Pagina 6 di 11

Re: Colonial Razors

Inviato: 15/09/2019, 17:22
da gpc
Grazie PP, quindi hanno prodotto soluzioni differenti (probabile da un lotto ad un altro) del perno, o potrebbe essere identica soluzione con perno anodizzato e altra no? questioni di lana caprina essendo mi pare un modello riconosciuto per le sue qualità ed esente da gravi deficit strutturali

Re: Colonial Razors

Inviato: 15/09/2019, 17:55
da Lino
gpc ha scritto:Questa nuova e ancora sconosciuta versione V2, così a sensazioni visive, che sentimenti ragionamenti considerazioni sommarie vi suggerisce?
Gian Paolo, io posseggo la V1 in acciaio, di cui sono enormemente soddisfatto, come sai, e 185 euro li spenderei più volentieri per il Vector ma, se uscisse una V2 in alluminio ( e chi li ha avuti tutti e due mi dice di preferire l'alluminio ), credo proprio che la prenderei perchè il General è ormai il mio unico rasoio, ma tu sai anche questo ;)

Re: Colonial Razors

Inviato: 15/09/2019, 18:06
da ischiapp
gpc ha scritto:... hanno prodotto soluzioni differenti del perno (probabile da un lotto ad un altro)
Ci sono stati alcuni prototipi prima dell'immissione in commercio.
gpc ha scritto:... potrebbe essere identica soluzione con perno anodizzato e altra no?
Da quello che ne so, il prodotto in vendita è fatto per asportazione dal vivo in unica soluzione.

Re: Colonial Razors

Inviato: 15/09/2019, 18:37
da gpc
Grazie Lino, per ora mi sa che siamo tutti diligentemente e prudentemente in una speranzosa eventualità........che sti texani dagli occhi di ghiaccio (credo siano pure due identici o quasi) che si diano da fare..........si può mica lesinare in questa maniera!!!! PS comunque ti ringrazio per aver svegliato una abbastanza mia sopita voglia di novità e di altro...... ti denominerò il multivitaminico dei SE!!!! mannaggia affettuoso

Re: Colonial Razors

Inviato: 15/09/2019, 18:39
da gpc
Grazie PP per la sempre attenta informazione

Re: Colonial Razors

Inviato: 15/09/2019, 19:54
da Maxabbate
Ma il Vector ce l’hai? Quello è leggero e piuttosto bello, oltre che efficacissimo. Il mio parere: il mio General in alluminio é efficace, leggero ma esteticamente anonimo. Il Vector é bello, efficace, leggero: un campione. Il mio amore, però rimane la mangusta: imbattibile. Questo General sembra leggero, esteticamente discreto e, se le geometrie son le stesse, estremamente delicato ed efficace. In linea di massima, tocca comperarli tutti...

Re: Colonial Razors

Inviato: 15/09/2019, 21:05
da gpc
@Maxabbate, Si ed è un gran bel rasoio, inaspettatamente piacevole e performante sebbene sia in un materiale che per peso e altre considerazioni non è la mia prima scelta, ma mi è servito per avvalorare il riscontro che i SE x me sono di categoria superiore a prescindere ed ho una propensione verso di essi, non ho ancora trovato uno strumento che mi abbia deluso in quanto a piacere di uso ed anche come oggetto, ATT, Razorock, Blackland, Occam, oneblade, fino alll'ibrido Focus che è di categoria inferiore ma ha una certa personalità e piacevolezza pur palesando criticità e punti da migliorare, a differenza di delusioni anche abbastanza sonore nel segmento DE addirittura più in strumenti blasonati e costosi nel x me sopravvalutato accento materico dell'acciaio.......un General non lo ritengo indispensabile ma non nego che mi piacerebbe averlo in rotazione, ma non ho impulsi immediati e ci sto ragionando su, forse se la proposta immediata fosse l'alluminio già sarebbe sulla strada, senza troppi ragionamenti.........resto sintonizzato sul canale SE e mi auguro di veder ampliato sviluppo ed accesso a questo piccolo mondo nel grande mondo della rasatura

Re: Colonial Razors

Inviato: 15/09/2019, 21:46
da Maxabbate
Mi manca ATT. Mi manca anche Alumigoose.
Su ATT non avevo letto un gran bene, si sbagliavano?

Re: Colonial Razors

Inviato: 15/09/2019, 22:25
da Lino
gpc ha scritto: ... comunque ti ringrazio per aver svegliato una abbastanza mia sopita voglia di novità e di altro......
Gian, un General lo devi assolutamente avere: aspettiamo quello in alluminio ! :D

Re: Colonial Razors

Inviato: 16/09/2019, 0:14
da gpc

....... aridaje Lino ......... :mrgreen:

Re: Colonial Razors

Inviato: 16/09/2019, 0:31
da gpc
Di ATT non posso che parlarne bene, efficienza sostenuta, personalità e design Calypso con tipicità di casa ATT, persino il Bamboo con quel suo improbabile profilo esotico ha qui in versione alu il suo perchè estroso a me gradito come variante sul tema ma che, in versione acciaio (credo non avendolo) dovrebbe risultare scomodo e pressochè impraticabile.....è chiaro che sono una "vittima" indifesa ed indifendibile dei SE!!!!! sulla via di Damasco :D

Re: Colonial Razors

Inviato: 16/09/2019, 6:53
da ischiapp
Folgorato e sfolgorante, come sempre. ;)

Re: Colonial Razors

Inviato: 16/09/2019, 13:28
da Lino
gpc ha scritto: ....... aridaje Lino ......... :mrgreen:

:lol: :lol: :lol:

Re: Colonial Razors

Inviato: 14/10/2019, 10:46
da gpc

Dal bel SOTD di Antower71, in rete ci sono pochi riscontri della nuova V2, se ne avesse voglia e tempo, qualche sua considerazione farebbe "credo"piacere, Grazie Mille da parte mia

Re: Colonial Razors

Inviato: 14/10/2019, 14:25
da antower71
Ciao e grazie,

Premetto che di questo tipo di SE ne ho tre: questo, il vector e il king cobra. Lamette quasi tutte temo ...

Il rasoio, seppur in acciaio, non è un peso massimo (molto più pesante il king cobra che ha un manico da katana) e forte della lavorazione CNC molto ben rifinito, arriva e questo secondo me non è bello, avvolto nel pluriball inserito in una scatola da imballaggio.

Ben bilanciato e con un’esposizione della lama davvero minima è stato un quasi non sentirlo sul viso con la Kai Titan mild il che mi ha fatto considerare, per la prossima volta, di montare le “terribili” feather super professional, per ottenere più profondità e mettere sotto stress il rasoio e mi auguro non la mia faccia.

Al momento non lo preferisco al vector, ma è molto presto per me trarre ulteriori conclusioni, in futuro vedremo.

Re: Colonial Razors

Inviato: 14/10/2019, 16:16
da gpc
e quel perno scavato asimmetrico? ti convince? grazie ancora per le tue valutazioni!!!

Re: Colonial Razors

Inviato: 14/10/2019, 19:49
da antower71
Non ho riscontrato anomalie, in questo momento sono fuori per lavoro appena rientro faccio due foto e ne riparliamo

Colonial Razors 2019: The General V2 SS

Inviato: 14/10/2019, 20:38
da ischiapp
antower71 ha scritto:Non ho riscontrato anomalie ...
Non anomalia.
Particolarità della progettazione della madrevite.
Il dettaglio del Colonial Razors "The General V2" è visibile in alto a destra.
72947

Re: Colonial Razors

Inviato: 14/10/2019, 21:00
da Lino
antower71 ha scritto:Ben bilanciato e con un’esposizione della lama davvero minima è stato un quasi non sentirlo sul viso con la Kai Titan mild il che mi ha fatto considerare, per la prossima volta, di montare le “terribili” feather super professional, per ottenere più profondità e mettere sotto stress il rasoio e mi auguro non la mia faccia.

Al momento non lo preferisco al vector...
Mi fa piacere leggerti, Antower, io possiedo il General prima versione in acciaio e ne sono innamorato, essendo stato il SE che mi ha 'iniziato' davvero a questo fantastico modo di radersi, anche se per le prime due o tre settimane ho utilizzato un Hawk che è stato il primo in assoluto tra i SE, ma ora uso sempre e soltanto il General.

Avevo atteso la seconda versione del Colonial, ma mi è sembrato troppo simile alla prima ed anche il manico non mi è piaciuto molto, ho quindi preferito virare sul Vector di cui sono in attesa, per provare qualcosa di veramente nuovo per me, e mi solletica leggere che per ora preferisci il Vector :D

Ti invito a provare le Feather Pro Super, ti assicuro che il diavolo Feather, anche in versione Super, è molto meno cattivo di come lo si dipinge e la rasatura è semplicemente sublime, devi solo tener conto che il tagliente della Super è esposto quasi del doppio della Professional 'normale': io ormai mi sono stabilizzato sulle due Feather Professional e sulle Schick P-30 Proline ( lo so, è strano, sono lamette ai poli opposti del range relativo all'aggressività ma mi trovo stupendamente con tutt'e tre ), mentre non mi sono piaciute per nulla le Kai ( insomma, in ambito SE la mia esperienza mi ha fatto invertire specularmente le preferenze che avevo in ambito DE, misteri della scienza pogonotomica ).

Re: Colonial Razors

Inviato: 14/10/2019, 22:19
da antower71
ischiapp ha scritto:
antower71 ha scritto:Non ho riscontrato anomalie ...
Non anomalia.
Particolarità della progettazione della madrevite.
Il dettaglio del Colonial Razors "The General V2" è visibile in alto a destra.
72947
Anomalie di funzionamento, le testa è ben serrata al manico anche applicando una minore forza, la vite a sezione non circolare del vector ad esempio necessita di maggior forza per tenerla ben salda al manico altrimenti inizia a ruotare

Ciao Lino,

La testa del General è davvero enorme rispetto ai due ma non infastidisce e il rasoio è molto ben bilanciato, ho letto dei pareri sulle versioni acciaio/alluminio e dei desiderata di molti di una versione light, personalmente ritengo che sia una questione di adattare la mano allo strumento, come avviene nel mano libera dove con il full hollow ci si rade con la mano molto leggera mentre con il wedge anche con il peso della lama e se si vuole con una mano meno leggera. Poi esiste certamente la preferenza per uno strumento anziché altro ma siamo nella ambito dei propri gusti

Le super pro di feather sul vector sono discrete ma nn piacevolissime, sul king cobra risultano troppo aggressive, il giochino di questi SE, a mio parere è anche abbinare la lama al rasoio alla ricerca del mix dolcezza/profondità ideale

Re: Colonial Razors

Inviato: 15/10/2019, 12:44
da Lino
Se uscisse un General in alluminio credo che lo prenderei, per avere tutt'e due le versioni e comprendere le differenze ( anche se si tratterebbe di due versioni diverse ).

Il Cobra lo conosco solo in fotografia ma chi lo possiede lo definisce davvero aggressivo e tu lo confermi parlando delle Feather Pro Super che sono si aggressive ma, per la mia esperienza, usabilissime con il General, per il Vector potrò dirti quando arriverà .... :roll:

Re: Colonial Razors

Inviato: 15/10/2019, 12:52
da antower71
Ciao Lino, perché non vieni al prossimo aperitivo romano? Tra i tanti mano libera qualche SE lo trovi e posso prestartene qualcuno di cui hai curiosità

A presto

Re: Colonial Razors

Inviato: 15/10/2019, 17:11
da Lino
Se potrò certamente, Antower :)

Re: Colonial Razors

Inviato: 15/10/2019, 18:28
da CarmellaBing
Ciao Antonio scrivo qui e mi scuso per l´OT perche´ho paura che sulla discussione relativa al king kobra non mi leggeresti.

Posso chiederti con quali lame ti trovi meglio sul king kobra? (se preferisci per non prolungare l´OT puoi scrivermi sull´altra discussione ;) )
Grazie

Re: Colonial Razors

Inviato: 15/10/2019, 20:02
da antower71
Lino ha scritto:Se potrò certamente, Antower :)
Sarebbe bello, ti lascio il link
viewtopic.php?f=24&t=3006&start=1550" onclick="window.open(this.href);return false;

CarmellaBing ha scritto:Ciao Antonio scrivo qui e mi scuso per l´OT perche´ho paura che sulla discussione relativa al king kobra non mi leggeresti.

Posso chiederti con quali lame ti trovi meglio sul king kobra? (se preferisci per non prolungare l´OT puoi scrivermi sull´altra discussione ;) )
Grazie
Ciao! Brevemente, tutte quelle con guardia che ho: Kai Captain protouch MG, Feather Proguard e Feather professional soft guard, quest’ultime le mie preferite. Poi (dopo queste) tra quelle senza le schick Proline P-30 ma non l’ho ancora provato con Kai Titan Mild, le altre due Feather assolutamente no

LG Antonio