se è per questo ora c'è una nuova moda nel forum.
Si propongono nuovi thread con argomentazioni assolutamente confuse e le persone rispondono non capendo bene cosa si chiede e perché.
Confusione su confusione.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 15/07/2018, 14:57
da ischiapp
Speriamo che dopo la calura estiva la situazione migliori. :lol:

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 15/07/2018, 15:25
da Sentenza976
Beh, in tutti i settori, in linea generale, quanto più si sale con la qualità tanto più diminuisce il rapporto q/p. Mi spiego meglio: la curva è iperbolica; per ottenere un miglioramento X siamo costretti a spendere 3X a volte anche 5X o 10X. Questo succede in tutti i settori. È ovvio che prodotti entry level come Proraso hanno ottimi rapporti q/p

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 15/07/2018, 15:38
da ischiapp
La matematica spiega quello che la sensibilità percepisce.
Antico detto recita: L'ottimo è nemico del buono.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 15/07/2018, 18:53
da Kissaki
Sentenza976 ha scritto:Beh, in tutti i settori, in linea generale, quanto più si sale con la qualità tanto più diminuisce il rapporto q/p. Mi spiego meglio: la curva è iperbolica; per ottenere un miglioramento X siamo costretti a spendere 3X a volte anche 5X o 10X. Questo succede in tutti i settori. È ovvio che prodotti entry level come Proraso hanno ottimi rapporti q/p
E' vero che quanto spendi mangi….ma è anche vero che qualche volta spendi tanto mangiando poco o male.

Sono stato sempre dell'opinione che più spendi meno spendi, come dell'opinione che ci sono prodotti in circolazione, quando si trovano, oltre ad avere un ottimo rapporto q/p e svolgere egregiamente il proprio compito , surclassano "pesantemente" prodotti con prezzi stratosferici.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 16/07/2018, 7:43
da Hakaishin
Billo9 ha scritto:Proraso Verde e Palmolive al mentolo sono praticamente annullate al confronto con TOBS alla menta. È semplicemente fantastica. Ottimo rapporto qualità/prezzo rispetto alle altre creme inglesi che non conosco personalmente però costando di più non credo che abbiano una qualità molto più eccelsa rispetto alle TOBS.
parere da novizio totale:
va anche detto che un tubo di proraso verde costa 3 euro a stare molto larghi una taylor costa minimo 15 16 euro. mi sembra poco corretto nei confronti di proraso (con cui mi trovo bene) e palmolive (che non ho provato).
forse andrebbe confrontata con prodotti dal costo simile.

su altre creme inglesi non mi esprimo non so quanto costino e che qualità abbiano

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 16/07/2018, 15:16
da teoserio
Io avevo la Mr. Taylor che ha una profumazione freschissima di marsiglia e di pulito, veramente particolare. Passato un campioncino a mio padre per fargliela provare e crema requisita definitivamente 1 settimana dopo :lol:
Non ho mai provato creme da più di 15€ / 150ml e non sono un esperto in generale ma questa per quanto mi riguarda era super in tutto (protezione, meccanica e profumazione).

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 16/07/2018, 23:25
da Selous
PUZZA DI AMMONIACA!!!

Questa sera sono andato ad aprire la mia crema TOBS «Jermyn Street» e mentre me la davo in viso col pennello NON ho sentito alcuna profumazione e, poco dopo, una odore di AMMONIACA. Ho controllato il vasetto ed effettivamente puzzava un po' di ammoniaca, anche prelevando uno strato di alcuni millimetri, l'odore non spariva, anzi.

Apparentemente nessuna irritazione o altro alla pelle, ma profumazione totalmente azzerata e puzza fastidiosa.

Mi pareva di aver letto di esperienze simili... Vi è mai capitato? È definitivamente da buttare?
Non ha neanche un anno di vita, non fa caldissimo né questa estate in Italia né in casa mia... L'ho sempre chiusa, non lascio umidità o acqua dentro al barattolino... L'avrò usata neanche una decina di volte.

Domani annuserò quella alla lavanda, se è partita anche quella, croce sopra a TOBS... :evil:

P.S.: IschiaPP se vieni a scrivere che sono sfig...o, vengo a prenderti e ti porto ad Alcatraz! :mrgreen:

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 17/07/2018, 9:11
da Davide84
La mia per fortuna è quasi come all'inizio...
Profuma un pochino meno quando apro il barattolo ma non di molto, ha quasi 8 mesi e ne ho ancora più di metà ;)

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 17/07/2018, 9:47
da riky76
Davide84 ha scritto:La mia per fortuna è quasi come all'inizio...
Profuma un pochino meno quando apro il barattolo ma non di molto, ha quasi 8 mesi e ne ho ancora più di metà ;)
+1 stessa quantità e più o meno stesso periodo di uso, il profumo a me pare ancora ok e ci torno spesso anche solo ad annusarla perchè è una delle migliori profumazioni di sempre IMHO

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 17/07/2018, 9:55
da Barbablu
La TOBS “Jermin Street” è diversa dalle comuni TOBS in quanto si fregia della scritta “for sensitive skins” e perciò la ditta la dichiara “allergen free, no paraben”. Guardando la composizione è tra le TOBS più naturali, senza conservanti per cui per evitare problemi di cattiva conservazione è bene conservarla decisamente al fresco. Io l’ho tenuta in frigo, dove tutt’ora tengo per prudenza anche l’altra mia TOBS che non è della stessa categoria.
Probabilmente in inverno una prudenza eccessiva.

Se arriva che puzza già vuol dire che il rivenditore l’ha tenuta male in magazzino. Vedere quanto successo con i primi P&B con l’odore di ammoniaca, evento con maggior frequenza con gli acquisti da alcuni rivenditori rispetto ad altri.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 17/07/2018, 16:39
da Black sheep
A me fin dall'inizio mi ha dato l'impressione di avere un leggero odore di ammoniaca, in realtà era un leggero sentore di canfora, che mi ha ingannato.
Può essere?

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 17/07/2018, 18:38
da ares56
La canfora è quanto di più lontano ci sia dalla fragranza della Jermyn Street... :shock:

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 17/07/2018, 20:27
da stf77no
La mia sa di buono.... Effettivamente di canfora neanche l ombra e fortunatamente nemmeno di ammoniaca ( il vuoi odore conosco molto bene lavorandoci a stretto contatto tutti i giorni....)

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 17/07/2018, 21:22
da Kissaki
E' arrivata ieri, una confezione da 60 gr…..giusto per provarla.

Né canfora né ammoniaca…..fortunatamente.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 17/07/2018, 23:33
da Selous
Non è canfora. L'ho acquistata all'inizio della primavera dall'Inghilterra, non credo abbia mai sofferto il caldo... E per tanti mesi è stata perfetta.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 18/07/2018, 19:46
da Black sheep
Allora era proprio ammoniaca, adesso con l'uso si è affievolito fortunatamente.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 19/07/2018, 20:43
da Selous
Pare che l'odore di ammoniaca compaia non per ossidazione (quindi teoricamente solo in superficie ma difficile crederlo perché la confezione è ottimamente ermetica) quanto per scomposizione di alcuni componenti. Ho letto che ne sono affetti soprattutto i prodotti non molto sofisticati e da quando sono stati eliminati i parabeni.

TOBS ha ancora in alcune vecchie formulazioni i parabeni e, secondo me, il passaggio alle nuove formulazioni non deve essere stato facile - volendo di sicuro contenere i costi - e questo deve avergli creato dei problemi. Parliamo di creme prodotte in UK (costi di produzione altissimi) che costano relativamente "poco" al pubblico, ci sta quindi l'ipotesi dell'utilizzo di ingredienti economici o formulazioni semplici i semplificate per contenerne i costi di produzione...

Per me: pietra sopra. :evil:

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 19/07/2018, 20:57
da ares56
I poveri parabeni... che non hanno mai fatto male a nessuno ma sono stati sacrificati sulla scia di un biofondamentalismo più emotivo che reale.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 20/07/2018, 6:12
da stf77no
poi quando la gente si scontrerà con il rovescio della medaglia (maggiori costi, minor sicurezza, minor durata …...) torneranno ad apprezzarli….

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 20/07/2018, 12:25
da riky76
ares56 ha scritto:I poveri parabeni... che non hanno mai fatto male a nessuno ma sono stati sacrificati sulla scia di un biofondamentalismo più emotivo che reale.
+1

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 20/07/2018, 19:06
da Selous
Incomincio a pensare che abbiate ragione su 'sti maledetti parabeni... Soprattutto dopo che mi è "marcita" la Jermyn... :evil:

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 20/07/2018, 19:19
da GrandeSlam
Piccolo omaggio ai parabeni ( in OT).
La mia migliore crema da barba, dopo 2 anni ancora in uso, è una VULFIX zeppa di parabeni e affini :D
Un saluto

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 20/07/2018, 19:29
da Barbone
Dopo avervi letto sono corso a controllare la mia Jermin in tubo. Meno male, nessuna puzza devastante ma solo il solito piacevole profumo. :D